Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-05-2009, 23:13   #61
Neo_
Senior Member
 
L'Avatar di Neo_
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: apolide Hobby:Batterista DreamTheateriano;Dream Preferito: John Petrucci Powered by:Tama Drums,Zildjian Cymbals,Vater Drumsticks
Messaggi: 3176
Quote:
Originariamente inviato da 85francy85 Guarda i messaggi
il mitico E120 o color carminio.
Non ho ancora capito se oltre a essere estratto dalla cocciniglia ( che non sono coccinelle per inciso) può ( e spero) essere sintetizzato.
no pure gli M&Ms rossi sono ricoperti con questo colorante,in pratica si essiccano questi parassiti di non ricordo quale pianta(ma solo le femmine mi pare)si macinano e voilà si ottiene il colorante rosso
__________________
Like a scream but sort of silent, living off my nightmares [Blog]
le mie foto su flickr
Neo_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2009, 07:47   #62
dr-omega
Senior Member
 
L'Avatar di dr-omega
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Mordor
Messaggi: 3406
Quote:
Originariamente inviato da luposelva Guarda i messaggi
Sintetico ehhh..... e ti senti piu' tranquillo praticamente è tutto chimico! forse era meglio solo il colorante insettivoro almeno non è di laboratorio.
Non tutto ciò che è "naturale" è bene, non tutto ciò che è "chimico" è male.

Due esempi veloci, il curaro naturalissimo e i coloranti sintetici per gli alimenti.

Bisogna tenere presente che "a far male" non è solo la sostanza, ma la quantità ingerita;estremizzando si possono assumere veleni in quantità infinitesimali senza fare una piega, oppure anche che ne so 100litri d'acqua e restarci secchi.

Nel caso specifico, dato che non mi piacciono gli insetti, preferisco ingerire una ridicola quantità di colorante chimico rispetto a una ridicola quantità di colorante prodotto da insetti essicati.
__________________
>>World of Warships HWU thread<<.~~~~~~~~~~~~~~__/\__~~~~~
>>World of Warships player info and stats. Arrr!<<~~~\____/~~~~~~
dr-omega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2009, 08:02   #63
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14933
Io dico che

"tutto quello che cammina, striscia, nuota, vola e in generale si muove con le proprie forze può essere mangiato"

Poi fra un piatto di bigattini e una bistecca di chianina scelgo senz'altro la seconda magari accompagnata da un bel chianti e un piatto di fagioli al fiasco e due fette di pane toscano fatto in casa.......
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2009, 11:08   #64
luposelva
Senior Member
 
L'Avatar di luposelva
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Desio (MB)
Messaggi: 1426
Se si tratta di cocciniglia e non di coccinelle allora è peggio, la cocciniglia è un parassita che conosco attacca preferibilmente piante di alloro o altre essenze sempreverdi, si puo' riconoscere facilmente la pianta infestata perche' nelle foglie ci sono dei piccoli batufoli cotonosi bianchi che è il rivestimento dei suddetti parassiti, schiacciandoli ecco che vien fuori il parassita color rosso carminio appunto, fate voi quale è meglio dei 2 da gustare.
luposelva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2009, 11:13   #65
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14933
Quote:
Originariamente inviato da luposelva Guarda i messaggi
Se si tratta di cocciniglia e non di coccinelle allora è peggio, la cocciniglia è un parassita che conosco attacca preferibilmente piante di alloro o altre essenze sempreverdi, si puo' riconoscere facilmente la pianta infestata perche' nelle foglie ci sono dei piccoli batufoli cotonosi bianchi che è il rivestimento dei suddetti parassiti, schiacciandoli ecco che vien fuori il parassita color rosso carminio appunto, fate voi quale è meglio dei 2 da gustare.
Magari però ti mangi di gusto del buonissimo MIELE che è nettare ingurgitato e poi vomitato dalle api.....
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2009, 11:21   #66
luposelva
Senior Member
 
L'Avatar di luposelva
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Desio (MB)
Messaggi: 1426
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Magari però ti mangi di gusto del buonissimo MIELE che è nettare ingurgitato e poi vomitato dalle api.....
Beh sara' ma io preferisco il miele digerito e vomitato dalle api che la cocciniglia, se la trovi prova a schiacciarne un po' fai pappino poi lo assaggi e mi fai sapere comè.
luposelva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2009, 11:36   #67
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14933
Quote:
Originariamente inviato da luposelva Guarda i messaggi
Beh sara' ma io preferisco il miele digerito e vomitato dalle api che la cocciniglia, se la trovi prova a schiacciarne un po' fai pappino poi lo assaggi e mi fai sapere comè.
Alla prossima infestazione proverò così ti tolgo la curiosità.......

Per inciso gli AFIDI che sono molto affini alle COCCINIGLIE emettono la MELATA che dovrebbe essere molto simile a zucchero quindi mai dire mai, le cocciniglie potrebbero essere molto buone
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2009, 12:02   #68
luposelva
Senior Member
 
L'Avatar di luposelva
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Desio (MB)
Messaggi: 1426
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Alla prossima infestazione proverò così ti tolgo la curiosità.......

Per inciso gli AFIDI che sono molto affini alle COCCINIGLIE emettono la MELATA che dovrebbe essere molto simile a zucchero quindi mai dire mai, le cocciniglie potrebbero essere molto buone
Conosco bene gli afidi infatti la melata che produccono contiene sostanze zuccherine ghiotte alle formiche, infatti gli afidi vengono difesi dalle formiche dai predatori (di solito coccinelle sara' un caso?) cmq non vedo altrettante colonie di formiche che salgono su piante infestate da cocciniglia. pero' il miele è mangiato da parecchie persone, la cocciniglia ancora no fai te da cavia?
luposelva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2009, 13:15   #69
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
Quote:
Originariamente inviato da Gemma Guarda i messaggi
EEEEEEEEEHHHHHHHHHHHHHHHHHHH????????????????????



fonte?
http://foodinside.blogspot.com/2009/...cciniglia.html

si usa anche nei cosmetici, non si scappa dalle spremute di cocciniglie!

Quote:
Originariamente inviato da Lorekon Guarda i messaggi
no



con le cocciniGLIE, sono un'altra cosa!
(sempre insetti, sia chiaro)
grazie per la precisazione, ho sempre pensato fossero la stessa cosa, sarà stato il colore rosso delle coccinelle a trarmi in inganno.

L'insetto in questione dovrebbe essere questo quindi:



una specie di micro scarabeo.


comunque credevo fosse cosa risaputa, non pensavo di sollevare questo vespaio!


ad ogni modo miele e pappa reale sono un altro esempio da non sottovalutare, si tratta comunque di secrezioni di insetti eppure nessuno prova disgusto pensando al miele.

Ultima modifica di momo-racing : 19-05-2009 alle 13:22.
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2009, 13:21   #70
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
Quote:
Originariamente inviato da nekromantik Guarda i messaggi
Anche in alcuni paesi asiatici (se non ricordo male in Thailandia ad esempio) le cavallette sono considerate proprio un piatto prelibato.

Piccola divagazione: in Giappone esistono dei film straight-to-video dove delle povere vittime (in genere ragazze carinissime) vengono costrette a cibarsi degli insetti più repellenti (vivi) in quantità industriale.
Non ne consiglio la visione a nessuno, e per decenza non posto alcuna immagine. Ma vi assicuro che la visione degli stessi farebbe passare l'appetito persino ad una tigre a digiuno da settimane.
C'e' anche una trasmissione in cui una delle prove e' simile: Fear Factor...
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2009, 13:24   #71
Freeskis
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 199
Quote:
Originariamente inviato da momo-racing Guarda i messaggi
ad ogni modo miele e pappa reale sono un altro esempio da non sottovalutare, si tratta comunque di secrezioni di insetti eppure nessuno prova disgusto pensando al miele.
forse perché non conosci persone a cui disgusta e non solo per il sapore
Freeskis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2009, 13:27   #72
dr-omega
Senior Member
 
L'Avatar di dr-omega
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Mordor
Messaggi: 3406
Quote:
Originariamente inviato da luposelva Guarda i messaggi
Beh sara' ma io preferisco il miele digerito e vomitato dalle api che la cocciniglia, se la trovi prova a schiacciarne un po' fai pappino poi lo assaggi e mi fai sapere comè.
E io qui mostro il fianco, perchè si, non mi sono simpatici gli insetti, però di miele ne sono ghiotto.E poi lo producono le api della mia fidanzata...

Mi viene in mente quella vecchia barzelletta del tipo che andava al ristorante e ordinava la lingua di bue.
Poi però rimuginava e pensava che gli faceva un po' schifo mettere in bocca la lingua di un altro animale, così quando il cameriere gli arrivò a tiro disse:"Al posto della lingua mi porti un uovo al tegamino..."
__________________
>>World of Warships HWU thread<<.~~~~~~~~~~~~~~__/\__~~~~~
>>World of Warships player info and stats. Arrr!<<~~~\____/~~~~~~
dr-omega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2009, 18:04   #73
luposelva
Senior Member
 
L'Avatar di luposelva
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Desio (MB)
Messaggi: 1426
Quote:
Originariamente inviato da momo-racing Guarda i messaggi
http://foodinside.blogspot.com/2009/...cciniglia.html

si usa anche nei cosmetici, non si scappa dalle spremute di cocciniglie!



grazie per la precisazione, ho sempre pensato fossero la stessa cosa, sarà stato il colore rosso delle coccinelle a trarmi in inganno.

L'insetto in questione dovrebbe essere questo quindi:



una specie di micro scarabeo.


comunque credevo fosse cosa risaputa, non pensavo di sollevare questo vespaio!


ad ogni modo miele e pappa reale sono un altro esempio da non sottovalutare, si tratta comunque di secrezioni di insetti eppure nessuno prova disgusto pensando al miele.
Si hai ragione, pero' secondo me se le cocciniglie producessero un nettare buono come il miele verrebbe senz'altro prodotto.

Ultima modifica di luposelva : 19-05-2009 alle 18:06.
luposelva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2009, 21:02   #74
The Hydralisk
Bannato
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Italia
Messaggi: 12
l'altro giorno mio padre ha trovato una lumachina col guscio nell'insalata (si vede che mamma non l'aveva lavata bene o non l'aveva vista..) era ancora viva e papà la voleva mangiare "tanto è carne fresca e poi sono pure buone" rotfl
The Hydralisk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2009, 22:23   #75
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da momo-racing Guarda i messaggi
http://foodinside.blogspot.com/2009/...cciniglia.html

si usa anche nei cosmetici, non si scappa dalle spremute di cocciniglie!



grazie per la precisazione, ho sempre pensato fossero la stessa cosa, sarà stato il colore rosso delle coccinelle a trarmi in inganno.

L'insetto in questione dovrebbe essere questo quindi:



una specie di micro scarabeo.


comunque credevo fosse cosa risaputa, non pensavo di sollevare questo vespaio!


ad ogni modo miele e pappa reale sono un altro esempio da non sottovalutare, si tratta comunque di secrezioni di insetti eppure nessuno prova disgusto pensando al miele.
wtf
quello è uno scarabeo

le cocciniglie che intendo io sono queste:


edit: però leggo su wiki che quello è in effetti un rivestimento protettivo, però cmq quello sopra sembra veramente uno scarabeo

ps: l'E120 si estrae da queste:

Ultima modifica di xenom : 19-05-2009 alle 22:27.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v