Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-09-2008, 10:46   #61
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da yorkeiser Guarda i messaggi
A giugno scorso ho ricevuto una proposta di lavoro da un tipo che mi invitava ad accettare un lordo PALESEMENTE inferiore (circa -20%) a quello che ho attualmente nella mia azienda, con la scusa che il lavoro era interessante... e manco a dire che io sia proprio un ragazzino di primo pelo.
anch'io lavoro da tempo ed è capitato anche a me, solo che si trattava di una tipa

la cosa mi ha in qualche modo lusingato: non capita tutti i giorni che una donna mi faccia "ringiovanire" di diversi anni
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 11:01   #62
yorkeiser
Senior Member
 
L'Avatar di yorkeiser
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Tristram
Messaggi: 517
Che vuoi farci, molte donne hanno questo potere... alleggeriscono l'età ed il portafogli
__________________
Il sole è giallo
yorkeiser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 11:20   #63
Traveller23
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 114
Quote:
Originariamente inviato da yorkeiser Guarda i messaggi
Che vuoi farci, molte donne hanno questo potere... alleggeriscono l'età ed il portafogli
Vedi? Se fossimo tutti fabii80 risolveremmo il problema delle offerte di lavoro e del potere delle donne (vedi sua firma )
Traveller23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 19:43   #64
Gogeta ss4
Senior Member
 
L'Avatar di Gogeta ss4
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 3197
Io sinceramente gli avrei riso in faccia
Gogeta ss4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 20:48   #65
minerte
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 142
scusa ma laureato in ingengneria informatica triennale o specialistica?
minerte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 21:05   #66
Gargoyle
Junior Member
 
L'Avatar di Gargoyle
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
tra un pò mi si verrà a dire che sarà giusto PAGARE le aziende i primi anni di lavoro perchè ti accolgono e ti concedono di lavorare
Già è così: i "master" che si fanno in Italia non sono altro che questo.
Scuci migliaia di €uro per sperare in uno stàge in una buona azienda che forse, magari, alla fine ti piglia come co.co.pro.

Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
se c'è una cosa cui è ora di dire basta è sta storia del "non sai fare un cazzo non ti pago un cazzo" che non implica il "non sai un cazzo" tout court. le conoscenze, che poi diventeranno competenze, si PAGANO. le risorse umane sono investimenti. è bene che i laureati si diano una svegliata e la smettano di farsi prendere per il culo. altrimenti, ci sono in giro ottime persone senza laurea, e anche senza diploma volendo.
Una volta la pensavo così, ora non più.

Ogni tanto mi chiedo cosa posso fare io da laureato per una azienda, è la risposta è sempre la stessa: "nulla".
Tutte le (dubbie) competenze che ho col mondo del lavoro non ci azzeccano molto.

Io non credo di valere uno stipendio da 1000€, ecco, ma parecchio parecchio meno.

Ed a questo punto non so se io sono la norma e sono gli altri neolaureati a sentirsi come semidei degni di avere la mercedes aziendale con autista, o se sono scarso io e gli altri pretendono il giusto.

Ultima modifica di Gargoyle : 25-09-2008 alle 21:11.
Gargoyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 22:52   #67
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da [A+R]MaVro Guarda i messaggi
[Ot]Ma che ci fai sotto il po' tu?[/OT]
mi son trasferito per cercar lavoro.
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2008, 11:11   #68
yorkeiser
Senior Member
 
L'Avatar di yorkeiser
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Tristram
Messaggi: 517
Quote:
Originariamente inviato da Gargoyle Guarda i messaggi
Una volta la pensavo così, ora non più.

Ogni tanto mi chiedo cosa posso fare io da laureato per una azienda, è la risposta è sempre la stessa: "nulla".
Tutte le (dubbie) competenze che ho col mondo del lavoro non ci azzeccano molto.

Io non credo di valere uno stipendio da 1000€, ecco, ma parecchio parecchio meno.
E fai male, perchè in prospettiva puoi valere molto per un'azienda, molto più di un automa che da dieci anni fa lo stesso lavoro (e quindi ha imparato a farlo) ma non saprebbe fare altro.
__________________
Il sole è giallo
yorkeiser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2008, 16:07   #69
nestle
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1587
Quote:
Originariamente inviato da yorkeiser Guarda i messaggi
E fai male, perchè in prospettiva puoi valere molto per un'azienda, molto più di un automa che da dieci anni fa lo stesso lavoro (e quindi ha imparato a farlo) ma non saprebbe fare altro.
si, peccato che il 90% delle aziende, in un periodo di crisi come questo, se prendono persone che nn sono in grado di rivendere quasi subito rischiano di non riuscire a pagarle.

se parliamo di grosse società allora è un conto, ma la realtà delle innumerevoli piccole-medie aziende non può permettersi di avere persone ferme per un anno con alti stipendi in attesa che escano fuori le sue potenzialità.

intendiamoci, non è che sia dalla parte di chi paga (magari ci fossi ) ma ormai è una realtà che conosco bene e avendone cambiate un po' di società (per fortuna per mia scelta) ho visto come vanno un po' le cose.

se avesse detto 2 anni a 600 euro sarei stato il primo a dirgli di andarsene, ma iniziare da 1000 mi pare normalissimo.

io fossi in lui cercherei di chiarire il punto dei 2 anni obbligatori e accetterei.
__________________
il mio blog:

http://gabrireef.blogspot.com/
nestle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2008, 18:01   #70
Gargoyle
Junior Member
 
L'Avatar di Gargoyle
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da yorkeiser Guarda i messaggi
E fai male, perchè in prospettiva puoi valere molto per un'azienda, molto più di un automa che da dieci anni fa lo stesso lavoro (e quindi ha imparato a farlo) ma non saprebbe fare altro.
Io ho la sensazione che sia mediamente più sveglio un buon neodiplomato di 19 anni che un buon neolaureato di 24, devo dire, altro che automa...
Gargoyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2008, 18:16   #71
yorkeiser
Senior Member
 
L'Avatar di yorkeiser
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Tristram
Messaggi: 517
Quote:
Originariamente inviato da Gargoyle Guarda i messaggi
Io ho la sensazione che sia mediamente più sveglio un buon neodiplomato di 19 anni che un buon neolaureato di 24, devo dire, altro che automa...
Per esperienza sul lavoro, io no, tant'è vero che quando richiedo una risorsa esterna per un progetto, specifico che debba avere almeno una triennale in un ramo strettamente connesso con l'IT. Qui son passati diversi diplomati che a parole erano tutti novelli Kernighan o Ritchie, poi però han fatto disastri su disastri... Con i laureati tecnici invece mi son trovato sempre bene, perlomeno avevano l'umiltà di chiedere quando non erano sicuri di quel che facevano. Non parlo tanto di conoscenze tecniche, quanto proprio della filosofia di approccio ai problemi: dal mio punto di vista, l'università forma in quel senso.
__________________
Il sole è giallo
yorkeiser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2008, 18:44   #72
nestle
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1587
Quote:
Originariamente inviato da yorkeiser Guarda i messaggi
Per esperienza sul lavoro, io no, tant'è vero che quando richiedo una risorsa esterna per un progetto, specifico che debba avere almeno una triennale in un ramo strettamente connesso con l'IT. Qui son passati diversi diplomati che a parole erano tutti novelli Kernighan o Ritchie, poi però han fatto disastri su disastri... Con i laureati tecnici invece mi son trovato sempre bene, perlomeno avevano l'umiltà di chiedere quando non erano sicuri di quel che facevano. Non parlo tanto di conoscenze tecniche, quanto proprio della filosofia di approccio ai problemi: dal mio punto di vista, l'università forma in quel senso.
su questo sono d'accordo, ho conosciuto molti ragazzi neolaureati veramente in gamba che nelle società in cui stavo hanno fatto carriera velocemente.

ultimamente invece i neo diplomati non sono un granchè... forse sarà il livello scolastico peggiore negli ultimi anni, ma in media non ragionano benissimo.. poi certo ci sono sempre le eccezioni. ma noto che i giovani escono da scuola con poca attitudine alla logica e quindi è difficile farli inserire. anni fa era molto diverso.

diciamo che il classico tecnico informatico bravo senza laurea in genere è il 30enne che ha iniziato 10 anni fa ed ora con la molta esperienza ha raggiunto un buon livello e in genere nonha nulla da invidiare al laureato di pari esperienza.
__________________
il mio blog:

http://gabrireef.blogspot.com/
nestle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2008, 11:44   #73
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da Gargoyle Guarda i messaggi
Già è così: i "master" che si fanno in Italia non sono altro che questo.
Scuci migliaia di €uro per sperare in uno stàge in una buona azienda che forse, magari, alla fine ti piglia come co.co.pro.
questi sono i ragionamenti delle persone che poi accettano 2 anni di prova a 300 euro al mese. il master al limite te lopaga l'azienda. per inciso un master ha senso dopo qualche anno di attività lavorativa, non per gli studenti.


Quote:
Una volta la pensavo così, ora non più.

Ogni tanto mi chiedo cosa posso fare io da laureato per una azienda, è la risposta è sempre la stessa: "nulla".
Tutte le (dubbie) competenze che ho col mondo del lavoro non ci azzeccano molto.

Io non credo di valere uno stipendio da 1000€, ecco, ma parecchio parecchio meno.
è un problema tuo, puoi andare a lavorare anche gratis se ti aggrada. all'inizio, giusto i primi due mesi, sei un peso per l'azienda, poi il pane te loguadagni, poi inizi ad avere le prime grosse gatte da pelare. vedi che stai sotto lo stesso tetto con gente che fa lavori che potrebbe fare pure una scimmia ammaestrata e prendono più di te, non hanno responsabilità, fanno 8 ore filate che poi diventano 7 o 6 se si tolgono pause e cazzeggi. quando poi smonti dopo una giornata, in ritardo con gli ultimi dell'ufficio, ti chiedi: sono neolaureato sì, ma qua c'è gente che fa molto meno molto più tranquillamente e prende di più. quindi la risposta diventa ovvia: non si paga uno status, si pagano le responsabilità che si assumono. se vai a fare il lavoro del call center con due lauree, prendi come un telefonista. ma se vai a fare l'ingegnere e un tuo errore può costare milgiaia di euro, perchè devi prendere come una centralinista?

Quote:
Ed a questo punto non so se io sono la norma e sono gli altri neolaureati a sentirsi come semidei degni di avere la mercedes aziendale con autista, o se sono scarso io e gli altri pretendono il giusto.
come al solito, o merda o cioccolata, mai la via di mezzo. se ci si oppone allo sfruttamento ecco che salta fuori il solito che pensa subito al neolaureato che pretende il mercedes aziendale appena assunto.


Quote:
Originariamente inviato da yorkeiser Guarda i messaggi
Per esperienza sul lavoro, io no, tant'è vero che quando richiedo una risorsa esterna per un progetto, specifico che debba avere almeno una triennale in un ramo strettamente connesso con l'IT. Qui son passati diversi diplomati che a parole erano tutti novelli Kernighan o Ritchie, poi però han fatto disastri su disastri... Con i laureati tecnici invece mi son trovato sempre bene, perlomeno avevano l'umiltà di chiedere quando non erano sicuri di quel che facevano. Non parlo tanto di conoscenze tecniche, quanto proprio della filosofia di approccio ai problemi: dal mio punto di vista, l'università forma in quel senso.
quel che ho visto e vedo pure io al lavoro. se da principio tutti sono persi, poi vedi una dfferenza della curva di apprendimento ma soprattutto dell'atteggiamento, del modo di porsi nei confronti del lavoro e delle responsabilità. la differenza tra lavorare a ore e a obiettivi. non ci credevo ma è così: l'università non da tanto conoscenze, quelle si possono poi acquisire sul campo, quanto una forma mentis nell'impostare il lavoro e nl modo di portarlo a termine.
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2008, 10:56   #74
laureanda_economia
Junior Member
 
L'Avatar di laureanda_economia
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 0
Quote:
Originariamente inviato da nestle Guarda i messaggi
per essere fabii80 devi potertelo permettere, se hai bisogno di lavorare devi saper scendere a compromessi.


cmq ripeto, qui stiamo parlando di un'offerta normalissima che diventa assurda per il fatto del vincolo di 2 anni. è un ragazzo che non sa lavorare a cui vengono dati 1000 euro per imparare, perchè per i primi 6 mesi sarà più un peso che una risorsa.
sinceramente ho visto molto ma molto di peggio...
..io probabilmente in questa discussione c'entro poco perchè mi laureo in un altra materia..ma sono d'accordo a questo punto con nestle. Perchè io ho già lavorato per 5 anni durante gli studi ed è vero che i primi mesi sei + un peso che una risorsa..poi dipende molto da noi..da quanto siamo veloci ad imparare il nuovo lavoro.

Mi sembra strano comunque che in un contratto che ti vincola a stare 2 anni non sia previsto un periodo di prova iniziale, durante il quale le parti possono scindere in qualsiasi momento e senza giustificare il motivo.

Sono d'accordo anche con chi afferma che quando hai bisogno di lavorare (come me per esempio)..non stai a guardare tanto il capello...

Credo che sia fondamentale anche quanti anni hai..perchè se tra 2 anni sei ancora "giovane" per il settore che ti sei scelto..allora perchè non fare questa esperienza..

In ogni caso

in bocca al lupo.
laureanda_economia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2008, 11:33   #75
Senza Fili
Senior Member
 
L'Avatar di Senza Fili
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
Quote:
Originariamente inviato da Gargoyle Guarda i messaggi
Io eviterei.

Non tanto per la paga, quanto per le modalità del contratto (con un co.co.pro. ti possono cacciare quando vogliono) e per la penale da pagare (loro ti possono cacciare ma tu non te ne puoi andare... bella merda!).


Quoto.
Senza Fili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2008, 13:01   #76
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
no

non alimentate sti figli di cagna che propongono ste cose
Quoto, mandali a farsi fottere e dagli ad intendere che la loro proposta è oscena e dovrebbero solo vvergognarsi.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Streaming illegale, il ministro delle Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
'Un momento storico': Jensen Huang annun...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v