|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#761 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1749
|
col fatto che hanno cambiato la posizione della cache 3d, potrebbe essere che la cache non sia per il singolo chiplet, a meno che non mi sono perso qualche news.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#762 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4298
|
AMD Ryzen 9 9900X drops to $382, now $116 (30%) cheaper than two months ago
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#763 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9453
|
Quote:
Immagino adotteranno anche loro la cache sotto come sul 9800x3d, ma dubito avranno una 3dcache su entrambi i ccd. Se fosse così saranno una bomba.
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#764 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13979
|
Quote:
Quote:
Prezzi adeguati? Direi di no, ma già si inizia a ragionare e pian piano lo diventeranno e Zen4 sparirà semplicemente dal mercato. I commenti negativi su Zen5 non hanno mai riguardato l'architettura, ma solo i prezzi e posizionamento sul mercato. Il 9800x3D é impossibile non esserne curiosi, vista la diversa struttura della cache, clock e IPC migliori del precedente 7800x3d e possibilità di OC, poi toccheranno i test sul campo per verificare l'effettivo salto. Quote:
Se hanno risolto i problemi di latenza, potrebbero essere decisamente interessanti, per chi cerca soluzioni a tutto tondo.
__________________
🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO 💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11 Ultima modifica di Ubro92 : 01-11-2024 alle 10:01. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#765 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31824
|
Per me il 9800X3D dipenderà molto dalla resa in frequenza del 4nm e da eventuali limiti della L3 3D, perchè questa sarà prodotta sempre sul 6nm o su altro processo?
In Zen5 la L3 "gira" alla stessa frequenza dei core ![]() Quindi se da una parte è possibile che utilizzando un chiplet più selezionato AMD possa avere temperature inferiori a parità di frequenza (problema temp dei 7800X3D), dubito che una L3 3D prodotta a 6nm possa garantire frequenze elevate quanto il 4nm... ufficialmente AMD ha parlato di quale nanometria utilizzerà per la L3 3D Zen5? Io non ricordo bene, ma mi pare di ricordare che Zen3 era prodotto sul 7nm e una parte venne prodotta anche sul 6nm (mi pare mobile), ma non ricordo di un incremento di frequenza... quindi un 7800X3D con la L3 3D sul 6nm, non è che i 5GHz fossero a causa del clock massimo L3 3D 6nm? Però una impilazione sotto, è palesemente per un prb di temperatura... però è anche vero che non c'è stato 1 OC LN2 dei Zen4 3D AMD, il che = non era solamente un prb di temp. Per me, tecnicamente, potrebbe rientrare nelle possibilità un 9800X3D @5,5GHz, ma a patto di una AMD che cerchi il massimo prestazionale guardando meno i guadagni... e questo non mi pare probabile visto il modus operandi AMD negli ultimi tempi. ------------------------------- AMD Ryzen 9000 CPU desktop Prezzi in caduta libera Come Ryzen 7 9800X3D si avvicina: 9900X per $ 382, 9700X Per $ 327 ![]() https://wccftech.com/amd-ryzen-9000-...382-9700x-327/ ------------------------------- la potente APU Strix-Halo compete con la GPU per laptop RTX 4070 https://www.gamingdeputy.com/it/news...ptop-rtx-4070/ https://www.tweaktown.com/news/10144...gpu/index.html
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 01-11-2024 alle 12:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#766 | |
Moderatore
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22588
|
Quote:
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - AOC CU34G2XPD - MSI MPG A850G atx3.0 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#767 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31824
|
Quote:
![]() -------------------------- In oltre 140 benchmark i processori della serie AMD EPYC 9005 hanno fornito grandi prestazioni, efficienza energetica e valore. Quote:
---------------------------------- Comincia la disponibilità dei bios con Agesa 1.2.0.2A per il 9800X3D https://videocardz.com/press-release...d-motherboards E visto che è disponibile anche per la mia mobo, lo provo, perchè ci sono rumor che porterebbe vantaggi anche ai lisci in game. ![]() L'algoritmo mi pare cambiato nella max frequenza turbo, è più aggressivo. Raggiunge valori più alti a parità di settaggio. Per il resto, ma penso sia riferito alla mobo che ho io, non ho più sbloccato il TDC, max 195A ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 02-11-2024 alle 10:39. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#768 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9671
|
Msi annuncia il supporto ai ryzen 7 9800x3d sulle sue schede madri con chipset 600 e 800: https://videocardz.com/press-release...d-motherboards
Asus aggiorna 80 schede madri con chipset 600 e 800 (X870, X670, B650, A620) con i nuovi bios che contengono il "turbo mode" e anche il nuovo firmware "Agesa 1.2.0.2a" per il pieno supporto ai nuovi processori amd ryzen 7 9800x3d: https://videocardz.com/newz/asus-upd...urbo-game-mode e qui: https://www.hwupgrade.it/news/skmadr...de_132396.html e qui: https://www.guru3d.com/story/asus-re...yzen-cpu-perf/ Quote:
A me non risulta molto stabile il mio procio con questo nuovo bios e con stesse impostazioni che avevo sul bios 3.08 (infatti sono ritornato a quest'ultimo in visto dell'arrivo del ryzen 7 9800x3d, così lo reinstallerò di nuovo). Magari prova anche a tu a vedere... Un'altra differenza che ho notato e che balza subito all'occhio e il valore del "vSoc" che parte da 1.200v invece che da 1.250v come nel bios 3.08.
__________________
PC: 9950X3D@[(PBO -30/CCD0@5.7Ghz) (PBO -25/CCD1@5.8Ghz)] , Asus Hyperion , Asus Rog Crosshair X870E Hero , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Neo 32GB 6000@6200c26(testing) , Asus Astral White RTX 5090 @(testing) , Kingston Fury Renagade G5 2TB & Firecuda 830 4TB & WD BLACK SN850X 8TB (+2 ssd esterni da 20 e 40gbps) , Asus Thor Platinum III ATX 3.1 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW Ultima modifica di ROBHANAMICI : 04-11-2024 alle 13:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#769 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31824
|
Quote:
Per vedere i limiti lanciavo Ryzen Master... non ho guardato il Vsoc, ma i Watt del SOC mi parevano bassi. Per il resto non ho fatto nullas di più... ci ho perso 10 min per vedere se sbagliavo qualche cosa sui limiti, poi mi sono arreso e rimesso il precedente.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 02-11-2024 alle 12:14. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#770 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20762
|
video interessante di GN sul 3D che riporta quote di prima mano dagli ingegneri AMD e in primis dal grandissimo Amit Mehra
spiegano il perchè non hanno potuto fare prima un 3D con questa soluzione e come di fatto sia una reingegnerizzazione totale del processore rispetto al 7800x3D oltre che alla collaborazione stretta mano con TSMC per evitare problemi (avuti da intel) sul silicio, portando anche qui diverse novità chiaro che all'utente finale tutto questo si traduce banalmente in frequenze maggiori e minore calore, ma visto che il buyer medio si chiede del perchè di alcune scelte che sembrano più commerciali che tecniche, qui ci sono parecchie risposte |
![]() |
![]() |
![]() |
#771 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9671
|
Quote:
e vedi pure tu hai rimesso il precedente, toccherà attendere una release più stabile anche per le cpu di prossima uscita. Si comunque facci caso c'e' questa differenza di voltaggio nel soc in bios ![]() Schede madri amd b850 e b840 più economiche in arrivo nel 2025: https://videocardz.com/newz/cheapers...0-board-listed
__________________
PC: 9950X3D@[(PBO -30/CCD0@5.7Ghz) (PBO -25/CCD1@5.8Ghz)] , Asus Hyperion , Asus Rog Crosshair X870E Hero , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Neo 32GB 6000@6200c26(testing) , Asus Astral White RTX 5090 @(testing) , Kingston Fury Renagade G5 2TB & Firecuda 830 4TB & WD BLACK SN850X 8TB (+2 ssd esterni da 20 e 40gbps) , Asus Thor Platinum III ATX 3.1 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW Ultima modifica di ROBHANAMICI : 02-11-2024 alle 13:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#772 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31824
|
Quote:
Comunque c'è una cosa da sottolineare nel nuovo Agesa. E' un po' border-line, perchè va ad interessare le mobo, però è l'Agesa AMD. Quando uscì Zen5, c'erano produttori che permettevano o meno il PBO ON SENZA LIMITI indipendentemente da quali limiti effettivi aveva la mobo. Il nuovo Agesa, l'opzione "senza limiti", cambia in "limiti mobo", ed anche se la mia mobo arriva comunque sui 230A TDC, il produttore se la garantisce come max 195A, quello diventa il valore massimo "senza limiti". Alla fin fine la CPU ha l'algoritmo con determinate regole e ci sono protezioni a basso livello del procio che di fatto impediscono correnti/frequenze/Vcore superiori al margine di sicurezza nelle varie condizioni di funzionamento del procio. Di cambiare mobo non ci penso manco lontanamente, piuttosto mi tengo il bios vecchio... ma ho ancora in casa il 7950X + AIO... l'idea di un muletto...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 02-11-2024 alle 17:33. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#773 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2022
Messaggi: 541
|
Buongiorno ragazzi, penso di mandare in pensione il mio buon vecchio e fidato 5950x, lo userò come muletto per streaming e conversione video che va ancora una favola.. vorrei procedere a comprare un 9800x3d con abbinata una x870E e ram.
Ora.. la parte difficile.. vorrei stare nel buget tra i 950 e 1050€, quindi un ipotetico: - 9800x3d 470€ - MODULO MEMORIA RAM DDR5 32GB 2X16GB 7200MHz G SKILL TRIDENT 142€ - GIGABYTE Scheda madre X870E AORUS ELITE WIFI7 348€ Totale Spesa 960€ Dite che si possa scegliere qualcosa di meglio sempre su questa fascia di prezzo oppure potrebbe andare bene cosi? il dubbio rimane sulle RAM più che altro dato che non so quale sia la scelta migliore per questi 9800x3d. Altra domanda, la 7900xtx avrebbe benefici con il 9800x3d rispetto al 5950x? risoluzione 2k
__________________
CPU AMD Ryzen 9 5950X - MB GIGABYTE X470 AORUS GAMING 7 - RAM 32gb ddr4 3600 LPX - PSU Corsair 1200i - VGA RX 7900XTX ![]() Trattative concluse con: - dero79 - alewillywonka - evildevil |
![]() |
![]() |
![]() |
#774 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16482
|
Il 9800x3d col cavolo che lo prendi a 470, minimo ci va sopra un altro centino.
La ram 7200 è una spesa inutile, anche per quanto riguarda la MB basta una B650 decente. È una cpu da 120w, gestibilissima con tutto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#775 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Paternò
Messaggi: 5322
|
Quote:
La cpu verosimilmente starà a non meno di 550€, mentre per le ram è inutile prenderle con clock superiori, vanno bene delle 6400Mhz con CL bassi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#776 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2022
Messaggi: 541
|
Se prendo la piattaforma nuova, opterei per usb 4 e linee aggiuntive pci, tanto mi dovrà durare almeno 4 5 anni.. per le ram ok, potrre scendere se non influenzano più di tanto
__________________
CPU AMD Ryzen 9 5950X - MB GIGABYTE X470 AORUS GAMING 7 - RAM 32gb ddr4 3600 LPX - PSU Corsair 1200i - VGA RX 7900XTX ![]() Trattative concluse con: - dero79 - alewillywonka - evildevil |
![]() |
![]() |
![]() |
#777 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9453
|
Le 7200cl34 costano come le 6000c30 o le 6400c32. Le ho acquistate tre giorni fa du ldlc e costano i tre kit gskill praticamente uguale (tra le 125 e le 135€).
Il vantaggio delle 7200cl34 è il binning delle memorie. A livello operativo bisogna farle girare a 6400c30 o c28
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop |
![]() |
![]() |
![]() |
#778 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2853
|
Se si compra appena uscita sono d'accordo con te che potrà essere sui 550 euro, ma, secondo me, dopo 15/20 giorni dal lancio si troverà sotto i 500 euro.
__________________
AMD 9800X3D -MSI B650 EDGE - MSI 4090 GAMING X - 2X16GB GSKILL 6000MHZ CAS 30- SAMSUNG 980 PRO 2TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#779 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 3673
|
Dipende dalle prestazioni, se sarà sopra il 20% al 7800 non credo calerà molto presto, se sarà, come dicono un 8% allora sì, durerà poco a 550.
__________________
9800 X3d, Corsair H170i Lcd, ASUS Strix X670E-F, 32GB Corsair DDR5 6000,MSI RTX 4090 Suprim Liquid X, Sabrent M.2 2TB e 990 Pro 4TB, Lian-li O11 Dynamic XL, Seasonic Prime 1600w, ASUS PG42UQ. |
![]() |
![]() |
![]() |
#780 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31824
|
Quote:
![]() Quote:
Il male sono i fanboy (cit. da qualcuno addietro). >500€ per un X8.... a 500€ sono già 62,5€ a core... il mio 9950X al D-DAY 45€ a core. La differenza? 6$ di L3. Non credo, ma se un 9950X3D avrà la L3 impilata su ogni chiplet, che costerà? >1000€?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 03-11-2024 alle 16:55. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:49.