|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#681 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
|
Quote:
![]()
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#682 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ancona
Messaggi: 1015
|
Quote:
![]() Personalmente è uno dei pochi acquisti che mi hanno soddisfatto. Quando rivedo gli scatti su monitor sorrido invece di mordermi le labbra come facevo con la precedente. @Wauser: forse ti interesserà sapere che in modalità manuale hai a disposizione un semplice ma efficace esposimetro.
__________________
A volte ho opinioni che non condivido
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#683 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
|
la luna stasera
![]() (56x)
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH |
![]() |
![]() |
![]() |
#684 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ancona
Messaggi: 1015
|
Altri confronti con la Samsung WB650. Sicuramente la WB700 sarà meglio della 650 ma non mi aspetto un salto di categoria.
SAMSUNG WB650 ISO 80:.............................................CANON SX230 HS ISO 100: ![]() ![]() SAMSUNG WB650 ISO 80:.............................................CANON SX230 HS ISO 100: ![]() ![]() SAMSUNG WB650 ISO 80:.............................................CANON SX230 HS ISO 100: ![]() ![]() SAMSUNG WB650 ISO 800:................................................CANON SX230 HS ISO 800: ![]() ![]() Gli originali li trovate qua: http://www.imaging-resource.com A questo punto non c'è istogramma che tenga. ![]() Capisco che è una info che potrebbe essere utile ma personalmente io non l'ho mai consultato se non per non capirci nulla ![]() Nella macchinetta che avevo prima era presente ma, per mia conclamata ignoranza in materia, mi dava molto fastidio nella composizione delle immagini perché non potevo escuderlo, a meno di non escludere anche altre info che invece mi garbava avere sott'occhio.
__________________
A volte ho opinioni che non condivido
Ultima modifica di Nazardo : 17-05-2011 alle 21:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#685 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1393
|
ciao a tutti i possessori
sembra che questa canon sia molto performante a me interesseva avere qualche informazione in più sul lato video full HD ed in particolare un confronto con la sony hx5v dai video su youtube non capisco molto qualcuno ha potuto fare una comparazione di persona? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#686 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ancona
Messaggi: 1015
|
Quote:
Quote:
I video dovrebbero essere meno compressi rispetto a quelli del tubo.
__________________
A volte ho opinioni che non condivido
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#687 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 26
|
[QUOTE
@Wauser: forse ti interesserà sapere che in modalità manuale hai a disposizione un semplice ma efficace esposimetro.[/quote] Hai un riferimento sul manuale? Io vedo qualcosina solo a pag.83... Grazie Per il resto: questa Canon è un'eccellente compatta, è un dato di fatto. L'unica cosa che non riesco a valutare sono immagini d'interni o serali - senza flash e senza tempi troppo lunghi (come ho visto finora in questo forum). Intendo dire, immagini serali con tempi di 1/8 -1/4 - 1/16, 200 iso o massimo 400, quelle immagini che si possono fare di sera o a un concerto a mano libera e senza grossi rischi di mosso... L'immagine della luna postata sopra non mostra dati exif e quindi non si leggono i tempi... |
![]() |
![]() |
![]() |
#688 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ancona
Messaggi: 1015
|
Quote:
Da quello che so io, mi pare davvero strano/impossibile fare foto senza rischi di mosso a quei tempi di esposizione. Sicuramente una macchinetta con obiettivo super luminoso, come l'ottima Olympus XZ-1, ti permetterebbe ridurre di qualche stop i tempi di esposizione ma il mosso sarebbe sempre in agguato. Sentiamo chi ne sa di più...
__________________
A volte ho opinioni che non condivido
Ultima modifica di Nazardo : 18-05-2011 alle 07:07. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#689 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: *Naples*
Messaggi: 855
|
Quote:
"Memo di eBay: questo utente non è registrato su eBay." ![]() ![]() ![]() Mi sa che adesso l'unica cosa da fare è chiedere un rimborso a PayPal... quindi non si sbagliava chi ha detto che il venditore è un truffatore!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#690 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Trento
Messaggi: 2212
|
oddio con quei tempi a un concerto la vedo impossibile non avere una foto mossa a mano libera... ma anche in situazioni meno movimentate, senza nessun appoggio devi avere proprio una mano bella ferma e comunque un po' di mosso lo avrai anche se magari la foto risulta accettabile. Credo che per avere la sicurezza di evitare il mosso bisogna ricorrere a tempi più brevi del 1/30, in determinate situazioni anche tra 1/16 e 1/30 si potrebbe ottenere una buona foto, questo ovviamente a focale minima, man mano che sali con lo zoom devi usare tempi più stretti.
Ultima modifica di ste_jon : 18-05-2011 alle 10:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#691 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1393
|
di nuovo qui per un'altra curiosità
ho notato che quasi tutti i video sul tubo della canon, presentano delle ondulazioni nei pan anche abbastanza lenti, simili all'effetto del caldo torrido visibile sulle auto in lontananza in autostrada questa mia sensazione è esatta o no? nella riproduzione al pc la si avverte o il tubo falsa molto? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#692 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: messina
Messaggi: 303
|
Quote:
__________________
MSI SLI PLUS 370- Intel I5 9400F - 32gb ram ddr4 3200mhz CRUCIAL - Saphire VEGA 56 8 gb - Sequoia & Win10 - ssd m2 Lexar NM620 2 tb - CT1000MX500SSD1 1tb sata |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#693 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 68
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#694 |
Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 91
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#695 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: MB
Messaggi: 4524
|
Quote:
Oltretutto a me era arrivata in pochissimo tempo, sembrava un venditore molto affidabile ... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#696 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Trento
Messaggi: 2212
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#697 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Rotolando verso Sud
Messaggi: 2219
|
con lo sconto del 5%:
__________________
take it easy... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#698 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 26
|
Quote:
Grazie, ho letto, può darsi che l'esposimetro possa compensare in parte la mancanza dell'istogramma, provo ad approfondire... Sui tempi: questa Canon è accreditata di compensare fino a 4 stop, quindi se in una data situazione (dosando opportunamente iso e focale) il margine di sicurezza è di 1/200, significa che puoi scattare senza troppi rischi di mosso a 1/12 (1/200 - 1/100 - 1/50 - 1/24 - 1/12). Ovviamente il soggetto deve essere fermo, perché se è in movimento il discorso non vale... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#699 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ancona
Messaggi: 1015
|
Quote:
Se si dice che lo stabilizzatore d'immagini ti permette di recuperare 4 stops (che mi sembrano tanti) allora da 1/200 passeresti a 1/80 (1/200 - 1/160 - 1/125 - 1/100 - 1/80), almeno credo Comunque lo stabilizzatore funziona davvero molto bene, ho avuto di confrontarlo con quello della Casio EX-H30.
__________________
A volte ho opinioni che non condivido
Ultima modifica di Nazardo : 18-05-2011 alle 17:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#700 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Trento
Messaggi: 2212
|
Quote:
Per la cronaca la fotocamera comincia a visualizzare l'indicatore di rischio mosso da 1/15 in su, pertanto direi che con tempi inferiori a 1/20 si è abbastanza sicuri, con una buona mano ferma si potrebbe ottenere un buon risultato anche a 1/15, 1/13 oltre comincia a essere problematico Ultima modifica di ste_jon : 18-05-2011 alle 19:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:22.