|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#61 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: magenta(mi)
Messaggi: 1278
|
peccato che il 5000+ BE sia introvabile
|
|
|
|
|
|
#62 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 2055
|
Quote:
Peccato... Chi come me di overclock ne fà poco,una Cpu come la 6400+ sarebbe una soluzione ideale per avere un buon rapporto prestazioni/prezzo. |
|
|
|
|
|
|
#63 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Paternò
Messaggi: 2581
|
Ma una cosa ragazzi su socket AM2 funzioneranno pure i Phenom??
__________________
By [R17]Th3Crow Ho trattato con: Bimbumbay,Lucapetra,frantz26,gioygiovy,watercooling,aL!LuKa |
|
|
|
|
|
#64 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Shangri-La
Messaggi: 6118
|
è da 7 anni che sono stato con AMD. ma stavolta devo propio dirlo se uno sta cambiando sistema ,consiglio un Core2. un Q6600 a 230 euro è un ottimo prezzo e si tira avanti per 3 anni tranquilli.
|
|
|
|
|
|
#65 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 421
|
Chiariamo.....
La serie 2...(2180)....si overclocka senza cambiare dissipatore e alimentatore....
se usi un 6600 devi usare un certo tipo di alimentatore...bene..usalo su un 21... overclockato... Oramai tutte le schede madri permettono buoni overclock....la mia gigabyte 965 ds3.....89 euro...vi sembran tanti? Intendiamoci.....basta mettere Fsb a valori piu' alti dei 200....poi senza problemi! Non bisogna aver fatto l'universita' dell' overclocker....solo settare un parametro sul bios....dove sono le difficolta'....forse sul fatto che non sono di default?... Suvvia!!!! Anche io spero che AMD resista...ma solo a questo punto per una riduzione di prezzi....ho odiato Intel...ma questa serie 21....e' da sogno! Ripeto....non si tratta di un overclock estremo da star li' notte per settare parametri....solo una impostazione bios.....e 100 euro al minimo risparmiati! Mi piace!!! ;-)) |
|
|
|
|
|
#66 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Bari
Messaggi: 882
|
Si ,il vecchietto ha tanto da dire sia in ambito video ludico che in quello multimediale, ovviamente consumi e dissipazione sono alti per via dei 90nm del processo produttivo anche se il cool'n quiet fa si che in idle queste CPU siano davvero imbattibili, vedremo anche con i Phenom come AMD avrà avanzato nel campo del risparmio energetico.
Che dire, queste soluzioni possono essere valide per chi vuole affrontare un buon upgrade ma niente di più, perchè con l'uscita delle nuove CPU saranno mandate in pensione in poco tempo a meno che la tendenza dei prezzi si abbassi ancora di molto,in quel caso entrerebbero a far parte di soluzioni a basso costo. Ciao |
|
|
|
|
|
#67 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
|
ormai stiamo sfondando il muro dei 250w sulle cpu commerciali "diffuse"
complimenti Mr C02 ringrazia |
|
|
|
|
|
#68 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Figata lo snapshot relativo alla finestra del taskmanager su "Utilizzo CPU"!
Bella idea! Rimango semplicemente sconcertato dalla conferma dei test sul consumo: - Un E6550 da 2,33GHz consuma 23W in più in idle rispetto a un E6600 da 2,4GHz (!) - Un E6850 da 3GHz consuma 44W in più in idle rispetto a un 6000+ da 3GHz (!!!) - Visto che il consumo in idle delle CPU Intel è FORTEMENTE dipendente dalla frequenza di FSB, non oso immaginare a quanto si arriva quando si overclocca a 1600MHz (scenario classico di utilizzo per un Power User). - Un E6550 da 2,33GHz consuma 20W in più in load rispetto a un E6700 da 2,67GHz (!!!!!!) Se fino a ieri ero certo della scelta, leggere di un gap del genere a me porterebbe inesorabilmente a preferire le soluzioni AMD (cioè, 44WATT IN MENO IN IDLE!!! 44WATT IN MENO!!!). Non è che avete link che confermano o smentiscano tale mostruoso divario? Xbitlabs e Anandtech non sono stati di grande aiuto. E per me questi grafici sono sbagliati (un 2,33GHz che consuma 20W in più del 2,67GHz?!!!!!!??????!!!!?????). Ultima modifica di MiKeLezZ : 09-10-2007 alle 21:05. |
|
|
|
|
|
#69 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20853
|
ottima bestiola e notevoli i bench
tiene tranquillamente testa ancora a molte cpu intel anche cloccate verso i 3ghz segno che l'architettura è ancora attuale, certo che in caso di OC attualmente intel sia da preferire |
|
|
|
|
|
#70 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
|
Quote:
Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#71 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
edit
http://techreport.com/articles.x/11212/21 http://www.xbitlabs.com/articles/chi...590sli_17.html http://www.tomshw.it/motherboard.php...nforce_680i-14 http://www.neoseeker.com/resourcelink.html?rid=131669 Ultima modifica di MiKeLezZ : 09-10-2007 alle 21:53. |
|
|
|
|
|
#72 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Brianza
Messaggi: 4688
|
|
|
|
|
|
|
#73 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Torino
Messaggi: 10899
|
mica male come processore, diciamo che se la cava pure fin troppo bene. Ora però ci vuole qualcosa di nuovo
__________________
BAU! Case: Corsair Graphite 600T silver PSU: Seasonic G-650 CPU: Intel 2500k Cooler: Corsair H100i Main: Biostar TZ77XE4 RAM: 4x2 gb Corsair vengeance ddr3 1600mhz low profile VGA: nVidia Evga GTX 1070 FTW Gaming Acx 3.0 8GB Audio: Asus Xonar D2+SennheiserPC 350 Special Edition 2015 HDD: Samsung 840 250GB+WD black 1tb sata3+samsung 500gb+lacie 1tb Monitor: LG IPS235P-BN S.O: Windows 10 Pro x64 M&K: Logitech g19+g500
|
|
|
|
|
|
#74 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Torino
Messaggi: 10899
|
Quote:
1 una scheda madre dalle prestazioni decenti 2 delle ram con le @@ 3 dissipatore per la cpu aggiungiamo il costo dei componenti di cui sopra al prezzo base del processore e poi di vede se è preferibile un 6400+ o un e2xxx
__________________
BAU! Case: Corsair Graphite 600T silver PSU: Seasonic G-650 CPU: Intel 2500k Cooler: Corsair H100i Main: Biostar TZ77XE4 RAM: 4x2 gb Corsair vengeance ddr3 1600mhz low profile VGA: nVidia Evga GTX 1070 FTW Gaming Acx 3.0 8GB Audio: Asus Xonar D2+SennheiserPC 350 Special Edition 2015 HDD: Samsung 840 250GB+WD black 1tb sata3+samsung 500gb+lacie 1tb Monitor: LG IPS235P-BN S.O: Windows 10 Pro x64 M&K: Logitech g19+g500
|
|
|
|
|
|
|
#75 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#76 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
|
Molto interessante, mi sa che per Natale do un aggiornatina al pc desktop ormai fermo da 3 anni con gli updates.
Sto puntando il 6000+....athlon 64 3500+ bye bye! |
|
|
|
|
|
#77 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
|
Il tuo Athlon 64 3500+ me lo prendo io!
@gabriweb
Il 6000+ X2 che vuoi comprare sarà sicuramente un'ottima scelta, ma quando lo prendi dimmi dove lo butti il tuo "vecchio" 3500+ monocore, che me lo prendo io, ci piazzo Linux e ci faccio tutto quello che mi serve (e ne ho d'avanzo 7 volte). |
|
|
|
|
|
#78 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Guelph, Ontario
Messaggi: 6565
|
Quote:
__________________
NEW Armor LINK - OLD Tsunami LINK - My OLD VGA cooler LINK - www.LanpartyBologna.com |
|
|
|
|
|
|
#79 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
|
Quote:
inoltre in questi giorni scenderà a 125 dollari...quindi fra qualche giorni quando aggiorneranno i listini con circa 90euro si compra...inoltre sempre fra poche settimane al 2-3 escono le nuove schede madri am2+ e la scelta ideale potrebbe essere una am2+ + x2 5200 così potresti in seguito fare un upgrade a tri-quadcore amd secondo IMHO http://www.amd.com/us-en/Processors/...E13076,00.html 5200 +2.7 GHz 65nm SOI 1MB socket AM2 65W BE-2350 2.1 GHz 65nm SOI 1MB socket AM2 45W ---->73euro
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81 Ultima modifica di manga81 : 10-10-2007 alle 08:54. |
|
|
|
|
|
|
#80 | |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
Quote:
cmq caspita io uso un FSB di 1900MHz per la mia cpu!! dovrei cominciare a preoccuparmi seriamente per i consumi peccato su certe mobo per cpu intel (come la mia) rmclock non sia compatibile con i voltaggi (sulla mia veccia dfi con opt146@3ghz la cpu in idle stava a 0.88v!!!), cosa che è invece possibile con amd (inoltre si può impostare la cpu con moltiplicatore a 4x) Ultima modifica di gianni1879 : 10-10-2007 alle 09:26. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:51.












Case: Corsair Graphite 600T silver PSU: Seasonic G-650 CPU: Intel 2500k Cooler: Corsair H100i Main: Biostar TZ77XE4 RAM: 4x2 gb Corsair vengeance ddr3 1600mhz low profile VGA: nVidia Evga GTX 1070 FTW Gaming Acx 3.0 8GB Audio: Asus Xonar D2+SennheiserPC 350 Special Edition 2015 HDD: Samsung 840 250GB+WD black 1tb sata3+samsung 500gb+lacie 1tb Monitor: LG IPS235P-BN S.O: Windows 10 Pro x64 M&K: Logitech g19+g500








