|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12819
|
toh che caso però le DX sono MS... no, non l'ho provato winex, cmq grazie del consiglio lo proverò al più presto, se sarà soddisfacente per le mie esigenze vuol dire che ho un buon motivo per passare a linux (cosa che vorrei fare in effetti).
![]() Per rispondere ad Acrobat, faccio quella affermazione in base a due considerazioni (forse possono risultare sbagliate, ma secondo me sono attendibili): 1. proprio perché open-source ciò comporta maggiore supporto (oltre che formare un punto a favore di linux) 2. è noto che costruire un software facile per l'utente che andrà ad utilizzarlo, è più complesso di un software abbastanza ostico per l'utente finale. La mia voleva essere una semplice considerazione oggettiva. Cmq vorrei sapere perché non sei d'accordo sul fatto che linux non soddisfi i net-gamer, questa mi sembra una cosa obbiettiva, se poi è il contrario sono felice per loro (e per me). E cmq ri-butto la domanda lì: Se uno non ha problemi di sorta con Windows XP o con qualsiasi altro sistema operativo, perché dovrebbe cambiarlo, se soddisfa pienamente le sue esigenze? Questo discorso lo si può fare con qualsiasi OS eh... prendendo per assurdo, il tizio che gioca ad 1 solo gioco che gli funzia sotto Linux e ci lavora molto invece, perché dovrebbe passare a Windows per quel gioco? E' un po' azzardato l'esempio ma forse rende qualcosa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
|
Re: appunti
Quote:
![]() Quote:
seconda cosa: esistono contratti di assistenza anche per il SW linux. Quote:
Ogni giorno prego quattro volte rivolto verso Redmond. E tu? Quote:
|
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Palermo (Italy)
Messaggi: 11
|
Ciao a tutti!
Non mi sono mai immischiato nel commentare l'"arcaica" ;-) diatriba su cosa sia meglio Windows o Linux. Ma voglio dire la mia. Secondo me entrambi eccellono in alcune cose in altre decisamente meno. E misembra normale da parte di alcuni sostenere l'uno piuttosto che l'altro liberamente. E' sotto gli occhi di tutti che Windows ha una facilità di utilizzo che è disarmante mentre Linux possiede una sicurezza dei dati altrettando disarmante. E cosi' è l'opposto. Windows ha una sicurezza che è inesistente (se non avete un firewall serio SP1 o patch blaster e antivirus...ahi ahi, sono dolori), Linux ha una semplicità limitata alle poche cose configurabili via GUI; lo sanno tutti che il 90% dei comandi SERI si fanno da console ma nn è una cosa alla portata di tutti gli utonti. L'uno costa (lasciamo stare la pirateria ok? :-) ) l'altro no (diciamo....che se uno vuole una distro ufficiale con supporto i soldini li esce lo stesso...anche se meno). Questi secondo me bene o male fanno vedere i pricipali prolemi che gli utenti dei 2 mondi hanno piu' spesso a che fare. In passato ho provato a installare diverse distribuzioni, ma il barcamenarmi in file di configurazione (a trovarli prima) a studiarli e a configurarli, nn l'ho mai trovato stimolante, anzi mi sembrava una cosa molto triste. Una cosa "primitiva" rispetto a Windows. Efficiente per carità, ma anacronistica. Ho provato Red hat 6.0 6.2 7.0, suse 5.x, mandrake 8.0 9.1. Ma mai nessuna è riuscita a darmi soddisfazioni come windowsXP. Certo ho speso + di 200€ ma francamente penso che alla fina ne sia valsa la pena. E spiego perchè. Purtroppo nn ho mai molto tempo da dedicare allo smanettamento, ma a volte anche io quache risultato con Linux l'ho ottenuto, con somma soddisfazione. Ma era sempre cose piccole e facili da fare, arcinote. La cosa che mi dispiaceva era che avevo risolto il problema studiando molte howto e perso ore e ore per giorni, perchè c'era sempre qualcosa qualche dipedenza o file mancante o path nn standard che nn andava....vabbè. E alla fine erano cose del tipo....mappatura di directory fat32 in cartelle nel fs linux, configurazione interfacce ethernet, firewall, ip rules e ip tables. Figuratevi quando tutto contento mi scarico la mandrake 9.1 che aveva finalemte il supporto nativo per il modem Speedtouch USB, tool di configurazione semplici, applicativi finalmete avviati verso la maturità, interfaccia grafica stabile e finalmente veloce. Mi sono detto: finalmente fanc@@@lo Windows. Ma ahime la realtà è stata che non c'e' stato modo di far funzionare il modem. Ho letto 5-6 how-to diverse che proponevano altrettate soluzioni diverse ma nessuna ha funzionato. NESSUNA Smanettando poi scoprii che il problema era che il modulo dedito alla gestione delle periferiche USB dava errore, crashava: rilevava il modem, ma appena i servizi PPPOA si avviavano si generava un ERRORE. Cercando info, (passano i giorni e i giorni diventano mesi) scopro che si deve aggiornare il kernel!!! Cioè scaricare il kernel nuovo installare il modulo aggionrato e compilare. I linuxiano porebbero esclamare:"Et voila'." Ma che cavolo! Ma xchè ricompilare una cosa che a detta di mandrake funziona?!?!?!?! Insomma dopo mesi di tribolare per installare sto modem ho abbandoanto una postazione linux, bella carina funzionale, stabile sembrava, per il semplice fatto che nn potevo usare l'adsl e non tolleravo dover perdere altri giorni per ricompilare kerner e testare se tutto era ok. In windows questo nn accade MAI!!! C'e' sempre un driver per una qualsiasi periferica, e si installano in 5, dico 5 secondi! Non minuti, ore di ricompliazione kernel! Per me avere internet 24h/24h è indispensabile. Questa decisione è stata rafforzata quando un Linuxiano sfegatato mi disse testuali parole: "Ma COMPRATI un modem Ethernet!". Ora dico io. Ma se io passo a linux per RISPARMIARE che senso ha SPENDERE soldi per farlo funzionare? Ma cose' il cane che si morde la coda??? Basta....cosi' scoglionato come ero ho cancellato tutto e sn passato a windows XP. E oggi i miei 4 PC della rete di casa hano tutti windows e il fire wall nn è linux ;-). Per ci parla del software professionale.....beh...nn esiste solo photoshop....e nn tutto è OpenSource ma a pagamento per cui chi ha windows nn passerà mai a Linux se deve pagare le stesse cose allo stesso prezzo, si tiene windows. Stendiamo un velo pietoso sull'emulazione delle applicazioni Windows su linux, giochi compresi. Non è un bene per linux. E' l'esplicita ammissione che Windows è superiore! Cedere all'avversario. E io nn lo accetto. Se dovete usare applicazioni windows fatelo su un sistema windows, e fate altrettanto con Linux. Piu' sarà buono l'emulatore (winex o altro) meno le persone saranno spinte afare del software NATIVO per linux.....tanto c'e' quello per windows. Linux sul desktop mangerà polvere da windows per ancora molto tempo.... Inoltre è palese che Linux nn è fatto per le persone che hanno voglia di sbattersi per problemi derivanti da configurazioni da fare o installazioni +o- ostiche. E sono la maggioranza. Passerà molto tempo prima che linux ritrovi posto sul mio HD. Purtroppo Windows nn me lo fa rimpiangere. Meditate gente....meditate. ;-) Ciao a tutti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |||||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
|
Quote:
Mi limito ad appuntare che tra le nuove, mirabolanti feature del nuovo, meraviglioso Win2003 server abbiamo un piu` esteso set di programmi di ammistrazione da riga di comando e l'introduzione di XML per la configurazione del sistema e dei servizi. Anacronistico? Quote:
Morale: se va bene, se non va amen. Quote:
Quote:
In caso contrario, mi troveresti (o mi indicheresti un link) per driver windows per una Trident 4Wave DX o una Ati Rage Fury Maxx? Driver per XP o 2K, intendo. Quote:
Quote:
![]() noi pazzi linuxiani sopravviveremo ugualmente... ![]() Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Ultima modifica di Ikitt_Claw : 07-02-2004 alle 16:45. |
|||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | ||||||||||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
|
Quote:
e trovo decisamente piu' semplice andare a editare un file di testo che mettere mano al registro di win! Quote:
Quote:
Quote:
cosa ci dovevi fare?? io trovo molto piu' difficile farlo sotto win! Quote:
Quote:
a me e' funzionato senza problemi con la mdk (9 o 9.1 non mi ricordo) bastava copiare il firmware del modem in una directory, senza ricompilare kernel o altre cose... poi il pc e' diventato una "difficilissima" debian e il modem funziona senza tanti problemi (fa da server casalingo per la connessione ~$ uptime 18:03:01 up 63 days, 5:45, 3 users, load average: 2.46, 2.38, 2.31 ovviamente sempre collegato in internet 24 ore su 24) Quote:
io sotto win xp non saprei come far andare un server web e server di posta con antivirus, come invece ho fatto sulla debian nel giro di qualche ora! Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
non metto in dubbio che per windows ci siano molte (molte?) applicazioni che mancano a linux, ma la situzione e' in continuo cambiamente, non sento di sicuro la mancanza di windows! Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Io invece posso dire: Passerà molto tempo prima che windows ritrovi posto sul mio HD. Purtroppo Linux nn me lo fa rimpiangere. Meditate gente....meditate. ;-) Ciao a tutti. ![]()
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++. HOWTO: SSH Firewall e DMZ ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#67 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
|
Vi dico solo questo:
un mio amico che non sa un ca??o di computer si e' installato la Mandrake 9.2 (la distribuzione + facile al momento) ed e' felice di essere passato a Linux anche se non gli interessa minimamente di imparare linux nel dettaglio. Usa Windows solo per i giochi che non vanno sotto Linux. A riprova che ormai Linux comincia a girare bene anche x i Desktop, anche x chi non ne sa un granche', ma ha un minimo di voglia di guardare oltre il suo naso. Non sto a rispondere alle innumerevoli critiche mosse a linux che non fanno che confermare che c'e' chi parla x sentito dire e con delle grosse lacune nella propria conoscenza. ve lo dice uno che li ha entrambi installati sul proprio pc... |
![]() |
![]() |
![]() |
#68 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Palermo (Italy)
Messaggi: 11
|
Stai citando una feature che ha un sistema operativo server nuovo....non un sistema operativo per la casa per tutti. Nn fa testo. Stiamo parlando di cose che competono ad una persona qualsiasi non ad un Amministratore di un Dominio NT o di una rete aziendale!
Sul lato server nn mi pare ci sia da discutere XML o no...linux fa la sua parte piu' che bene anzi meglio anche senza XML ma nn è questo l'oggetto del mio discutere. Per il discorso del reverse engineering.....ma scusami che cedibilità apporti al mondo di linux se fai ste schifezze? Se fai una cosa che funzioni....non sbandierarla in giro e poi ad 1 utente su 100 funziona e gli altri amen!!! Non è serio. Di ceto nn inviti altra gente ad entrare, anzi! Crei un danno all'intera comunità Linux. "Giusto. Li` se l'hardware non va e` semplicemente un fermacarte, nessun tentativo da fare " Guarda se non lo trovo per xp vanno bene anche quelli per 2000. Ho una vetusta webcam Maxxtro. Driver MAxxtro mai trovati.....ma sapendo il chippetto interno....Omnivision mi pare....trovati in un sito scognitissimo....certo li ho dovuti cercare ma poi 10 secondi dopo averli trovati....funzionava. Per quanto riguarda i dirvers delle tue schede video per la Trident prova a scaricarne uno da qui: http://www.soundcard-drivers.com/companies/1072.htm (nn solo drivers di sk sonore) per la ati invece da: http://www.ati.com/support/products/pc/rage128pro/winxp/ragefurymaxxwinxpdrivers.html "Non spendi soldi per linux, ma per hardware MIGLIORE. Mi pare ben diverso. " Invece ti sbagli....è proprio linux che, in questo caso, mi spinge a spendere soldi per cambiare una periferica che funziona benissimo.....con XP. E non è ne migliore ne peggiore di un modem Ethernet. Funziona e bene. "Alla faccia di quelli soprvveduti di HP, IBM, Sun... " A che ambito ti stai riferendo? Io mi sto riferrendo come molti altri posti precedenti all'uso Desktop. Perchè continui a citare aziende che usano Linux al 95 come server? Non mi risulta che HP, IBM, e Sun commercialzzino attualmente PC a 500 euro con linux preinstallato per l'utenza Home, sbandierandolo come una Gaming Machine. Qualcosa si muove, certo, ma è un alito di vento. "Giusto. Loro il PC lo usano. Il sysadmin lo configura. " Nel caso di un utente Home, suppongo che l'utente e il sysadmin siano la stessa persona fisica quindi il problema rimane. Quindi o ti sbatti e impari o niente. "Nulla di nuovo sotto il sole, per la cronaca ;-) " Ed è proprio qui la cosa triste. Ci fossero novità.....ma niente...sempre la stessa solfa. Ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#69 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Palermo (Italy)
Messaggi: 11
|
x HexDEF6
--------- Non ho speso 800 euro in sistemi al 90% nn si deve riavviare piu'. operativi.... Il computer di mio padre aveva preinstallato XP home Cosi' come il portatile e il pc che ho adibito a proxy. sul mio un tempo c'era 98 installato (orrore) e poi ho comprato xp pro.....totale 200 euri +o-. :-) "ma se credi invece che sappiano farlo con windows ti sbagli di grosso" Se uno è utonto totale ti do ragione....ma quando uno installa una nuova periferica l'utonto di turno nn deve fare altro che inserire il cd con i drivers nel lettore come richiesto dalla finestrella e fine. In linux....nn ho avuto la stessa fortuna.... (vedi speedtouch USB)....sigh! :-( ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#70 | |||||||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
|
Quote:
Il succo del discorso e`: probabilmente i file di configurazione testuali non sono proprio un'idea cosi` pessima, se anche M$ vi fa ricorso. Quote:
Questo sottointende, e anzi lo esplicito, che IMHO linux NON e` ancora adatto al desktop casalingo. per ora. Quote:
Quote:
Per comparazione, in linux ho due driver diversi per quella scheda, e funzionano entrambi Quote:
Quote:
Quote:
Chi non vuole usare linux, non lo usi. A fare propaganda ci pensano gia` anche troppo IBM e altri. |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#71 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
|
Quote:
Senza alcun intervento umano. Giusto l'altra volta ho installato una 3com 59x in un sistema: riavviato, caricato un modulo, cambiata una riga in un file di config (e solo perche` mi piace fare le cose a mano, eh) e via. E ribadisco, ho voluto fare a mano. Con l'hardware supportato, pero`, ovvero per cui c'e` un modulo kernel, o per sane, o per cups, o per quel che e`. Con hardware che "si fa funzionare" tipo quel famigerato modem (e altri usb), si deve penare di piu`. D'altronde, se dipendesse dalle ditte costruttrici quell'HW non funzionerebbe del tutto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
Anche per le major release, il discorso fila: per Windows (95, NT, 98, ME, 2000, XP) se ne annoverano di meno, rispetto a tutte quelle per Linux... Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Menzoberranzan(ovvero Italia..)
Messaggi: 486
|
Quote:
Mi sa che mi sono spiegato male, dove l'ho detto questo? Sono ovviamente d'accordo sul fatto che linux non è certo (al momento) il sistema operativo per i netgamers.
__________________
"L'immaginazione è più importante della conoscenza. La conoscenza è limitata, l'immaginazione abbraccia il mondo." Albert Einstein |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Menzoberranzan(ovvero Italia..)
Messaggi: 486
|
Quote:
__________________
"L'immaginazione è più importante della conoscenza. La conoscenza è limitata, l'immaginazione abbraccia il mondo." Albert Einstein |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
Quote:
![]() Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#77 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Re: X chi parlava di ISO e tutti gli altri
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#78 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Menzoberranzan(ovvero Italia..)
Messaggi: 486
|
Re: appunti
Quote:
La Microsoft con ms-dos ha avuto indubbiamente il suo peso, ma NON è stato assolutamente uno solo o un ristretto gruppo. Sono stati tanti, tantissimi appassionati, molti dei quali mai diventati famosi o ricchi, pur disponendo di abilità notevolissime. Ma qua il discorso si fa lungo e complesso, ti(vi) punto ad un libro: "Hackers" di Steven Levy, edizioni Shake. No, lasciate stare il titolo, leggetelo come se si chiamasse "Paperino". Non chiedetemi il perchè, fatelo e basta. Fidatevi che NON sono soldi buttati via, basta solo essere appassionati d'informatica per considerarlo quanto meno una fantastica fonte d'informazioni. E cmq, se proprio proprio vogliamo dare merito della diffusione dei pc e dell'informatica in tutte le case a qualcuno in particolare, prima che a Microsoft dobbiamo indubbiamente darlo a Steve Wozniak e Steve Jobs, alias Apple. La storia lo dimostra tranquillamente.
__________________
"L'immaginazione è più importante della conoscenza. La conoscenza è limitata, l'immaginazione abbraccia il mondo." Albert Einstein Ultima modifica di Acrobat : 07-02-2004 alle 20:54. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Re: x chi dice che linux non è per desktop
Quote:
![]() Quote:
Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#80 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Menzoberranzan(ovvero Italia..)
Messaggi: 486
|
Quote:
Ma infatti non deve. Non so, può sembrare il contrario, ma io NON sono il Linux-Sacerdote che vuole fare a tutti i costi nuovi adepti! Non mi tiro indietro se si tratta di esporre le qualità che secondo me linux ha in più di windows, e che me lo hanno fatto scegliere come s.o. primario, ma non voglio convincere nessuno ad abbandonare XP e passare al pinguino! Io riporto(o meglio..cerco di farlo senza diventare un "tifoso") i fatti e le mie opinioni sugli stessi, poi se uno crede che linux, o bsd, o pippOS sia meglio per lui si accomodi. Quello che però mi da fastidio sono i post scritti a ca**o, farciti di inesattezze clamorose espresse in completa malafede, parole sparate a caso solo per dire "viva questo!" o "viva quello!" senza cognizione di causa, solo per sentirsi parte di una "squadra"..illusoria. Poi passa di lì il tipo che si vuole informare seriamente, legge la str*nzata di turno, ed ecco che la frittata è fatta..disinformazione a gogò e tutto quel che ne consegue.
__________________
"L'immaginazione è più importante della conoscenza. La conoscenza è limitata, l'immaginazione abbraccia il mondo." Albert Einstein |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:12.