Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-11-2024, 02:14   #761
fabius21
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1753
Quote:
Originariamente inviato da Ludus Guarda i messaggi
il 7900x3d è sempre stato una cpu un pò no sense però con quei soli 6 core con la 3dcache.
meglio il 7800x3d prestazionalmente lato gaming e nemmeno di pochissimo.
col fatto che hanno cambiato la posizione della cache 3d, potrebbe essere che la cache non sia per il singolo chiplet, a meno che non mi sono perso qualche news.
fabius21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2024, 08:37   #762
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4299
AMD Ryzen 9 9900X drops to $382, now $116 (30%) cheaper than two months ago

https://videocardz.com/newz/amd-ryze...two-months-ago

Penso che iniziamo a ragionare.
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2024, 08:53   #763
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9454
Quote:
Originariamente inviato da fabius21 Guarda i messaggi
col fatto che hanno cambiato la posizione della cache 3d, potrebbe essere che la cache non sia per il singolo chiplet, a meno che non mi sono perso qualche news.
Non ci sono ancora dettagli sui 9900 e 9950 x3d.
Immagino adotteranno anche loro la cache sotto come sul 9800x3d, ma dubito avranno una 3dcache su entrambi i ccd. Se fosse così saranno una bomba.
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora
PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2024, 10:48   #764
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13998
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Quindi 2a settimana di settembre con un 9800X3D che già si vociferava ai primi di ottobre, confermato a metà ottobre, a me pare tutt'altro che molto prima... è tutto collegato.
É tutto un complotto 😂

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Il prezzo msrp è una cosa, tutt'altra l'effettivo prezzo di mercato. Il 7800X3D si comprava a 360€ nonostante i 449$... e certamente non si comprerà a 390€ (+30$ con l'mspr) il 9800X3D... ma probabile a 500-550€.

AMD all'uscita ha sempre i prezzi alti, e poi calano nel giro di 1 mese.
Dal mio fornitore il 9950X l'ho pagato 720€ al D-DAY, consegnato il 26 agosto, era calato a 650€ ed oggi costa 720€.
L'amazzone al D-DAY lo aveva proposto a 800€, per poi calarlo sulle 720/730€ in 3/4 giorni... fino a qualche giorno fa era 670€, oggi sta a 720€.
Io quello che vedo è che AMD aveva calato i prezzi per una presentazione idiota, poi ha annunciato un calo di 50$ che a tutt'oggi non si vede (Zen5 è aumentato al posto di calare) perchè oggi un 9950X costa tale ed uguale quello che l'ho pagato io al D-DAY, ma è l'ovvia situazione di mercato... Arrow nonostante il socket bello nuovo fiammante, non interessa, Raptor paga i problemi avuti e un socket morto... che fa la gente? Se proprio odia AMD, non compra una mazza (o al limite fa un upgrade, se ancora si fida) e aspetta il 2026, altrimenti va di AM5.
Ma basta che guardi questo TH su Zen5... ci saranno stati 30 post in 1 mese di cui 29 negativi su Zen5... oggi ci sono 30 post al giorno di cui negativi forse nessuno, max interesse sul 9800X3D... ed una buona parte ha un Raptor.

Aggiungici anche chi si prenderà le nuove Nvidia.
Oramai se parli di game, parli di CPU 3D AMD... come a suo tempo valeva "Intel è meglio in game". Il marketing è così.
I prezzi di Zen5 sono già calati, il 9700x é sceso dai precedenti 400€ a circa 320-350€, e il 9600x da 300€ a 230-260€, anche le altre SKU da 12/16 core seppur in misura minore sono calate.

Prezzi adeguati? Direi di no, ma già si inizia a ragionare e pian piano lo diventeranno e Zen4 sparirà semplicemente dal mercato.

I commenti negativi su Zen5 non hanno mai riguardato l'architettura, ma solo i prezzi e posizionamento sul mercato.

Il 9800x3D é impossibile non esserne curiosi, vista la diversa struttura della cache, clock e IPC migliori del precedente 7800x3d e possibilità di OC, poi toccheranno i test sul campo per verificare l'effettivo salto.

Quote:
Originariamente inviato da Ludus Guarda i messaggi
Non ci sono ancora dettagli sui 9900 e 9950 x3d.
Immagino adotteranno anche loro la cache sotto come sul 9800x3d, ma dubito avranno una 3dcache su entrambi i ccd. Se fosse così saranno una bomba.
É da vedere, in passato prototipi di 5950x/5900x con dual 3d v-cache furono bocciati per via delle alte latenze, motivo che ha spinto a creare soluzioni con CCD ibrido con i 7900x3d/7950x3d.

Se hanno risolto i problemi di latenza, potrebbero essere decisamente interessanti, per chi cerca soluzioni a tutto tondo.
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11

Ultima modifica di Ubro92 : 01-11-2024 alle 11:01.
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2024, 12:00   #765
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31833
Per me il 9800X3D dipenderà molto dalla resa in frequenza del 4nm e da eventuali limiti della L3 3D, perchè questa sarà prodotta sempre sul 6nm o su altro processo?

In Zen5 la L3 "gira" alla stessa frequenza dei core



Quindi se da una parte è possibile che utilizzando un chiplet più selezionato AMD possa avere temperature inferiori a parità di frequenza (problema temp dei 7800X3D), dubito che una L3 3D prodotta a 6nm possa garantire frequenze elevate quanto il 4nm... ufficialmente AMD ha parlato di quale nanometria utilizzerà per la L3 3D Zen5?

Io non ricordo bene, ma mi pare di ricordare che Zen3 era prodotto sul 7nm e una parte venne prodotta anche sul 6nm (mi pare mobile), ma non ricordo di un incremento di frequenza... quindi un 7800X3D con la L3 3D sul 6nm, non è che i 5GHz fossero a causa del clock massimo L3 3D 6nm? Però una impilazione sotto, è palesemente per un prb di temperatura... però è anche vero che non c'è stato 1 OC LN2 dei Zen4 3D AMD, il che = non era solamente un prb di temp.

Per me, tecnicamente, potrebbe rientrare nelle possibilità un 9800X3D @5,5GHz, ma a patto di una AMD che cerchi il massimo prestazionale guardando meno i guadagni... e questo non mi pare probabile visto il modus operandi AMD negli ultimi tempi.

-------------------------------

AMD Ryzen 9000 CPU desktop Prezzi in caduta libera Come Ryzen 7 9800X3D si avvicina: 9900X per $ 382, 9700X Per $ 327

@Ubro92.

https://wccftech.com/amd-ryzen-9000-...382-9700x-327/

-------------------------------

la potente APU Strix-Halo compete con la GPU per laptop RTX 4070

https://www.gamingdeputy.com/it/news...ptop-rtx-4070/

https://www.tweaktown.com/news/10144...gpu/index.html
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 01-11-2024 alle 13:17.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2024, 13:15   #766
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22609
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Per me il 9800X3D dipenderà molto dalla resa in frequenza del 4nm e da eventuali limiti della L3 3D, perchè questa sarà prodotta sempre sul 6nm o su altro processo?

In Zen5 la L3 "gira" alla stessa frequenza dei core



Quindi se da una parte è possibile che utilizzando un chiplet più selezionato AMD possa avere temperature inferiori a parità di frequenza (problema temp dei 7800X3D), dubito che una L3 3D prodotta a 6nm possa garantire frequenze elevate quanto il 4nm... ufficialmente AMD ha parlato di quale nanometria utilizzerà per la L3 3D Zen5?

Io non ricordo bene, ma mi pare di ricordare che Zen3 era prodotto sul 7nm e una parte venne prodotta anche sul 6nm (mi pare mobile), ma non ricordo di un incremento di frequenza... quindi un 7800X3D con la L3 3D sul 6nm, non è che i 5GHz fossero a causa del clock massimo L3 3D 6nm? Però una impilazione sotto, è palesemente per un prb di temperatura... però è anche vero che non c'è stato 1 OC LN2 dei 3D AMD, il che = non era solamente un prb di temp.

Per me, tecnicamente, potrebbe rientrare nelle possibilità un 9800X3D @5,5GHz, ma a patto di una AMD che cerchi il massimo prestazionale guardando meno i guadagni... e questo non mi pare probabile visto il modus operandi AMD negli ultimi tempi.
I clock nei 3D sono dovuti alle tolleranze di tensione della Vcache che è di circa 1,3,1,35v. Il 7800x3d debuttò a clock e tensioni davvero basiche, tanto che fu un 65 TPD a tutti gli effetti. Diverso il 5800x3d che con 1,288/1,306 era arrivato per un discorso binning.
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - AOC CU34G2XPD - MSI MPG A850G atx3.0
mikael84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2024, 13:52   #767
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31833
Quote:
Originariamente inviato da mikael84 Guarda i messaggi
I clock nei 3D sono dovuti alle tolleranze di tensione della Vcache che è di circa 1,3,1,35v. Il 7800x3d debuttò a clock e tensioni davvero basiche, tanto che fu un 65 TPD a tutti gli effetti. Diverso il 5800x3d che con 1,288/1,306 era arrivato per un discorso binning.
Ma per me ci deve essere anche un blocco architetturale, perchè sotto LN2 non ho mai visto provare un Zen4 3D... eppure un OC ad azoto su un 7800X3D dovrebbe essere molto allettante per i risultati possibili, anche solamente a 6GHz... quindi per me ci hanno provato ma con risultati talmente deludenti da nemmeno postarli. La stessa AMD ha supportato i vari OC estremi sui lisci, sia Zen4 che Zen5, ma il nulla assoluto sui 3D. Magari è perchè raffreddando il package ad azoto, salta l'impilazione

--------------------------
In oltre 140 benchmark i processori della serie AMD EPYC 9005 hanno fornito grandi prestazioni, efficienza energetica e valore.

Quote:
Il collaudato processore AMD EPYC 9575F ad alta frequenza Torino a 64 core, EPYC 9755 processore Torino a 128 core e i processori EPYC 9965 192 core Torino Dense dominati nell'ampia varietà di carichi di lavoro server / tecnici di calcolo / HPC testati. Il processore EPYC 9755 di Torino dual 128-core era il 40% più veloce del doppio Xeon 6980P con MRDIMM. Anche un singolo EPYC 9755 (ed EPYC 9965) corrispondeva efficacemente ai processori dual Xeon 6980P in questa più ampia selezione di benchmark rispetto a quello che inizialmente veniva eseguito per Granite Rapids.
L’EPYC 9755 di punta Torino (non densamente) è stato 1.55x delle prestazioni del processore 96-core EPYC 9654 di Genova. Il processore EPYC 9965 192 core Turin Dense è stato il 45% più veloce del doppio processore di punta EPYC 9754 di Bergamo. Questi sono alcuni miglioramenti generazionali selvaggi.
n tutti i benchmark, l'EPYC 9965 aveva un consumo medio di potenza della CPU di 275 Watt e un picco di 461 Watt, l'EPYC 9575F aveva una media di 313 Watt e un picco di 403 Watt, e l'EPYC 9755 aveva un consumo energetico medio di 324 Watt con un picco di 500 Watt. Lo Xeon 6980P nel frattempo aveva una media di 322 Watt e un picco di 547 Watt.
L’EPYC 9965 ha consumato in media il 32% in più rispetto all’EPYC 9654, ma ha comunque prodotto una migliore efficienza energetica grazie al raggiungimento di 1,55 volte le prestazioni generazionali. Allo stesso modo, il processore EPYC 9965 Torino Dense ha visto in media il 22% un utilizzo superiore della potenza della CPU rispetto all'EPYC 9754 Bergamo, ma con 192 vs. 128 core e godere di 1.45x le prestazioni generazionali.
https://www.phoronix.com/review/amd-...-benchmarks/14

----------------------------------

Comincia la disponibilità dei bios con Agesa 1.2.0.2A per il 9800X3D

https://videocardz.com/press-release...d-motherboards

E visto che è disponibile anche per la mia mobo, lo provo, perchè ci sono rumor che porterebbe vantaggi anche ai lisci in game.



L'algoritmo mi pare cambiato nella max frequenza turbo, è più aggressivo. Raggiunge valori più alti a parità di settaggio. Per il resto, ma penso sia riferito alla mobo che ho io, non ho più sbloccato il TDC, max 195A

__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 02-11-2024 alle 11:39.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2024, 12:01   #768
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9697
Msi annuncia il supporto ai ryzen 7 9800x3d sulle sue schede madri con chipset 600 e 800: https://videocardz.com/press-release...d-motherboards

Asus aggiorna 80 schede madri con chipset 600 e 800 (X870, X670, B650, A620) con i nuovi bios che contengono il "turbo mode" e anche il nuovo firmware "Agesa 1.2.0.2a" per il pieno supporto ai nuovi processori amd ryzen 7 9800x3d: https://videocardz.com/newz/asus-upd...urbo-game-mode e qui: https://www.hwupgrade.it/news/skmadr...de_132396.html e qui: https://www.guru3d.com/story/asus-re...yzen-cpu-perf/




Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi

Comincia la disponibilità dei bios con Agesa 1.2.0.2A per il 9800X3D

https://videocardz.com/press-release...d-motherboards

E visto che è disponibile anche per la mia mobo, lo provo, perchè ci sono rumor che porterebbe vantaggi anche ai lisci in game.


A me non risulta molto stabile il mio procio con questo nuovo bios e con stesse impostazioni che avevo sul bios 3.08 (infatti sono ritornato a quest'ultimo in visto dell'arrivo del ryzen 7 9800x3d, così lo reinstallerò di nuovo). Magari prova anche a tu a vedere... Un'altra differenza che ho notato e che balza subito all'occhio e il valore del "vSoc" che parte da 1.200v invece che da 1.250v come nel bios 3.08.
__________________
PC: 9950X3D@[(PBO -30/[email protected]) (PBO -25/[email protected])] , Asus Hyperion , Asus Rog Crosshair X870E Hero , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Neo 32GB 6000c26@8000c38(testing) , Asus Astral White RTX 5090 @(testing) , Kingston Fury Renagade G5 2TB & Firecuda 830 4TB & WD BLACK SN850X 8TB (+2 ssd esterni da 20 e 40gbps) , Asus Thor Platinum III ATX 3.1 1200W , LG45GX950

Ultima modifica di ROBHANAMICI : 04-11-2024 alle 14:37.
ROBHANAMICI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2024, 13:11   #769
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31833
Quote:
Originariamente inviato da ROBHANAMICI Guarda i messaggi
A me non risulta molto stabile il mio procio con questo nuovo bios e con le stesse impostazioni che avevo sul bios 3.08 (infatti sono ritornato a quest'ultimo in visto dell'arrivo del ryzen 7 9800x3d, così lo reinstallerò di nuovo). Magari prova anche a tu a vedere... Un'altra differenza che ho notato e che balza subito all'occhio e il valore del "vSoc" che parte da 1.200v invece che da 1.250v come nel bios 3.08.
Il nuovo Agesa (se non è Asrock) quando imposti il PBO unlimited, va a "leggere" il massimo della mobo, e a me da 160A def, arriva a 195A (PPT a 1000W e EDC a 700A), mentre l'Agesa/Bios precedente metteva 1000/1000/1000. Per un utilizzo "normale", dice poco con un 9950X (però bisogna vedere modello per modello) perchè fai 46500 con CB23 al posto di 47500, però nei bench vuol dire un tot, poi proprio adesso che arriveranno le tamb invernali...
Per vedere i limiti lanciavo Ryzen Master... non ho guardato il Vsoc, ma i Watt del SOC mi parevano bassi. Per il resto non ho fatto nullas di più... ci ho perso 10 min per vedere se sbagliavo qualche cosa sui limiti, poi mi sono arreso e rimesso il precedente.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 02-11-2024 alle 13:14.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2024, 14:03   #770
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20853
video interessante di GN sul 3D che riporta quote di prima mano dagli ingegneri AMD e in primis dal grandissimo Amit Mehra

spiegano il perchè non hanno potuto fare prima un 3D con questa soluzione e come di fatto sia una reingegnerizzazione totale del processore rispetto al 7800x3D

oltre che alla collaborazione stretta mano con TSMC per evitare problemi (avuti da intel) sul silicio, portando anche qui diverse novità

chiaro che all'utente finale tutto questo si traduce banalmente in frequenze maggiori e minore calore, ma visto che il buyer medio si chiede del perchè di alcune scelte che sembrano più commerciali che tecniche, qui ci sono parecchie risposte
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2024, 14:40   #771
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9697
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Il nuovo Agesa (se non è Asrock) quando imposti il PBO unlimited, va a "leggere" il massimo della mobo, e a me da 160A def, arriva a 195A (PPT a 1000W e EDC a 700A), mentre l'Agesa/Bios precedente metteva 1000/1000/1000. Per un utilizzo "normale", dice poco con un 9950X (però bisogna vedere modello per modello) perchè fai 46500 con CB23 al posto di 47500, però nei bench vuol dire un tot, poi proprio adesso che arriveranno le tamb invernali...
Per vedere i limiti lanciavo Ryzen Master... non ho guardato il Vsoc, ma i Watt del SOC mi parevano bassi. Per il resto non ho fatto nullas di più... ci ho perso 10 min per vedere se sbagliavo qualche cosa sui limiti, poi mi sono arreso e rimesso il precedente.


e vedi pure tu hai rimesso il precedente, toccherà attendere una release più stabile anche per le cpu di prossima uscita. Si comunque facci caso c'e' questa differenza di voltaggio nel soc in bios


Schede madri amd b850 e b840 più economiche in arrivo nel 2025: https://videocardz.com/newz/cheapers...0-board-listed
__________________
PC: 9950X3D@[(PBO -30/[email protected]) (PBO -25/[email protected])] , Asus Hyperion , Asus Rog Crosshair X870E Hero , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Neo 32GB 6000c26@8000c38(testing) , Asus Astral White RTX 5090 @(testing) , Kingston Fury Renagade G5 2TB & Firecuda 830 4TB & WD BLACK SN850X 8TB (+2 ssd esterni da 20 e 40gbps) , Asus Thor Platinum III ATX 3.1 1200W , LG45GX950

Ultima modifica di ROBHANAMICI : 02-11-2024 alle 14:46.
ROBHANAMICI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2024, 16:25   #772
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31833
Quote:
Originariamente inviato da ROBHANAMICI Guarda i messaggi
e vedi pure tu hai rimesso il precedente, toccherà attendere una release più stabile anche per le cpu di prossima uscita. Si comunque facci caso c'e' questa differenza di voltaggio nel soc in bios ...
Si.
Comunque c'è una cosa da sottolineare nel nuovo Agesa. E' un po' border-line, perchè va ad interessare le mobo, però è l'Agesa AMD.
Quando uscì Zen5, c'erano produttori che permettevano o meno il PBO ON SENZA LIMITI indipendentemente da quali limiti effettivi aveva la mobo. Il nuovo Agesa, l'opzione "senza limiti", cambia in "limiti mobo", ed anche se la mia mobo arriva comunque sui 230A TDC, il produttore se la garantisce come max 195A, quello diventa il valore massimo "senza limiti".
Alla fin fine la CPU ha l'algoritmo con determinate regole e ci sono protezioni a basso livello del procio che di fatto impediscono correnti/frequenze/Vcore superiori al margine di sicurezza nelle varie condizioni di funzionamento del procio.
Di cambiare mobo non ci penso manco lontanamente, piuttosto mi tengo il bios vecchio... ma ho ancora in casa il 7950X + AIO... l'idea di un muletto...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 02-11-2024 alle 18:33.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2024, 09:20   #773
Asgard2022
Senior Member
 
L'Avatar di Asgard2022
 
Iscritto dal: Jul 2022
Messaggi: 542
Buongiorno ragazzi, penso di mandare in pensione il mio buon vecchio e fidato 5950x, lo userò come muletto per streaming e conversione video che va ancora una favola.. vorrei procedere a comprare un 9800x3d con abbinata una x870E e ram.

Ora.. la parte difficile.. vorrei stare nel buget tra i 950 e 1050€, quindi un ipotetico:

- 9800x3d 470€
- MODULO MEMORIA RAM DDR5 32GB 2X16GB 7200MHz G SKILL TRIDENT 142€
- GIGABYTE Scheda madre X870E AORUS ELITE WIFI7 348€
Totale Spesa 960€

Dite che si possa scegliere qualcosa di meglio sempre su questa fascia di prezzo oppure potrebbe andare bene cosi? il dubbio rimane sulle RAM più che altro dato che non so quale sia la scelta migliore per questi 9800x3d.

Altra domanda, la 7900xtx avrebbe benefici con il 9800x3d rispetto al 5950x? risoluzione 2k
__________________
CPU AMD Ryzen 9 5950X - MB GIGABYTE X470 AORUS GAMING 7 - RAM 32gb ddr4 3600 LPX - PSU Corsair 1200i - VGA RX 7900XTX - MONITOR Samsung G7 240hz 2K G-Sync- SSD Samsung 980 pro 1tb
Trattative concluse con: - dero79 - alewillywonka - evildevil
Asgard2022 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2024, 09:33   #774
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16487
Il 9800x3d col cavolo che lo prendi a 470, minimo ci va sopra un altro centino.
La ram 7200 è una spesa inutile, anche per quanto riguarda la MB basta una B650 decente.
È una cpu da 120w, gestibilissima con tutto.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2024, 09:48   #775
Luxor83
Senior Member
 
L'Avatar di Luxor83
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Paternò
Messaggi: 5322
Quote:
Originariamente inviato da Asgard2022 Guarda i messaggi
Buongiorno ragazzi, penso di mandare in pensione il mio buon vecchio e fidato 5950x, lo userò come muletto per streaming e conversione video che va ancora una favola.. vorrei procedere a comprare un 9800x3d con abbinata una x870E e ram.

Ora.. la parte difficile.. vorrei stare nel buget tra i 950 e 1050€, quindi un ipotetico:

- 9800x3d 470€
- MODULO MEMORIA RAM DDR5 32GB 2X16GB 7200MHz G SKILL TRIDENT 142€
- GIGABYTE Scheda madre X870E AORUS ELITE WIFI7 348€
Totale Spesa 960€

Dite che si possa scegliere qualcosa di meglio sempre su questa fascia di prezzo oppure potrebbe andare bene cosi? il dubbio rimane sulle RAM più che altro dato che non so quale sia la scelta migliore per questi 9800x3d.

Altra domanda, la 7900xtx avrebbe benefici con il 9800x3d rispetto al 5950x? risoluzione 2k
Quoto quanto ti è stato detto in precedenza.

La cpu verosimilmente starà a non meno di 550€, mentre per le ram è inutile prenderle con clock superiori, vanno bene delle 6400Mhz con CL bassi
Luxor83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2024, 10:31   #776
Asgard2022
Senior Member
 
L'Avatar di Asgard2022
 
Iscritto dal: Jul 2022
Messaggi: 542
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Il 9800x3d col cavolo che lo prendi a 470, minimo ci va sopra un altro centino.
La ram 7200 è una spesa inutile, anche per quanto riguarda la MB basta una B650 decente.
È una cpu da 120w, gestibilissima con tutto.
Se prendo la piattaforma nuova, opterei per usb 4 e linee aggiuntive pci, tanto mi dovrà durare almeno 4 5 anni.. per le ram ok, potrre scendere se non influenzano più di tanto
__________________
CPU AMD Ryzen 9 5950X - MB GIGABYTE X470 AORUS GAMING 7 - RAM 32gb ddr4 3600 LPX - PSU Corsair 1200i - VGA RX 7900XTX - MONITOR Samsung G7 240hz 2K G-Sync- SSD Samsung 980 pro 1tb
Trattative concluse con: - dero79 - alewillywonka - evildevil
Asgard2022 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2024, 11:05   #777
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9454
Le 7200cl34 costano come le 6000c30 o le 6400c32. Le ho acquistate tre giorni fa du ldlc e costano i tre kit gskill praticamente uguale (tra le 125 e le 135€).
Il vantaggio delle 7200cl34 è il binning delle memorie. A livello operativo bisogna farle girare a 6400c30 o c28
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora
PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2024, 16:37   #778
maxsin72
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2853
Quote:
Originariamente inviato da Luxor83 Guarda i messaggi
Quoto quanto ti è stato detto in precedenza.

La cpu verosimilmente starà a non meno di 550€, mentre per le ram è inutile prenderle con clock superiori, vanno bene delle 6400Mhz con CL bassi
Se si compra appena uscita sono d'accordo con te che potrà essere sui 550 euro, ma, secondo me, dopo 15/20 giorni dal lancio si troverà sotto i 500 euro.
__________________
AMD 9800X3D -MSI B650 EDGE - MSI 4090 GAMING X - 2X16GB GSKILL 6000MHZ CAS 30- SAMSUNG 980 PRO 2TB
maxsin72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2024, 16:58   #779
Iceman69
Senior Member
 
L'Avatar di Iceman69
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 3675
Quote:
Originariamente inviato da maxsin72 Guarda i messaggi
Se si compra appena uscita sono d'accordo con te che potrà essere sui 550 euro, ma, secondo me, dopo 15/20 giorni dal lancio si troverà sotto i 500 euro.
Dipende dalle prestazioni, se sarà sopra il 20% al 7800 non credo calerà molto presto, se sarà, come dicono un 8% allora sì, durerà poco a 550.
__________________
9800 X3d, Corsair H170i Lcd, ASUS Strix X670E-F, 32GB Corsair DDR5 6000,MSI RTX 4090 Suprim Liquid X, Sabrent M.2 2TB e 990 Pro 4TB, Lian-li O11 Dynamic XL, Seasonic Prime 1600w, ASUS PG42UQ.
Iceman69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2024, 17:50   #780
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31833
Quote:
Originariamente inviato da Ludus Guarda i messaggi
Le 7200cl34 costano come le 6000c30 o le 6400c32. Le ho acquistate tre giorni fa du ldlc e costano i tre kit gskill praticamente uguale (tra le 125 e le 135€).
Il vantaggio delle 7200cl34 è il binning delle memorie. A livello operativo bisogna farle girare a 6400c30 o c28
Da mettere in cornice.
Quote:
Originariamente inviato da maxsin72 Guarda i messaggi
Se si compra appena uscita sono d'accordo con te che potrà essere sui 550 euro, ma, secondo me, dopo 15/20 giorni dal lancio si troverà sotto i 500 euro.
Quoto. Al limite si rialzerà quando usciranno le Nvidia 5.
Il male sono i fanboy (cit. da qualcuno addietro). >500€ per un X8.... a 500€ sono già 62,5€ a core... il mio 9950X al D-DAY 45€ a core. La differenza? 6$ di L3. Non credo, ma se un 9950X3D avrà la L3 impilata su ogni chiplet, che costerà? >1000€?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 03-11-2024 alle 17:55.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v