Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-12-2008, 07:09   #1
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
Berlusconi: fatto il massimo contro la crisi ora tocca ai cittadini!!!!!!

Berlusconi: «Contro la crisi
abbiamo fatto il massimo possibile»
Il premier torna sul decreto a sostegno delle banche e delle imprese


ROMA - «Per quanto riguarda il decreto a sostegno delle banche e delle imprese credo sia il massimo che potevamo fare avendo ereditato una gravissima situazione debitoria dal precedente governo». Lo afferma Silvio Berlusconi rispondendo a chi gli chiedeva se sarà necessario rivedere gli interventi contro la crisi.

LA CRISI - «Se i cittadini non subiranno l'influsso di questa filastrocca dei media e della sinistra eviteremo che continui il circolo vizioso del pessimismo» ha aggiunto. Soltanto «non riducendo i consumi si uscirà da questo circolo vizioso, altrimenti la crisi sarà di alto spessore» aggiunge il presidente del Consiglio. «Le origini della crisi sono state medicate, ora dipende dai consumatori. Anche i media possono darci una mano», spiega. Riguardo ad una possibile modifica della legge Finanziaria, il premier ha sgombrato il campo da ogni dubbio: «Non sarà cambiata». Berlusconi ha poi sottolineato che il governo ha varato una manovra per tre anni, «fatto innovativo di cui siamo assolutamente orgogliosi»

LA BCE - Sull'intervento della Bce che ha tagliato i tassi d'interesse di 0,75%, il premier ha sottolineato che la Banca Centrale Europa è intervenuta «come poteva». Una decisione «assunta con vasto collegamento con i ministri delle Finanze europei". Così il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, ha commentato la decisione di oggi della Banca centrale europea».

Fonte Corriere della Sera
___

questo è del tutto fuori da ogni logica, in un paese diverso il problema sarebbe già stato risolto...

Non capisco se ci è o no...

Ma ci crede coglioni??

Ora la colpa è dei media???

Ma le trasmissioni dove ci sono gli appelli disperati della gente normale le vede o interviene solo quando Di Pietro, pur con i suoi problemi di espressione, dice le cose come stanno???

Ebbene mi auguro che qualcuno gli faccia cambiare idea perchè non è ammissibile sentire le sue uscite e e subire chinandosi a 90 °...

Ultima modifica di Ferdy78 : 05-12-2008 alle 07:17.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 07:13   #2
indelebile
Member
 
L'Avatar di indelebile
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 297
incomincio a pensare che più lo attacci e lo critichi...peggio è ..almeno sul forum...
sarebbe da provare a non aprire nuovi thread su Berlusconi ..vedrete che dopo alcuni giorni fiocherebbero quelli aperti da sostenitori di berlusca critici contro il capo...
__________________
Sono contrario al matrimonio dei preti: se fanno figli, siamo finiti. (cit)
indelebile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 07:47   #3
wildsliver
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 83
Quote:
Originariamente inviato da Ferdy78 Guarda i messaggi


ROMA - «Per quanto riguarda il decreto a sostegno delle banche e delle imprese credo sia il massimo che potevamo fare avendo ereditato una gravissima situazione debitoria dal precedente governo». Lo afferma Silvio Berlusconi rispondendo a chi gli chiedeva se sarà necessario rivedere gli interventi contro la crisi.



Fonte Corriere della Sera
il debito lo ha creato il governo prodi: in due anni, 105% di debito. Giusto, non fa una grinza
wildsliver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 07:47   #4
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11734
Un discorso delirante

Quote:
Originariamente inviato da indelebile Guarda i messaggi
incomincio a pensare che più lo attacci e lo critichi...peggio è ..almeno sul forum...
sarebbe da provare a non aprire nuovi thread su Berlusconi ..vedrete che dopo alcuni giorni fiocherebbero quelli aperti da sostenitori di berlusca critici contro il capo...
Figurati
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 07:57   #5
cocis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
domani pago il pieno di benzina con l'ottimismo
__________________
D
cocis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 07:59   #6
cocis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
tremonti .. comprate bot e cct italiani .. sono scirui
__________________
D
cocis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 08:01   #7
mademistake
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 258
E c'è gente che lo sostiene!!!
Parli con gente comune criticandolo e saltano fuori con "E la sinista non ha rubato?" "Preferisco uno che ruba ma almeno lo so" e altre frivolezze del genere.
mademistake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 08:17   #8
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da wildsliver Guarda i messaggi
il debito lo ha creato il governo prodi: in due anni, 105% di debito. Giusto, non fa una grinza
falsi miti...

Acculturati:

I titoli di Stato in mano agli stranieri
portafoglio-Italia più vulnerabile
di MAURIZIO RICCI

ROMA - La buona notizia è che, fra un anno, potremmo scoprire che la montagna del debito pubblico ci è costata molto meno del solito. La cattiva notizia è che, da subito, questa montagna potrebbe, invece, franarci addosso, seppellendo lo sviluppo del paese e spingendolo verso la bancarotta. In realtà, questa è un'ipotesi estrema, che la presenza dell'Italia all'interno della fortezza dell'euro rende remota. Ma è dai primi anni '90 che l'Italia non si trova a gestire il suo debito in condizioni di pari difficoltà e fragilità.

L'incubo dei Bot ci accompagnerà per tutto il 2009, quando, asta dopo asta, il Tesoro si troverà a rinnovare i 200 miliardi di euro che, normalmente, rastrella sul mercato, in una situazione in cui il credito che circola resta asfittico e in cui paesi che, di solito, ricorrono poco al mercato vi entreranno, invece, in misura massiccia: gli analisti calcolano che, l'anno prossimo, i vari governi dell'eurozona chiederanno agli investitori prestiti complessivi per 2 mila miliardi. Molti di questi governi sono in grado di attrarre gli investitori più dell'Italia, grazie a finanze più sane e più solide.

Lo specchio di questa situazione è lo spread fra Bot italiani e gli equivalenti Bund tedeschi: l'Italia è costretta a pagare oltre un punto percentuale in più di interesse (una differenza che non si vedeva dai tempi della lira) per collocare i suoi titoli.

Il motivo maggiore di inquietudine è, però, la fragilità strutturale del debito. Nel 1995, il grosso dei titoli di Stato era nelle mani delle famiglie italiane, il "popolo dei Bot": il 40 per cento era nelle banche e solo il 10 per cento presso investitori esteri. Nel 2006, secondo gli ultimi dati disponibili del Tesoro, la situazione è completamente rovesciata: solo il 10 per cento dei Bot è in mano a famiglie italiane. Oltre il 30 per cento è nelle banche, il grosso (53 per cento) è, ormai, debito con l'estero.

Se, negli anni '90, una fuga delle famiglie dai Bot era, anche tecnicamente, improbabile, oggi è, almeno, verosimile: banche e investitori esteri hanno molta maggior facilità delle famiglie di dieci anni fa a muovere capitali fra le frontiere. Inoltre, oggi, banche e fondi, più delle famiglie, per la stretta al credito, sono a corto di liquidità e spinti a razionare i loro investimenti. Infine, assai più delle famiglie, le grandi istituzioni finanziarie sono attente ai segnali, anche quelli non facilmente decifrabili, che manda il mercato.

E i segnali che, oggi, manda il mercato sul debito pubblico italiano sono scoraggianti. Prendiamo, come termometro, i Credit default swaps. I Cds sono contratti in cui, in cambio di una tariffa, una controparte garantisce la restituzione del debito, se il debitore fallisce e smette di pagare. Solo da un mese si è gettata un po' di luce sulla giungla di questi derivati. E si è scoperto che, all'inizio di novembre, il Cds in assoluto più trattato nel mondo era la protezione contro una bancarotta del governo italiano.

Al netto di transazioni ripetute (un Cds viene venduto e rivenduto più volte) gli investitori mondiali avevano in portafoglio Cds legati al debito italiano per 22,7 miliardi di dollari, contro i 16,7 miliardi della Spagna. Seguivano Turchia e Deutsche Bank. A fine novembre, il volume netto di Cds italiani era diminuito (a 17 miliardi di dollari), ma la protezione contro un default italiano continuava ad essere la più richiesta. Anche se il costo (altro indicatore cruciale delle percezioni del mercato) continua a crescere: ancora a settembre si pagavano 40 mila dollari per garantirsi la restituzione di 10 milioni di dollari di debito italiano. Da allora, il costo è schizzato verso l'alto: oggi, per garantire quegli stessi 10 milioni di dollari, ce ne vogliono 174 mila.

E' possibile che gli investitori esteri non abbandonino l'Italia o che, nel caso, come si augura il ministro del Tesoro, Tremonti, le famiglie, vista la crisi in Borsa, prendano il loro posto nel portafoglio dei Bot. E' un sentiero stretto: percorrerlo consentirebbe all'Italia di cogliere l'occasione che la crisi del credito fornisce. Angelo Baglioni e Luca Colombo hanno calcolato, per Lavoce. info, che la riduzione dei tassi avviata dalle banche centrali consentirebbe all'Italia di risparmiare quasi 4 miliardi di euro in interessi sul debito pubblico. Lo spread con il Bund, infatti, è aumentato, ma, in termini assoluti, l'interesse pagato sui Bot italiani è sceso, anche se meno di quello tedesco. Il calcolo è stato fatto prima dell'ultimo taglio di 0,75 punti della Bce. Il risparmio sull'onere per interessi, nel 2009, potrebbe essere, ora, di 5-6 miliardi di euro.

Naturalmente, se il Tesoro non sarà costretto ad inseguire gli investitori con rendimenti più alti, invece che più bassi.
(5 dicembre 2008)

Fonte Repubblica.it

_____

Ecco perchè tremonti dice comprate BOT: non valgono un kaiser..ma servono a non fargli perdere la poltroncina...
Mi auguro il paese vada davvero in default..una belle resettata ce vò
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 08:24   #9
matrizoo
Senior Member
 
L'Avatar di matrizoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bolzano
Messaggi: 2776
è la sua tecnica...
se una cosa è bianca lui va dicendo che invece è nera, e lo sostiene a gran voce
matrizoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 08:25   #10
Tensai
Senior Member
 
L'Avatar di Tensai
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1021
Quote:
Originariamente inviato da matrizoo Guarda i messaggi
è la sua tecnica...
se una cosa è bianca lui va dicendo che invece è nera, e lo sostiene a gran voce
E se è nera dice che è abbronzata.
Tensai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 08:30   #11
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
ma zio bono,
facciamo anche noi come gi americani, no?

!!!!!!!


spendiamo e spandiamo al di sopra delle nostre possibilità (cosa fatta a partire dagli anni 80) e poi vendiamo il debito pubblico-polpetta avvelenata agli allocchi cinesi e arabi !!!!!!!!


poi dichiariamo default


chi ha avuto ha avuto, chi ha dato, ha dato.








azzo, lo fan gli ammerigani non lo facciamo noi ceh siano i mafiosi ladri e truffatori per eccellenza ??
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 05-12-2008 alle 08:34.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 09:08   #12
|osvi
Senior Member
 
L'Avatar di |osvi
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Siena, proprio dove abita Kdog
Messaggi: 718
filastrocca della sinistra?
filastrocca dei media? quali, i suoi?

oh, che uomo
ha fatto tutto quello che poteva
cioè niente, se non alzare l'iva di sky, tassa sul porno, mutui al 4% quando ci arriveranno da soli

grazie ancora a chi l'ha votato
__________________
<key>Library Persistent ID</key><string>75B6BA40BAA0AEF5</string>
|osvi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 09:14   #13
fabioleroy
Member
 
L'Avatar di fabioleroy
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 287
Quote:
Originariamente inviato da cocis Guarda i messaggi
domani pago il pieno di benzina con l'ottimismo
Io mi sono appena preso il portatile. Senza il consiglio di Silvio non lo avrei mai fatto.

Quote:
Originariamente inviato da cocis Guarda i messaggi
tremonti .. comprate bot e cct italiani .. sono scirui
Ero intenzionato a comprarne, ma dopo il consiglio di Tremonti mi sono tirato indietro...
__________________
L'equilibrio di un uomo si nota quando sta sulla vetta di una montagna
fabioleroy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 09:34   #14
rgart
Senior Member
 
L'Avatar di rgart
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
Proprio questa sera ho l'appuntamento per dar via il .....

Io la mia parte la faccio già










V
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ - - FacebookOtdelom - Vendo per XboX 360
rgart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 09:36   #15
wildsliver
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 83
Quote:
Originariamente inviato da Ferdy78 Guarda i messaggi
falsi miti...

Acculturati:

.....

Ecco perchè tremonti dice comprate BOT: non valgono un kaiser..ma servono a non fargli perdere la poltroncina...
Mi auguro il paese vada davvero in default..una belle resettata ce vò
chiedo venia ma non ho capito il nesso con la mia battuta..
wildsliver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 09:42   #16
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da wildsliver Guarda i messaggi
chiedo venia ma non ho capito il nesso con la mia battuta..
pensavo fossi serio, ero convinto che tu credessi alla storia del debito italiano provocato dal Prof...

Solo guardando l'altro thread su Craxi..ho capito che era una battuta
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 09:57   #17
wildsliver
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 83
Quote:
Originariamente inviato da Ferdy78 Guarda i messaggi
pensavo fossi serio, ero convinto che tu credessi alla storia del debito italiano provocato dal Prof...

Solo guardando l'altro thread su Craxi..ho capito che era una battuta
si certo, anche perchè sai che rapporto deficit/pil



cmq hai messo un articolo molto importante, ossia che il debito s'è trasferito dagli italiani agli stranieri: se ci pensi è una cosa terribile, è come quando i soldi te li presta un estraneo invece che un amico. Senza contare che la ricchezza complessiva del paese di fatto è diminuita. Questo è senz'altro "merito" delle politiche scellerate e bipartisan di impoverimento collettivo
wildsliver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 09:58   #18
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
ah, ecco ha fatto il massimo!


ma come °##!òò!!%&##OO !!!!! si fa a sopportare uno ceh ti piglia per il così spudoratamente una nazione intera??

__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 10:01   #19
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
...la cosa triste è che gli italiani continuano a credere a quel che dice ed a votarlo.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 10:01   #20
Xilema
Senior Member
 
L'Avatar di Xilema
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia de Venessia
Messaggi: 23974
Mi fa quasi tenerezza, perchè lui pensa di essere un grande, mentre rimarrà nei libri di storia alla voce "pagine nere da dimenticare".
__________________
ALI: Seasonic VERTEX GX 850W * MOBO: Gigabyte B760 Aorus Master * CPU: Intel Core i7 13700KF * GPU: Gigabyte GeForce RTX 4080 Eagle OC * RAM: 32 GB DDR 4 G. Skill Aegis 3200 CL16 * HD: SSD M.2 Samsung 980 PRO 1 TB + Crucial MX500 4 TB * OS: Windows 11 Home 64 bit
Xilema è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v