|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Perugia
Messaggi: 1172
|
(clicca)Chiesa e Islam all’epoca delle Crociate.
L’incontro di S. Francesco d’Assisi con il sultano d’Egitto "La storia delle Crociate comincia con il Papa Urbano II nel 1095 sulla base di due notizie false che si erano diffuse in occidente, cioè che all’improvviso tutti i pellegrini non potevano andare in Terra Santa e che l’imperatore bizantino avesse assolutamente bisogno di cristiani per combattere. In realtà ciò non era assolutamente vero, ma semplicemente l’imperatore aveva bisogno di mercenari e i pellegrini che da sempre andavano in Terra Santa dovevano pagare una tassa più alta. In realtà il viaggio in Terra Santa non si è mai interrotto ed è stato preso come pretesto da Urbano II per molte ragioni: c’era una società molto turbolenta in occidente. I cavalieri di cui sempre parliamo in maniera mistica in realtà erano come briganti, persone violentissime che vivevano di razzie e di rapine. Il Papa dice loro: smettetela di continuare ad uccidere altri cristiani, andate ad uccidere gl’infedeli, e così farete una cosa accetta a Dio... cut ...C’è il grande fenomeno delle eresie, e in particolare di una: i Catari con i quali ha a che fare anche San Francesco. I Catari, più che una eresia, rappresentano un’altra religione; pensano che vi sia alla pari un Dio del bene e un Dio del male, che lo spirito si incarna nella carne che è male e che quindi ciò che bisogna cercare di fare è di arrivare quanto prima alla morte per essere liberati. I catari erano persone molto per bene, assolutamente non violente, degne persone. Per il tipo di vita che vivevano, avevano uno straordinario successo. Oggi potremmo essere tutti, se non fossero successe alcune cose. I Catari si erano diffusi in maniera straordinaria anche perché contemporaneamente l’esempio che dava la Chiesa nel duecento era di un clero molto corrotto e quindi non credibile...cut |
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: 100% caciocavallo pride
Messaggi: 146
|
Quote:
![]() - Frà Salvatore, confessa! Sei stato dolciniano! - Me stupido, me no sabe, excellentissimo... - Frà Remigio da Varagine, confessa, ti sei ingozzato alle spalle della Chiesa! - SIIIIII! E LO RIFAREI! VI SCANNEREI TUTTIIII! ![]() ![]() ![]()
__________________
Se c'è rimedio, perché ti disperi? Se non c'è rimedio, perché ti disperi? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Perugia
Messaggi: 1172
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 1045
|
Quote:
Fabio greggio questo: "Poi il Signore mi dette e mi dà una così grande fede nei sacerdoti che vivono secondo la forma della santa Chiesa Romana, a motivo del loro ordine, che anche se mi facessero persecuzione, voglio ricorrere proprio a loro. E se io avessi tanta sapienza, quanta ne ebbe Salomone, e mi incontrassi in sacerdoti poverelli di questo mondo, nelle parrocchie in cui dimorano, non voglio predicare contro la loro volontà. che è un brano certamente autentico da uno scritto del 1226 di Giovanni di Bernardone detto Francesco, è uno dei millemila brani che puoi trovare nelle fonti su Francesco che contraddice quanto tu scrivi su di lui tanto più che non si tratta di uno scritto su di lui ma da lui composto (anche se probabilmente non autografo ma dettato). Comunque non si tratta di roba custodita negli archivi segreti del Vaticano quindi chi vuole può studiarsele. E con questo credo di aver risposto anche alle boutade sui Catari. Capisco che è OT e magari non vi frega nulla ma non ho restito.
__________________
Pace e Bene ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:04.