|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#63 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 117
|
In vlan devi mettere 835
|
|
|
|
|
|
#64 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2024
Messaggi: 15
|
|
|
|
|
|
|
#65 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Eboli
Messaggi: 671
|
Come OLT cosa ti da? Huawei o nokia? Penso nokia giusto?
__________________
TIM "FTTH" 2500/1000 Fritzbox 5590 senza ONT esterno. Mesh cablata con fritz 3000ax + 1200ax |
|
|
|
|
|
#66 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 117
|
|
|
|
|
|
|
#67 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2024
Messaggi: 15
|
IP Pubblico Statico
Salve a tutti e grazie già da ora.
Ho un 5690 Pro su linet FTTH TIM. TIM mi ha comunicato il mio ip statico ma mi dice che devo configurarlo io nol mio fritz. Non riesco a capire cme si fa. E incredibilmente non riesco a trovare norizie in rete che ne parlino. Simone |
|
|
|
|
|
#68 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Eboli
Messaggi: 671
|
Semplicemente è nella schermata dei dati fibra oltre ai dati della potenza ottica e velocità.
__________________
TIM "FTTH" 2500/1000 Fritzbox 5590 senza ONT esterno. Mesh cablata con fritz 3000ax + 1200ax |
|
|
|
|
|
#69 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2024
Messaggi: 15
|
|
|
|
|
|
|
#70 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2024
Messaggi: 182
|
|
|
|
|
|
|
#71 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 117
|
|
|
|
|
|
|
#72 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2017
Messaggi: 3
|
Buonasera, ho acquistato da poco un frixbox5690 che al momento ho collegato in cascata al ont tim. Oggi ho contattato l'assistenza, che mi ha fatto chiamare dal tecnico. Premetto che ho usato il modulo gpon fornito col frix ed ho acquistato il cavo per collegarlo alla borchia su amazon. IL tecnico è stato molto gentile ed ha provato ad inserire sulla mia linea il modem sia con avmg + gli otto caratteri del modem id che 41564D47+ il codice del modem, ho poi provveduto a reimpostare il modem alle impostazioni di fabbrica ed a fare la configurazione da zero per la fibra, ma non c'è stato modo di farlo adare in rete, dava il messaggio che la connessione con la rete era disturbata ed il tecnico mi diceva che lui non vedeva proprio pingare il modem con la centrale. Secondo voi da cosa può dipendere ? Può essere un problema nella centrale che non riesce non risulta compatibile col gpon o altro? sinceramente non so più che fare. Grazie per la disponibilità
|
|
|
|
|
|
#73 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31396
|
@mattojoker
Per favroe leggi i primi post. Questo thread non si occupa di modem in cascata. Per queste richieste esiste uno specifico thread.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
|
|
|
|
|
#74 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2017
Messaggi: 3
|
Ma io infatti vorrei collegarlo via modulo SFP integrato bypassando l'ont esterno, passando attraverso il provider che deve registrare il seriale del modem. Scusa l'ignoranza , non posso chiedere qui come fare? Grazie
|
|
|
|
|
|
#75 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31396
|
@mattojoker
Nel tuo post non era indicato.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
|
|
|
|
|
#76 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2024
Messaggi: 15
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#77 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 53
|
Istruzioni: impostazioni IP per l'accesso a Internet
Aprite l'interfaccia utente del FRITZ!Box. Cliccate nel menu su InternetDati di accesso e sulla scheda Accesso a Internet. Scorrete verso il basso e cliccate su Cambiare impostazioni della connessione. Attivate l'opzione Ottenere automaticamente l'indirizzo IP tramite DHCP se il FRITZ!Box deve ricevere automaticamente il suo indirizzo IP tramite DHCP. Se il FRITZ!Box utilizza il servizio DHCP del provider Internet e il provider Internet ha comunicato il nome del server DHCP, inserite questo nome nel campo Nome host DHCP. Se non esiste un nome per il server DHCP o se il FRITZ!Box è configurato come client IP, lasciate il nome fritz.box nel campo. Attivate l'opzione Definire manualmente l'indirizzo IP se il FRITZ!Box deve ricevere un indirizzo IP fisso. Inserite negli appositi campi l'indirizzo IP, la maschera di sottorete, l'indirizzo IP del gateway standard e gli indirizzi IP dei server DNS. Salvate con Applica. |
|
|
|
|
|
#78 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2024
Messaggi: 182
|
Se hai l'IP statico presumo sia una linea business.
Per configurare il Fritz che ti mantenga l'IP statico devi impostare i parametri personalizzati sulla connessione ad internet e te li deve fornire Tim. Se usi i classici "timadsl" come user e psw, non mantieni l'IP statico |
|
|
|
|
|
#79 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2024
Messaggi: 15
|
Quote:
- Scheda Rete Locale - Scheda Impostazioni di rete - Sezione Indirizzi IP - Cliccare su Impostazioni IPv4 - Sottorete IPv4 pubblica - Prefisso (mettere l'IP publico comunicato da TIM) - Maschera di rete (255.255.255.252 nel mio caso o utilizzare il https://www.calculator.net/ip-subnet-calculator.html) Poi - Scheda Internet - Scheda Dati di accesso - Scheda DSL/WAN - Sezione Dati di accesso - Impostare nome utente: [email protected]ed - Password: timadsl Spero sia utile |
|
|
|
|
|
|
#80 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 53
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:35.




















