Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-02-2004, 16:13   #61
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12819
toh che caso però le DX sono MS... no, non l'ho provato winex, cmq grazie del consiglio lo proverò al più presto, se sarà soddisfacente per le mie esigenze vuol dire che ho un buon motivo per passare a linux (cosa che vorrei fare in effetti).

Per rispondere ad Acrobat, faccio quella affermazione in base a due considerazioni (forse possono risultare sbagliate, ma secondo me sono attendibili):
1. proprio perché open-source ciò comporta maggiore supporto (oltre che formare un punto a favore di linux)
2. è noto che costruire un software facile per l'utente che andrà ad utilizzarlo, è più complesso di un software abbastanza ostico per l'utente finale.

La mia voleva essere una semplice considerazione oggettiva.

Cmq vorrei sapere perché non sei d'accordo sul fatto che linux non soddisfi i net-gamer, questa mi sembra una cosa obbiettiva, se poi è il contrario sono felice per loro (e per me).

E cmq ri-butto la domanda lì:

Se uno non ha problemi di sorta con Windows XP o con qualsiasi altro sistema operativo, perché dovrebbe cambiarlo, se soddisfa pienamente le sue esigenze?

Questo discorso lo si può fare con qualsiasi OS eh... prendendo per assurdo, il tizio che gioca ad 1 solo gioco che gli funzia sotto Linux e ci lavora molto invece, perché dovrebbe passare a Windows per quel gioco?

E' un po' azzardato l'esempio ma forse rende qualcosa.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2004, 16:24   #62
Ikitt_Claw
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
Re: appunti

Quote:
Originariamente inviato da BlackBug
2)La stronzata che si sente dire Linux è per lavoro...
Eh, alla faccia di tutti quelli che hanno un server linux..

Quote:
è una bella boiata xkè voglio vedere se c'è un problema che non si riesce a risolvere e vi perdete 2 giorni di lavoro a chi chiedete il rimborso?A Microsoft puoi fare causa(perderla ma puoi farla)...con Linux con chi te la prendi?
Due appunti: bella consolazione avere la possibilita` di fare una causa che porta quando va bene ad un'insabbiamento, quando va male ad una sconfitta (apropos, letta l'EULA?).
seconda cosa: esistono contratti di assistenza anche per il SW linux.

Quote:
6)Vi ricordo che il il computer è diventato un parodotto commerciale e se lo possono permettere molte persone solo xkè qualcuno lo ha reso abbordabile x tutti e questo qualcuno è Gates Bill.
Ho appena acceso un'altro cero sull'altare di S. Bill.
Ogni giorno prego quattro volte rivolto verso Redmond.
E tu?

Quote:
7)Non dite che linux è facile xkè solo ricordarsi tutti i comandi non è cosa semplice(lo so che esiste X windows e simili ma preferisco il windows originale).
Hai piu` usato linux dopo il 1993? Per piu` di 5 minuti intendo.
Ikitt_Claw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2004, 16:25   #63
Ikitt_Claw
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck
Se uno non ha problemi di sorta con Windows XP o con qualsiasi altro sistema operativo, perché dovrebbe cambiarlo, se soddisfa pienamente le sue esigenze?
Non deve infatti.
Ikitt_Claw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2004, 16:31   #64
arandy
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Palermo (Italy)
Messaggi: 11
Ciao a tutti!
Non mi sono mai immischiato nel commentare l'"arcaica" ;-) diatriba su cosa sia meglio Windows o Linux. Ma voglio dire la mia.
Secondo me entrambi eccellono in alcune cose in altre decisamente meno. E misembra normale da parte di alcuni sostenere l'uno piuttosto che l'altro liberamente.
E' sotto gli occhi di tutti che Windows ha una facilità di utilizzo che è disarmante mentre Linux possiede una sicurezza dei dati altrettando disarmante. E cosi' è l'opposto.
Windows ha una sicurezza che è inesistente (se non avete un firewall serio SP1 o patch blaster e antivirus...ahi ahi, sono dolori),
Linux ha una semplicità limitata alle poche cose configurabili via GUI; lo sanno tutti che il 90% dei comandi SERI si fanno da console ma nn è una cosa alla portata di tutti gli utonti.
L'uno costa (lasciamo stare la pirateria ok? :-) ) l'altro no (diciamo....che se uno vuole una distro ufficiale con supporto i soldini li esce lo stesso...anche se meno).
Questi secondo me bene o male fanno vedere i pricipali prolemi che gli utenti dei 2 mondi hanno piu' spesso a che fare.
In passato ho provato a installare diverse distribuzioni, ma il barcamenarmi in file di configurazione (a trovarli prima)
a studiarli e a configurarli, nn l'ho mai trovato stimolante, anzi mi sembrava una cosa molto triste.
Una cosa "primitiva" rispetto a Windows. Efficiente per carità, ma anacronistica. Ho provato Red hat 6.0 6.2 7.0, suse 5.x, mandrake 8.0 9.1.
Ma mai nessuna è riuscita a darmi soddisfazioni come windowsXP. Certo ho speso + di 200€ ma francamente penso che alla fina ne sia valsa la pena.

E spiego perchè.

Purtroppo nn ho mai molto tempo da dedicare allo smanettamento, ma a volte anche io quache risultato con Linux l'ho ottenuto, con somma soddisfazione. Ma era sempre cose piccole e facili da fare, arcinote.
La cosa che mi dispiaceva era che avevo risolto il problema studiando molte howto e perso ore e ore per giorni, perchè c'era sempre qualcosa qualche dipedenza o file mancante o path nn standard che nn andava....vabbè.
E alla fine erano cose del tipo....mappatura di directory fat32 in cartelle nel fs linux, configurazione interfacce ethernet, firewall, ip rules e ip tables.
Figuratevi quando tutto contento mi scarico la mandrake 9.1 che aveva finalemte il supporto nativo per il modem Speedtouch USB, tool di configurazione semplici, applicativi finalmete avviati verso la maturità, interfaccia grafica stabile e finalmente veloce.
Mi sono detto: finalmente fanc@@@lo Windows.

Ma ahime la realtà è stata che non c'e' stato modo di far funzionare il modem.

Ho letto 5-6 how-to diverse che proponevano altrettate soluzioni diverse ma nessuna ha funzionato. NESSUNA
Smanettando poi scoprii che il problema era che il modulo dedito alla gestione delle periferiche USB dava errore, crashava: rilevava il modem, ma appena i servizi PPPOA si avviavano si generava un ERRORE.
Cercando info, (passano i giorni e i giorni diventano mesi) scopro che si deve aggiornare il kernel!!!
Cioè scaricare il kernel nuovo installare il modulo aggionrato e compilare. I linuxiano porebbero esclamare:"Et voila'."
Ma che cavolo! Ma xchè ricompilare una cosa che a detta di mandrake funziona?!?!?!?!
Insomma dopo mesi di tribolare per installare sto modem ho abbandoanto una postazione linux, bella carina funzionale, stabile sembrava, per il semplice fatto che nn potevo usare l'adsl e non tolleravo dover perdere altri giorni per ricompilare kerner e testare se tutto era ok.
In windows questo nn accade MAI!!! C'e' sempre un driver per una qualsiasi periferica, e si installano in 5, dico 5 secondi! Non minuti, ore di ricompliazione kernel!
Per me avere internet 24h/24h è indispensabile. Questa decisione è stata rafforzata quando un Linuxiano sfegatato mi disse testuali parole:
"Ma COMPRATI un modem Ethernet!". Ora dico io. Ma se io passo a linux per RISPARMIARE che senso ha SPENDERE soldi per farlo funzionare?
Ma cose' il cane che si morde la coda??? Basta....cosi' scoglionato come ero ho cancellato tutto e sn passato a windows XP.
E oggi i miei 4 PC della rete di casa hano tutti windows e il fire wall nn è linux ;-).

Per ci parla del software professionale.....beh...nn esiste solo photoshop....e nn tutto è OpenSource ma a pagamento per cui chi ha windows nn passerà mai a Linux se deve pagare le stesse cose allo stesso prezzo, si tiene windows.

Stendiamo un velo pietoso sull'emulazione delle applicazioni Windows su linux, giochi compresi. Non è un bene per linux.

E' l'esplicita ammissione che Windows è superiore! Cedere all'avversario. E io nn lo accetto.

Se dovete usare applicazioni windows fatelo su un sistema windows, e fate altrettanto con Linux.

Piu' sarà buono l'emulatore (winex o altro) meno le persone saranno spinte afare del software NATIVO per linux.....tanto c'e' quello per windows.

Linux sul desktop mangerà polvere da windows per ancora molto tempo....

Inoltre è palese che Linux nn è fatto per le persone che hanno voglia di sbattersi per problemi derivanti da configurazioni da fare o installazioni +o- ostiche. E sono la maggioranza.

Passerà molto tempo prima che linux ritrovi posto sul mio HD. Purtroppo Windows nn me lo fa rimpiangere.

Meditate gente....meditate. ;-)

Ciao a tutti.

arandy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2004, 16:38   #65
Ikitt_Claw
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
Quote:
Originariamente inviato da arandy
Una cosa "primitiva" rispetto a Windows. Efficiente per carità, ma anacronistica. Ho provato Red hat 6.0 6.2 7.0, suse 5.x, mandrake 8.0 9.1.
De gustibus.
Mi limito ad appuntare che tra le nuove, mirabolanti feature del nuovo, meraviglioso Win2003 server abbiamo un piu` esteso set di programmi di ammistrazione da riga di comando e l'introduzione di XML per la configurazione del sistema e dei servizi.
Anacronistico?

Quote:
Ma che cavolo! Ma xchè ricompilare una cosa che a detta di mandrake funziona?!?!?!?!
Perche` il supporto per il modem se lo sono scritto dei coraggiosi tramite reverse engineering e modi assai poco puliti (AFAIK).
Morale: se va bene, se non va amen.

Quote:
In windows questo nn accade MAI!!!
Giusto. Li` se l'hardware non va e` semplicemente un fermacarte, nessun tentativo da fare

Quote:
C'e' sempre un driver per una qualsiasi periferica, e si installano in 5, dico 5 secondi!
Che usi, windows ME (Magic Edition)?
In caso contrario, mi troveresti (o mi indicheresti un link) per driver windows
per una Trident 4Wave DX o una Ati Rage Fury Maxx?
Driver per XP o 2K, intendo.

Quote:
"Ma COMPRATI un modem Ethernet!". Ora dico io. Ma se io passo a linux per RISPARMIARE che senso ha SPENDERE soldi per farlo funzionare?
Non spendi soldi per linux, ma per hardware MIGLIORE. Mi pare ben diverso.

Quote:
Ma cose' il cane che si morde la coda??? Basta....cosi' scoglionato come ero ho cancellato tutto e sn passato a windows XP.
Contento te, contenti tutti
noi pazzi linuxiani sopravviveremo ugualmente...

Quote:
Stendiamo un velo pietoso sull'emulazione delle applicazioni Windows su linux, giochi compresi. Non è un bene per linux. [...]
Se dovete usare applicazioni windows fatelo su un sistema windows, e fate altrettanto con Linux.
I agree.

Quote:
E' l'esplicita ammissione che Windows è superiore!
E` l'esplicita ammissione che del software che gira su windows farebbe molto comodo (per motivi che non sto a sindacare) anche su linux.

Quote:
Linux sul desktop mangerà polvere da windows per ancora molto tempo....
Alla faccia di quelli soprvveduti di HP, IBM, Sun...

Quote:
Inoltre è palese che Linux nn è fatto per le persone che hanno voglia di sbattersi per problemi derivanti da configurazioni da fare o installazioni +o- ostiche. E sono la maggioranza.
Giusto. Loro il PC lo usano. Il sysadmin lo configura.

Quote:
Meditate gente....meditate. ;-)
Nulla di nuovo sotto il sole, per la cronaca ;-)

Ultima modifica di Ikitt_Claw : 07-02-2004 alle 16:45.
Ikitt_Claw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2004, 17:24   #66
HexDEF6
Senior Member
 
L'Avatar di HexDEF6
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
Quote:
Originariamente inviato da arandy
Ciao a tutti!

<--SNIP-->

In passato ho provato a installare diverse distribuzioni, ma il barcamenarmi in file di configurazione (a trovarli prima)
a studiarli e a configurarli, nn l'ho mai trovato stimolante, anzi mi sembrava una cosa molto triste.
Beh i file di configurazine li trovi tutti in /etc
e trovo decisamente piu' semplice andare a editare un file di testo che mettere mano al registro di win!

Quote:
Originariamente inviato da arandy
Una cosa "primitiva" rispetto a Windows. Efficiente per carità, ma anacronistica. Ho provato Red hat 6.0 6.2 7.0, suse 5.x, mandrake 8.0 9.1.
Ma mai nessuna è riuscita a darmi soddisfazioni come windowsXP. Certo ho speso + di 200€ ma francamente penso che alla fina ne sia valsa la pena.
Beh ognuno sta con quello che si trova meglio... questione di gusti!

Quote:
Originariamente inviato da arandy
E spiego perchè.

Purtroppo nn ho mai molto tempo da dedicare allo smanettamento, ma a volte anche io quache risultato con Linux l'ho ottenuto, con somma soddisfazione. Ma era sempre cose piccole e facili da fare, arcinote.
La cosa che mi dispiaceva era che avevo risolto il problema studiando molte howto e perso ore e ore per giorni, perchè c'era sempre qualcosa qualche dipedenza o file mancante o path nn standard che nn andava....vabbè.
E alla fine erano cose del tipo....mappatura di directory fat32 in cartelle nel fs linux,
beh mettere mano in fstab non e' cosi difficile... ma naturalmente e' meglio windows che non ti permette di vedere le altre partizioni "non standard" sull'hd cosi' non devi configurare niente!

Quote:
Originariamente inviato da arandy
configurazione interfacce ethernet,
??????????? difficile??????? un'interfaccia ethernet???????
cosa ci dovevi fare?? io trovo molto piu' difficile farlo sotto win!

Quote:
Originariamente inviato da arandy
firewall, ip rules e ip tables.
fare un buon firewall e' decisamente difficile, ma ne vale la pena.... non come il 90% dei "firewall" sotto win che non sono altro che programmi che non permettono ad un altro programma di uscire su internet (non prendiamo in considerazione il firewall di default di win che e' un colabrodo)... esiste un firewall sotto windows che analizzi pacchetto per pacchetto tenendo conto anche degli stati della connessione?? (per mia gnoranza non conosco nessun firewall che faccia qualcosa come iptables)

Quote:
Originariamente inviato da arandy
Figuratevi quando tutto contento mi scarico la mandrake 9.1 che aveva finalemte il supporto nativo per il modem Speedtouch USB, tool di configurazione semplici, applicativi finalmete avviati verso la maturità, interfaccia grafica stabile e finalmente veloce.
Mi sono detto: finalmente fanc@@@lo Windows.

Ma ahime la realtà è stata che non c'e' stato modo di far funzionare il modem.

Ho letto 5-6 how-to diverse che proponevano altrettate soluzioni diverse ma nessuna ha funzionato. NESSUNA
Smanettando poi scoprii che il problema era che il modulo dedito alla gestione delle periferiche USB dava errore, crashava: rilevava il modem, ma appena i servizi PPPOA si avviavano si generava un ERRORE.
Cercando info, (passano i giorni e i giorni diventano mesi) scopro che si deve aggiornare il kernel!!!
Cioè scaricare il kernel nuovo installare il modulo aggionrato e compilare. I linuxiano porebbero esclamare:"Et voila'."
Ma che cavolo! Ma xchè ricompilare una cosa che a detta di mandrake funziona?!?!?!?!
?????
a me e' funzionato senza problemi con la mdk (9 o 9.1 non mi ricordo) bastava copiare il firmware del modem in una directory, senza ricompilare kernel o altre cose... poi il pc e' diventato una "difficilissima" debian e il modem funziona senza tanti problemi (fa da server casalingo per la connessione
~$ uptime
18:03:01 up 63 days, 5:45, 3 users, load average: 2.46, 2.38, 2.31
ovviamente sempre collegato in internet 24 ore su 24)

Quote:
Originariamente inviato da arandy
Insomma dopo mesi di tribolare per installare sto modem ho abbandoanto una postazione linux, bella carina funzionale, stabile sembrava, per il semplice fatto che nn potevo usare l'adsl e non tolleravo dover perdere altri giorni per ricompilare kerner e testare se tutto era ok.
Beh mi dispiace... la difficolta' da cambiamento e' una brutta cosa..
io sotto win xp non saprei come far andare un server web e server di posta con antivirus, come invece ho fatto sulla debian nel giro di qualche ora!

Quote:
Originariamente inviato da arandy
In windows questo nn accade MAI!!! C'e' sempre un driver per una qualsiasi periferica, e si installano in 5, dico 5 secondi! Non minuti, ore di ricompliazione kernel!
Mhh io ho un modem isdn a casa che non funziona sotto win xp (non che mi interessi molto visto che uso linux) e il per mio scanner (un umax astra 1220p) ho dovuto aspettare piu' di un anno per avere dei driver sotto win (ovviamente sotto linux funzionava!)

Quote:
Originariamente inviato da arandy
Per me avere internet 24h/24h è indispensabile. Questa decisione è stata rafforzata quando un Linuxiano sfegatato mi disse testuali parole:
"Ma COMPRATI un modem Ethernet!". Ora dico io. Ma se io passo a linux per RISPARMIARE che senso ha SPENDERE soldi per farlo funzionare?
Ma cose' il cane che si morde la coda??? Basta....cosi' scoglionato come ero ho cancellato tutto e sn passato a windows XP.
E oggi i miei 4 PC della rete di casa hano tutti windows e il fire wall nn è linux ;-).
con quei 800 euro in piu' in tasca, avrei fatto altre cose... comunque se tu sei felice non vedo il problema!


Quote:
Originariamente inviato da arandy
Per ci parla del software professionale.....beh...nn esiste solo photoshop....e nn tutto è OpenSource ma a pagamento per cui chi ha windows nn passerà mai a Linux se deve pagare le stesse cose allo stesso prezzo, si tiene windows.
beh ci sono molti software che vengono usati da grosse aziende che girano solo sotto linux... e poi vuoi mettere un cluster sotto windows?? (google e' un megacluster linux di "pc normali"... se dovevano pagare una licenza di winxp per pc, forse le cose sarebbero diverse!)

Quote:
Originariamente inviato da arandy
Stendiamo un velo pietoso sull'emulazione delle applicazioni Windows su linux, giochi compresi. Non è un bene per linux.
hai perfettamente ragione, la transgaming (quella di winex) fa solo del male, molto meglio software nativo (per fortuna ut2003 c'e' per linux!)

Quote:
Originariamente inviato da arandy
E' l'esplicita ammissione che Windows è superiore! Cedere all'avversario. E io nn lo accetto.
hahah!!! questa e' bella!
non metto in dubbio che per windows ci siano molte (molte?) applicazioni che mancano a linux, ma la situzione e' in continuo cambiamente, non sento di sicuro la mancanza di windows!

Quote:
Originariamente inviato da arandy
Se dovete usare applicazioni windows fatelo su un sistema windows, e fate altrettanto con Linux.

Piu' sarà buono l'emulatore (winex o altro) meno le persone saranno spinte afare del software NATIVO per linux.....tanto c'e' quello per windows.
anche qui ti do ragione...

Quote:
Originariamente inviato da arandy
Linux sul desktop mangerà polvere da windows per ancora molto tempo....
talmente vero che sul mio desktop c'e' una bella gentoo!

Quote:
Originariamente inviato da arandy
Inoltre è palese che Linux nn è fatto per le persone che hanno voglia di sbattersi per problemi derivanti da configurazioni da fare o installazioni +o- ostiche. E sono la maggioranza.
Hai ragione il 99% delle persone che ha un computer non sarebbe capace di installarsi linux e configurarlo decentemente!... ma se credi invece che sappiano farlo con windows ti sbagli di grosso!!!

Quote:
Originariamente inviato da arandy
Passerà molto tempo prima che linux ritrovi posto sul mio HD. Purtroppo Windows nn me lo fa rimpiangere.

Meditate gente....meditate. ;-)

Ciao a tutti.
Meglio per te non credi?
Io invece posso dire:

Passerà molto tempo prima che windows ritrovi posto sul mio HD. Purtroppo Linux nn me lo fa rimpiangere.

Meditate gente....meditate. ;-)

Ciao a tutti.
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++.
HOWTO: SSH Firewall e DMZ
ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ
HexDEF6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2004, 17:38   #67
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Vi dico solo questo:
un mio amico che non sa un ca??o di computer si e' installato la Mandrake 9.2 (la distribuzione + facile al momento) ed e' felice di essere passato a Linux anche se non gli interessa minimamente di imparare linux nel dettaglio.
Usa Windows solo per i giochi che non vanno sotto Linux.
A riprova che ormai Linux comincia a girare bene anche x i Desktop, anche x chi non ne sa un granche', ma ha un minimo di voglia di guardare oltre il suo naso.
Non sto a rispondere alle innumerevoli critiche mosse a linux che non fanno che confermare che c'e' chi parla x sentito dire e con delle grosse lacune nella propria conoscenza.

ve lo dice uno che li ha entrambi installati sul proprio pc...
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2004, 17:49   #68
arandy
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Palermo (Italy)
Messaggi: 11
Stai citando una feature che ha un sistema operativo server nuovo....non un sistema operativo per la casa per tutti. Nn fa testo. Stiamo parlando di cose che competono ad una persona qualsiasi non ad un Amministratore di un Dominio NT o di una rete aziendale!

Sul lato server nn mi pare ci sia da discutere XML o no...linux fa la sua parte piu' che bene anzi meglio anche senza XML ma nn è questo l'oggetto del mio discutere.

Per il discorso del reverse engineering.....ma scusami che cedibilità apporti al mondo di linux se fai ste schifezze? Se fai una cosa che funzioni....non sbandierarla in giro e poi ad 1 utente su 100 funziona e gli altri amen!!!
Non è serio. Di ceto nn inviti altra gente ad entrare, anzi! Crei un danno all'intera comunità Linux.

"Giusto. Li` se l'hardware non va e` semplicemente un fermacarte, nessun tentativo da fare "

Guarda se non lo trovo per xp vanno bene anche quelli per 2000.
Ho una vetusta webcam Maxxtro.
Driver MAxxtro mai trovati.....ma sapendo il chippetto interno....Omnivision mi pare....trovati in un sito scognitissimo....certo li ho dovuti cercare ma poi 10 secondi dopo averli trovati....funzionava.

Per quanto riguarda i dirvers delle tue schede video
per la Trident prova a scaricarne uno da qui:

http://www.soundcard-drivers.com/companies/1072.htm
(nn solo drivers di sk sonore)

per la ati invece da:

http://www.ati.com/support/products/pc/rage128pro/winxp/ragefurymaxxwinxpdrivers.html

"Non spendi soldi per linux, ma per hardware MIGLIORE. Mi pare ben diverso. "

Invece ti sbagli....è proprio linux che, in questo caso, mi spinge a spendere soldi per cambiare una periferica che funziona benissimo.....con XP.
E non è ne migliore ne peggiore di un modem Ethernet. Funziona e bene.

"Alla faccia di quelli soprvveduti di HP, IBM, Sun... "

A che ambito ti stai riferendo? Io mi sto riferrendo come molti altri posti precedenti all'uso Desktop. Perchè continui a citare aziende che usano Linux al 95 come server?
Non mi risulta che HP, IBM, e Sun commercialzzino attualmente PC a 500 euro con linux preinstallato per l'utenza Home, sbandierandolo come una Gaming Machine.

Qualcosa si muove, certo, ma è un alito di vento.

"Giusto. Loro il PC lo usano. Il sysadmin lo configura. "

Nel caso di un utente Home, suppongo che l'utente e il sysadmin siano la stessa persona fisica quindi il problema rimane. Quindi o ti sbatti e impari o niente.

"Nulla di nuovo sotto il sole, per la cronaca ;-) "

Ed è proprio qui la cosa triste. Ci fossero novità.....ma niente...sempre la stessa solfa.

Ciao!
arandy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2004, 18:06   #69
arandy
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Palermo (Italy)
Messaggi: 11
x HexDEF6
---------

Non ho speso 800 euro in sistemi al 90% nn si deve riavviare piu'.
operativi....
Il computer di mio padre aveva preinstallato XP home
Cosi' come il portatile e il pc che ho adibito a proxy.
sul mio un tempo c'era 98 installato (orrore) e poi ho comprato xp pro.....totale 200 euri +o-.

:-)

"ma se credi invece che sappiano farlo con windows ti sbagli di grosso"

Se uno è utonto totale ti do ragione....ma quando uno installa una nuova periferica l'utonto di turno nn deve fare altro che inserire il cd con i drivers nel lettore come richiesto dalla finestrella e fine.

In linux....nn ho avuto la stessa fortuna.... (vedi speedtouch USB)....sigh! :-(

ciao!



arandy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2004, 19:55   #70
Ikitt_Claw
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
Quote:
Originariamente inviato da arandy
Stai citando una feature che ha un sistema operativo server nuovo....
Ma che pero` e` l''ultima meraviglia tecnlogica di una SH che ha sempre fatto della facilita` d;'uso un suo pallino.
Il succo del discorso e`: probabilmente i file di configurazione testuali non sono proprio un'idea cosi` pessima, se anche M$ vi fa ricorso.

Quote:
non un sistema operativo per la casa per tutti. Nn fa testo. Stiamo parlando di cose che competono ad una persona qualsiasi non ad un Amministratore di un Dominio NT o di una rete aziendale!
Idem. Una linuxbox non la configura l'utente, l'utente la usa.
Questo sottointende, e anzi lo esplicito, che IMHO linux NON e` ancora adatto al desktop casalingo. per ora.

Quote:
Per il discorso del reverse engineering.....ma scusami che cedibilità apporti al mondo di linux se fai ste schifezze?
E` pur sempre un modo di far funzionare le cose. Se poi alla mdk vogliano fare del marketing o che altro, non lo so: pur usando una mdk 9.1, non ho questi problemi con modem usb (ne` con periferiche usb in generale: non ne uso...)

Quote:
Per quanto riguarda i dirvers delle tue schede video
per la Trident prova a scaricarne uno da qui:
http://www.soundcard-drivers.com/companies/1072.htm
(nn solo drivers di sk sonore)
Mi pare proprio di averlo gia` provato, e non va.
Per comparazione, in linux ho due driver diversi per quella scheda, e funzionano entrambi

Quote:
Invece ti sbagli....è proprio linux che, in questo caso, mi spinge a spendere soldi per cambiare una periferica che funziona benissimo.....con XP.
E non è ne migliore ne peggiore di un modem Ethernet. Funziona e bene.
Come preferisci. personalmente, linux o non linux, io andrei ad occhi chiusi sul modem ethernet. E infatti l'ho fatto.

Quote:
A che ambito ti stai riferendo?
All'ambito desktop per cui i suddetti propongono linux anche come desktop.

Quote:
Ed è proprio qui la cosa triste. Ci fossero novità.....ma niente...sempre la stessa solfa.
Ad alcuni va gia` bene cosi`.
Chi non vuole usare linux, non lo usi.
A fare propaganda ci pensano gia` anche troppo IBM e altri.
Ikitt_Claw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2004, 20:19   #71
Ikitt_Claw
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
Quote:
Originariamente inviato da arandy
Se uno è utonto totale ti do ragione....ma quando uno installa una nuova periferica l'utonto di turno nn deve fare altro che inserire il cd con i drivers nel lettore come richiesto dalla finestrella e fine.
In linux....nn ho avuto la stessa fortuna.... (vedi speedtouch USB)....sigh! :-(
Con linux, per l'hardware supportato, funziona cosi`: lo si attacca, e funziona.
Senza alcun intervento umano.
Giusto l'altra volta ho installato una 3com 59x in un sistema: riavviato, caricato un modulo, cambiata una riga in un file di config (e solo perche` mi piace fare le cose a mano, eh) e via. E ribadisco, ho voluto fare a mano.

Con l'hardware supportato, pero`, ovvero per cui c'e` un modulo kernel, o per sane, o per cups, o per quel che e`.

Con hardware che "si fa funzionare" tipo quel famigerato modem (e altri usb), si deve penare di piu`. D'altronde, se dipendesse dalle ditte costruttrici quell'HW non funzionerebbe del tutto.
Ikitt_Claw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2004, 20:32   #72
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Acrobat
Non è vero dai..con Redhat hai up2date(unica pippa ti devi registrare), 2 click e ti aggiorna.. Debian come aggiornamenti è la + mostruosa in assoluto..le altre non so, ma non credo che suse e mandrake non abbiano un tool di update! Slackware è tanto che non la installo e Gentoo non la conosco..dai non è proprio esatto quello che hai detto..è una forzatura.
Appunto: era proprio una forzatura. E' seccante leggere sempre gli stessi commenti quando si parla di SP o update: come se per Linux cose come queste non esistessero..
Quote:
Se poi mi parli del passaggio a una nuova versione..beh, nessuno ti obbliga a passare dalla PippoLinux 1.0 alla 2.0..non trovi? Come nessuno ti ha obbligato a passare da win2000 a XP. E sopratutto, non è che PER FORZA appena c'è un cambiamento DEVI aggiornare! Se non ti serve non lo fai, ovvio che la sicurezza e i bugfix sono un discorso totalmente a parte. Ma non richiedono certo dl di giga!
Beh, se prendiamo delle minor release delle distro più comuni, devi comunque scaricarti ben più di un CD. Un SP ti cambia comunque tutti i file di sistema, e occupa molto meno di un CD...
Anche per le major release, il discorso fila: per Windows (95, NT, 98, ME, 2000, XP) se ne annoverano di meno, rispetto a tutte quelle per Linux...
Quote:
Poi: ti serve una funzionalità nella nuova versione che non avevi nella vecchia, devi installarla ma non puoi permetterti di scaricare tutto? Ci sono le riviste in edicola apposta, che son tanto comode..
Benissimo. Il mio obiettivo era quello di far notare che "tutto il mondo è paese". Non capisco per quale motivo ad ogni news di questo tipo debbano seguire i soliti commenti stupidi, volti esclusivamente a gettare discredito su MS e Windows: sarebbe ora di finirla. Ognuno si curi del s.o. che predilige, che non è certo privo di qualche scheletro nell'armadio...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2004, 20:36   #73
Acrobat
Senior Member
 
L'Avatar di Acrobat
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Menzoberranzan(ovvero Italia..)
Messaggi: 486
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck

Cmq vorrei sapere perché non sei d'accordo sul fatto che linux non soddisfi i net-gamer, questa mi sembra una cosa obbiettiva, se poi è il contrario sono felice per loro (e per me).

Mi sa che mi sono spiegato male, dove l'ho detto questo? Sono ovviamente d'accordo sul fatto che linux non è certo (al momento) il sistema operativo per i netgamers.
__________________
"L'immaginazione è più importante della conoscenza. La conoscenza è limitata, l'immaginazione abbraccia il mondo." Albert Einstein
Acrobat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2004, 20:39   #74
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
Trovo pero` quantomeno inaspettato vedere qualcuno che difende (e ammira?) chi e` in posizione dominante e fa il bello e il cattivo tempo sul nercato, ma questa e` una mia personale idiosincrasia.
Magari c'è chi vuole semplicemente puntualizzare su un discorso e chiarire la situazione. Non vale, insomma, il solito detto: "chi non è con noi è contro di noi". Di mezzo c'è anche chi non si schiera con nessuno...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2004, 20:40   #75
Acrobat
Senior Member
 
L'Avatar di Acrobat
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Menzoberranzan(ovvero Italia..)
Messaggi: 486
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Non capisco per quale motivo ad ogni news di questo tipo debbano seguire i soliti commenti stupidi, volti esclusivamente a gettare discredito su MS e Windows: sarebbe ora di finirla. Ognuno si curi del s.o. che predilige, che non è certo privo di qualche scheletro nell'armadio...
Ne abbiamo già parlato, lo sai che sono d'accordo con questo. Ho fatto un commento stupido e volto a gettare discredito su MS e Win? Spero di no perchè NON è quella la mia intenzione!
__________________
"L'immaginazione è più importante della conoscenza. La conoscenza è limitata, l'immaginazione abbraccia il mondo." Albert Einstein
Acrobat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2004, 20:42   #76
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da pier.3dnow
non mi piacciono questi discorsi da parte dei "windowsiani", prima di parlare provate!!!
Chi ti dice che non l'abbiano fatto?
Quote:
nel mondo open source le cose variano ad una velocità esponenziale
Adesso non esageriamo: a quest'ora, al posto della GUI, dovremmo utilizzare la telepatia per comunicare col computer...
Quote:
certo gimp è ottimo se paragonato a photoshop (io alcune cose le so fare in gimp e non in photoshop tra l'altro) e non costa nulla a confronto delle licenze esose dell'adobe e questo è uno solo degli esempi
Bisogna vedere se permette di sostituirsi del tutto a Photoshop, quanto a funzionalità...
Quote:
il mondo cambia, cercate di cambiare le vs idee,
Le mie idee le cambio soltanto per altre che ritengo oggettivamente migliori...
Quote:
non dico che per tutti sia la soluzione migliore un sistema open source, ma non denigratelo se non lo avete provato sulla vostra pelle, per quanto mi riguarda trovo i S.O. open source più forti una potenziale e rapida evoluzione, appena potrò migrerò completamente a linux su tutti i miei pc e se ne avrò la possibilità prenderò anche un mac (magari con panther? )
De gustibus.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2004, 20:52   #77
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Re: X chi parlava di ISO e tutti gli altri

Quote:
Originariamente inviato da juggler3
con poki euro si può andare in edicola e comprare la distro che esce sulle riviste senza scaricare niente come facevo un avolta con ie4-5-6 ecc.
In edicola con le varie riviste per PC trovi anche il SP di Windows: qual è la differenza?
Quote:
Da quando ho linux ad essere sincero non scarico patch ogni volta ke esce un virus e non mi preoccupo di aprire le e-mail strane e non ho un antivirus in background ke controlla tutto(e chi sa cosa altro fa)e rallenta il pc e poi mi sembra tutto +veloce...
Se non scarichi patch il tuo sistema è comunque più insicuro, e qualcuno potrebbe approfittarne. Poi neppure io le mail le apro, ma non ho mai problemi, grazie a Eudora. Per l'antivirus, beh, per Windows sono molte le carogne che si divertono a scriverne, per cui bisogna prendere adeguate misure. In ogni caso la "pesantezza" dipende molto dall'antivirus...
Quote:
io credo in linux e credo ke dopo, tante vaccate di microsoft e miglioramnti di linux, alla fine l'ago della bilancia penderà x linux anche per il mercato home...
Io credo che alla maggioranza degli utenti interessi che la tecnologia sia alla loro portata...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2004, 20:52   #78
Acrobat
Senior Member
 
L'Avatar di Acrobat
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Menzoberranzan(ovvero Italia..)
Messaggi: 486
Re: appunti

Quote:
Originariamente inviato da BlackBug
6)Vi ricordo che il il computer è diventato un parodotto commerciale e se lo possono permettere molte persone solo xkè qualcuno lo ha reso abbordabile x tutti e questo qualcuno è Gates Bill.
Questo non è vero ed è una delle più sporche BALLE che cercano di rifilarci al giorno d'oggi. Per favore non cascarci.

La Microsoft con ms-dos ha avuto indubbiamente il suo peso, ma NON è stato assolutamente uno solo o un ristretto gruppo. Sono stati tanti, tantissimi appassionati, molti dei quali mai diventati famosi o ricchi, pur disponendo di abilità notevolissime.
Ma qua il discorso si fa lungo e complesso, ti(vi) punto ad un libro: "Hackers" di Steven Levy, edizioni Shake. No, lasciate stare il titolo, leggetelo come se si chiamasse "Paperino". Non chiedetemi il perchè, fatelo e basta. Fidatevi che NON sono soldi buttati via, basta solo essere appassionati d'informatica per considerarlo quanto meno una fantastica fonte d'informazioni.

E cmq, se proprio proprio vogliamo dare merito della diffusione dei pc e dell'informatica in tutte le case a qualcuno in particolare, prima che a Microsoft dobbiamo indubbiamente darlo a Steve Wozniak e Steve Jobs, alias Apple. La storia lo dimostra tranquillamente.
__________________
"L'immaginazione è più importante della conoscenza. La conoscenza è limitata, l'immaginazione abbraccia il mondo." Albert Einstein

Ultima modifica di Acrobat : 07-02-2004 alle 20:54.
Acrobat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2004, 21:02   #79
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Re: x chi dice che linux non è per desktop

Quote:
Originariamente inviato da juggler3
per esempio tra perdere tempo a scaricare patch e perdere tempo a provare un nuovo kernel preferisco il nuovo kernel...nl peggiore dei casi devo riavviare un paio di volte su linux...mentre su windows nel peggior dei casi si deve riformattare tutto o mettere mani nei registri di windows vedi news precedente...
Sono cose che capitano: si chiamano bug, e si manifestano a prescindere dal s.o. utilizzato. Finora hai avuto fortuna, ma non escludere a priori che in futuro non potresti incappare neglio stessi problemi...
Quote:
fate le Vostre scelte ma non criticate chi seglie diversamente...
Sante parole. Peccato che siano ben pochi a seguirle...
Quote:
c'è ki non vuole perdere tempo a scaricare patch e preferisce risparmiare 200? e chi preferisce non perdere tempo a compilare un programma e ha 200? che gli avanzano...
200? sono troppi: con 120? ti porti a casa XP Home Edition OEM.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2004, 21:12   #80
Acrobat
Senior Member
 
L'Avatar di Acrobat
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Menzoberranzan(ovvero Italia..)
Messaggi: 486
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck
E cmq ri-butto la domanda lì:

Se uno non ha problemi di sorta con Windows XP o con qualsiasi altro sistema operativo, perché dovrebbe cambiarlo, se soddisfa pienamente le sue esigenze?
Mi ero dimenticato di rispondere a questo:
Ma infatti non deve. Non so, può sembrare il contrario, ma io NON sono il Linux-Sacerdote che vuole fare a tutti i costi nuovi adepti!
Non mi tiro indietro se si tratta di esporre le qualità che secondo me linux ha in più di windows, e che me lo hanno fatto scegliere come s.o. primario, ma non voglio convincere nessuno ad abbandonare XP e passare al pinguino!
Io riporto(o meglio..cerco di farlo senza diventare un "tifoso") i fatti e le mie opinioni sugli stessi, poi se uno crede che linux, o bsd, o pippOS sia meglio per lui si accomodi.

Quello che però mi da fastidio sono i post scritti a ca**o, farciti di inesattezze clamorose espresse in completa malafede, parole sparate a caso solo per dire "viva questo!" o "viva quello!" senza cognizione di causa, solo per sentirsi parte di una "squadra"..illusoria.

Poi passa di lì il tipo che si vuole informare seriamente, legge la str*nzata di turno, ed ecco che la frittata è fatta..disinformazione a gogò e tutto quel che ne consegue.
__________________
"L'immaginazione è più importante della conoscenza. La conoscenza è limitata, l'immaginazione abbraccia il mondo." Albert Einstein
Acrobat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Linus Torvalds usa ancora una Radeon RX ...
Roborock Q7 L5+ è imperdibile a 2...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1