Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Consigli per gli acquisti

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-02-2006, 17:21   #61
Redvex
Senior Member
 
L'Avatar di Redvex
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Nosgoth
Messaggi: 16899
Io lo stavo per prendere....550watt gold dual fan a 40 euro, poi mi son deciso ad aggiungere altre 36 per prendere un Enermax EG465P/ax da 465 watt
__________________
Redvex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2006, 17:32   #62
guglielmit
Senior Member
 
L'Avatar di guglielmit
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Imperia
Messaggi: 4254
Quote:
Originariamente inviato da Redvex
Io lo stavo per prendere....550watt gold dual fan a 40 euro, poi mi son deciso ad aggiungere altre 36 per prendere un Enermax EG465P/ax da 465 watt

Non potevi fare di meglio
guglielmit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2006, 18:07   #63
Redvex
Senior Member
 
L'Avatar di Redvex
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Nosgoth
Messaggi: 16899
Quote:
Originariamente inviato da guglielmit
Non potevi fare di meglio
Per curiosità che alimentatore monti per nutrire quelle bestia?
__________________
Redvex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2006, 18:15   #64
Rez
Utente sospeso
 
L'Avatar di Rez
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Padova
Messaggi: 10860
Quote:
Originariamente inviato da Redvex
Per curiosità che alimentatore monti per nutrire quelle bestia?
ha cablato direttamente la 220 nel cabinet
__________________
TR 3990X#G.SKILL 64GB 3200mhz cl14#Gigabyte TRX40 AORUS XTREME #Quadro RTX 8000#Antec High PRO 1200w#HAF-X#Xonar D2X#Dell UP2715K#SB-ROCKET-NVMe4-1TB x4#G19#G9#raid #10 WD 10TB
Rez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2006, 18:23   #65
giavial
Senior Member
 
L'Avatar di giavial
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Padova
Messaggi: 7019
Bah, io ho un enermax 420 watt 20 poli con 4 hard disk, 2 unità ide, 2 ventole da 12 x 38 del radiatore, 4 ventole da 8 del case lian li, un aerogate II con ventolina e va perfetta. Inoltre ho procio e ram overvoltate.
__________________
HAF932-CorsairRM1000-MSI MAG Z790 Tomahawk-Intel I7 13700K-32G Corsair Vengeance 6000-SSD Samsung 990 Pro Heat Sink-Corsair iCUE H100i Elite-AMD RX 6900XT Reference-ASUS ROG XG35VQ 3440/1440-Logitech G510-Sound BlasterX Katana 7+1
giavial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2006, 18:36   #66
guglielmit
Senior Member
 
L'Avatar di guglielmit
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Imperia
Messaggi: 4254
Quote:
Originariamente inviato da Redvex
Per curiosità che alimentatore monti per nutrire quelle bestia?
QUESTO

Un normalissimo OCZ 520 Powerstream e non ho alcun problema di voltaggio...anzi....non ho mica una 1900XTX
guglielmit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2006, 18:56   #67
giavial
Senior Member
 
L'Avatar di giavial
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Padova
Messaggi: 7019
Quote:
Originariamente inviato da guglielmit
QUESTO

Un normalissimo OCZ 520 Powerstream e non ho alcun problema di voltaggio...anzi....non ho mica una 1900XTX

Beh io ce l'ho, guarda il post sopra
__________________
HAF932-CorsairRM1000-MSI MAG Z790 Tomahawk-Intel I7 13700K-32G Corsair Vengeance 6000-SSD Samsung 990 Pro Heat Sink-Corsair iCUE H100i Elite-AMD RX 6900XT Reference-ASUS ROG XG35VQ 3440/1440-Logitech G510-Sound BlasterX Katana 7+1
giavial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2006, 18:59   #68
guglielmit
Senior Member
 
L'Avatar di guglielmit
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Imperia
Messaggi: 4254
Quote:
Originariamente inviato da giavial
Beh io ce l'ho, guarda il post sopra
Ovviamente la mia era una battuta
guglielmit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2006, 19:02   #69
giavial
Senior Member
 
L'Avatar di giavial
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Padova
Messaggi: 7019
Quote:
Originariamente inviato da guglielmit
Ovviamente la mia era una battuta

Pure la mia mica mi sono offeso

Però era per dire che non consuma poi tanto.
__________________
HAF932-CorsairRM1000-MSI MAG Z790 Tomahawk-Intel I7 13700K-32G Corsair Vengeance 6000-SSD Samsung 990 Pro Heat Sink-Corsair iCUE H100i Elite-AMD RX 6900XT Reference-ASUS ROG XG35VQ 3440/1440-Logitech G510-Sound BlasterX Katana 7+1
giavial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2006, 19:04   #70
Redvex
Senior Member
 
L'Avatar di Redvex
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Nosgoth
Messaggi: 16899
Quote:
Originariamente inviato da guglielmit
QUESTO

Un normalissimo OCZ 520 Powerstream e non ho alcun problema di voltaggio...anzi....non ho mica una 1900XTX
Io ho questo http://www.enermax.it/scheda_tecnica...%20Serie%20FMA che per il mio pc va bene
__________________
Redvex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2006, 19:17   #71
Rez
Utente sospeso
 
L'Avatar di Rez
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Padova
Messaggi: 10860
Quote:
Originariamente inviato da Redvex
Io ho questo http://www.enermax.it/scheda_tecnica...%20Serie%20FMA che per il mio pc va bene
che è ci stanno i criceti dentro?


io c'ho il mulo che fa girare na ruota e crea energia
__________________
TR 3990X#G.SKILL 64GB 3200mhz cl14#Gigabyte TRX40 AORUS XTREME #Quadro RTX 8000#Antec High PRO 1200w#HAF-X#Xonar D2X#Dell UP2715K#SB-ROCKET-NVMe4-1TB x4#G19#G9#raid #10 WD 10TB
Rez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2006, 19:17   #72
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
Quote:
Originariamente inviato da DarKilleR
va bhe, ora come ora si può dire che la migliore è la X1900 XTX su tutti i punti di vista a livello qualitativo, prestazionale e tecnologie supportate. Eccetto per i consumi...la X1900 XTX consuma di più sotto sforzo rispetto ad una 7800 GTX 512, ma meno nel 2d ed in idle se non mi sbaglio...

Comunque volevo fare una notazione per quanto riguarda la qualità video. Allora, sappiamo tutti che ATI generalmente sotto questo punto di vista è sempre stata migliore, c'era una differenza notevole tra le 9700/9800 series...e la serie GeForce 4 Ti e serie FX....
Allo stesso modo tra R420/R480 e NV40 c'è un pochino di differenza...ma in questo caso si era mooooolto ma moooolto affievolita la differenza.
Ora ATI ha fatto di nuovo un notevole passo avanti. L'efficacia dei filtri ATI è migliore sia dal punto di vista qualitativo che prestazionale (in media) Parlo di serie X1X00 e 7X00 series...

Però bisogna parlare con un minimo di cognizione di causa...sono entrambe ottime, e per vedere le differenze che ho citato sopra, non bisogna avere un monitor pacco, ma roba che costa tanti ma tanti € e di qualità...Perchè queste schede video riescono ad avere una qualità talmente elevata che i monitor economici di ora non riescono a stargli dietro...e oltretutto per rilevare tali differenze è necessario avere un occhio che sa di cosa stiamo parlando ed abituato a lavorare in questo determinato campo....e comunque bisogna essere abbastanza pignoli. Un conto era la differenza visiva tra 9800 e FX che si vedeva tranquillamente ad occhio nudo...ora, non siamo a questi livelli.

Per il resto in questo momento vale quello che ho detto sopra.
Ma Autoquoto, perchè sembra che nessuno abbia letto ciò visto che la gente continuava a fare le stesse affermazioni sulla qualità.
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2006, 20:34   #73
R@jstek
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 19
ma visto che non posso cambiarlo almeno una 7800 gtx da 256 la tiene per voi?????????????????????????????????????????????????????????????????????
R@jstek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2006, 20:43   #74
gianlu75xp
Bannato
 
L'Avatar di gianlu75xp
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Bologna
Messaggi: 3559
Quote:
Originariamente inviato da R@jstek
ma visto che non posso cambiarlo almeno una 7800 gtx da 256 la tiene per voi?????????????????????????????????????????????????????????????????????
dovrebbe tenerla senza problemi...
gianlu75xp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2006, 20:57   #75
fede27
Senior Member
 
L'Avatar di fede27
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Padova
Messaggi: 9042
Quote:
Originariamente inviato da DarKilleR
va bhe, ora come ora si può dire che la migliore è la X1900 XTX su tutti i punti di vista a livello qualitativo, prestazionale e tecnologie supportate. Eccetto per i consumi...la X1900 XTX consuma di più sotto sforzo rispetto ad una 7800 GTX 512, ma meno nel 2d ed in idle se non mi sbaglio...

Comunque volevo fare una notazione per quanto riguarda la qualità video. Allora, sappiamo tutti che ATI generalmente sotto questo punto di vista è sempre stata migliore, c'era una differenza notevole tra le 9700/9800 series...e la serie GeForce 4 Ti e serie FX....
Allo stesso modo tra R420/R480 e NV40 c'è un pochino di differenza...ma in questo caso si era mooooolto ma moooolto affievolita la differenza.
Ora ATI ha fatto di nuovo un notevole passo avanti. L'efficacia dei filtri ATI è migliore sia dal punto di vista qualitativo che prestazionale (in media) Parlo di serie X1X00 e 7X00 series...

Però bisogna parlare con un minimo di cognizione di causa...sono entrambe ottime, e per vedere le differenze che ho citato sopra, non bisogna avere un monitor pacco, ma roba che costa tanti ma tanti € e di qualità...Perchè queste schede video riescono ad avere una qualità talmente elevata che i monitor economici di ora non riescono a stargli dietro...e oltretutto per rilevare tali differenze è necessario avere un occhio che sa di cosa stiamo parlando ed abituato a lavorare in questo determinato campo....e comunque bisogna essere abbastanza pignoli. Un conto era la differenza visiva tra 9800 e FX che si vedeva tranquillamente ad occhio nudo...ora, non siamo a questi livelli.

Per il resto in questo momento vale quello che ho detto sopra.

EDIT: c'era un "non" di troppo ad inizio post
quoto in pieno! finalmente qlc che dà un minimo di contributo concreto a discussioni troppo spesso astratte e "bench-based" (termine in uscita sul nuovo zingarelli.. )
__________________
Dallas Mavericks 2011 NBA Champions
fede27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2006, 21:11   #76
fede27
Senior Member
 
L'Avatar di fede27
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Padova
Messaggi: 9042
Quote:
Originariamente inviato da DVD2005
lascia perdere, è inutile perderci tempo: qui si posta con una parzialità imbarazzante.
ragazzi io sulla parzialità avrei qualcosa da dire.

premetto che ho sempre avuto ati da quando ho abbandonato la cara matrox g400 (onore a lei)

da questo mi pare ovvio che se qualcuno mi chiede "prendo questa scheda a queste condizioni per fare questo?"sacrosanto che gli consiglio una ati!perché la mia competenza attuale è lì.

quindi mi pare ovvio e più che giusto che i possessori di nvidia dicano la loro e quelli di ati pure..sarebbe peggio se io mi mettessi a consigliare una geffo senza averla mai provata no???

dunque finchè si resta sul consiglio obiettivo e non sul "convincimento" sono dell'idea che dal confronto nasce sempre e solo qualcosa di buono.

pace a tutti
__________________
Dallas Mavericks 2011 NBA Champions
fede27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2006, 22:40   #77
seby83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 2085
prendo l'esempio dei processori, ho sempre comprato Intel e sapevo "tutto" dopo il Pentium 3 1ghz ho preso AMD per provare come erano, era sono "specializzato" su AMD, processori, socket, se qualcuno mi chiede cosa prendere come processore gli consiglio AMD primo perché mi sono informato, secondo perché di intel ormai, so solo le 4 cose che leggo così sporadicamente per termi "aggiornato" cmq, avendo provato gli intel fino al PIII dico come mi sono trovato da quando ho fatto il salto.

Cmq se devo comprare qualcosa, mi documento.

Lo stesso per la scehda video.
Se devo comprare una VGA controllo i test, i "benk" i costi, le prestazioni, poi poco importa se ATI o Nvidia, lìimportante che l'acquisto sia buono e mi permetta di giocare.

Di invdia personalmente ho provato solo la TNT2-32 e la GF5200 e di ati la 9200 e la x850Pro.

Poi da un amico ho visto una 5600 e devo dire che le due ATI secondo mio parere sono molto meglio delle 3 Nvidia provate.

Quindi non credo che ci siano schieramenti che possano tenere davanti all'evidenza.

Nvidia con la 7800GTX 512mb diede una botta pazesca ad ati ed anch'io avevo voglia di comprarla visto che si è dimostrata una scheda con i contro cojones, ma ora con l'arrivo della x19000xt e il suo prezzo mooolto basso, la 7800gtx 512 io la lascio lì dove è messa (nel suo scaffale al negozio), ma se entro luglio (poiché spero che per luglio possa prendere il pc nuovo) se Nvidia esce la G80 e si dimostra più performante e con un costa minore o di pari prezzo alla x1900xt io scelgo Nvida e non più ATI.


Quindi penso che essere affavore sempre e solo di una sola casa produttrice non porti a nulla.
__________________
Scheda Madre: ASROCK DUAL SATA2- Processore: Athlon64 X2 4400+ 939 - Disco Rigido: Maxtor 160gb SATA - Maxtor 120gb Ram: 2gb DUAL CHANNEL Kingston- Scheda Video: Ati Radeon x1950PRO 256mb - Alimentatore 450w Q-TEC ORO Doppia Ventola

Sono uno dei collaboratori della mod MARIO KART SOURCE QUESTO IL SITO CLICCA Qui la prima RELEASE CLICCA
seby83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2006, 22:58   #78
igiolo
Senior Member
 
L'Avatar di igiolo
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 6893
Quote:
Originariamente inviato da SSMark
x1900 xtx senza dubbio , per velocità e qualità
Provato il cross fire giusto oggi,con un fx60 e due xtx...veramente 'no scicco
__________________
..frengaaa..dov'è l'asciugamano FRENGA!!??..hihi..
Ah ecco..
igiolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2006, 23:14   #79
Prezioso
Senior Member
 
L'Avatar di Prezioso
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 10004
cmq non andate fuori topic aveva chiesto un consiglio......ora ha aggiunto la firma e leggo che ha una abit sli.....quindi io gli consiglio una 7800 gtx 512,se puoi\vuoi 'aspettare' un pochino ti prendi una bella 7900.....hai speso soldi in più per la mobo sli almeno tenta di sfruttarla.....a giugno\luglio probabilmente uscirà il g80 ma di giochi dx10 forse vedremo i primi per natale....quindi con una 7900 o 7900sli o 7800sli tiri avanti fino a quando non ci sono giochi dx10 che giustificano l'acquisto di una eventuale 8800?g80....
__________________
Desktop: CPU: Ryzen 9 9950X3D | AIO: NZXT Kraken Elite 360 v2 | MB: ASUS ProArt X870E | RAM: Corsair 64GB DDR5 6000 CL30 | SSD: Samsung 9100 PRO 4TB | GPU: PNY RTX 5080 OC | PSU: NZXT C1000W ATX 3.1 | Audio: Creative AE-9 & Edifier S550 Encore | Case: NZXT H6 Flow | Monitor: LG 34GN850P Notebook: MacBook Pro 14 M4 24GB 1TB
Prezioso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2006, 10:31   #80
CS25
Senior Member
 
L'Avatar di CS25
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Civitavecchia (RM)
Messaggi: 1525
x1900, senza pensarci neppure un istante, per il semplice fatto che giunti a questi livelli le differenze devono farle le features, non fare 200 anziche' 180 fps.

Le tre carte di ati al momento sono :

- AA 6x, l'8XS di Nvidia per via della componente supersampling e' pesante, troppo
- AA + HDR : godersi illuminazioni dinamiche ma seghettature sui bordi e' spiacevole, avevo la gtx prima e so di cosa parlo... certo, ho l'occhio infame che conta i pixel, e cio' e' quasi un difetto
- Full Anisotropic filtering : il mio pallino da sempre, un algoritmo come quello del compianto geforce4, massima qualita' a qualsiasi inclinazione delle texture.

Se poi tu riuscissi ad attendere Marzo e goderti l'abbassamento dei prezzi che seguira all'uscita delle 7900 di Nvidia, meglio ancora, visto che "si vocifera" si tratti di un ennesimo overclock, senza nuove features.
__________________
Com'era l'onda sullo scoglio aperta / cosi su quella fronte a me diletta
era il mio amore - e non sapevo quanto / ne gioisse lo scoglio o fosse in pianto.
CS25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel rivede la sua strategia open sourc...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v