|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#681 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
|
Io sono sempre più convinto che se AMD ha rinviato di 6 mesi (mi sembra) a suo tempo il Buldozer... qualche cosa in più rispetto ad ora nel 45nm ci deve essere.
Secondo me, quando a suo tempo AMD disse che l'HKMG erano in forse sul 45nm e avrebbe deciso strada facendo... era riferito a Intel. Nel senso che se il silicio AMD non avrebbe garantito clock superiori per colmare il divario di IPC con il Nehalem... L'obiettivo primario di AMD con il Phenom II era si di proporre quantomeno un procio che potesse essere equivalente al Penryn. Come IPC, al momento, almeno sino a frequenze di 3,2GHz, non ci siamo. In ogni caso un Phenom II a 3,4GHz basta per sopperire al QX9770. Sarei dell'idea che AMD produrrà Penryn a 3,2GHz non EE, per poter abbassare i prezzi e non sputtanare il marchio. Contro il Nehalem a 45nm, deve andare su di clock, ed in caso di esacore potrebbe perfino superarlo. Ma contro il 32nm Intel non ci vedo granché da giocare per AMD. Una cosa. Per quello che riguarda la filosofia dei transistor Intel, del tipo "il tubo perde, gli mandiamo più elettricità", si conoscono in linea di massima quale potrebbe essere il clock di lavoro? So che AMD sui 32nm parlava addirittura di 5GHz di frequenza e 50% in meno di tdp.... Se un Nehalem potesse essere proporto anche solo a 4GHz ed 8 core fisici, certo che sarebbe un mostro mica da ridere... AMD dovrebbe fare un esacore a 5GHz minimo ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#682 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Zena
Messaggi: 1914
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
PC:CM690~Intel COREi7 920 cooled by BlackSun~Corsair HX620~ASUS P6T Deluxe OCPalm~GAINWARD GTX275 cooled by A.C.S.~CORSAIR Dominator 3Gb 1600Mhz~2 x WD 320Gb RE3 + WD Caviar 500Gb + WD MyBook 500Gb~BluRay SONY~Samsung 23" Rose Black~Joypad Xbox 360 wireless~MOBILE:MacBook Pro 2017~iPhone6S~REFLEX:Nikon D3100~CONSOLE: PS4~ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#683 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Quote:
![]()
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#684 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Quote:
![]()
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#685 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Quote:
Nel K8 da 90 a 65nm probabilmente non sono riusciti a migliorare il guadagno dei transistors e per potersi garantire di salire più di clock hanno rilassato i timing della L2...
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#686 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Quote:
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#687 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Quote:
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#688 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Domanda basandosi sulla nuova linea di produzione da 45 nanometri e sui suoi minori consumi rispetto alla precedente da 65 nanometri, per le linee produttive che usciranno sulla fascia mainstream quale tdp massimo e ipotizzabile?
Risultano possibili quadri-core da 45 watt oppure si preferirà restare sui 65 watt? Ad es. levando la cache di 3 livello e limitando la frequenza di clock a 2 ghz? Altra domanda, a parità di tdp, nell'utilizzo normale i dual core dovrebbero consumare comunque meno dei quadri-core, vorrei sapere se nei nuovi amd è previsto uno spegnimento dei core non utilizzati (funzionante con qualsiasi sistema operativo, insomma qualcosa integrato nativamente in hardware e non pilotato tramite driver software) oppure no.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#689 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#690 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
|
Quote:
Cmq sia... volevo farti una domanda: Di per sé, a parità di clock (ma con voltaggio adattato)... l'utilizzo dell'HKMG non comporta nessun cattivo fenomeno di elettromigrazione, giusto? Mentre con lo stesso voltaggio si dovrebbero avere clock possibili superiori ma cmq non problematici per lo stesso problema.. no?? Inoltre, per l'elettromigrazione sulle piste.. quali sono gli espedienti utilizzati per diminuire la probabilità e l'incidenza di questi fenomeni?? Inoltre le piste in che materiale sono?? Infine..l'ultra low-K non può avere una funzione passivante in questo caso?? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#691 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17936
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#692 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5647
|
Quote:
Per AMD dovrebbe accadere qualcosa di simile, visto che esistono versioni dei phenom a 65nm a 65W di TDP. Bisogna comunque vedere se l'azienda vorrà proporre un quad core a 45W oppure no. A breve il TDP dei phenom nei modelli a 3Ghz dovrebbe venire ridotto a 95W, cosa che fa ben sperare in futuro. Per la seconda parte della domanda, la risposta è no. Nei nuovi Phenom II questa caratteristica è stata rimossa, mentre era presente nei Phenom a 65nm. Purtroppo le non eclatanti prestazioni dei Phenom a 65nm erano dovute anche al fatto che la gestione dei core indipendenti portava problemi con lo scheduler di windows. Lo scheduler di Win infatti non assegna un thread ad un core, ma fa ciclare il thread fra i vari core. I vari core dei phenom quindi andavano e uscivano dall'idle continuamente, con il doppio svantaggio di aumentare i consumi medi e perdere prestazioni a causa delle frequenti transizioni. http://www.anandtech.com/cpuchipsets...spx?i=3492&p=6 Tralaltro non comprendo le motivazioni per lo scheduler di windows di far ciclare un thread fra i vari core se non per un bilanciamento del carico che però non ha utilità ai fini pratici. Al contrario, far ciclare un thread fra i core potrebbe essere anche dannoso perchè è controproducente per la cache e impone molta comunicazione inter-core. Nella pratica un atteggiamento simile svantaggia le soluzioni AMD per via delle cache esclusive e avvantaggia intel che ha le cache inclusive. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#693 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Quote:
L'elettromigrazione sulle piste dipende dalla temperatura, dalla corrente e dalla tensione. Con HKMG si ha Vcore più basso e a parità di frequenza, temperature più basse e quindi correnti minori. L'elettromigrazione dovrebbe essere minore. Per i transistors non ho idea, anche se a naso dovrebbe essere lo stesso...
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#694 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Quote:
Suggerisco, a chi ha quad core INTEL non Nehalem e vuole avere migliori prestazioni di giochi non particolarmente multithread, di dare affinità ai primi due core e mettere la priorità a tempo reale...
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#695 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#696 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
|
Quote:
Mi sa che i prossimi 2 anni saranno un casino ed un'altalena di procioni. Per me, e la butto lì, giusto per fare un'idea delle potenze nell'arco di 2-3 anni max. Se AMD va su di clock e giù di TDP e caccia fuori un esacore a 4Ghz (dai, fantascientifico) batte il Nehalem a 65nm. Poi arriva Intel a gran carriera a 32nm con 8 cori fisici sui 3-4GHz e batte l'esacore... poi arriva AMD con il Buldozer a 5GHz e 8 core... poi ritorna Intel a 22nm ma a quel punto non me ne frega più una mazza perché non c'ho più un € perché mi sono sputtanato tutto.... ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#697 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Nulla. So solo che minore è la corrente, temperatura e tensione, minore è l'elettromigrazione...
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#698 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Quote:
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#699 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() Sostanzialmente le piste stesse ,per ridurre i fenomeni di elettromigrazione che dipartono spesso e soprattutto per diffusione dai bordi grano, possono essere mischiate ai bordi con determinate impurità precise che permettono di aumentare di molto l'energia di attivazione richiesta affinché il vento elettronico influisca meno sullo spostamento degli ioni metallo.. Inoltre un'altra maniera per ridurre i fenomeni di elettromigrazione, è la suddivisione delle piste in lamine con interposizione di multistrati di isolante..inoltre più è isolante il materiale interposto, migliori sono le proprietà effettive bloccanti per l'elettromigrazione. Inoltre l'utilizzo di ultra low-k dovrebbe dunque comportare una diminuzione di questi fenomeni (sempre che le piste siano multistrato)..Un'altro metodo è l'adozione di materiali passivanti attorno alla pista...ma non so se un materiale ultra low-k sia un migliora passivante rispetto agli odierni... infine c'è da ricordarsi che ogni materiale utilizzato ha la propria energia di attivazione per l'elettromigrazione, influenzata anche dal peso atomico stesso.. PS. ovviamente ultra low-k diminuisce le correnti parassite e dunque diminuisce in partenza l'elettromigrazione, oltre al fatto che permettendo minori voltaggi, diminuisce anche le temperature a parità di clock..e la temperatura influisce in maniera preponderante sull'elettromigrazione, in quanto maggiore è la temperatura, maggiore è lo scattering, maggiore è lo scambio di quantità di moto fra elettrone e ione..e conseguente spostamento maledetto di quest'ultimo.. Ultima modifica di Crystal1988 : 11-01-2009 alle 18:42. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#700 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
![]()
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:00.