Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-12-2008, 23:19   #61
Neo_
Senior Member
 
L'Avatar di Neo_
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: apolide Hobby:Batterista DreamTheateriano;Dream Preferito: John Petrucci Powered by:Tama Drums,Zildjian Cymbals,Vater Drumsticks
Messaggi: 3176
questo banner a fondo pagina per il Visto per la Russia è un caso vero?
Zitti che HWU ci manda messaggi subliminali
__________________
Like a scream but sort of silent, living off my nightmares [Blog]
le mie foto su flickr
Neo_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2008, 10:50   #62
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da Micene.1 Guarda i messaggi
cmq staimo scivolando sempre piu in una repubblica no-sense

cioe secondo lui se ci autoconvinciamo di essere tutti miliardari e iniziamo a comprare 5-6 yacht al giorno (nn so con quali soldi) la crisi scompare? altrimenti la crisi è di "alto spessore" e poi il pessimismo l'ha messo in giro la sx con i media?

come al solito incommentabile...
ma che ne sa lui della "crisi".. non ha conosciuto un giorno di crisi economica in vita sua..
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2008, 11:16   #63
cocis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
berlusconi : vado al massimo

__________________
D
cocis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2008, 11:52   #64
Fabryce
Senior Member
 
L'Avatar di Fabryce
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Monte Argentario (GR)
Messaggi: 4442
Quindi alla fine per uscire dalla crisi bisogna essere ottimisti.. Bastava dirlo prima però!!!

Io che cercavo nel portafoglio per vedere se avevo soldi!! Che pirla che sono stato!!!
__________________
Corsair Icue 5000D - Intel i7 12700KF - Corsair Icue H100i Elite - Mb Asus Prime Z690P Wifi - 32 gb Corsair Vengeance 6000 Cl 30 DDR5 - Gigabyte RTX 4080 Windforce - Soundblaster X4 - WIN11Pro@Crucial P5plus Nvme Gen4 1000 gb - 2X Crucial BX500 2Tb + Seagate Barracuda 8Tb - Evga Supernova GQ 1000 - Oculus Rift S - MSI GP66 Leopard 10UH 284IT - OriginID: Zegreat Steam ID: ZegreatFC - Manteniamo le distanze dal monitor!
Fabryce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2008, 12:17   #65
Mordicchio83
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: provincia di Napoli
Messaggi: 356
Quote:
Originariamente inviato da Fabryce Guarda i messaggi
Quindi alla fine per uscire dalla crisi bisogna essere ottimisti.. Bastava dirlo prima però!!!

Io che cercavo nel portafoglio per vedere se avevo soldi!! Che pirla che sono stato!!!
Talmente ottimisti che dalle mie parti (a dire il vero non è così vicino) ha chiuso perfino UNIEURO




Mordicchio83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2008, 12:22   #66
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
sarebbe bello vederlo stipendiato solo con 1000€ al mese

voglio vedere se è cosi spiritoso
__________________
lo_straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2008, 13:15   #67
Marlex
Member
 
L'Avatar di Marlex
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Torino
Messaggi: 203
Quote:
Originariamente inviato da -kurgan- Guarda i messaggi
ma che ne sa lui della "crisi".. non ha conosciuto un giorno di crisi economica in vita sua..
mmmhhh... non direi ...

1992-1994

Quote:
Il bilancio consolidato di quell’anno stava per chiudersi con un fatturato di 11.550 miliardi, ma i debiti avevano raggiunto il livello monstre di 4 mila miliardi. Per dare un’idea di cosa significava quel numero, in un momento in cui i tassi d’interesse applicati dalle banche erano tre volte quelli odierni, si può fare un parallelo con quanto oggi Berlusconi ripete sempre cavalcando il suo principale spot elettorale, quello della riduzione delle tasse. Con i governi dell’Ulivo, dice Silvio, voi italiani lavorate per più di 6 mesi l’anno solo per pagare le tasse, mentre solo da luglio in avanti cominciate a guadagnare davvero. Ebbene, nel 1992 Berlusconi aveva lavorato per le banche per tutti i 12 mesi dell’anno, visto che gli oneri del suo debito (556 miliardi) superavano addirittura l’utile operativo del gruppo, che era di 500 miliardi. Il bilancio si era chiuso con un risicato utile netto di 20 miliardi (0,17 per cento dei ricavi) solo grazie a qualche (peraltro legittimo) artificio contabile. In quegli anni la situazione era talmente drammatica che il gruppo andava avanti grazie al lavoro della Istifi, una sorta di banca interna alla Fininvest, che utilizzava la cassa generata day by day dalla Standa per pagare le spese (compresi gli stipendi dei 30 mila dipendenti) di tutto l’impero. Un giro che era possibile anche perché la Standa non pagava i fornitori. O meglio, li pagava con 9-12 mesi di mora. Solo così riusciva a generare il cash necessario per attivare il circolo virtuoso. Ed era questo il principale motivo per cui Berlusconi aveva strapagato la casa degli italiani acquistandola dalla Montedison qualche anno prima e se la teneva nonostante i bilanci in profondo rosso che andavano ad appesantire l’indebitamento di gruppo.
cosa succede poi ???

ah... già...

la "discesa in campo"... i comizi alla standa...

la vittoria alle elezioni del 1994...

da quel momento la sua fortuna è girata... INDOVINATE A SPESE DI CHI ...
__________________
“Oggi ci vogliono due qualità: l’onestà e il coraggio. Quindi l’appello che faccio ai giovani è questo: cercate di essere onesti prima di tutto. La politica dev’essere fatta con le mani pulite! Se c’è qualche scandalo, se c’è qualcuno che dà scandalo, se c’è qualche uomo politico che approfitta della politica per fare i suoi sporchi interessi, deve essere denunciato” ... Sandro Pertini.
Marlex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2008, 13:18   #68
naitsirhC
Bannato
 
L'Avatar di naitsirhC
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1905
Quote:
Originariamente inviato da Ferdy78 Guarda i messaggi
falsi miti...

Acculturati:

I titoli di Stato in mano agli stranieri
portafoglio-Italia più vulnerabile
di MAURIZIO RICCI

ROMA - La buona notizia è che, fra un anno, potremmo scoprire che la montagna del debito pubblico ci è costata molto meno del solito. La cattiva notizia è che, da subito, questa montagna potrebbe, invece, franarci addosso, seppellendo lo sviluppo del paese e spingendolo verso la bancarotta. In realtà, questa è un'ipotesi estrema, che la presenza dell'Italia all'interno della fortezza dell'euro rende remota. Ma è dai primi anni '90 che l'Italia non si trova a gestire il suo debito in condizioni di pari difficoltà e fragilità.

L'incubo dei Bot ci accompagnerà per tutto il 2009, quando, asta dopo asta, il Tesoro si troverà a rinnovare i 200 miliardi di euro che, normalmente, rastrella sul mercato, in una situazione in cui il credito che circola resta asfittico e in cui paesi che, di solito, ricorrono poco al mercato vi entreranno, invece, in misura massiccia: gli analisti calcolano che, l'anno prossimo, i vari governi dell'eurozona chiederanno agli investitori prestiti complessivi per 2 mila miliardi. Molti di questi governi sono in grado di attrarre gli investitori più dell'Italia, grazie a finanze più sane e più solide.

Lo specchio di questa situazione è lo spread fra Bot italiani e gli equivalenti Bund tedeschi: l'Italia è costretta a pagare oltre un punto percentuale in più di interesse (una differenza che non si vedeva dai tempi della lira) per collocare i suoi titoli.

Il motivo maggiore di inquietudine è, però, la fragilità strutturale del debito. Nel 1995, il grosso dei titoli di Stato era nelle mani delle famiglie italiane, il "popolo dei Bot": il 40 per cento era nelle banche e solo il 10 per cento presso investitori esteri. Nel 2006, secondo gli ultimi dati disponibili del Tesoro, la situazione è completamente rovesciata: solo il 10 per cento dei Bot è in mano a famiglie italiane. Oltre il 30 per cento è nelle banche, il grosso (53 per cento) è, ormai, debito con l'estero.

Se, negli anni '90, una fuga delle famiglie dai Bot era, anche tecnicamente, improbabile, oggi è, almeno, verosimile: banche e investitori esteri hanno molta maggior facilità delle famiglie di dieci anni fa a muovere capitali fra le frontiere. Inoltre, oggi, banche e fondi, più delle famiglie, per la stretta al credito, sono a corto di liquidità e spinti a razionare i loro investimenti. Infine, assai più delle famiglie, le grandi istituzioni finanziarie sono attente ai segnali, anche quelli non facilmente decifrabili, che manda il mercato.

E i segnali che, oggi, manda il mercato sul debito pubblico italiano sono scoraggianti. Prendiamo, come termometro, i Credit default swaps. I Cds sono contratti in cui, in cambio di una tariffa, una controparte garantisce la restituzione del debito, se il debitore fallisce e smette di pagare. Solo da un mese si è gettata un po' di luce sulla giungla di questi derivati. E si è scoperto che, all'inizio di novembre, il Cds in assoluto più trattato nel mondo era la protezione contro una bancarotta del governo italiano.

Al netto di transazioni ripetute (un Cds viene venduto e rivenduto più volte) gli investitori mondiali avevano in portafoglio Cds legati al debito italiano per 22,7 miliardi di dollari, contro i 16,7 miliardi della Spagna. Seguivano Turchia e Deutsche Bank. A fine novembre, il volume netto di Cds italiani era diminuito (a 17 miliardi di dollari), ma la protezione contro un default italiano continuava ad essere la più richiesta. Anche se il costo (altro indicatore cruciale delle percezioni del mercato) continua a crescere: ancora a settembre si pagavano 40 mila dollari per garantirsi la restituzione di 10 milioni di dollari di debito italiano. Da allora, il costo è schizzato verso l'alto: oggi, per garantire quegli stessi 10 milioni di dollari, ce ne vogliono 174 mila.

E' possibile che gli investitori esteri non abbandonino l'Italia o che, nel caso, come si augura il ministro del Tesoro, Tremonti, le famiglie, vista la crisi in Borsa, prendano il loro posto nel portafoglio dei Bot. E' un sentiero stretto: percorrerlo consentirebbe all'Italia di cogliere l'occasione che la crisi del credito fornisce. Angelo Baglioni e Luca Colombo hanno calcolato, per Lavoce. info, che la riduzione dei tassi avviata dalle banche centrali consentirebbe all'Italia di risparmiare quasi 4 miliardi di euro in interessi sul debito pubblico. Lo spread con il Bund, infatti, è aumentato, ma, in termini assoluti, l'interesse pagato sui Bot italiani è sceso, anche se meno di quello tedesco. Il calcolo è stato fatto prima dell'ultimo taglio di 0,75 punti della Bce. Il risparmio sull'onere per interessi, nel 2009, potrebbe essere, ora, di 5-6 miliardi di euro.

Naturalmente, se il Tesoro non sarà costretto ad inseguire gli investitori con rendimenti più alti, invece che più bassi.
(5 dicembre 2008)

Fonte Repubblica.it

_____

Ecco perchè tremonti dice comprate BOT: non valgono un kaiser..ma servono a non fargli perdere la poltroncina...
Mi auguro il paese vada davvero in default..una belle resettata ce vò
Hai la più pallida idea di cosa possa succedere se questo Paese arriverà al default (sempre che l'unione europea possa permettersi che succeda una cosa del genere ad uno degli stati aderenti...).
naitsirhC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2008, 15:13   #69
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10908
Quote:
Originariamente inviato da naitsirhC Guarda i messaggi
Hai la più pallida idea di cosa possa succedere se questo Paese arriverà al default (sempre che l'unione europea possa permettersi che succeda una cosa del genere ad uno degli stati aderenti...).
oddio se va in bancarotta per l'italia è la fine...ma per gli investitori io gia mi preoccuperei per la prossima asta dei bot...se nn vendono tutto è gia un segnale impressionante che nn so come verra recepito

in oni caso è normale nn mi sorprendo anzi è una consegunza scontata - gli altri paesi sono in crisi come noi ma sono guidati da persone equilibrate, piu o meno sagge, piu o meno competenti che tra le 5-6 possibilita sensate scelgono quella che a loro sembra la migliore - l'italia invece semplicemente nn sceglie niente in materia di amministrazione macro (o sceglie cose ridicole) - nessuno sa qual è la politica del governo nei confronti del debito, nessuno sa se lo vogliono ridurre e come - pero sappiamo tutto sull'iva di sky, sulle scuole private cattoliche sulle intercettazioni e cosi via

un esempio: qualche ora fa al tg5 sento che silvio vuole proporre all'europa una modifica delle modalita di contabilizzazione del debito che vuole sia calcolato tenendo conto anche dei debiti delle famiglie (che essendo molto risparmiose - secondo lui - dovrebbero migliorare il rating sul debito italiano) - in pratica invece di abbassarlo si cerca di mascherare il debito con un trucchetto ridicolo (oddio gia ridicolo è ufemistico diciamo senza senso) - in queste condizioni è normale che nessuno voglia investire e che di fatto ci sia un rischio default alto
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2008, 16:40   #70
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Beh, ma è la classica soluzione "all'italiana": quando si sfora non si cerca di rientrare, si alzano i limiti o cambiano i parametri.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2008, 16:50   #71
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
corro a spendere qualche centinaio di euri
gigio2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2008, 19:56   #72
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da Marlex Guarda i messaggi
mmmhhh... non direi ...

1992-1994
non diresti? dal 92 al 94 berlusconi faceva la spesa al discount?
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2008, 20:07   #73
TheMash
Senior Member
 
L'Avatar di TheMash
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Ragusa -- Trattative: skullboy, GZRacing, YANEZ84, halo, Davidern, rsannino, Joe18, portnoytom, dario-vnc, gertuzz, xio, oclla, zanca.racing, poliphilo, Res3rator, angelosss, LUCH81, aitutaki1, Mimmo68, Saragot, fabiokimi, frank_durelli, Lucieno
Messaggi: 3360
Quote:
Originariamente inviato da Marlex Guarda i messaggi
mmmhhh... non direi ...

1992-1994



cosa succede poi ???

ah... già...

la "discesa in campo"... i comizi alla standa...

la vittoria alle elezioni del 1994...

da quel momento la sua fortuna è girata... INDOVINATE A SPESE DI CHI ...
il fatto che avesse fatto debiti in una azienda non vuol dire che non potesse permettersi un certo tenore di vita....
Anche perchè già negli anni 80 se la passava bene grazie a Craxi...
__________________
Corsair HX650 | Asus P9X79 | i7 LGA 2011 3820 | 4x8Gb DDR3 Kingston HyperX Beast| Asus EAH5870 1Gb DDR5 | SSD Samsung 830 256Gb | 3x WD Red 3Tb + WD Green 2Tb
Lian Li v1200+ | WB Ybris Eclipse Chrome | 2x Radiator (360mm) | Laing DDC1 plus T | Tecnofront Eagle | Telecom Fibra 100/20Mb
MS Surface Book | www.andreamangano.it

TheMash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2008, 20:17   #74
M@gic
Senior Member
 
L'Avatar di M@gic
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 5243
Quote:
Originariamente inviato da TheMash Guarda i messaggi
il fatto che avesse fatto debiti in una azienda non vuol dire che non potesse permettersi un certo tenore di vita....
Anche perchè già negli anni 80 se la passava bene grazie a Craxi...
E gia, zio Bettino.
__________________
"Empty your mind, be formless, shapeless — like water. Now you put water in a cup, it becomes the cup; You put water into a bottle it becomes the bottle; You put it in a teapot it becomes the teapot. Now water can flow or it can crash. Be water, my friend.." (B. Lee)
M@gic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2008, 20:25   #75
Sire_Angelus
Senior Member
 
L'Avatar di Sire_Angelus
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1714
ragazzi.. come dissi al concerto di caparezza(o meglio gridato)

mentre tutti dicevano "noi la crisi non la vogliamo"

io dicevo" studiatevi un pò di eco-no-mi-a!!"

la crisi é inevitabile, é intrinseca nel sistema capitalistico.

quello che fa e dice berlusconi é il vero e solo metodo per arginare la crisi, però si dimentica di dire che dovremmo cercare di contenere quello che spendiamo in prodotti esteri e dirigere i capitali in quelli locali. quindi anche NO a tutto quello che é made in china taiwan etc etc.
__________________
Cpu: i7 4770K ,Mobo MSI z87-GD45 Gaming, 4x4gb G.Skill RipjawsX 2133 cl10, zotac 1060 mini OC in progress, Case modding in progress, CM Silencio, Ali Corsair CX600MFOR CORES IS MEGLIS CHE TCIU' "
Sire_Angelus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2008, 20:40   #76
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
dunque....secondo il consiglio del berlusca, noi italiani... dovremmo.... mangiarci tutto il nostro reddito per alimentare l'economia ! ma vaff@#"£$% ! meglio risparmiare per il futuro ! si spende solo lo stretto necessario. incominci lui e i politicanti a ridurci le tasse invece che dare consigli di spendere.
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2008, 21:23   #77
Sire_Angelus
Senior Member
 
L'Avatar di Sire_Angelus
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1714
ragazzi... voi pensate csi xke nn conoscete come funziona l'economia.

sostenere l'economia facendo circolare denaro é l'unico vero modo per attenuare la crisi, altrimenti siamo davvero fritti.

poi.. dovremmo un pò rivedere cosa sia lo stretto necessario..
__________________
Cpu: i7 4770K ,Mobo MSI z87-GD45 Gaming, 4x4gb G.Skill RipjawsX 2133 cl10, zotac 1060 mini OC in progress, Case modding in progress, CM Silencio, Ali Corsair CX600MFOR CORES IS MEGLIS CHE TCIU' "
Sire_Angelus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2008, 23:27   #78
Tensai
Senior Member
 
L'Avatar di Tensai
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1021
Quote:
Originariamente inviato da Sire_Angelus Guarda i messaggi
ragazzi... voi pensate csi xke nn conoscete come funziona l'economia.

sostenere l'economia facendo circolare denaro é l'unico vero modo per attenuare la crisi, altrimenti siamo davvero fritti.

poi.. dovremmo un pò rivedere cosa sia lo stretto necessario..
Semplicissimo in linea teorica, ma se non si arriva già alla quarta settimana da dove li togliamo i soldi per spendere?
Tensai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2008, 00:13   #79
dreadknight
Member
 
L'Avatar di dreadknight
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da Sire_Angelus Guarda i messaggi
ragazzi.. come dissi al concerto di caparezza(o meglio gridato)

mentre tutti dicevano "noi la crisi non la vogliamo"

io dicevo" studiatevi un pò di eco-no-mi-a!!"

la crisi é inevitabile, é intrinseca nel sistema capitalistico.

quello che fa e dice berlusconi é il vero e solo metodo per arginare la crisi, però si dimentica di dire che dovremmo cercare di contenere quello che spendiamo in prodotti esteri e dirigere i capitali in quelli locali. quindi anche NO a tutto quello che é made in china taiwan etc etc.
pensa che invece quei deficienti dei politici spagnoli si sono decurtati lo stipendio (che è pari a 1/5 di quello di un politico nostrano).

Che stupidi...
dreadknight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2008, 00:19   #80
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10908
Quote:
Originariamente inviato da dreadknight Guarda i messaggi
pensa che invece quei deficienti dei politici spagnoli si sono decurtati lo stipendio (che è pari a 1/5 di quello di un politico nostrano).

Che stupidi...
eh ma loro nn conoscono come funziona l'economia
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Cina, effetto sanzioni USA: Cambricon - ...
La gamma Mac riceverà tante novit...
DDR5 supera i 13.000 MT/s, stavolta uffi...
Il nuovo iPhone con display pieghevole p...
ASUS ProArt PA32KCX: ecco a voi il primo...
DAZN ci riprova: piano Full a meno di 20...
Nuovi prezzi, più bassi: scendono...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Giù di altri 10€: solo 939€ per M...
Offerte Amazon da non credere: sconti fo...
Windows 11 scivola sugli aggiornamenti d...
Razer Kiyo V2: la nuova webcam 4K con AI...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Streaming illegale, il ministro dello Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v