Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-05-2005, 18:27   #41
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
non mi piace il concetto di patria e trovo i confini tra gli stati un'imposizione.
ma rispetto chi ci crede.
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2005, 18:28   #42
von Clausewitz
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
Quote:
Originariamente inviato da MSciglio
Meno male che non sono tutti come te altrimenti l'Europa non esisterebbe.

non sono certamente tutti come me (altrimenti sai che noia) ma l'europa non esiste lo stesso
o non te n'eri ancora accorto?
von Clausewitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2005, 18:34   #43
von Clausewitz
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Se per questo in quanto Imolese ho poco in comune con un Bolognese, ma non è che perdo la mia identità stando in provincia di Bologna.... Analogo discorso per regione-stato-ue. Ci sono dei tratti che ci accomunano, non è un annullare la propria identità riconoscerli.
sicuramente avrai punti in comune con un bolognese maggiori dei mie, non foss'altro che per questioni di vicinanza
grazi che ci sono tratti che ci accomunano fra i vari stati UE, ma ci sono e continuano a permanere anche grandi differenze, anche all'interno degli stessi stati nazione
pensa che in Belgio ci sono ancora screzi ricorrenti e mai del tutto sopiti, anche se attenuati, fra fiamminghi e valloni, proprio per questioni linguistiche, culturali, di mentalità ecc.
e stiamo parlando di popolazioni che convivono da un paio di secoli nello stesso stato nazone, che poi è poco più esteso di una nostra regione
e poi non t'intromettere che mi stavo cucinando Gio a puntino
von Clausewitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2005, 18:36   #44
MSciglio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Dundee, Scotland
Messaggi: 467
Quote:
Originariamente inviato da von Clausewitz
non sono certamente tutti come me (altrimenti sai che noia) ma l'europa non esiste lo stesso
o non te n'eri ancora accorto?
Non mi risulta. Sopratutto tra i giovani.
Già il fatto stesso di poterti trasferire in un altro paese europeo con la stessa facilità di una città italiana è una grande traguardo.
MSciglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2005, 18:46   #45
von Clausewitz
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
Quote:
Originariamente inviato da MSciglio
Non mi risulta. Sopratutto tra i giovani.
Già il fatto stesso di poterti trasferire in un altro paese europeo con la stessa facilità di una città italiana è una grande traguardo.
cosa non ti risulta?
che l'europa non esiste come soggetto politico?
già adesso nella maggior parte degli stati che la compongono (ma non in tutti) c'è la stessa moneta e non chiedono più la carta d'identità
peccato che per questi modesti risultati siano occorsi più di 50 anni
se tanto mi da tanto prima che l'UE (usiamo più correttamente questo termine giacchè l'europa è un concetto storico-geografico più esteso) possa diventare un soggetto politico unitario sentito come tale anche dalle rispettive opinioni pubbliche, occorreranno almeno 500 anni
stati come la norvegia e e la svizzera rfiutano l'ingresso in questo "mercato comune" e la danimarca e la svezia come l'inghilterra rifiutano l'euro
domani in Francia i no batteranno i si, niente di strano, visto che ad approvare il trattato di mastricht fu poco più del 51% dei francesi, una magioranza risicatissima
hai voglia di dire
von Clausewitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2005, 18:51   #46
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da von Clausewitz
cosa non ti risulta?
che l'europa non esiste come soggetto politico?
già adesso nella maggior parte degli stati che la compongono (ma non in tutti) c'è la stessa moneta e non chiedono più la carta d'identità
peccato che per questi modesti risultati siano occorsi più di 50 anni
se tanto mi da tanto prima che l'UE (usiamo più correttamente questo termine giacchè l'europa è un concetto storico-geografico più esteso) possa diventare un soggetto politico unitario sentito come tale anche dalle rispettive opinioni pubbliche, occorreranno almeno 500 anni
stati come la norvegia e e la svizzera rfiutano l'ingresso in questo "mercato comune" e la danimarca e la svezia come l'inghilterra rifiutano l'euro
domani in Francia i no batteranno i si, niente di strano, visto che ad approvare il trattato di mastricht fu poco più del 51% dei francesi, una magioranza risicatissima
hai voglia di dire
Condivido, ma sembra che tu la veda come una cosa positiva. Gli stati europei se vogliono continuare a contare sullo scenario mondiale come hanno fatto fino ad ora non hanno molte alternative... come UE si può parlare alla pari con Cina USA Russia ed India... come singoli stati...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2005, 19:31   #47
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da ejr_cavenago
Innanzitutto Ciao a Tutti, mi sono appena inscritto e voglio partire subito con una strana domanda.

Cos'è la Patria? Secondo voi è un concetto obsoleto o ancora attuale?

Vi scrivo il mio parere: la Patria è un concetto ancora molto attuale, anche se alcuni nostri governanti passati hanno cercato di farcelo dimenticare perchè, secondo loro, era deleterio. Ogni volta che ci sentiamo anche un minimo orgogliosi di essere Italiani pensiamo alla nostra Patria.
La Patria è la terra di nascita, che si sente come propria, il paese che non si vorrebbe lasciare mai, nonostante le sue luci e ombre (ogni paese ne ha), dove si vorrebbe vivere e morire, dove conosci la gente e sai come pensa, come agisce e ti ritrovi nella sua storia. La Patria è un punto di riferimento costante nella vita di ognuno, anche se non ci facciamo caso, anche se non lo vogliamo ammettere, anche se guardiamo con ammirazione ad altri paesi è solo qui che vorremmo vivere e solo qui che torneremo...

Un modo di sentirsi parte di qualcosa: che sia un territorio, che sia un idea, mettere dei confini mentali o fisici con qualcuno o qualcosa che non appartiene al gruppo
come fanno i cani con la pipi' per marcare la propia patria...
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2005, 20:40   #48
Luther Blissett
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Utopia
Messaggi: 68
Quote:
Originariamente inviato da von Clausewitz
combatti per cosa?
a se tu fossi davvero nato in qualche landa euroasiatica,
Io ci sono già, in Eurasia.
Comunque ti consiglio di informarti e di non parlare a vanvera, che fai solo la figura dello scemo.
Luther Blissett è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2005, 22:10   #49
GioFX
Senior Member
 
L'Avatar di GioFX
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
Quote:
Originariamente inviato da von Clausewitz
allora Gio, la tua patria non esiste
l'europa è solo un espressione geografica
domani col voto francese ne avremmo l'ennesima riprova
Non me ne fotte un cazzo di quello che succederà domani, oltretutto in un voto che tu sai benissimo essere come al solito viziato dal fatto che è stato trasformato in un referendum interno come voto di fiducia all'attuale governo Raffarin e a Chirac, l'Europa è la mia patria anche senza l'europa politica.
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB

Ultima modifica di GioFX : 28-05-2005 alle 22:19.
GioFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2005, 22:12   #50
GioFX
Senior Member
 
L'Avatar di GioFX
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
Quote:
Originariamente inviato da von Clausewitz
senti Gio, io in quanto italiano, non voglio essere accomunato a gente come russi, serbi, ma anche francesi ecc., solo in quanto abitiamo nel medesimo continente chiamato europa
troppe differenze di mentalità, cultura ecc., preferisco mantenere la mia identità d'italiano
anzi di sardo-italiano
Non ne dubitavo... tipica mentalità xenofoba frutto dell'ignoranza, detto senza voler offenderti... fortunatamente ho avuto la fortuna di viaggiare in molto in europa... la conoscenza è la salvezza dell'uomo.
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB
GioFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2005, 22:18   #51
GioFX
Senior Member
 
L'Avatar di GioFX
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
Quote:
Originariamente inviato da von Clausewitz
cosa non ti risulta?
che l'europa non esiste come soggetto politico?
già adesso nella maggior parte degli stati che la compongono (ma non in tutti) c'è la stessa moneta e non chiedono più la carta d'identità
peccato che per questi modesti risultati siano occorsi più di 50 anni
se tanto mi da tanto prima che l'UE (usiamo più correttamente questo termine giacchè l'europa è un concetto storico-geografico più esteso) possa diventare un soggetto politico unitario sentito come tale anche dalle rispettive opinioni pubbliche, occorreranno almeno 500 anni
stati come la norvegia e e la svizzera rfiutano l'ingresso in questo "mercato comune" e la danimarca e la svezia come l'inghilterra rifiutano l'euro
domani in Francia i no batteranno i si, niente di strano, visto che ad approvare il trattato di mastricht fu poco più del 51% dei francesi, una magioranza risicatissima
hai voglia di dire
Nessuno nasconde la lentezza e l'afasia delle istituzioni europee, bloccate da una precisa volonta di diminuirne il potere in nome dei soliti nazionalismi... ma negare gli ENORMI cambiamenti storici che si sono susseguiti dalla creazione della Comunità del Carbone e dell'Acciao con il trattato di Parigi e poi con la nascita della CEE con il trattato di Roma nel 1957 per arrivare a Maastrich e infine sempre a Roma nel 2004 con la firma della prima Costituzione di un organismo sovranazionale sulla Terra, soprattutto considerando che gli stessi paesi sono usciti da due guerre mondiali fratricide, mi sembra francamente troppo.
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB

Ultima modifica di GioFX : 29-05-2005 alle 12:33.
GioFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2005, 23:32   #52
DNA_RNA
Senior Member
 
L'Avatar di DNA_RNA
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 337
La Patri è qualcods di bello
__________________
Athlon 64 X2 4800+, A8R-MVP,
2 GB Kingston HyperX 3200 ,
Sapphire 1900XTX @700/1640, WD Raptor 10K 36GB.
DNA_RNA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2005, 23:37   #53
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Mi aspettavo una risposta di squadraf o dell'autore del thread al mio intervento...
uff iniuziavo a sognare un bello scontro "alla LiVi"... non mi fate più divertire
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2005, 09:20   #54
PaTLaBoR
Senior Member
 
L'Avatar di PaTLaBoR
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Lontano Lontano icq#:121214179 Skype:sniperpat peterpat@gmail.com modalità:Fancazzamento continuo
Messaggi: 1682
Quote:
Originariamente inviato da DNA_RNA
La Patri è qualcods di bello
__________________
Snu snu
PaTLaBoR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2005, 09:28   #55
PaTLaBoR
Senior Member
 
L'Avatar di PaTLaBoR
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Lontano Lontano icq#:121214179 Skype:sniperpat peterpat@gmail.com modalità:Fancazzamento continuo
Messaggi: 1682
Quote:
Originariamente inviato da gourmet
La Patria in sè è un concetto positivo, l'importante è che l'eventuale sacrificio (qualunque tipo) a favore di essa, sia volontario e spontaneo, e non estorto o frutto di un condizionamento propagandistico sulle menti piu' ingenuee.

più o meno come i piemontesi in sicilia. che torturarono e uccisero migliaia di persone che avevano come unica colpa quella di difendere la propria terra.
Non volevano i piemontesi in sicilia. Stavano bene con Ferdinando II, ma i cari savoia, avidi del denaro nelle casse del regno più potente d'europa dopo l'inghilterra e ridotti quasi in bancarotta, vennero al sud a sterminare gente accusandoli di "brigantaggio" ( mi fanno ridere i libri di storia) e distruggendo un regno che forse oggi avrebbe portato prosperità al sud(non solo sicilia).

Oggi, quindi, dovrei amare la patria? quale patria? una patria imposta? una patria che i miei avi non volevano e che se fossi vissuto a quei tempi non avrei voluto nemmeno io?

Amare la patria è un concetto squallido, secondo me, e non è altro che un modo come tanti (religione compresa) per far scatenare guerre e differenziarci gli uni dagli altri.
Questo è ciò che penso.
__________________
Snu snu
PaTLaBoR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2005, 10:02   #56
gourmet
Senior Member
 
L'Avatar di gourmet
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Napoli
Messaggi: 432
Si tratta di Francesco II, chiamato Franceschiello, non di Ferdinando. Cmq mi fa piacere che preferiresti avere Napoli come capitale, piuttosto che Roma.

Probabilmente se non ci fosse stata l'unità d'Italia, il sud ora avrebbe una sua industria (ad esempio una fiat del sud), e infrastrutture migliori (fu Ferdinando II in persona a volere la prima ferrovia d'Italia, la Napoli-Portici).

Da wikipedia:
Quote:
Primati del Regno
Tra le realizzazioni del regno, principalmente in ambito scientifico e tecnologico, vanno certamente ricordate, tra le altre, la prima nave a vapore nel Mediterraneo (1818) e, nel 1839, la prima linea ferroviaria italiana, tra Napoli e Portici.

Tali opere sono regolarmente citate in quanto la novità delle stesse colpì i contemporanei. Ma, pur se meno appariscenti, non vanno tralasciati altri primati che, per loro natura, denotano il carattere non episodico dei buoni livelli raggiunti dalle industrie e manifatture meridionali. Si possono ricordare, fra gli altri:

Il primo ponte sospeso in ferro realizzato nell'Europa continentale (1832), la prima illuminazione a gas in Italia (1839), il primo osservatorio vulcanico del mondo, sul Vesuvio (1841).

Non meno rilevante la fabbrica metalmeccanica di Pietrarsa, (1840) espressione della politica di Ferdinando II che perseguiva l'affrancamento del regno da forme di dipendenza, anche tecnologica, dall'estero. Infatti, alla fabbrica vera e propria si affiancava una scuola per macchinisti ferroviari e navali, grazie alla quale il regno potè sostituire, nel giro di pochi anni le maestranze inglesi utilizzate in precedenza.

A puro titolo di paragone, il piroscafo sardo Cagliari impiegato da Carlo Pisacane nella sfortunata avventura di Sapri del 1857 imbarcava personale inglese per le macchine, il che fornì a Cavour un appiglio per ottenere, grazie alle imposizioni britanniche, la restituzione del battello.

È d'altro canto da considerare che, perduta l'indipendenza, entrarono in crisi proprio quei settori industriali che avevano visto il Regno primeggiare principalmente in Italia.

Infatti, finché il nuovo Stato non avviò una politica di industrializzazione (1878), i principi liberisti allora in voga segnarono la fine delle piccole e non più "protette" imprese meridionali rispetto alla concorrenza britannica e francese, in una competizione che si svolgeva sostanzialmente sul mercato interno.
gourmet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2005, 10:17   #57
ejr_cavenago
Junior Member
 
L'Avatar di ejr_cavenago
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Milano
Messaggi: 1
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio
Mi aspettavo una risposta di squadraf o dell'autore del thread al mio intervento...
uff iniuziavo a sognare un bello scontro "alla LiVi"... non mi fate più divertire
Mi sarebbe piaciuto ma la risposta probabilmente avrebbe superato il tuo intervento

Se vuoi scriviamo un bel libro in 2 tomi in cui enunciamo le nostre innumerevoli tesi
__________________
Avvicinati alla Storia con l'occhio critico dello Studioso, non con lo sguardo cieco del Fanatico
EJR
ejr_cavenago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2005, 10:24   #58
PaTLaBoR
Senior Member
 
L'Avatar di PaTLaBoR
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Lontano Lontano icq#:121214179 Skype:sniperpat peterpat@gmail.com modalità:Fancazzamento continuo
Messaggi: 1682
Quote:
Originariamente inviato da gourmet
Si tratta di Francesco II, chiamato Franceschiello, non di Ferdinando. Cmq mi fa piacere che preferiresti avere Napoli come capitale, piuttosto che Roma.

Probabilmente se non ci fosse stata l'unità d'Italia, il sud ora avrebbe una sua industria (ad esempio una fiat del sud), e infrastrutture migliori (fu Ferdinando II in persona a volere la prima ferrovia d'Italia, la Napoli-Portici).

Da wikipedia:
si scusa, ho sbagliato, Francesco
Assolutamente si, avrei preferito sicuramente.

Non solo il sud aveva infrastrutture migliori, aveva pure una flotta navale che era la più grande al mondo.
Saremmo diventati sicuramente un paradiso economico-fiscale-sociale come non so, il principato di monaco.

Napoli era meravigliosa al tempo di francesco II, una città gioiello nell'intera europa.
Così come Palermo.

Ma putroppo è andata come è andata.
La sicilia è diventata uno schifo grazie ai savoia, stessa cosa Napoli.
E' c'è gente che ancora ha la sfacciataggine(ma li compatisco, visto che conoscono la storia venduta nei libri di 50,00 euro) di dire il contrario
mah.. e vabbè. pazienza
__________________
Snu snu

Ultima modifica di PaTLaBoR : 29-05-2005 alle 10:27.
PaTLaBoR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2005, 10:57   #59
Benutzer Klon
Utente sospeso
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 0
heimat .... über alles, Über alles in der Welt.
Benutzer Klon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2005, 11:12   #60
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Quote:
Originariamente inviato da Benutzer Klon
heimat .... über alles, Über alles in der Welt.
[Musica ON]
[Haydn=kaiserquartet]
Deutschland, Deutschland...
[MUSICA OFF]
LOL!!
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Crescent Island: la nuova GPU Intel Xe3P...
Anche HONOR avrà il suo top di ga...
Google Gemini 3.0 potrebbe essere vicino...
Xiaomi e Huawei dominano il mercato smar...
Il Telecomando Kobo è il nuovo ac...
Svolta erotica per ChatGPT: il chatbot p...
Oracle, patto di ferro con AMD su Instin...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v