|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
|
Quote:
uno compra una cosa e poi ci fa quello che vuole, se permetti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
|
Quote:
l'unico poco informato sei te mi dispiace, quello che dici, ripeto, è vero per i pacchetti precompilati, allora si che devi cercarti un .deb powerpc piuttosto che i386. coi sorgenti installi quello che vuoi sia su linux ppc che linux i386, non esiste distinzione, sempre se i sorgenti non fanno esplicito richiamo a direttive particolari del so o del processore.. ma io non ne ho mai trovati Ultima modifica di pinball : 27-06-2005 alle 15:53. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
|
Quote:
ubuntu ha pacchetti spesso + aggiornati di sarge, ha xorg che debian di default non ha, insomma aspetti positivi ce ne sono. diverso se usi sid, aggiornatissima ok, ma a quel punto, come dice il nome (unstable) non puoi + venirmi a parlare di pacchetti poco testati ![]() ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
![]() soluzione Debian Sarge ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
|
io ho messo ubuntu a 2 miei amici che venivano da winzoz, inutile dire che non se ne capivano niente di linux. bene sono mesi che non hanno un problema, mai un crash, sono felici come una pasqua
![]() ![]() cmq sia io non difendo (k)ubuntu per partito preso e sputo sopra debian, io ho sempre usato debian sid su x86 ![]() ![]() però non puoi dire cose campate in aria e non vere su ubuntu tutto qua ![]() ciao! ps: sarge di instabile ha poco, è una stable a tutti gli effetti da non molto. non so se ti è chiaro che è sid quella molto + precaria... quella unstable. i pacchetti nuovi passano da sid, POI da experimental, e infine a stable. Ultima modifica di pinball : 28-06-2005 alle 13:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: roma
Messaggi: 760
|
Quote:
no, su apple devi installare i sorgenti ppc, te lo assicuro! quando fai emerge va a prendere in automatico i sorgenti ppc! poi, che molti sorgenti nn hanno la dicitura ppc solo perchè ancora nn li hanno testati è un'altro discorso! mi chiedo una cosa, ma quanto svilupperanno per ppc se è previsto per l'anno prossimo un cambio di architettura? ![]() per moly: non era + comodo rispondere una sola volta anzichè postare trentacinque risposte singole? ![]() cmq ubuntu su x86 nn mi ha dato mai problemi... boh?! pure su un amd64! ![]()
__________________
trattative mercato negative: simoner78 trattative mercato positive: .:The Dragon:., Freaxxx |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | ||
Registered User
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
|
Quote:
gentoo intanto dovresti saperlo che è una distro un po' "particolare", usa emerge che scarica sempre programmi con mille patch applicate dai tizi di gentoo, poi cosa preleva gentoo da emerge non mi frega, quello che fa gentoo non è necessariamente quello che deve fare ogni altra distro linux, anzi spesso è l'opposto. ripeto, lasciando perdere gentoo, ogni altra distro se tu scarichi dei sorgenti per installare un programma su linux ppc sono gli stessi sorgenti che prenderesti per installare lo stesso programma, dai sorgenti, su linux i386, (spesso degli archivi programma.tar.bz2, e non programma.i386.tar.bz2 o programma.powerpc.tar.bz2 ![]() ![]() per l'ennesima volta solo i pacchetti precompilati sono diversi, ed è ovvio. il pregio è che li prendi, li installi e stop, ma il difetto è che non vanno bene su qualsiasi architettura. Quote:
no. mi incasino coi quote già quotando + volte dallo stesso post, figurati se unisco tutto assieme. Ultima modifica di pinball : 27-06-2005 alle 20:24. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
|
se ancora non ci credi ti faccio subito un esempio
![]() http://www.videolan.org/vlc/ in fondo la pagina ci sono tutti i pacchetti precompilati per ogni architettura e distribuzione (PRECOMPILATI), o altrimenti, in fondo, ci sono i sorgenti, che strano ma vero sono unici. un solo pacchetto per tutte le architetture.. altro esempio? http://www.xmms.org/download.php oltre ai binari ci sono anche i sorgenti, e anche in questo caso ti sembra di notare sorgenti diversi per architetture diverse? ![]() se non basta ti posso fare altri mille esempio eh ![]() ![]() ![]() ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: -
Messaggi: 3798
|
Quote:
per non avere lo sbattimento di conflitti [insomma come viene chiamato in linux? non mi ricordo ![]()
__________________
- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
|
apt-get non tira giù mai i sorgenti, a meno che non lo chiedi espressamente (kernel source etc), ma pacchetti precompilati.
quindi quando tu installi qualcosa con questa semplice dicitura: apt-get install xmms apt-get install kdebase etc (non apt-get install linux.. cosa installi così? ![]() ![]() lui ti tira giù sempre dei precompilati per la tua architettura (xmms.versioneXXX.powerpc.deb per esempio se sei su debian ppc, o xmms.versioneXXX.i386.deb se fossi su debian x86) ma tu non devi specificare niente. inizialmente anche io ero un po' confuso, ma è facilissimo fidati. i repositories sono gli stessi di quelli che usavi su debian x86 (contengono la versione degli stessi pacchetti per tutte le architetture), però quando dai quei comandi lui riconosce che sei su powerpc e ti installa le versioni adatte. quindi non cambia assolutamente niente da debian i386, non farti problemi ![]() quello che cambia è un po' il partizionamento del disco, la procedura di installazione e soprattutto il bootloader che è completamente diverso da lilo e grub. |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: -
Messaggi: 3798
|
Quote:
![]() ![]() cmq ho fatto quella domanda perchè mi era sembrato di capire che i precompilati per PPC abbiano versioni meno recenti dei precompilati per X86. o magari l'ho sognato? boh non ricordo, sono messo da ridere in questo periodo ![]()
__________________
- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
|
Quote:
no come versioni se non sbaglio sono sempre o quasi le stesse. + che altro corri il rischio di non trovare qualche programma per debian ppc, su apt, che invece troveresti per debian x86, questo perchè o non è ancora stato creato il precompilato per questa architettura, o perchè anche se ci fosse non potrebbe funzionare. cmq i casi sono pochi e, con i sorgenti, risolvi quasi sempre ![]() ciao! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: -
Messaggi: 3798
|
Quote:
grazie moly.
__________________
- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
|
Quote:
devi deciderti.. usi experimental o sarge? perchè al momento son 2 cose diverse, essendo sarge passata a stable ![]() se hai i repositories di sarge ripeto stai usando una "quasi stable", se ancora non ci credi leggi qua ![]() http://www.hwupgrade.it/news/lnx/14587.html se invece hai i repositories di exerimental ok, hai una unstable, ma lo sai almeno che versione di debian stai usado? ![]() ![]() ![]() ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
![]() cmq sarge è stable e so benissimo di cosa sto parlando |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ps: vedo che anche in sign porti il "marchio" di debian sarge quindi avevo fatto 2+2.. ciao! Ultima modifica di pinball : 28-06-2005 alle 13:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | ||
Registered User
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
|
Quote:
![]() ![]() cmq il "bordello" lo hai creato te abbinando troppo spesso il nome sarge a experimental che non è affatto vero, appunto perchè sarge è da poco diventata stable Quote:
ciao |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
STABLE = Sarge TESTING = Etch UNSTABLE = Sid Debian EXPERIMENTA = Ubuntu/KUbuntu (come livello di aggiornamento, quindi imho non è da tenere in considerazione) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:50.