|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6067
|
allora...
una A4 45 TFSI quattro S tronic accellera in 5,8 sec, quanto una tesla 3 standard, i costi sono simili, ma se permetti la qualità costruttiva è migliore, per quanto riguardano i costi di esercizio, ti faccio notare che per la maggiorparte sono provvisori |
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2020
Messaggi: 32
|
Quote:
_lunghezza paragonabile, 4,70m la Tesla vs 4,60 m la Kuga _persone trasportate 5 vs 5 _bagagliaio 425 litri la Tesla 3 vs 456 espandibili a 1635 per la Kuga _potenza motore: 287 CV la Tesla 3 (versione da 50 mila euro) vs 225 CV la Kuga _autonomia: 340 km la Tesla 3 vs 70 km in modalità elettrica la Kuga + 800 km a benzina _prezzo: 50 mila la Tesla vs 38 mila la Kuga Considerati tutti questi dati, direi che il potenziale cliente abbia parecchie ragioni per considerare una Kuga Plug-in al pari della Tesla. Avrebbe più bagagliaio, più autonomia (col motore a benzina) e 12 mila euro in più tasca, potendo comunque circolare nelle aree riservate ai veicoli elettrici e usarla ogni giorno in modalità full electric entro i 70 km (potendo comunque effettuare più ricariche durante il giorno) Ultima modifica di aleziggio : 31-07-2020 alle 14:47. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Novara
Messaggi: 138
|
tra maggiori incentivi, minori costi di gestione e assicurazione nel lungo periodo la Tesla è più conveniente
__________________
Ho fatto affari 100% perfetti con: Cecilia76, Felpa, No0pY, Onka ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
|
Quote:
In più ci sono i costi di manutenzione. secondo vari siti di motori che hanno provato la Kuga, fare 100'000km ci costerà 6'000€ di benzina (praticamente ha i costi di un Diesel). Con la Model 3 ne spenderesti meno di 1'000. Poi dobbiamo metterci che in 100Kkm devi fare 5 tagliandi e ti partono altre 1'500€. Di norma con 100'000km non dovresti sostituire nessuna parte meccanica, ma in ogni caso ci sono molte parti che potrebbero rompersi, come frizione e cambio. Poi c'è sicuramente anche la distribuzione da rifare ogni tot km (non so quanto siano. Sicuramente in una vita intera della vettura, avrai cmq dei costi per sostituire componenti che le full elettric non hanno) Alla fine la Kuga (che da quanto vedo è sicuramente un ottimo compromesso) costerà più di una model 3, ed è sempre una vettura con prestazioni imparagonabili alla Model 3.
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T Ultima modifica di Personaggio : 03-08-2020 alle 14:17. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6067
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
|
hai letto tutto, o ti attacchi solo al fatto che in usa costa meno. non mi piace ripetermi ma cerco di essere più chiaro.
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T |
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6067
|
Quote:
ma parlare con un teslaro è come parlare con un appleboy |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
|
Io ho una 500l turbodiesel, ma quale Teslaro. Presa perché trovai 3 anno fa un affare. 10'000€ la 1600@120CV full optional con 5'000KM.
Non mi interessano le marche delle macchine, come ho detto guardo il rapporto costi/benifici
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T |
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2020
Messaggi: 32
|
Quote:
Poi, quando mai una Tesla è costata 30 mila dollari negli States? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 4965
|
Sì, ma i motori a combustione invecchiano quasi di più a non usarli, che usandoli...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2020
Messaggi: 32
|
Quote:
Ad ogni modo, nessuno dice di non acquistare una vettura full electric, si è solo detto di considerare anche le plug-in come soluzioni interessanti, appunto perché il pacco batterie è dimensionato in maniera ragionevole e perché un full electric, quando finisce la batteria può solo chiamare il carro attrezzi e farsi rimorchiare fino alla colonnina di ricarica più vicina. Per veicoli che comportano un investimento da 50 mila euro, mi pare una limitazione abbastanza importante |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
|
Quote:
Riguardo i tagliandi un mio amico ha la Yaris Ibrida e i tagliandi li deve fare in base al contakm, non importa quanti ne ha fatti in elettrico, altrimenti decade la garanzia, e sono gli stessi km della Yaris solo benzina.
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2020
Messaggi: 32
|
Quote:
Per quanto riguarda l'autonomia, tutti i veicoli aumentano i consumi all'aumentare della velocità, comprese le Tesla, che obbediscono alle stesse leggi fisiche di tutte le altre autovetture. Lo stesso che scrive che "un plug-in se non lo usi a 50 km/h consuma troppo", deve sapere che la stessa cosa si applica a un full electric. La proporzione tra un plug-in come la Kuga e la Tesla Model 3 si individua nella capacità delle batterie, che è rispettivamente di 14,4 kWh per la Kuga e 50 kWh per la Model 3. La Model 3 ha un pacco batterie che è quindi 3,3 volte quello della Kuga, e di conseguenza l'autonomia in elettrico sarà 3,3 volte superiore. Lo stesso che ha scritto che usando un plug-in al di sopra dei 50 km/h le batterie durano pochi minuti, deve assumere quindi che quelle della Tesla durino "pochi minuti moltiplicato per 3,3", a questo punto. Insomma, mi paiono articoli scritti da fanboy piuttosto che da persone serie, altrimenti dobbiamo assumere che il kWh di Tesla per qualche motivo valga di più di quello degli altri costruttori, dato che queste Tesla pare che possano andare ai 200 all'ora e le batterie non finiscono mai, mentre altri veicoli se osano superare i 50 km/h restano "a piedi dopo pochi minuti". Per quanto riguarda l'autonomia di 70 km in elettrico, la maggior parte delle persone entro 70 km raggiunge il posto di lavoro, dopodiché può parcheggiare ed eventualmente ricaricare, avendo una colonnina nei pressi del posto di lavoro, e tu rientreresti perché nel tuo caso sono 45 km per il singolo viaggio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 |
Member
Iscritto dal: Jul 2020
Messaggi: 32
|
stando ai rapporti dell'EPA, questi sono i consumi dei veicoli elettrici e plug-in in modalità elettrica, espressi in kWh per 100 km nel ciclo combinato standard (città + extraurbano):
_Hyundai Ioniq: 15,7 _Renault Zoe: 14,7 _BMW i3: 17,2 _Chevrolet Bolt: 17,7 _Nissan Leaf: 18,7 _Fiat 500e: 18,4 _VW e-Golf: 18,4 _Tesla Model 3 standard range: 15,2 _Tesla Model 3 long range: 17,7 _Tesla Model S 90D: 21 Quindi, stando a questi dati possiamo concludere che i veicoli elettrici necessitino mediamente tra i 15 e i 20 kWh per percorrere 100 km. Naturalmente, viaggiando a bassa velocità questi valori diminuiranno, mentre schiacciando sul pedale inevitabilmente aumenteranno, con conseguente riduzione dell'autonomia. Ma è un discorso che vale per tutte le vetture, non solo per alcune |
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
|
Quote:
Ovviamente parliamo di ipotesi, a lavoro ci vado con terno e metro
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6067
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77 | ||
Member
Iscritto dal: Jul 2020
Messaggi: 32
|
Quote:
Quote:
Per quanto riguarda i costi d'esercizio, oggi lo Stato incassa ogni anno 25 miliardi di euro dalle accise, che costituiscono circa il 70% del costo dei carburanti . A naso, queste accise verranno trasferite paro paro sul kWh per autotrazione, con riduzione del vantaggio sul costo d'esercizio attuale, e questo andrebbe tenuto in considerazione per il futuro Ultima modifica di aleziggio : 04-08-2020 alle 23:43. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#78 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12736
|
Quote:
Bah
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12736
|
A proposito di ibride plug in, lo scorso anno ho sentito su radio 24 una trasmissione in cui si citava uno studio fatto realizzare da alcune società di noleggio auto a lungo termine, tipico leasing per le flotte aziendali.
Emergeva che le ibride plug date come auto aziendali (benefit e no) venivano usate praticamente solo a benzina perché: - gli intestatari non volevano spendere i propri soldi per caricarle a casa, - le carte carburante non prevedevano l'elettrico (non so se adesso è cambiato) - avendo la benzina pagata nessuno aveva in ogni caso voglia di perdere tempo alle colonnine per ricaricare Anche questo va tenuto conto per la diffusione di queste tecnologie
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità" |
![]() |
![]() |
![]() |
#80 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7385
|
Quote:
Quindi non viaggia sempre in coppia con il termico ma solo quando è necessario. Quote:
Ultima modifica di Darkon : 05-08-2020 alle 07:26. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:43.