Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-07-2020, 00:01   #61
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
A me sembra che scalino bene anche gli Intel, come qualunque altra CPU anche non x86.
Il 10900 ha 10 cores, non 12, e questa scalabilità non è una peculiarità AMD, questo tipo di applicazioni usano sempre tutti i cores da oltre 15 anni qualunque sia il loro numero ed è risaputo praticamente da sempre.

Come detto se ci sono discrepanze sono influenzate da altre specifiche, come frequenza, colli di bottiglia dovuti a Cache, RAM o latenze aggiuntive in presenza di più CCX riguardo i Ryzen, ma i cores sono sempre sfruttati da queste applicazioni.

Ultima modifica di nickname88 : 25-07-2020 alle 00:07.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2020, 00:33   #62
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
A me sembra che scalino bene anche gli Intel, come qualunque altra CPU anche non x86.
Il 10900 ha 10 cores, non 12, e questa scalabilità non è una peculiarità AMD, questo tipo di applicazioni usano sempre tutti i cores da oltre 15 anni qualunque sia il loro numero ed è risaputo praticamente da sempre.

Come detto se ci sono discrepanze sono influenzate da altre specifiche, come frequenza, colli di bottiglia dovuti a Cache, RAM o latenze aggiuntive in presenza di più CCX riguardo i Ryzen, ma i cores sono sempre sfruttati da queste applicazioni.
Beh in base ai grafici che hai postato tu in casa Intel l’andamento non è affatto lineare. Cosa che ho verificato con la mia ridotta esperienza con Handbrake passando da 2 , 4 , 6 ed 8 cores (quindi dentro il limite dei 12 che non sapevo esistere). Poi vabbé, in casa Intel anche cache diverse e presenza o meno di HT rendono ancora più difficile il confronto diretto.
Poi che esistano programmi come quello postato sopra da Nautilus non lo metto in dubbio ed è evidente nel suo test il vantaggio.
Ma è una discussione inutile da portare avanti perché io sin dal primo intervento ho scritto che se fai parte di quell’utenza che usa software ottimizzato per il multithreading una CPU come il 3950X ha sicuramente senso.

Quote:
la verità è che è una CPU dedicata a compiti ben specifici dove le esigenze di multithreaded ops siano prioritarie (encoding o sviluppo ad esempio)
Concordi che però per un utente che lo prende per gaming e che saltuariamente ci converte un filmato quei soldi si potrebbero risparmiare ? Tu hai detto che anche la 2080 Ti non ha senso, e concordo (da sempre dico che la 2080 Ti in generale non ha mai avuto senso visto il prezzo), ma almeno in ambito gaming il vantaggio concreto se giochi in 4K c’è .

Ultima modifica di Max(IT) : 25-07-2020 alle 00:51.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2020, 10:47   #63
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
Concordi che però per un utente che lo prende per gaming e che saltuariamente ci converte un filmato quei soldi si potrebbero risparmiare ? Tu hai detto che anche la 2080 Ti non ha senso, e concordo (da sempre dico che la 2080 Ti in generale non ha mai avuto senso visto il prezzo), ma almeno in ambito gaming il vantaggio concreto se giochi in 4K c’è .
L'ultima frase quotata a cui hai dato questa risposta non penso sia mia.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2020, 10:55   #64
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
L'ultima frase quotata a cui hai dato questa risposta non penso sia mia.
no no era la mia risposta da cui era nato questo inutile excursus...
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2020, 13:32   #65
gionnip
Senior Member
 
L'Avatar di gionnip
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 867
questa ostinata ricerca dei case più piccoli possibili non l'ho mai capita,posso capire se metti dentro componenti di fascia media o bassa,inoltre mi piace aggiungere e modificare in libertà senza andare a valutare la compatibilità,mettere le mani dentro senza impedimenti,quei componenti soffrono sicuramente,ho un 900d,stacker 832 e haf 922 mai tornerei a case tradizionali.
gionnip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2020, 13:58   #66
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da gionnip Guarda i messaggi
questa ostinata ricerca dei case più piccoli possibili non l'ho mai capita,posso capire se metti dentro componenti di fascia media o bassa,inoltre mi piace aggiungere e modificare in libertà senza andare a valutare la compatibilità,mettere le mani dentro senza impedimenti,quei componenti soffrono sicuramente,ho un 900d,stacker 832 e haf 922 mai tornerei a case tradizionali.
Sono d’accordo con te ma indubbiamente c’è gente per cui lo spazio è un problema...
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2020, 14:28   #67
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
Sono d’accordo con te ma indubbiamente c’è gente per cui lo spazio è un problema...
Può darsi che ci sia gente che ha realmente problemi di spazio, ma la maggior parte che compra sti formati specie su configurazioni High End o Enthusiast lo fa solo per il punto di vista estetico modaiolo.

Ultima modifica di nickname88 : 25-07-2020 alle 14:34.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2020, 15:29   #68
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Può darsi che ci sia gente che ha realmente problemi di spazio, ma la maggior parte che compra sti formati specie su configurazioni High End o Enthusiast lo fa solo per il punto di vista estetico modaiolo.
Non saprei... io di recente ho aiutato un paio di persone ad assemblare un mITX proprio perché doveva stare su una scrivania con poco spazio a disposizione. Ci sarebbe stato un normale case midi tower ? Forse si ma l’impatto sarebbe stato più importante.
Naturalmente la scelta dei componenti ha rispecchiato il formato ridotto.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1