Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-06-2005, 15:47   #41
pinball
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
Quote:
Originariamente inviato da ArticMan
Certo che quando la gente è fissata è difficile smuoverla
e tu non dimostri di esser fissato allo stesos modo?
uno compra una cosa e poi ci fa quello che vuole, se permetti
pinball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2005, 15:50   #42
pinball
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
Quote:
Originariamente inviato da naftalina67
mi sa che sirus nn ha un apple con sopra linux (e nn si è neanche informato bene )! devi cercare e scaricare solo i pacchetti / sorgenti per ppc!

l'unico poco informato sei te mi dispiace, quello che dici, ripeto, è vero per i pacchetti precompilati, allora si che devi cercarti un .deb powerpc piuttosto che i386.
coi sorgenti installi quello che vuoi sia su linux ppc che linux i386, non esiste distinzione, sempre se i sorgenti non fanno esplicito richiamo a direttive particolari del so o del processore.. ma io non ne ho mai trovati

Ultima modifica di pinball : 27-06-2005 alle 15:53.
pinball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2005, 15:55   #43
pinball
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
Quote:
Originariamente inviato da sirus
perchè è un surrogato della migliore Debian io le ho provate entrambe e con la storia di voler mettere tutti gli ultimi pacchetti sempre e subito Ubuntu non è sufficientemente testata per me questo è un motivo sufficiente

ubuntu ha pacchetti spesso + aggiornati di sarge, ha xorg che debian di default non ha, insomma aspetti positivi ce ne sono.

diverso se usi sid, aggiornatissima ok, ma a quel punto, come dice il nome (unstable) non puoi + venirmi a parlare di pacchetti poco testati

ciao
pinball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2005, 18:06   #44
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da moly82
ubuntu ha pacchetti spesso + aggiornati di sarge, ha xorg che debian di default non ha, insomma aspetti positivi ce ne sono.

diverso se usi sid, aggiornatissima ok, ma a quel punto, come dice il nome (unstable) non puoi + venirmi a parlare di pacchetti poco testati

ciao
io dico una cosa...ubuntu (per mia sfortuna è anche stata sul mio hd) mi è crashata (su x86) parecchie volte...debian no un mio amico aveva un pc con su ubuntu e un bel giorno lo avvia e puff non funziona nulla schermo nero...gli dico entra nella console invece di avviare il DE e guarda i log che dicono, la console crashava e rebootava il sistema...abbiamo riconfigurato il server grafico, fatto un apt-get dist-upgrade (magari sistemava qualcosa) nulla...
soluzione Debian Sarge questo mi è bastato per non prendere più in considerazione Ubuntu...è la Experimental di Debian (neppure la Sid)
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2005, 19:42   #45
pinball
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
io ho messo ubuntu a 2 miei amici che venivano da winzoz, inutile dire che non se ne capivano niente di linux. bene sono mesi che non hanno un problema, mai un crash, sono felici come una pasqua

cmq sia io non difendo (k)ubuntu per partito preso e sputo sopra debian, io ho sempre usato debian sid su x86 e su x86 la uso ancora, semplicemente perchè ubuntu installa troppe cose che non servono quando con debian posso partire dal netinstall da 100mb
però non puoi dire cose campate in aria e non vere su ubuntu tutto qua

ciao!

ps: sarge di instabile ha poco, è una stable a tutti gli effetti da non molto. non so se ti è chiaro che è sid quella molto + precaria... quella unstable. i pacchetti nuovi passano da sid, POI da experimental, e infine a stable.

Ultima modifica di pinball : 28-06-2005 alle 13:47.
pinball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2005, 20:10   #46
naftalina67
Senior Member
 
L'Avatar di naftalina67
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: roma
Messaggi: 760
Quote:
Originariamente inviato da moly82
l'unico poco informato sei te mi dispiace, quello che dici, ripeto, è vero per i pacchetti precompilati, allora si che devi cercarti un .deb powerpc piuttosto che i386.
coi sorgenti installi quello che vuoi sia su linux ppc che linux i386, non esiste distinzione, sempre se i sorgenti non fanno esplicito richiamo a direttive particolari del so o del processore.. ma io non ne ho mai trovati

no, su apple devi installare i sorgenti ppc, te lo assicuro! quando fai emerge va a prendere in automatico i sorgenti ppc! poi, che molti sorgenti nn hanno la dicitura ppc solo perchè ancora nn li hanno testati è un'altro discorso! mi chiedo una cosa, ma quanto svilupperanno per ppc se è previsto per l'anno prossimo un cambio di architettura?

per moly: non era + comodo rispondere una sola volta anzichè postare trentacinque risposte singole?

cmq ubuntu su x86 nn mi ha dato mai problemi... boh?! pure su un amd64! (magari sono offtopic...)
__________________
trattative mercato negative: simoner78
trattative mercato positive: .:The Dragon:., Freaxxx
naftalina67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2005, 20:19   #47
pinball
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
Quote:
Originariamente inviato da naftalina67
no, su apple devi installare i sorgenti ppc, te lo assicuro! quando fai emerge va a prendere in automatico i sorgenti ppc! poi, che molti sorgenti nn hanno la dicitura ppc solo perchè ancora nn li hanno testati è un'altro discorso!
guarda che non mi devi assicurare niente, se ti dico una cosa è perchè la so è l'ho provata, non è che devi convincermi di qualcosa che tra l'altro dici sbagliato...
gentoo intanto dovresti saperlo che è una distro un po' "particolare", usa emerge che scarica sempre programmi con mille patch applicate dai tizi di gentoo, poi cosa preleva gentoo da emerge non mi frega, quello che fa gentoo non è necessariamente quello che deve fare ogni altra distro linux, anzi spesso è l'opposto.
ripeto, lasciando perdere gentoo, ogni altra distro se tu scarichi dei sorgenti per installare un programma su linux ppc sono gli stessi sorgenti che prenderesti per installare lo stesso programma, dai sorgenti, su linux i386, (spesso degli archivi programma.tar.bz2, e non programma.i386.tar.bz2 o programma.powerpc.tar.bz2 ) ci pensa poi il tuo compilatore ad "adattare" il prog alla tua architettura... (scusate il linguaggio poco consono )
per l'ennesima volta solo i pacchetti precompilati sono diversi, ed è ovvio. il pregio è che li prendi, li installi e stop, ma il difetto è che non vanno bene su qualsiasi architettura.

Quote:
Originariamente inviato da naftalina67
per moly: non era + comodo rispondere una sola volta anzichè postare trentacinque risposte singole?

no. mi incasino coi quote già quotando + volte dallo stesso post, figurati se unisco tutto assieme.

Ultima modifica di pinball : 27-06-2005 alle 20:24.
pinball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2005, 20:31   #48
pinball
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
se ancora non ci credi ti faccio subito un esempio

http://www.videolan.org/vlc/

in fondo la pagina ci sono tutti i pacchetti precompilati per ogni architettura e distribuzione (PRECOMPILATI), o altrimenti, in fondo, ci sono i sorgenti, che strano ma vero sono unici. un solo pacchetto per tutte le architetture..

altro esempio?

http://www.xmms.org/download.php

oltre ai binari ci sono anche i sorgenti, e anche in questo caso ti sembra di notare sorgenti diversi per architetture diverse?

se non basta ti posso fare altri mille esempio eh

ciao
pinball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2005, 20:42   #49
max84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: -
Messaggi: 3798
Quote:
Originariamente inviato da moly82
con debian, ubuntu e distro che usano apt-get (anche gentoo con emerge cmq) questa distinzione viene fatta in automatico
ho capito poco.
per non avere lo sbattimento di conflitti [insomma come viene chiamato in linux? non mi ricordo ] usando apt-get linux o chi per esso cerca i sorgenti [quindi identici per X86/PPC] o cerca i precompilati?
__________________
-
max84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2005, 20:58   #50
pinball
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
apt-get non tira giù mai i sorgenti, a meno che non lo chiedi espressamente (kernel source etc), ma pacchetti precompilati.

quindi quando tu installi qualcosa con questa semplice dicitura:

apt-get install xmms
apt-get install kdebase

etc (non apt-get install linux.. cosa installi così? )

lui ti tira giù sempre dei precompilati per la tua architettura (xmms.versioneXXX.powerpc.deb per esempio se sei su debian ppc, o xmms.versioneXXX.i386.deb se fossi su debian x86) ma tu non devi specificare niente.

inizialmente anche io ero un po' confuso, ma è facilissimo fidati. i repositories sono gli stessi di quelli che usavi su debian x86 (contengono la versione degli stessi pacchetti per tutte le architetture), però quando dai quei comandi lui riconosce che sei su powerpc e ti installa le versioni adatte. quindi non cambia assolutamente niente da debian i386, non farti problemi
quello che cambia è un po' il partizionamento del disco, la procedura di installazione e soprattutto il bootloader che è completamente diverso da lilo e grub.
pinball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2005, 21:07   #51
max84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: -
Messaggi: 3798
Quote:
Originariamente inviato da moly82
apt-get non tira giù mai i sorgenti, a meno che non lo chiedi espressamente (kernel source etc), ma pacchetti precompilati.

quindi quando tu installi qualcosa con questa semplice dicitura:

apt-get install xmms
apt-get install kdebase

etc (non apt-get install linux.. cosa installi così? )

lui ti tira giù sempre dei precompilati per la tua architettura (xmms.versioneXXX.powerpc.deb per esempio se sei su debian ppc, o xmms.versioneXXX.i386.deb se fossi su debian x86) ma tu non devi specificare niente.

inizialmente anche io ero un po' confuso, ma è facilissimo fidati. i repositories sono gli stessi di quelli che usavi su debian x86 (contengono la versione degli stessi pacchetti per tutte le architetture), però quando dai quei comandi lui riconosce che sei su powerpc e ti installa le versioni adatte. quindi non cambia assolutamente niente da debian i386, non farti problemi
quello che cambia è un po' il partizionamento del disco, la procedura di installazione e soprattutto il bootloader che è completamente diverso da lilo e grub.
be intanto chiarisco che su X86 non usavo proprio niente ho provato qualche volta suse ed ubuntu/kubunto via live cd, ma non ho mai usato apt-get.
cmq ho fatto quella domanda perchè mi era sembrato di capire che i precompilati per PPC abbiano versioni meno recenti dei precompilati per X86. o magari l'ho sognato? boh non ricordo, sono messo da ridere in questo periodo
__________________
-
max84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2005, 21:27   #52
pinball
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
Quote:
Originariamente inviato da max84
be intanto chiarisco che su X86 non usavo proprio niente ho provato qualche volta suse ed ubuntu/kubunto via live cd, ma non ho mai usato apt-get.
cmq ho fatto quella domanda perchè mi era sembrato di capire che i precompilati per PPC abbiano versioni meno recenti dei precompilati per X86. o magari l'ho sognato? boh non ricordo, sono messo da ridere in questo periodo

no come versioni se non sbaglio sono sempre o quasi le stesse.
+ che altro corri il rischio di non trovare qualche programma per debian ppc, su apt, che invece troveresti per debian x86, questo perchè o non è ancora stato creato il precompilato per questa architettura, o perchè anche se ci fosse non potrebbe funzionare.
cmq i casi sono pochi e, con i sorgenti, risolvi quasi sempre

ciao!
pinball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2005, 21:39   #53
max84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: -
Messaggi: 3798
Quote:
Originariamente inviato da moly82
no come versioni se non sbaglio sono sempre o quasi le stesse.
+ che altro corri il rischio di non trovare qualche programma per debian ppc, su apt, che invece troveresti per debian x86, questo perchè o non è ancora stato creato il precompilato per questa architettura, o perchè anche se ci fosse non potrebbe funzionare.
cmq i casi sono pochi e, con i sorgenti, risolvi quasi sempre

ciao!
ho capito.
grazie moly.
__________________
-
max84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2005, 08:48   #54
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da moly82
io ho messo ubuntu a 2 miei amici che venivano da winzoz, inutile dire che non se ne capivano niente di linux. bene sono mesi che non hanno un problema, mai un crash, sono felici come una pasqua

cmq sia io non difendo (k)ubuntu per partito preso e sputo sopra debian, io ho sempre usato debian sid su x86 e su x86 la uso ancora, semplicemente perchè ubuntu installa troppe cose che non servono quando con debian posso partire dal netinstall da 100mb
però non puoi dire cose campate in aria e non vere su ubuntu tutto qua

ciao!
io ho parlato per la mia esperienza e per quello che ho provato ubuntu non è degna di essere installata. punto

Quote:
ps: sarge di instabile ha poco, è una stable a tutti gli effetti, nonostante il nome experimental. non so se ti è chiaro che è sid quella molto + precaria... quella unstable. i pacchetti nuovi passano da sid, POI da experimental, e infine a stable.
e allora come mai in SID c'è Gnome 2.8, KDE 3.3.4 mentre in Experimental Gnome 2.10, KDE 3.4.1 guarda che Experimental è peggio di Sid (Se perggio si può dire)
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2005, 12:57   #55
pinball
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
Quote:
Originariamente inviato da sirus
e allora come mai in SID c'è Gnome 2.8, KDE 3.3.4 mentre in Experimental Gnome 2.10, KDE 3.4.1 guarda che Experimental è peggio di Sid (Se perggio si può dire)

devi deciderti.. usi experimental o sarge? perchè al momento son 2 cose diverse, essendo sarge passata a stable

se hai i repositories di sarge ripeto stai usando una "quasi stable", se ancora non ci credi leggi qua

http://www.hwupgrade.it/news/lnx/14587.html

se invece hai i repositories di exerimental ok, hai una unstable, ma lo sai almeno che versione di debian stai usado?

ciao
pinball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2005, 13:23   #56
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da moly82
devi deciderti.. usi experimental o sarge? perchè al momento son 2 cose diverse, essendo sarge passata a stable

se hai i repositories di sarge ripeto stai usando una "quasi stable", se ancora non ci credi leggi qua

http://www.hwupgrade.it/news/lnx/14587.html

se invece hai i repositories di exerimental ok, hai una unstable, ma lo sai almeno che versione di debian stai usado?

ciao
io uso la stable sul server e la sid sul client
cmq sarge è stable e so benissimo di cosa sto parlando
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2005, 13:27   #57
pinball
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
Quote:
Originariamente inviato da sirus
io uso la stable sul server e la sid sul client
o
boh hai riempito tutti i tuoi post di sarge di qua e experimental di la, poi usi sid e woody... se questo non è creare confusione..

ps: vedo che anche in sign porti il "marchio" di debian sarge quindi avevo fatto 2+2..

ciao!

Ultima modifica di pinball : 28-06-2005 alle 13:37.
pinball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2005, 13:38   #58
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da moly82
boh hai riempito tutti i tuoi post di sarge di qua e experimental di la, poi usi sid e woody... se questo non è creare confusione..
aggiornati da 2 settimane la stable è Sarge...Woody è in pensione
Quote:
ps: vedo che anche in sign porti il "marchio" di debian sarge quindi avevo fatto 2+2..
ciao!
cmq porto il marchio debian non di sarge
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2005, 13:44   #59
pinball
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
Quote:
Originariamente inviato da sirus
aggiornati da 2 settimane la stable è Sarge...Woody è in pensione
già stavo editando, mi sono accorto dopo che ho scritto woody e non sarge.. faccio ancora fatica a credere che woody sta morendo dopo anni di servizio
cmq il "bordello" lo hai creato te abbinando troppo spesso il nome sarge a experimental che non è affatto vero, appunto perchè sarge è da poco diventata stable

Quote:
Originariamente inviato da sirus
cmq porto il marchio debian non di sarge
non parlavo dello stemmino, ma della scritta debian sarge 3.1


ciao
pinball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2005, 13:48   #60
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da moly82
già stavo editando, mi sono accorto dopo che ho scritto woody e non sarge.. faccio ancora fatica a credere che woody sta morendo dopo anni di servizio
cmq il "bordello" lo hai creato te abbinando troppo spesso il nome sarge a experimental che non è affatto vero, appunto perchè sarge è da poco diventata stable

non parlavo dello stemmino, ma della scritta debian sarge 3.1

ciao
in definitiva imho:
STABLE = Sarge
TESTING = Etch
UNSTABLE = Sid
Debian EXPERIMENTA = Ubuntu/KUbuntu (come livello di aggiornamento, quindi imho non è da tenere in considerazione)
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel rivede la sua strategia open sourc...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v