Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-01-2008, 22:45   #41
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da xeal Guarda i messaggi
A proposito di java: non ho ancora ben capito tutte le implicazioni dell'adozione della gpl per i software sviluppati su piattaforma java (non me ne sono interessato molto: ma già utilizzando le librerie della piattaforma - swing, util, ecc. - non è come linkare a porzioni di codice coperte da gpl? non scatta la sua "viralità"? ù
La viralità non scatta perchè è un requisito rilassato nella LGPL, licenza piu' adatta alle librerie, proprio perchè prevede eccezioni nel caso di un utilizzo "implicito" mediante linking statico o dinamico. Swing è coperto da LGPL che prevede il linking di librerie (sia esso sorgente o binario) anche in progetti chiusi e commerciali. Pensa ad esempio a GCC. Il compilatore in se è basato su GPL ma è perfettamente lecito usarlo per compilare codice chiuso grazie alla LGPL con cui vengono rilasciate le librerie C/C++ e quant'altro (con qualche eccezione, ovviamente).

Quote:
poi mi piacerebbe anche capire in cosa consista la "compatibilità" della gpl con altre licenze open, come la bsd 2).
Questo lo stabilisce la OSI che è l'organo competente a certificare le licenze in base all'appartenenza o meno al concetto di "free software", definito da ciò che si chiama la "Open Source Definition", documento che fu stilato da Bruce Perens e ispirato dallo "GNU Manifesto" originariamente scritto da Stallman. Organo capeggiato da Bruce Perens, che ha idee leggermente differenti da Stallman (fortunatamente)
Tutti i dettagli li trovi qui:
http://www.opensource.org/

In sostanza è "scorretto" dire che la BSD è compatibile con la GPL. Oggi è piu' corretto dire che sia la GPL che la BSD sono compatibili con la open source definition (la compatibilità reciproca è quindi una conseguenza)
Compatibilità nel senso debole del termine. Non sono un esperto ma credo che un software non si possa rilasciare con entrambe le licenze, a causa di alcune clausole che collidono, pur mantenendo lo spirito originale dell'OSI.

Ultima modifica di mjordan : 17-01-2008 alle 22:54.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2008, 23:28   #42
xeal
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: vivo in Sicilia (tra la prov. di AG e Palermo)
Messaggi: 956
Per java: ah, bene, mi mancava che in parte fosse sotto LGPL, adesso mi è più chiaro il meccanismo

Per le compatibilità: 'spetta un po', io so che ci sono due versioni della bsd (che era un esempio): la versione originaria che è dichiarata incompatibile con la gpl e la "seconda versione" che è dichiarata compatibile (la prima praticamente impone di riportare il nome dell'autore originario un po' dappertutto, il che crea problemi se i contributori sono molti, almeno così ricordo di aver letto tra le motivazioni dell'incompatibilità, ma è passato un po' di tempo). Mi piacerebbe capire un po' meglio il meccanismo della doppia licenza (in particolare se una delle licenze è virale come la gpl).

In ogni caso, Thanks for the info!
xeal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2008, 23:31   #43
xeal
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: vivo in Sicilia (tra la prov. di AG e Palermo)
Messaggi: 956
@mixmax99:

Saresti così gentile da chiarirci il dubbio sulla licenza di mysql sollevato da cionci, riguardo l'uso con php o java + jdbc non coperti da gpl? Thanks
xeal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 07:37   #44
Motosauro
Senior Member
 
L'Avatar di Motosauro
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
Quote:
Originariamente inviato da xeal Guarda i messaggi
@mixmax99:

Saresti così gentile da chiarirci il dubbio sulla licenza di mysql sollevato da cionci, riguardo l'uso con php o java + jdbc non coperti da gpl? Thanks
*
È una vexata quaestio che anche a me piacerebbe vedere risolta, dato che lo uso come DB per tutti i miei progetti a lavoro (non il sorgente, sia chiaro, solo il motore)
Motosauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 07:50   #45
mixmax99
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 75

@ Xeal

molto volentieri. Abbiamo due modelli di licenza, uno free basato su licenza GPL ed uno commerciale.

Vado a riassumere brevemente gli scenari:

1. Azienda che utilizza MySQL per uso interno: puo' decidere se usare la versione community o quella enterprise
2. Azienda che svilluppa e vende prodotti che girano su MySQL: in questo caso se MySQL non e' incluso nella distribuzione, l'acquisto o meno della licenza e' a carico del cliente finale. Un esempio e' l'azienda che sviluppa siti web con java o php usando i driver nativi php o jdbc: non c'e' nessuna licenza da pagare, spetta al cliente finale.
3. OEM, societa' che sviluppa prodotti che includono (embedded o meno) il database. Qua ci sono due opzioni: se il prodotto e' GPL si puo' usare MySQL con licenza GPL, altrimenti la societa' deve comprare una versione commerciale.

Questi sono i 3 scenari generalmente piu' diffusi, spero di aver coperto le tue necessita'. Sono a disposizione se avete altri dubbi e/o perplessita'.



mixmax99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 08:15   #46
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da mixmax99 Guarda i messaggi
2. Azienda che svilluppa e vende prodotti che girano su MySQL: in questo caso se MySQL non e' incluso nella distribuzione, l'acquisto o meno della licenza e' a carico del cliente finale. Un esempio e' l'azienda che sviluppa siti web con java o php usando i driver nativi php o jdbc: non c'e' nessuna licenza da pagare, spetta al cliente finale.
Ma qui l'azienda che acquista il prodotto DEVE pagare MySQL ?

Comunque confermi che per qualsiasi applicativo non GPL sviluppato con libmysql (quindi diciamo C e C++) e che non ricade nella FLOSS exception list, allora bisogna pagarlo.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 08:17   #47
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da xeal Guarda i messaggi
Per java: ah, bene, mi mancava che in parte fosse sotto LGPL, adesso mi è più chiaro il meccanismo
La JVM ora è GPL che io sappia: http://www.sun.com/2006-1113/feature/index.jsp
Sono le librerie ad essere LGPL.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 08:30   #48
Motosauro
Senior Member
 
L'Avatar di Motosauro
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
Quote:
Originariamente inviato da mixmax99 Guarda i messaggi
@ Xeal

molto volentieri. Abbiamo due modelli di licenza, uno free basato su licenza GPL ed uno commerciale.

Vado a riassumere brevemente gli scenari:

1. Azienda che utilizza MySQL per uso interno: puo' decidere se usare la versione community o quella enterprise
2. Azienda che svilluppa e vende prodotti che girano su MySQL: in questo caso se MySQL non e' incluso nella distribuzione, l'acquisto o meno della licenza e' a carico del cliente finale. Un esempio e' l'azienda che sviluppa siti web con java o php usando i driver nativi php o jdbc: non c'e' nessuna licenza da pagare, spetta al cliente finale.
3. OEM, societa' che sviluppa prodotti che includono (embedded o meno) il database. Qua ci sono due opzioni: se il prodotto e' GPL si puo' usare MySQL con licenza GPL, altrimenti la societa' deve comprare una versione commerciale.

Questi sono i 3 scenari generalmente piu' diffusi, spero di aver coperto le tue necessita'. Sono a disposizione se avete altri dubbi e/o perplessita'.
Grazie mille per la disponibilità intanto

Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Ma qui l'azienda che acquista il prodotto DEVE pagare MySQL ?

Comunque confermi che per qualsiasi applicativo non GPL sviluppato con libmysql (quindi diciamo C e C++) e che non ricade nella FLOSS exception list, allora bisogna pagarlo.
*
Avrei inoltre questo dubbio:
Mettiamo che l'applicazione che sto sviluppando sia fornita come closed-source e sia disegnata per funzionare pescando da un database tramite jdbc.
Io fornisco l'applicazione al `cliente` separatamente dal database, solo con le istruzioni per crearsi le tabelle e configurarsi jdbc.
In quel caso chi deve pagare la licenza a MySQL?
Tenendo presente che l'applicazione non integra parti di codice di MySQL

Quello che sto scrivendo per i fatti miei (un frontend per dentisti) sarà distribuito in questo modo e volevo capire come siamo messi per le licenze (anche se io lo rilascerò sotto GPL quindi non dovrei aver problemi di sorta).
Motosauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 08:36   #49
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Motosauro Guarda i messaggi
*
Avrei inoltre questo dubbio:
Mettiamo che l'applicazione che sto sviluppando sia fornita come closed-source e sia disegnata per funzionare pescando da un database tramite jdbc.
Io fornisco l'applicazione al `cliente` separatamente dal database, solo con le istruzioni per crearsi le tabelle e configurarsi jdbc.
In quel caso chi deve pagare la licenza a MySQL?
Suppongo il cliente dal discorso fatto sopra, ma soprattutto la DEVE pagare ?
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 08:56   #50
Motosauro
Senior Member
 
L'Avatar di Motosauro
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Suppongo il cliente dal discorso fatto sopra, ma soprattutto la DEVE pagare ?
Appunto questo è il nodo.
Se deve pagare allora deve pagare anche se si (o gli si) mette su un sito in php ... ?
Motosauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 11:03   #51
mixmax99
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 75
Come ho scritto nel punto 2, ACQUISTO O MENO della licenza di MySQL e' a carico del cliente. Sara' lui a decidere, quindi, se vuole usare la versione community o quella a pagamento per avere anche il supporto, gli hot fixes, l'enterprise monitor, ecc.

Spero di aver risposto alla domanda
Max
mixmax99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 11:04   #52
Motosauro
Senior Member
 
L'Avatar di Motosauro
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
Quote:
Originariamente inviato da mixmax99 Guarda i messaggi
Come ho scritto nel punto 2, ACQUISTO O MENO della licenza di MySQL e' a carico del cliente. Sara' lui a decidere, quindi, se vuole usare la versione community o quella a pagamento per avere anche il supporto, gli hot fixes, l'enterprise monitor, ecc.

Spero di aver risposto alla domanda
Max
Ah, ok
Allora è come l'ho sempre intesa io (phew... )
Grazie mille
Motosauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 13:06   #53
owoelwo
Member
 
L'Avatar di owoelwo
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 135
Mixmax???
thor???
Ma sei "quel" Max che fece la storia di internet partendo da Virgilio???
Leo
owoelwo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 13:56   #54
baruk
Senior Member
 
L'Avatar di baruk
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Pisa
Messaggi: 1280
Chissà come mai la cosa non ha interessato anche google...
baruk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 16:31   #55
mixmax99
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 75

@owoelwo:

Esatto, sono proprio io! Ed io spero tanto che tu non sia quel poveraccio di Leo che accompagnandomi nell'avventura ha dovuto subire le follie di questa mente malata...

@baruk

Perche' Google dovrebbe essere interessata allo sviluppo di un database? Non e' certo il so core business. Google e' un grande utilizzatore di MySQL a cui ha dichiarato amore eterno ed e' anche un code contributor


mixmax99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 19:30   #56
xeal
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: vivo in Sicilia (tra la prov. di AG e Palermo)
Messaggi: 956
@cionci: si, si, mi riferivo proprio alle librerie

@mixmax99:

Mille grazie, adesso è molto più chiaro

Un piccolo chiarimento sul caso 3: se il software è in parte coperto da gpl e in parte no? Ad esempio, se vengono fornite delle librerie di interfaccia sotto lgpl (oppure se viene distribuito con doppia licenza, di cui una open source ma "non virale" come la gpl - ammesso che possano essere compatibili), che so, per facilitare l'integrazione con un'infrastruttura preesistente? (immagino già la risposta, anche perchè così potrebbe essere un'escamotage per non far pagare la licenza nè all'oem, nè al cliente - cosa a cui non sono interessato, tra l'altro non sto scrivendo nulla del genere, è solo per capire un po' meglio, perchè tendo a perdermi un po' nei meandri delle implicazioni della gpl e della compatibilità tra licenze).

Thanks
xeal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 20:00   #57
mixmax99
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 75
hai immaginato bene! Anche in questo caso si paga (e poi c'e' da vedere come tu possa includere nella tua distribuzione a codice chiuso alcuni elementi GPL...)
mixmax99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 21:06   #58
serious.max
Senior Member
 
L'Avatar di serious.max
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: A Casa Mia
Messaggi: 2157
__________________
"Nessuna umana pietà"
serious.max è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 03:33   #59
xeal
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: vivo in Sicilia (tra la prov. di AG e Palermo)
Messaggi: 956
Eh, eh, tralasciando la parte "a codice chiuso", direi che "mia" e "distribuzione" non vanno tanto d'accordo

Era solo un esempio che mi sembrava un po' al "confine" tra due scenari, per vedere se avevo capito. Pensavo a un back-end gpl che poggiasse su libmysql, per creare/sfruttarne un subset e modificare/aggiungere funzionalità accessorie, o roba del genere, più un front-end (anche non il solo) sotto Lgpl che si integrasse facilmente (come componente sostitutivo, o roba del genere) con un'infrastruttura già in possesso del cliente, ad esempio per sostituire un altro database e fare da ponte, traducendo da un "dialetto" all'altro (e quindi si comporterebbe un po' da middleware tra l'infrastruttura del cliente e il back-end). Se ho capito bene, laddove il componente lgpl (o vattelapesca) di "collegamento" fosse realizzato internamente dal cliente, rientrerebbe nel primo caso, e il back-end gpl rientrerebbe nel 3° tra gli usi consentiti, siccome però entrambi vengono realizzati dall'ipotetico oem si ricada interamente nel 3°, ed essendo una parte del codice che richiamerà in qualche modo il database (il ponte) non gpl allora scatta l'obbligo di pagare la licenza.

Il fatto è che quando c'è di mezzo la gpl (ma anche altri tipi di licenza) con o senza eccezioni, mi vengono in mente sempre dei casi limite che mi confondono le idee (il limite dev'essere mio, ma essendo la licenza la parte più "burocratica" di un software, spero di non essere il solo: almeno sono in buona compagnia ). Una volta che ho beccato uno che ci lavora e ha dimestichezza con eccezioni e situazioni al limite, per il tipo di licenza che usa (tecnicamente è una gpl con eccezioni, giusto?), ne approfitto

Grazie per la pazienza
xeal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Cina, effetto sanzioni USA: Cambricon - ...
La gamma Mac riceverà tante novit...
DDR5 supera i 13.000 MT/s, stavolta uffi...
Il nuovo iPhone con display pieghevole p...
ASUS ProArt PA32KCX: ecco a voi il primo...
DAZN ci riprova: piano Full a meno di 20...
Nuovi prezzi, più bassi: scendono...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Giù di altri 10€: solo 939€ per M...
Offerte Amazon da non credere: sconti fo...
Windows 11 scivola sugli aggiornamenti d...
Razer Kiyo V2: la nuova webcam 4K con AI...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Streaming illegale, il ministro dello Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1