Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 26-07-2011, 18:24   #581
legione2
Senior Member
 
L'Avatar di legione2
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Roma
Messaggi: 910
Quote:
Originariamente inviato da Darkless
Prossimo step: sarà vietato buttae o egalare i giochi, devi tenerteli in casa finchè campi oppure riportarli in negozio (senza beccare un euro) dove saranno rivenduti a prezzo quasi pieno o quasi con nuovi introiti per i publisher.
Se ti trovano un gioco nella spazzatura sono 500€ di multa da versare direttamente sul conto del publisher.


Quote:
Originariamente inviato da V3N0M77
ecco, io contesto questo modo di vedere le cose dove il problema è sempre dell'acquirente: è il cliente che deve essere sempre più furbo -quasi lo stessero fregando 'legittimamente' in continuazione-, che deve fermarsi per togliersi i bastoni fra le ruote da solo, andare all'estero a comprare i prodotti, imparare le lingue ed essere pure simpatico.
sembra che l'azienda non abbia mai la minima responsabilità su nulla e che possa fare qualsiasi cosa le passi per la testa al solo scopo di aumentare i profitti.
Infatti pensatre che il problema è sempre l'acquirente è un modo di pensare sbagliatissimo, senza considerare che la parte debole è il consumatore e non il Publisher, pertanto è il consumatore il primo che deve essere tutelato, non il Publisher.
Il problema è molto semplice: far rispettare i propri diritti và di pari passo con il potere economico che puoi esercitare, ergo non è difficile che la conseguenza sia che i Publisher tentino di fare i loro porci comodi. Non è detto però che gli vada sempre bene.

Quote:
Originariamente inviato da Darkless
Il punto invece è proprio quello. Loro non vogliono che ci sia alcun modo per cui qualcuno possa usar eil loro prodotto senza passare dai loro canali di vendita e ricavarne una percentuale. E' per questo che gli rode il culo e vanno in delirio isterico.
Non mancherà molto da che proporranno sul serio i supporti che si autodistruggono terminato il gioco se andiamo avanti così, soprattutto se la brillantezza delle loro idee per fidelizzarsi i clienti resterà sempre a livello di dlc inutili a pioggia sovraprezzolati.
Esatto.
Tutto questo però regge fino a quando c'è un mercato sotto. Se si spinge la gente al boicottaggio e poi si va in crisi del settore, ti assicuro che le cose cambiano. E sinceramente vedo che i Publisher sono abbastanza stupidi, o meglio, con abbastanza deliri di onnipotenza da andare proprio in questa direzione.

Quote:
Originariamente inviato da john18
Ho risposto a tutte le obiezioni punto per punto quindi non capisco quest'affermazione.
Il fatto che comprare a 60 e rivendere a 30 abbia la sua convenienza e sul fatto che non per tutti i igochi esistano le demo non hai detto nulla.

Quote:
Originariamente inviato da john18
Comunque vorrei ricordare che siamo nella sezione pc e dei giochi pc dobbiamo preoccuparci...Si spera che la cosa venga finalmente capita visto che è stato ripetuto 250000000000000 volte!
Ma assolutamente no, qui non c'è un forum "Giochi per PC e Console", ci sono due forum, uno "giochi PC" e l'altro "Giochi Console", quindi se si vuole fare un discorso generale, come quello che si sta facendo qui, lo si deve per forza fare in uno dei due forum, parlando ANCHE dei giochi dell'altro forum.
Ergo qui si deve parlare di giochi PC e giochi CONSOLE, e i secondi a meno dei soliti 50 euro non si trovano.

Quote:
Ciò non toglie che anche i giochi console,nei dovuti "luoghi" costano infinitamente meno,risparmiando notevolmente.
Negli esempi che hai citato al dayone stanno a 50 euro. Questo è il dato di fatto.

Quote:
Originariamente inviato da john18
Sul discorso leggi,ti ho finito di dire che bioware ha attuato in mass effect 2 una cosa del genere e anche questa volta nonostante fatti concreti devi affermare l'opposto. Se lo fai perchè lo devi fare nonostante i fatti,me lo dici prima così evito di discutere con te!
Dire "Bioware ha fatto una cosa del genere" non vuol dire assolutamente nulla. Se vuoi confutare sii più specifico e tira fuori come dove quando, altrimenti il mio discorso rimane perfettamente valido.

Quote:
Originariamente inviato da Necroticism
Ora, che i publisher stiano cercando (per quanto possibile) di muoversi nella direzione degli abbonamenti è cosa ovvia, che questo sia da vedere come un passo avanti per noi giocatori è decisamente più opinabile.
Esattamente, e infatti i giocatori hanno cominciato a rompersi le balle, tanto è vero che negli ultimi mesi ben due MMORPG che avevano cominciato a canone sono diventati free to play: Champions Online e Age of Conan. Come si può vedere, se i Publisher vedono che calano gli introiti, se ne tornano a casa con la coda tra le gambe e vanno immediatamente in direzione dei giocatori.
Speriamo che la cosa venga fatta anche in altri ambiti.

Quote:
Perchè se fino a ieri ti hanno offerto palline e campi da tennis aggratis e oggi pretendono dei soldi per fare le stesse identiche cose, se non peggio, è normale che ti incazzi. I produttori di videogiochi stanno molto ovviamente vedendo quanto possono tirare la corda prima che si spezzi e i loro clienti comincino ad abbandonarli. Si tratta di vedere cosa il pubblico è disposto a fare pur di giocare al Call of Duty o al World of Warcraft di turno. E pur essendo un'operazione generalmente legittima, almeno dal punto di vista legale, mi guardarei bene dal presentarla come un passo avanti di cui essere felici.
I clienti li stanno già abbandonando! l'Online deve essere legato alla SH, non al Publisher.

Quote:
Originariamente inviato da tbs
Continui a paragonare due realtà totalmente differenti, una prettamente "fittizia" (server) e una concreta (campo da calcio).
Non credo sia necessario spiegarti a quali spese vai incontro nel gestire un campo da calcio e quali - irrisorie al confronto - sostieni per mantenere un server.
Non facciamo paragoni che non tengono.
Quoto, non reggono minimamente.

Quote:
Il prodotto deve essere "completo", e patch, server (per un prodotto come cod) ed il resto sono necessari.
Questi elementi vanno garantiti a quei 50 euro, poi il giocatore può cambiare, a patto che rimanga sempre uno solo (quindi niente pirateria), il supporto è sempre per una persona, non 1+x.
Esattamente, anzi IMHO devono essere compresi in cifre ben inferiori ai 50 euro, visto che fanno cose che possono fare benissimo le comunità di videogiocatori A TEMPO PERSO, basta vedere la community Patch di Gothic 3, che ha reso giocabile un prodotto di base molto carente.

Quote:
Se mangi per 4 non puoi lamentarti del fatto che la gente ti chiami ingordo, questo è un pò quello che sta succedendo ora.
I vari publisher fanno milioni, ma non gli basta, e il mercato non è mai un indice veritiero, soprattutto per quanto riguarda la soddisfazione dei consumatori e i relativi diritti dei quali essi godono.
Esatto, soprattutto non può minimamente essere veritiero se dietro c'è un cartello, perchè questo falsa tutto il mercato.
__________________
Quote:
Originariamente inviato da Xilema Guarda i messaggi
Mmm, se Darkless dice che è brutto allora vuol dire che ha delle grandi potenzialità
legione2 è offline  
Old 26-07-2011, 18:52   #582
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Solo una cosa, smettiamo con la vaccata che i giochi console non si trovano a meno di 50€ al dayone...
gaxel è offline  
Old 26-07-2011, 21:41   #583
john18
Senior Member
 
L'Avatar di john18
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Orientato al futuro!
Messaggi: 17525
.
__________________
La fantasia non è altro che un aspetto della memoria svincolato dall’ordine del tempo e dello spazio.

Ultima modifica di john18 : 26-07-2011 alle 21:45.
john18 è offline  
Old 26-07-2011, 21:53   #584
john18
Senior Member
 
L'Avatar di john18
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Orientato al futuro!
Messaggi: 17525
Quote:
Infatti pensatre che il problema è sempre l'acquirente è un modo di pensare sbagliatissimo, senza considerare che la parte debole è il consumatore e non il Publisher, pertanto è il consumatore il primo che deve essere tutelato, non il Publisher.
Il problema è molto semplice: far rispettare i propri diritti và di pari passo con il potere economico che puoi esercitare, ergo non è difficile che la conseguenza sia che i Publisher tentino di fare i loro porci comodi. Non è detto però che gli vada sempre bene.

La parte debole è il consumatore? Guarda che se loro non guadagnano (e le spese sono altissime in quasi ogni campo),la gente comune come me e te che ci lavora,rischia di perdere il lavoro. Anzi sai quanti vengono licenziati ogni tot tempo? La verità,come ho gia ampiamente detto,è che ognuno tira acqua al proprio mulino,e VOI state facendo esattamente la stessa cosa di qualsiasi azienda.



Quote:
Il fatto che comprare a 60 e rivendere a 30 abbia la sua convenienza e sul fatto che non per tutti i igochi esistano le demo non hai detto nulla.

Delle demo ho parlato ancor prima accennassi al discorso...Ma se non leggi mica è colpa mia! La prima cosa l'ho spiegata,e anche lì sta a te leggere altrimenti è solo una perdita di tempo...





Quote:
Ma assolutamente no, qui non c'è un forum "Giochi per PC e Console", ci sono due forum, uno "giochi PC" e l'altro "Giochi Console", quindi se si vuole fare un discorso generale, come quello che si sta facendo qui, lo si deve per forza fare in uno dei due forum, parlando ANCHE dei giochi dell'altro forum.
Ergo qui si deve parlare di giochi PC e giochi CONSOLE, e i secondi a meno dei soliti 50 euro non si trovano.

Si sta facendo? A dire il vero mi pare che siano quelli a favore dell'usato a mettere discorsi in mezzo,su qualsiasi cosa. Tipico di chi si arrampica sugli specchi! La sezione pc è una cosa,la sezione console è un'altra,e quindi limitati a parlare dei giochi pc. Se poi il punto è che non ti puoi appigliare ai videogiochi su pc perchè costano molto ma molto poco,allora posso anche capirlo...




Quote:
Negli esempi che hai citato al dayone stanno a 50 euro. Questo è il dato di fatto.


Bhè cosa non da poco visto che i giochi console costano in media 69.90. Ma stai tranquillo che li trovi qualcosa in meno!



Quote:
Dire "Bioware ha fatto una cosa del genere" non vuol dire assolutamente nulla. Se vuoi confutare sii più specifico e tira fuori come dove quando, altrimenti il mio discorso rimane perfettamente valido.

Ma mi prendi in giro o cosa? Ti ho fatto l'esempio di mass effect 2.
__________________
La fantasia non è altro che un aspetto della memoria svincolato dall’ordine del tempo e dello spazio.
john18 è offline  
Old 26-07-2011, 22:04   #585
legione2
Senior Member
 
L'Avatar di legione2
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Roma
Messaggi: 910
Quote:
Originariamente inviato da john18 Guarda i messaggi
La parte debole è il consumatore? Guarda che se loro non guadagnano (e le spese sono altissime in quasi ogni campo),la gente comune come me e te che ci lavora,rischia di perdere il lavoro. Anzi sai quanti vengono licenziati ogni tot tempo?
Quello che ti sfugge è che se i Publisher si inerpicano in improbabili crociate contro l'usato e spingono i giocatori al boicottaggio, e subiscono delle perdite, la prima cosa che fanno è licenziare i propri dipendenti, perchè stai tranquillo che il loro bel dividendo a fine anno se lo prendono comunque e a peso d'oro, poco glie ne frega che 10, 50 o 100 famiglie finiscono per strada. Quindi questo danneggia i dipendenti per primi.

Quote:
La verità,come ho gia ampiamente detto,è che ognuno tira acqua al proprio mulino,e VOI state facendo esattamente la stessa cosa di qualsiasi azienda.
Io non sto facendo come qualsiasi azienda. Io come consumatore ho dei diritti e sono fermamente convinto di volerli far valere tutti fino in fondo.

Quote:
Delle demo ho parlato ancor prima accennassi al discorso...Ma se non leggi mica è colpa mia! La prima cosa l'ho spiegata,e anche lì sta a te leggere altrimenti è solo una perdita di tempo...
Al che io ho confutato, dopo di che non hai detto più nulla.

Quote:
Si sta facendo? A dire il vero mi pare che siano quelli a favore dell'usato a mettere discorsi in mezzo,su qualsiasi cosa. Tipico di chi si arrampica sugli specchi!
Stiamo dicendo la nostra sulla quesitone dell'usato, ci manca solo che ci dovessimo stare zitti.

Quote:
La sezione pc è una cosa,la sezione console è un'altra,e quindi limitati a parlare dei giochi pc.
Ripeto: il mio discorso era sui videogiochi IN GENERALE, sia PC che Console. Questo non è andare OT quindi posso parlarne tranquillamente.

Quote:
Bhè cosa non da poco visto che i giochi console costano in media 69.90. Ma stai tranquillo che li trovi qualcosa in meno!
Non per tutti i videogame al dayone.

Quote:
Ma mi prendi in giro o cosa? Ti ho fatto l'esempio di mass effect 2.
Non hai detto cosa ha fatto, in che modo lo ha fatto, in che modalità lo ha fatto, sei stato generico, non capisco proprio come questo possa confutare il discorso di cui sopra.
__________________
Quote:
Originariamente inviato da Xilema Guarda i messaggi
Mmm, se Darkless dice che è brutto allora vuol dire che ha delle grandi potenzialità
legione2 è offline  
Old 26-07-2011, 22:12   #586
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38298
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Solo una cosa, smettiamo con la vaccata che i giochi console non si trovano a meno di 50€ al dayone...
Forse (parlo da completo ignorante di quel mercato) ci si riferiva a giochi di un certo spessore, vero o presunto , non a tutti i giochi....
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline  
Old 26-07-2011, 22:16   #587
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio Guarda i messaggi
Ma si è già visto a più riprese dove porta un atteggiamento come il tuo.
Ma c'è evidentemente bisogno di un ripasso.
Quote:
Originariamente inviato da john18 Guarda i messaggi
Si sta facendo? A dire il vero mi pare che siano quelli a favore dell'usato a mettere discorsi in mezzo,su qualsiasi cosa. Tipico di chi si arrampica sugli specchi! La sezione pc è una cosa,la sezione console è un'altra,e quindi limitati a parlare dei giochi pc. Se poi il punto è che non ti puoi appigliare ai videogiochi su pc perchè costano molto ma molto poco,allora posso anche capirlo...
john18 sospeso tre giorni per flame.

E, visto che tutto il thread sta degenerando in quella discussione:
Alla prossima chiudiamo direttamente.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline  
Old 27-07-2011, 08:50   #588
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da appleroof Guarda i messaggi
Forse (parlo da completo ignorante di quel mercato) ci si riferiva a giochi di un certo spessore, vero o presunto , non a tutti i giochi....
In UK si trovano i giochi "fichi" in pre-order, massimo a 45€, spesso a meno... anzi, a volte ci son degli sconti pre-order che ti permettono di pigliarteli anche a meno di 40€. Questo per i giochi console, perché per i giochi pc, in digital delivery e non, non pago i preorder più di 30€, sempre per i giochi "fichi".

Se poi uno aspetta, anche poche settimane, può già trovare un gioco console sotto i 30€, quindi meno di quanto lo pagherebbe usato... io solitamente aspetto che scendano sotto i 15-10€ i giochi console e sotto i 10-5€ quelli PC, quindi difficilmente li compro al dayone o anche nei primi mesi, ma tempo un annetto e tra sconti, deal, ecc... trovi quei prezzi.

Ultima modifica di gaxel : 27-07-2011 alle 08:54.
gaxel è offline  
Old 27-07-2011, 09:15   #589
ketersephirot
Senior Member
 
L'Avatar di ketersephirot
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 3143
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
In UK si trovano i giochi "fichi" in pre-order, massimo a 45€, spesso a meno... anzi, a volte ci son degli sconti pre-order che ti permettono di pigliarteli anche a meno di 40€. Questo per i giochi console, perché per i giochi pc, in digital delivery e non, non pago i preorder più di 30€, sempre per i giochi "fichi".

Se poi uno aspetta, anche poche settimane, può già trovare un gioco console sotto i 30€, quindi meno di quanto lo pagherebbe usato... io solitamente aspetto che scendano sotto i 15-10€ i giochi console e sotto i 10-5€ quelli PC, quindi difficilmente li compro al dayone o anche nei primi mesi, ma tempo un annetto e tra sconti, deal, ecc... trovi quei prezzi.
Come ho già detto, citare gli shop UK come metro di paragone del prezzo non è certo il massimo della vita.
Anche in Italia se vai a Livigno non paghi l'IVA e di fatto il prodotto ti costa il 20% in meno...
Per il resto, anche io in genere aspetto i vari deal per comprare i giochi che mi interessano.
__________________
Keter Sephirot :Steam - Blog
Nezah MK2: Intel i7 920@3.2-G-Skill RipJaws X 2x8Gb@1600-MSI X58 Pro-Zotac GTX970-CoolerMaster RealPower M520

Ultima modifica di ketersephirot : 27-07-2011 alle 09:37.
ketersephirot è offline  
Old 27-07-2011, 09:42   #590
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da ketersephirot Guarda i messaggi
Come ho già detto, citare gli shop UK come metro di paragone del prezzo non è certo il massimo della vita.
Anche in Italia se vai a Livigno non paghi l'IVA e di fatto il prodotto ti costa il 20% in meno...
Su Amazon francese, Deus Ex per Xbox360 in pre-order costa 2€ in più che su amazon.co.uk (sempre sotto i 50€ comunque, in germania invece viene 54€) o su thehut.com, mentre play.com fa mediamente prezzi molto più alti in euro, rispetto alla sterlina. In ogni caso, in tutti i canali esteri, UK e non, con 50€ o poco più ti porti a casa la Augmented Edition. Per portarla a casa da GS qui da noi, devi sborsare 80€, cioè... quei 30€ che poi forse ti ridanno se la riporti indietro.

A me non interessa dove, come e perché, interessa solo il prezzo... e all'estero, ovunque prendi, risparmi, sia che riporti indietro, sia che te lo tieni, sia che compri usato.

Ultima modifica di gaxel : 27-07-2011 alle 09:45.
gaxel è offline  
Old 27-07-2011, 09:57   #591
ketersephirot
Senior Member
 
L'Avatar di ketersephirot
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 3143
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Su Amazon francese, Deus Ex per Xbox360 in pre-order costa 2€ in più che su amazon.co.uk (sempre sotto i 50€ comunque, in germania invece viene 54€) o su thehut.com, mentre play.com fa mediamente prezzi molto più alti in euro, rispetto alla sterlina. In ogni caso, in tutti i canali esteri, UK e non, con 50€ o poco più ti porti a casa la Augmented Edition. Per portarla a casa da GS qui da noi, devi sborsare 80€, cioè... quei 30€ che poi forse ti ridanno se la riporti indietro.

A me non interessa dove, come e perché, interessa solo il prezzo... e all'estero, ovunque prendi, risparmi, sia che riporti indietro, sia che te lo tieni, sia che compri usato.
Il problema è che tu porti come esempio Gs che è famoso per rincarare i prezzi base del mercato: giusto settimana scorsa sono entrato per comprare King's Bounty trilogy (che non avevo trovato altrove) e TUTTI i giochi della linea budget Ubisoft erano a 15 euro mentre OVUNQUE li trovi a 10 (quando ti va male,in genere si trovano anche a 8).
Senza considerare i fortunati che fecero il preorder di The Witcher 2 in edizione limitata da GS !

Come ti ho già detto bisognerebbe ragionare con i prezzi di vendita suggeriti.
Inoltre è interessante notare come il cartello dei prezzi con relativo rincaro di 20/25 euro rispetto ai prezzi del mercato PC sia soltanto su Xbox360 e Ps3.
I giochi Wii al D1 costano quasi tutti MASSIMO 49.90€ (Metroid Prime Trilogy l'ho pagato quella cifra).
__________________
Keter Sephirot :Steam - Blog
Nezah MK2: Intel i7 920@3.2-G-Skill RipJaws X 2x8Gb@1600-MSI X58 Pro-Zotac GTX970-CoolerMaster RealPower M520
ketersephirot è offline  
Old 27-07-2011, 10:01   #592
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da ketersephirot Guarda i messaggi
Il problema è che tu porti come esempio Gs che è famoso per rincarare i prezzi base del mercato: giusto settimana scorsa sono entrato per comprare King's Bounty trilogy (che non avevo trovato altrove) e TUTTI i giochi della linea budget Ubisoft erano a 15 euro mentre OVUNQUE li trovi a 10 (quando ti va male,in genere si trovano anche a 8).
Senza considerare i fortunati che fecero il preorder di The Witcher 2 in edizione limitata da GS !
Ho pagato Assassin's Creed al day one 80€ da Mediaworld... una delle ultime volte che ho acquistato in Italia, e comunque mai più a quei prezzi (ma io faccio poco testo perché ora faccio fatica a comprare anche a 20€).

Quote:
Come ti ho già detto bisognerebbe ragionare con i prezzi di vendita suggeriti.
Inoltre è interessante notare come il cartello dei prezzi con relativo rincaro di 20/25 euro rispetto ai prezzi del mercato PC sia soltanto su Xbox360 e Ps3.
I giochi Wii al D1 costano quasi tutti MASSIMO 49.90€ (Metroid Prime Trilogy l'ho pagato quella cifra).
Probabilmente Microsoft e Sony si fan pagare maggiormente le royalties, o Nintendo i suoi giochi (che son il 70% dei giochi Wii) li fa pagare meno, visto che presumo non si paghi le royalties a se stessa...
gaxel è offline  
Old 27-07-2011, 13:41   #593
Vladimiro Bentovich
Senior Member
 
L'Avatar di Vladimiro Bentovich
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 3855
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Ma anche no, Valve è stata legata a Sierra con Half Life (per forza di cose) e ci han fatto pure partire una bega legale perché facevano giocare ad Half Life negli internet café... si son tenuti il marchio e si son fatti il loro sistema di distribuzione. Poi, visto che nel 2004 il retail era fortissimo, si son legati a Vivendi prima e EA dopo solo per distribuire i giochi in scatola, ma non han mai puntato minimamente sul retail, perché fanno troppi soldi con Steam... tant'è che le versioni PS3 le ha fatte EA (alla caxxo) finché non hanno potuto sbatterci Steamworks dentro. E la butto lì, tempo pochi anni (molti meno che gli altri) e Valve non esisterà più in retail, almeno su PC... su console bisogna vedere la prossima generazione e se Nintendo e Microsoft forniranno sistemi aperti, altrimenti... ho paura che Valve smetta di sviluppare per le console chiuse, tanto su PC si faranno sempre più soldi, tanti, tanti, tanti, forse anche di più che sulle console, proprio grazie al digital delivery.
non capisco perchè mi fa la cronistoria, ho detto che è legata a vari publisher dai quali per forza di cosa dipende e con cui collabora, è un dato di fatto, ha uno store, ha dei contratti.


Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Se aspetti non giochi prima...
che è quello che ho scritto. per non cambia niente intendevo da un punto di vista economico per il publisher. e anche qui è matematico,anzi, in realtà guadagnare 50e oggi dal nuovo venduto poi come usato è marginalmente migliore in quanto sono 50e subito invece che 50e derivati da due copie a prezzo budget dopo un anno.

Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
E io son sempre e comunque d'accordo con loro, perché anche io voglio risparmiare in tutte le maniere possibili... un'azienda, nel mio mondo, deve cercare di incrementare costantemente i profitti, altrimenti crolla... nel mio mondo, un acquirente deve farsi furbo e andare a comprare dove la roba costa meno o al massimo aspettare.

In ogni caso, un acquirente "informato" spende molto meno in UK o col dd che da GS usato... se mi parlate di acquidti via ebay, parlate di gente "informata".

Quindi non c'è proprio motivo di comprare usato se sei informato, perché trovi giochi a pochissimo, basta aspettare. Se non sei informato (o non hai i mezzi) invece, nel mio mondo, son cavoli tuoi... visto che non stiamo parlando di benzina, medicinali o pane.

Diverso il discorso, come ho sempre scritto, per chi compra perché sa che rivenderà... in questo caso, è suo diritto poterlo fare, come è diritto delle software house di spingere a comprare originale in tutte le maniere che la legge permette.
Che tu sia daccordo con loro è il paradosso, un sistema funziona quando ogni soggetto fà i propri interessi. Tu sei a favore dei loro. E così non si crea di certo equilibrio.
Quello che tu ora descrivi come "farsi furbo" è qualcosa che ti viene permesso ma ti può essere tolto. Anche comprare nuovo e rivedere era considerato farsi furbo. Se oggi prendono piede queste a mio parere illegali e in futuro sanzionate politiche di repressione dell'usato niente vieta che un domani partano le campagne contro l'acquisto di giochi all'estero, limitazioni regionali restrittive con check online (banali da implementare) e conseguente obbligo di acquisto a prezzo pieno nel paese in cui vivi.
E anche li sarai a favore immagino
Vladimiro Bentovich è offline  
Old 27-07-2011, 13:50   #594
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da Vladimiro Bentovich Guarda i messaggi
che è quello che ho scritto. per non cambia niente intendevo da un punto di vista economico per il publisher. e anche qui è matematico,anzi, in realtà guadagnare 50e oggi dal nuovo venduto poi come usato è marginalmente migliore in quanto sono 50e subito invece che 50e derivati da due copie a prezzo budget dopo un anno.
Dai 50€ dell'originale, loro ci guadagnano quando i 25 dei vari deal successivi, il budget non c'entra nulla... manco sapevo esistessero ancora i titoli budget, io in UK ho comprato giochi a 20€ nuovi di pacca...


Quote:
Che tu sia daccordo con loro è il paradosso, un sistema funziona quando ogni soggetto fà i propri interessi. Tu sei a favore dei loro. E così non si crea di certo equilibrio.
Quello che tu ora descrivi come "farsi furbo" è qualcosa che ti viene permesso ma ti può essere tolto. Anche comprare nuovo e rivedere era considerato farsi furbo. Se oggi prendono piede queste a mio parere illegali e in futuro sanzionate politiche di repressione dell'usato niente vieta che un domani partano le campagne contro l'acquisto di giochi all'estero, limitazioni regionali restrittive con check online (banali da implementare) e conseguente obbligo di acquisto a prezzo pieno nel paese in cui vivi.
E anche li sarai a favore immagino
Mai scritto di essere a favore, ho scritto che son d'accordo, son due cose diverse, ma non vi entra in testa... per me, in questo sistema, un'azienda ha il diritto di fare qualunque cosa possibile, nei limiti della legalità, per spillare soldi all'utente. Di contro l'utente ha diritto di fare qualunque cosa, nei limiti della legalità, per risparmiare soldi (come faccio io).

Questo è il sistema e così deve funzionare, se pensi che stiano facendo qualcosa di sbagliato, non compri e voti qualcuno che faccia una qualche legge in tuo favore.

Il giorno in cui mi costringeranno a comprare giochi a 70€ per forza e solo in Italia, riprenderò gli oltre 300 giochi che ho tra scatole e DD che manco ho mai finito, li modderò se sarà possibile, e sarò a posto per l'eternità.

Ultima modifica di gaxel : 27-07-2011 alle 13:53.
gaxel è offline  
Old 27-07-2011, 13:53   #595
UnicoPCMaster
Senior Member
 
L'Avatar di UnicoPCMaster
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 9905
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Dai 50€ dell'originale, loro ci guadagnano quando i 25 dei vari deal successivi, il budget non c'entra nulla...
Non ho capito.
__________________
Cerco Age of Empires Rise of Rome scatolato.

Cerco Dark Souls scatolato, anche con key già utilizzata.
UnicoPCMaster è offline  
Old 27-07-2011, 14:00   #596
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da UnicoPCMaster Guarda i messaggi
Non ho capito.
Nemmeno io
gaxel è offline  
Old 27-07-2011, 14:04   #597
UnicoPCMaster
Senior Member
 
L'Avatar di UnicoPCMaster
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 9905
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Nemmeno io
Aspe, quello che ha detto lui l'ho capito e lo penso anch'io, è la risposta che forse non ho compreso.
__________________
Cerco Age of Empires Rise of Rome scatolato.

Cerco Dark Souls scatolato, anche con key già utilizzata.
UnicoPCMaster è offline  
Old 27-07-2011, 14:20   #598
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da UnicoPCMaster Guarda i messaggi
Aspe, quello che ha detto lui l'ho capito e lo penso anch'io, è la risposta che forse non ho compreso.
nemmeno io ho compreso la risposta

No va bè... intendevo dire che se al dayone costa 50€, poi il commerciante fa un qualche ribasso di prezzo per deal vari o perché ci paga meno tasse, quindi magari lo vende anche a 25€ sotto le feste, il publisher prende gli stessi soldi, perché la differenza è che son state tolte tasse e ricarichi vari.
gaxel è offline  
Old 27-07-2011, 18:36   #599
legione2
Senior Member
 
L'Avatar di legione2
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Roma
Messaggi: 910
Quote:
Originariamente inviato da tbs
Come ti ho già detto bisognerebbe ragionare con i prezzi di vendita suggeriti.
Inoltre è interessante notare come il cartello dei prezzi con relativo rincaro di 20/25 euro rispetto ai prezzi del mercato PC sia soltanto su Xbox360 e Ps3.
I giochi Wii al D1 costano quasi tutti MASSIMO 49.90€ (Metroid Prime Trilogy l'ho pagato quella cifra).
Quoto.
Inoltre, la localizzazione rimane un problema serio, e dire "basta imparare l'Inglese" non ha il minimo senso, di questo passo domani avremo giochi solo in Cinese (perchè tanto conquisteranno l'economia mondiale), e allora dovremo tutti imparare il cinese per giocare ad un videogame, siamo davvero arrivati all'assurdo.

I Publisher DEVONO cambiare rotta, altrimenti è necessario incentivarli a farlo.
__________________
Quote:
Originariamente inviato da Xilema Guarda i messaggi
Mmm, se Darkless dice che è brutto allora vuol dire che ha delle grandi potenzialità
legione2 è offline  
Old 27-07-2011, 18:40   #600
tbs
Bannato
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Varés
Messaggi: 2945
Quote:
Originariamente inviato da legione2 Guarda i messaggi
Quoto.
Inoltre, la localizzazione rimane un problema serio, e dire "basta imparare l'Inglese" non ha il minimo senso, di questo passo domani avremo giochi solo in Cinese (perchè tanto conquisteranno l'economia mondiale), e allora dovremo tutti imparare il cinese per giocare ad un videogame, siamo davvero arrivati all'assurdo.

I Publisher DEVONO cambiare rotta, altrimenti è necessario incentivarli a farlo.
Non l'ho scritto io
tbs è offline  
 Discussione Chiusa


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v