Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-04-2018, 12:40   #61
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11516
Quote:
Originariamente inviato da Vindicator23 Guarda i messaggi
adesso ci sono molte alternative io ho 45 gb al mese di giorno tra tim e tre mobile e la notte free con tre spendo 22 euro al mese in totale modem 4g mio

la tre vi da il loro modem ma potete sempre comprarne uno vostro e metterlo nel cassetto è una cosa molto diversa non ci sono cose extra come l'expert

in vacanza con tre prendo 21mb in download e quasi 4,5 mb in upload e 32 ms di ping, in citta' va meglio perche' c'è piu copertura in 4g
Con now tv 45 gb li faccio in una settimana.
Quindi chiamarla alternativa lo trovo un po' azzardato.
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2018, 13:08   #62
Vindicator23
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1667
con i video faccio il ricircolo cancelli quelli visti e guardi quelli scaricati successivamente
certo bisogna capire i gusti io mi diverto guardando streaming registrati di sparatutto multiplayer e giochi roguelike
ed anche show di intrattemento come review di giochi retro'; sono molto meglio delle serie tv a mio parere youtube ha contenuti infiniti
moltissime persone uppano video di 8 ore o meno con decine di match registrati io mi diverto cosi

Ultima modifica di Vindicator23 : 07-04-2018 alle 15:14.
Vindicator23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2018, 13:10   #63
Rita84
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2018
Messaggi: 839
Signori a mio parere state dibattendo, anche con toni "discutibili", su una questione solo "formale".

Chiamare quei 5€ come costo per il modem, TIM Expert o quant'altro ha poco significato. E' abbastanza ovvio che prima il modem non costava 240€ così come il servizio TIM Expert non costa i 200 e rotti € a cui viene fatto pagare.

Quella voce rappresenta un costo di attivazione; materialmente però non è il costo del tecnico con la Panda che va all'ARL a collegare la vostra utenza all'ONU. Anche se non viene detto espressamente probabilmente TIM cerca di recuperare parte del costo delle ONU e relativa posa della fibra ottica per raggiungere l'ARL con questo "obolo" che chiama in modo diverso.

Sarà discutibile che cercano di "nasconderlo" con voci diverse e non lo dichiarino in modo trasparente, ma comunque per installare le ONU servono dei fondi. O ti rivolgi alle banche oppure li fai pagare ai clienti facendoli concorrere con dei costi di attivazione. Chiamali poi canone modem, Expert o pinco pallino ...
Rita84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2018, 13:18   #64
Vindicator23
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1667
si ma 240 euro per un modem non esiste

a quella cifra prendo un teltonika industrale tripla antenna LTE

nei centri commerciali ne ho visti della dlink sui 130 per fibra è chiaramente un costo di attivazione mascherato
Vindicator23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2018, 13:46   #65
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11664
Quote:
Originariamente inviato da Rita84 Guarda i messaggi
Signori a mio parere state dibattendo, anche con toni "discutibili", su una questione solo "formale".

Chiamare quei 5€ come costo per il modem, TIM Expert o quant'altro ha poco significato. E' abbastanza ovvio che prima il modem non costava 240€ così come il servizio TIM Expert non costa i 200 e rotti € a cui viene fatto pagare.

Quella voce rappresenta un costo di attivazione; materialmente però non è il costo del tecnico con la Panda che va all'ARL a collegare la vostra utenza all'ONU. Anche se non viene detto espressamente probabilmente TIM cerca di recuperare parte del costo delle ONU e relativa posa della fibra ottica per raggiungere l'ARL con questo "obolo" che chiama in modo diverso.

Sarà discutibile che cercano di "nasconderlo" con voci diverse e non lo dichiarino in modo trasparente, ma comunque per installare le ONU servono dei fondi. O ti rivolgi alle banche oppure li fai pagare ai clienti facendoli concorrere con dei costi di attivazione. Chiamali poi canone modem, Expert o pinco pallino ...
Avrei una spiegazione più semplice...in questo modo fanno sembrare all'utente più distratto e superficiale il loro costo mensile più allineato con le offerte più economiche 26,90 al mese suona meglio di 32,80.
Su questo domthewizard ha ragione: in questa fase vogliono utenti che cacciano quei soldi. Non c'è dubbio

Ultima modifica di azi_muth : 07-04-2018 alle 13:48.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2018, 14:03   #66
So good
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 393
Quote:
Originariamente inviato da Rita84 Guarda i messaggi
Signori a mio parere state dibattendo, anche con toni "discutibili", su una questione solo "formale".

Chiamare quei 5€ come costo per il modem, TIM Expert o quant'altro ha poco significato. E' abbastanza ovvio che prima il modem non costava 240€ così come il servizio TIM Expert non costa i 200 e rotti € a cui viene fatto pagare.

Quella voce rappresenta un costo di attivazione.
C'è però una grossa differenza.
Se questo costo è dichiaratamente un costo di attivazione, io cliente in caso di rimodulazione tariffaria a vincolo in corso, posso non pagare le rate rimanenti ed effettuare un recesso senza costi vero e proprio, come da normativa.
Se invece quel costo me lo mascheri dietro la vendita un modem, devo contunare a pagarlo e senza poterne fare nessun uso una volta effettuata portabilità verso altro gestore.
So good è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2018, 14:07   #67
loris100
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 454
Quote:
Originariamente inviato da Rita84 Guarda i messaggi
Quella voce rappresenta un costo di attivazione; materialmente però non è il costo del tecnico con la Panda che va all'ARL a collegare la vostra utenza all'ONU. Anche se non viene detto espressamente probabilmente TIM cerca di recuperare parte del costo delle ONU e relativa posa della fibra ottica per raggiungere l'ARL con questo "obolo" che chiama in modo diverso.

Sarà discutibile che cercano di "nasconderlo" con voci diverse e non lo dichiarino in modo trasparente, ma comunque per installare le ONU servono dei fondi. O ti rivolgi alle banche oppure li fai pagare ai clienti facendoli concorrere con dei costi di attivazione. Chiamali poi canone modem, Expert o pinco pallino ...
Capirai quanto spende Tim con quest ONU e relativa posa della Fibra...

Mentre nel resto del mondo stanno cablando pure paesini in alta montagna con la FTTH ( chissa come fanno loro?! )...Tim e ancora li che cerca di cablare a macchia di leopardo quelle poche metropoli Italiane...
loris100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2018, 14:43   #68
tolwyn
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 2379
Quote:
Originariamente inviato da loris100 Guarda i messaggi
Mentre nel resto del mondo stanno cablando pure paesini in alta montagna con la FTTH
mi indichi gli isp e le relative pagine web di verifica copertura cui ti riferisci? grazie!
tolwyn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2018, 15:26   #69
maxik
Senior Member
 
L'Avatar di maxik
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Bolzano
Messaggi: 1579
Quote:
Originariamente inviato da So good Guarda i messaggi
C'è però una grossa differenza.
Se questo costo è dichiaratamente un costo di attivazione, io cliente in caso di rimodulazione tariffaria a vincolo in corso, posso non pagare le rate rimanenti ed effettuare un recesso senza costi vero e proprio, come da normativa.
Se invece quel costo me lo mascheri dietro la vendita un modem, devo contunare a pagarlo e senza poterne fare nessun uso una volta effettuata portabilità verso altro gestore.
__________________
VDSL Fastweb [VULA] 31/7. Distanza ARL ~1,2 km
VDSL Vodafone [MAKE] 98/21. Distanza ARL ~100 m
Twitch
maxik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2018, 15:41   #70
loris100
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 454
Quote:
Originariamente inviato da tolwyn Guarda i messaggi
mi indichi gli isp e le relative pagine web di verifica copertura cui ti riferisci? grazie!

Posso fare meglio ancora...Eh si...tocca scorrere molto in basso per vedere il duro lavoro e incredibili spese fatte dalla Tim per cablare l'Italia in FTTH


bbcode image link
loris100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2018, 15:41   #71
fabio336
Senior Member
 
L'Avatar di fabio336
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Guidonia Montecelio (Rm)
Messaggi: 7527
Quote:
Originariamente inviato da So good Guarda i messaggi
C'è però una grossa differenza.
Se questo costo è dichiaratamente un costo di attivazione, io cliente in caso di rimodulazione tariffaria a vincolo in corso, posso non pagare le rate rimanenti ed effettuare un recesso senza costi vero e proprio, come da normativa.
Se invece quel costo me lo mascheri dietro la vendita un modem, devo contunare a pagarlo e senza poterne fare nessun uso una volta effettuata portabilità verso altro gestore.
forse no
https://img.tim.it/sdr/documenti/tar...B-01042018.pdf
Se il modem viene pagato a rate, in caso di cessazione dell’offerta scelta per cause a te imputabili, prima dello scadere del 24° mese di durata dell’offerta, sarai tenuto al pagamento delle rate residue in un’unica soluzione a completare l’importo di vendita stabilito per il modem.
https://www.agcom.it/documents/10179...b9?version=1.0
- l’eventuale esercizio del diritto di recesso dal contratto comporta il venir meno di obblighi di pagamento di canoni previsti per modem o decoder forniti dall’operatore, nonché di ulteriori oneri relativi a costi di attivazione;

sarebbe da capire meglio come va interpretato...
__________________
Il mio pc: Corsair HX750W | Fractal Define R5 | Gigabyte GA-H170-D3HP | intel I7-6700 | Cryorig H7 | 2x8GB G.Skill Ripjaws V | Gigabyte GTX 1060 3GB | Samsung 970 EVO Plus 500GB | Crucial MX500 1TB | WD Blue 1 TB | WD Green 2TB | HP 24er | Logitech X-230 | Brother MFC-J615W | Synology DS212+ /WD Red 3TB | FRITZ!Box 7590 | FTTH TIM 2,5Gbps
fabio336 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2018, 15:56   #72
tolwyn
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 2379
Quote:
Originariamente inviato da loris100 Guarda i messaggi
Posso fare meglio ancora
fai conto che io sia un bambino: mi spieghi quel grafico? grazie!
tolwyn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2018, 16:04   #73
Vindicator23
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1667
è la percentuale di abitazioni cablate con la FTTH in vari stati

l'italia è in fondo riga numero 7 dal basso, solo il 2,3 % in tutta italia in pratica
Vindicator23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2018, 16:05   #74
chris190
Senior Member
 
L'Avatar di chris190
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1710
Quote:
Originariamente inviato da loris100 Guarda i messaggi
Posso fare meglio ancora...Eh si...tocca scorrere molto in basso per vedere il duro lavoro e incredibili spese fatte dalla Tim per cablare l'Italia in FTTH


bbcode image link
AZZ!!

Certo che sono avanti (forse fin troppo oserei dire!) sti orientali e medio orientali! Quasi il 100% di copertura in FTTH, wow! Chi sa poi che stato è il UAE con il 94,3%!

è vero che sono nazioni ben più piccole dell'italia e forse morfologicamente diverse, di sicuro le cose sono 2: o hanno iniziato a cablare il territorio anni fa oppure hanno investitito fior fior di quattrini per realizzare un infrastruttura di rete il prima possibile, il che non mi stupirebbe affatto visto come lavoro la!

Nel nostro piccolo penso che la FTTH al 90% di copertura su suolo italalico (ma europeo) le vedremo forse verso il 2100!
chris190 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2018, 16:24   #75
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Il thread gira sull'idea che le autorità possano influire sui costo decisi dagli operatori creando dei "calmieri sui prezzi"
no. il thread, almeno io l'ho aperto per questo motivo, per discutere di come i vari operatori (è capitato tim perchè è stato il primo) cerchino in ogni modo di prendere soldi nonostante i vari divieti di agcom. ma secondo te, sarà mai stato un caso che, a pochi passi dal modem libero, tim tolga il costo del modem ed inserisce pressappoco lo stesso costo sottoforma di tim expert?

Quote:
Originariamente inviato da Rita84 Guarda i messaggi
Signori a mio parere state dibattendo, anche con toni "discutibili", su una questione solo "formale".

Chiamare quei 5€ come costo per il modem, TIM Expert o quant'altro ha poco significato. E' abbastanza ovvio che prima il modem non costava 240€ così come il servizio TIM Expert non costa i 200 e rotti € a cui viene fatto pagare.

Quella voce rappresenta un costo di attivazione; materialmente però non è il costo del tecnico con la Panda che va all'ARL a collegare la vostra utenza all'ONU. Anche se non viene detto espressamente probabilmente TIM cerca di recuperare parte del costo delle ONU e relativa posa della fibra ottica per raggiungere l'ARL con questo "obolo" che chiama in modo diverso.


Sarà discutibile che cercano di "nasconderlo" con voci diverse e non lo dichiarino in modo trasparente, ma comunque per installare le ONU servono dei fondi. O ti rivolgi alle banche oppure li fai pagare ai clienti facendoli concorrere con dei costi di attivazione. Chiamali poi canone modem, Expert o pinco pallino ...
benissimo, però in fase di stipula del contratto me lo indichi esplicitamente come COSTO DI ATTIVAZIONE. infatti lo scopo del thread non è discutere sulle cifre (oddio, parliamo pure di 400.000 pezzi del vecchio conio) ma di come vengono giustificate per non incorrere in sanzioni da parte di agcom

quanto alle infrastruttura secondo me no, anche perchè se non le usano loro le vendono agli altri operatori, quindi secondo me negli anni (in tanti anni visto quanto sono vecchie le tratte di rame) si ripagano da sole e non credo che tim faccia un progetto simile sul breve termine

Quote:
Originariamente inviato da So good Guarda i messaggi
C'è però una grossa differenza.
Se questo costo è dichiaratamente un costo di attivazione, io cliente in caso di rimodulazione tariffaria a vincolo in corso, posso non pagare le rate rimanenti ed effettuare un recesso senza costi vero e proprio, come da normativa.
Se invece quel costo me lo mascheri dietro la vendita un modem, devo contunare a pagarlo e senza poterne fare nessun uso una volta effettuata portabilità verso altro gestore.
vedo che qualcuno capisce la mia lingua

anche perchè quei modem ciofeca, a meno di non essere un nerd di quelli alla the big bang theory, è configurato col loro firmware e non può essere utilizzato con altri operatori
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2018, 17:27   #76
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11664
Quote:
Originariamente inviato da domthewizard Guarda i messaggi
no. il thread, almeno io l'ho aperto per questo motivo, per discutere di come i vari operatori (è capitato tim perchè è stato il primo) cerchino in ogni modo di prendere soldi nonostante i vari divieti di agcom. ma secondo te, sarà mai stato un caso che, a pochi passi dal modem libero, tim tolga il costo del modem ed inserisce pressappoco lo stesso costo sottoforma di tim expert?
Si c'è un problema di base: i "divieti" di agcom non hanno a che fare con il costo del modem ma con la libertà di scelta dell'utente. Sono due questioni separate.
Tim e gli altri si sono mosse in una zona grigia perchè non regolamentata da agcom...ma non hanno aggirato una delibera attiva ( es. un divieto espresso di vendere il modem in abbinato con l'offerta).
La posizione era che il modem proprietario era "necessario" per fornire il VOIP.
Ma Agcom ci ha messo un anno mezzo per fare qualche mossa che ancora non si sa bene quale sia in forma ufficiale...anche se sembra darci ragione.

Per paradossale che possa essere se ad esempio TIM fornisse le credenziali e la possibilità di collegare un modem differente, avrebbe tutto il diritto di continuare ad offrire un modem (aperto) in vendita abbinata obbligatoria al prezzo che più gradisce. sarebbe semplicemente un 'offerta commerciale a cui l'utente puo' scegliere o no di aderire.
Non lo hanno fatto perchè con tutta probabilità ritengono più facile commercialmente vendere un servizio di assistenza al posto del modem...che invece per obbligo dovranno rendere "libero".
Ovvio che gli operatori cerchino di massimizzare il profitto...fa parte del mercato, quindi è difficile che rinuncino facilmente a un entrata sicura.

Quote:
Originariamente inviato da So good Guarda i messaggi
C'è però una grossa differenza.
Se questo costo è dichiaratamente un costo di attivazione, io cliente in caso di rimodulazione tariffaria a vincolo in corso, posso non pagare le rate rimanenti ed effettuare un recesso senza costi vero e proprio, come da normativa.
Se invece quel costo me lo mascheri dietro la vendita un modem, devo contunare a pagarlo e senza poterne fare nessun uso una volta effettuata portabilità verso altro gestore.
Agcom li diffidati...anche riguardo alle rate residue del modem:

Per agcom in caso di modifica delle condizioni contrattuali da parte dell'operatore l'utente non è tenuto a pagare le rate residue del modem perchè sarebbe una compressione del diritto di recesso illegittima.

Poi bisogna vedere se gli operatori faranno ricorso al TAR che già in passato ha rovesciato le cose proprio sul diritto di recesso.

Quote:
"In relazione all’esercizio del diritto di recesso garantito in caso di modifica unilaterale delle condizioni contrattuali, l’articolo 70, comma 4, del Codice prevede che esso avvenga “senza penali né costi di disattivazione”. Ebbene, sul punto nelle comunicazioni di TIM si forniscono all’utente informazioni fuorvianti o, comunque, parziali[...] solo nel caso in cui le rate siano conseguenti all’acquisto di un telefono o di un tablet l’utente è tenuto a continuare a pagarle. Sono da escludere, invece, le rate legate al pagamento di eventuali canoni connessi all’utilizzo di un modem o di altri apparecchi forniti dall’operatore, di sconti promozionali o di costi di attivazione. Diversamente, infatti, si avrebbe una illegittima compressione del diritto di recesso e si addosserebbero in capo all’utente i costi conseguenti a una scelta determinata unicamente dalla modifica unilaterale decisa dall’operatore.
https://www.agcom.it/documents/10179...b3?version=1.0

Ultima modifica di azi_muth : 07-04-2018 alle 17:45.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2018, 17:48   #77
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11516
Quote:
Originariamente inviato da chris190 Guarda i messaggi
Certo che sono avanti (forse fin troppo oserei dire!) sti orientali e medio orientali! Quasi il 100% di copertura in FTTH, wow! Chi sa poi che stato è il UAE con il 94,3%!
Gli UAE si cablano in un mese... Direi che non fanno testo.
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2018, 14:54   #78
So good
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 393
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Agcom li diffidati...anche riguardo alle rate residue del modem:

Per agcom in caso di modifica delle condizioni contrattuali da parte dell'operatore l'utente non è tenuto a pagare le rate residue del modem perchè sarebbe una compressione del diritto di recesso illegittima.
Non sono d'accordo con la tua interpretazione della delibera Agcom 37/18/CONS, con cui Tim è stata diffidata.
Mi permetto di dire che è stata scritta coi piedi, lasciando in una zona grigia la casistica dei clienti Tim obbligati, fino a qualche giorno fa, all'acquisto del modem a rate insieme all'offerta Tim Smart Fibra. Il passo incriminato è quello che hai già citato anche tu

1) "solo nel caso in cui le rate siano conseguenti all’acquisto di un telefono o di un tablet l’utente è tenuto a continuare a pagarle.

2) Sono da escludere, invece, le rate legate al pagamento di eventuali canoni connessi all’utilizzo di un modem o di altri apparecchi forniti dall’operatore"


Le parole chiave per distinguere i due casi sono quelle evidenziate.
Il caso di Tim è quello di rate relative all'acquisto di un modem: cosa prevale?
Secondo me 1, perchè sono rate comunque di un acquisto e non di un canone connesso ad un utilizzo (alias noleggio oneroso).

Ultima modifica di So good : 08-04-2018 alle 15:04.
So good è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2018, 17:43   #79
SirioU77
Senior Member
 
L'Avatar di SirioU77
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Catania-RC. _'-.-'_ [Più di 300 trattative andate a buon fine. feedback:99,9%]
Messaggi: 2693
Quote:
Originariamente inviato da So good Guarda i messaggi
1) "solo nel caso in cui le rate siano conseguenti all’acquisto di un telefono o di un tablet l’utente è tenuto a continuare a pagarle.

2) Sono da escludere, invece, le rate legate al pagamento di eventuali canoni connessi all’utilizzo di un modem o di altri apparecchi forniti dall’operatore"

effettivamente cosi è scritta male, o meglio è incompleta, e non va a collocarsi in nessuno dei 2 casi, cmq per me va al punto 2.
il punto 1 dice: SOLO l'acquisto di un telefono o di un teblet. (dispositivi SECONDARI, non indispensabili, che si collegano ad un dispositivo PRIMARIO, il modem)

in punto 2 invece non avrebbe avuto molto senso continuare a pagare il canone del noleggio del modem, una volta che si è presentato un recesso, o no?
in oltre parla di EVENTUALI canoni.
__________________
[HWU Star Wars Clan] - [Affari ok!] - [IL Mio vecchio HARDWARE] []
se ti ho aiutato e ti va iscriviti ai miei canali Youtube e Facebook

Ultima modifica di SirioU77 : 08-04-2018 alle 18:05.
SirioU77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2018, 20:40   #80
So good
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 393
Hai ragione anche tu, col tuo ragionamento.
Però al punto 2) non si può scrivere in una delibera "canoni connessi all’utilizzo di un modem": canone ha a che fare con qualcosa a noleggio, infatti poi si parla di "utilizzo" e non di acquisto.

Ripeto, delibera scritta (volutamente?) coi piedi.

Ultima modifica di So good : 08-04-2018 alle 20:42.
So good è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Cina, effetto sanzioni USA: Cambricon - ...
La gamma Mac riceverà tante novit...
DDR5 supera i 13.000 MT/s, stavolta uffi...
Il nuovo iPhone con display pieghevole p...
ASUS ProArt PA32KCX: ecco a voi il primo...
DAZN ci riprova: piano Full a meno di 20...
Nuovi prezzi, più bassi: scendono...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Giù di altri 10€: solo 939€ per M...
Offerte Amazon da non credere: sconti fo...
Windows 11 scivola sugli aggiornamenti d...
Razer Kiyo V2: la nuova webcam 4K con AI...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Streaming illegale, il ministro dello Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v