|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Monza
Messaggi: 4054
|
Io temo (anche se ho una console per giocare e quindi me ne frego) che possa diventare una feature indispensabile per giocare.Così oltre alla cpu,alla scheda video,dovremo giocoforza spendere un sacco per la scheda madre che abbia un ppu veloce.In effetti oggi le schede mamme sono a buon mercato se uno non vuole overcloccare.Con questa manovra i prezzi saliranno di brutto.
Inoltre preferire che sto chip fosse magari integrato sulla scheda video e non feature della scheda madre che tecnicamente se uno non gioca è un costo inutile. |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Monza
Messaggi: 4054
|
P.s praticamente stiamo integrando nel pc sempre più una console cioè processori risc vettoriali,gpu...mi chiedo se abbia un senso.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1073
|
Non trovo per nulla strana la decisione di demandare l'elaborazione della fisica ad una unità separata...non mi pare che con l'introduzione del Transform&Lighting di qualche tempo fa si sia alzato tanto clamore...
Per quanto riguarda la questione consoles, è un discorso diverso anche dal punto di vista strutturale: il pc, si è detto mille volte, deve poter eseguire mille tipologie di operazioni, ed è normale che la sua architettura si frantumi in sottosistemi sempre più specializzati (GPU, PPU, ecc...); non dimentichiamoci che le console sono "macchine standard", dove non ci possono essere decentramenti, ma solo sudore della fronte per spremere al meglio un'architettura già definita in partenza. E' però innegabile che chi voglia giocare, trova nelle consoles la cornucopia dell'abbondanza...qualità, immediatezza, multimedialità ormai spinta, maggiore ergonomicità, e PREZZO RIDICOLO, se confrontato a quello di un PC capace di fornire una esperienza (di gioco, s'intende) equivalente..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Lodi
Messaggi: 2208
|
Io non sparerei tanto a zero. Secondo me è una nuova tecnologia promettente, che renderà molto realistica la fisica dei giochi.
Le console di prossima generazione da questo punto di vista saranno avvantaggiate perchè potranno assegnare una o più SPE solo all'elaborazione della fisica, mentre le CPU dei PC avranno solo due core. Chiaramente avrà all'inizio poca diffusione, perchè ora bisogna acquistare una scheda a parte e perdipiù costosa per recuperare l'investimento fatto. Quando sarà integrata nella GPU vedrete che sarà molto più competitiva! |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Anguillara Sabazia (RM)
Messaggi: 123
|
[quote:] Fx:
la CPU calcola la posizione di quegli oggetti che sono soggetti alla fisica attraverso il framework (o middleware, o librerie, chiamatele un po' come vi pare) novodex, il quale si occupa di sfruttare la PPU (se presente - nel caso in cui non lo è userà la CPU, nello stesso modo in cui le directx 3d vanno in emulazione software se non trovano hardware dedicato). per quegli oggetti che stanno al di fuori del mondo "fisico" lavorerà in modo tradizionale (la prima cosa che mi viene in mente è il cielo, non ho molta fantasia ). a questo punto, dopo che i cambiamenti al modello 3d sono stati calcolati (che poi si sia sfruttato il novodex o meno cambia sega, il concetto è sempre quello) viene inviato tutto alla scheda video, la quale si occupa di rappresentarlo graficamente in modo più o meno complesso. [quote] Il tuo ragionamento fila, il prob è che se cosi fosse alla scheda video gli mandiamo i vertici già belli modificati, e allora a che ci serve l'unità vertex shader?!?!? Diverrebbe totalmente inutile!!!! Riguardo l'emulazione software delle API nel caso una persona nn voglia comprare la scheda ho qualche dubbio. Pensate ai requisiti minimi: con la scheda si richiede una certa CPU per funzionare, senza se ne richiederà una MOLTO + potente, infatti dalle capacità della scheda, cercare di emulare tutta la fisica che riesce a gestire sarebbe veramente pesante per la CPU!!! Se poi ci riescono ben venga, nn sarà certo come quando si emulavano le API grafiche dove le scene erano inguardabili! |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Lodi
Messaggi: 2208
|
secondo me c'è una buona possibilità che venga supportata anche da titoli precedenti, infatti basterebbe solo patchare il motore della fisica che spesso fa parte di un engine comune usato da più giochi (come per esempio Unreal Engine, Source o quello di CryTek).
Il problema è che sarebbe poco sfruttata perchè i giochi continueranno ad avere la stessa fisica pensata per essere gestita dalla CPU, quindi pochi oggetti, pochi movimenti ecc... ma intanto è lavoro sgravato dalla CPU, a tutto vantaggio degli FPS... |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
|
Beh... effettivamente l'immissione (per ora solo la presentazione) di un prodotto del genere sul mercato... penso con particolare predilezione e attenzione al settore Gaming no? Correggetemi... ci potrebbero essere altri impieghi nel voler gestire tanti oggetti 3D di più di quanto possano fare le SVGA + 2al Core attualmente ???
Come dite, nella grafica computerizzata ovviamente, si forse è vero... mah. Ciò che secondo me spaventa e il sapere di avere 2 schede separate.. effettivamente è inquietante: si è fatto tanto per integrare il tutto in una soluzione compatta... e poi escono con questo ammennicolo.. leggendo i commenti più attentamente tra le righe serpeggia anche una preoccupazione che se dovesse prendere piede questa soluzione - il mercato incomincierebbe a partorire schede e schedine.. con add on vari... sicuramente una strada (se mai dovesse essere) che ci fa fare 1 salto indietro di 20 ANNI! Ma poi l'assurdo, dove tutte le case di componentistica x PC cercano di semplificare layout, cavi, connessioni, funzionalità e semplicità d'uso e installazione di componenti x PC arrivano questi a portare una filosofia cmq. pericolosa del tipo: "aggiungi questo... che il PC va di più.." e poi chi li ferma più questi!!! ![]() Ok, siamo d'accordo che se tale soluzione non apportasse vantaggi tangibili e consistenti nessuno butterebbe via 300€!!! Non so... la soluzione esterna ha pro e contro: PRO) La installi solo se hai l'effettiva necessità di avere un boost prestazionale.. se non ne fai utilizzo, non sei obbligata a comprarla... e quindi non trovandotela miniaturizzata nella SVGA non sei costretto a pagarti il prodotto finito in doppio del suo costo senza questo add-on. CONTRO) Porterebbe nel caso in cui ci fosse un effettivo miglioramento delle prestazioni (sicuramente + del 50-80%, altrim. uno sceglie lo SLI) e un conseguente affollamento sugli scaffali di tanti ammennicoli vari... di cui anni or sono ce ne eravamo liberati: Guardate che la struttura del PC attualmente è migliorata TANTISSIMO... tant' è che tutti con un po' di esperienza possono assemblarsi un PC ad uso privato avendo un po' di conoscenze tecnico/pratiche elettroniche-informatiche. Questo è dovuto al fatto che i progettisti hanno semplificato di molto la struttura interna delle attuali macchine... ma è sotto gli occhi di tutti quanti, non dev farlo notare io, speriamo che le cose CONTINUINO DI QUESTO PASSO e non prendano una strada sbagliata! Ciao Nudo! ![]() Ultima modifica di nudo_conlemani_inTasca : 21-05-2005 alle 15:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
|
Quote:
Tutta qui la differenza, le console devono produrre dell'utile dai giochi, ne consegue che devono essere le piattaforme predilette per fare questo e sbaragliare la concorrenza (ora il PC indietro tecnologicamente anni luce alla XBox 360 e alla PLS3.. che masticano miliardi di poligoni/s). Sinceramente non mi stupisco di tutto ciò.. il PC è in grado di fare tante cose e farle BENE (hai libertà di programmazione - cosa che sulle Console non potrai mai metterci le mani e diventare, imparando, programmatore x es.) quindi.. tra le tante cose che FA BENE in PC, ci sono anche i Giochi in 3D. Ciao Nudo! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 1305
|
il problema è dell'utilità della scheda
se questa scheda è un processore vettoriale allora aiuta monte funzioni sia giochi che altro se calcola solo la fisica allora... servira soltanto in alcuni ambiti dei gioche e solo con alcuni giochi |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
|
Il problema è che su PC prima che venga sfruttata questa cosa passeranno secoli..
Che diffusione potrà avere una roba del genere? ![]() Su console i giochi verranno sviluppati apposta per usufruire di quelle peculiarità (anche se non avranno PPU). In pratica come sempre accade per il primo anno e mezzo le console deterranno il primato tecnologioco, poi verranno superate dai sistemi top di gamma pc che però, già al alncio della console stessa costeranno 4 volte tanto.. ![]() Io sono dell'idea che ogni ha il suo tempo: a Natale 2005 sarà necessaria una Xbox360 se avrà dei grandi giochi, più avanti magari si farà un upgrade del pc (sempre solo per giocare intendo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
|
makke sli...
queste schedozze andranno come minimo messe su uno slot pci per sgravare il peso dei calcoli della fisica alle vga e alle cpu.. con ovvi boost prestazionali.. semplice.. niente connessioni, sli e cakkiate varie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
x lepre84:
il pettine PCI 32/33 non ha 2 tacche, ma una sola, e ha il pettine corto rivolto verso la fine della scheda e non verso l'inizio. no e' nemmeno un AGP-PRO, essendo poco centrale. sembrerebbe proprio PCI-EX, con la tacca di alimentazione iniziale, compatibile 8x e 16x. per capire essenzialmente a cosa serve una ppu scaricatevi: NovodexRocket_V1_1.exe da http://www.ageia.com/novodex.html il pollo fa' un po' senso.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Verona
Messaggi: 1425
|
[OT MODE ON]
Figata a vederla sembra una ti4200, ha anke lo stesso dissipatore che c'è sulla mia! [OT MODE OFF] Ma nn è k sn fatte sulla base di altre VGA? O sono proprio schede fatte ad hoc? A me comunque sembrano più che altro specchietti x le allodole... chi è k ha i soldi x prendere una vga di fascia media o + e poi anke x prendersi una PPU da affiancargli...? |
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Padova
Messaggi: 1142
|
Quote:
Esempluificando il tuo ragionamento, è come se un'automobile con 8 ruote corresse di più di una con 4 ruote ma un motore + potente. Attualmente siamo fermi a 40 (mi pare) oggetti fisici gestibili in un'unico momento, portiamo questo limite teorico a 40.000. Ora immaginiamo un prato che si muove al vento (come ce ne sono molti nei vari benchmark anche vecchiotti) ricordo lo stupore di veder muovere quegli steli d'erba virtuali, la prima volta che lo vidi, ora immaginiamo che queglio steli reagiscano ognuno in modo diverso al vento che li muove, pensiamo di poter vedere senza problemi il vento che soffia in una prateria, con le foglie che cadono ognuna a modo proprio da un'albero, la differenza tra l'oggi ed il domani potrebbe essere questa se ci pensate. La vogliamo portare in ambito di giochi managerali? prendiamo Sim-city, ogni auto che va sulla strada = un oggetto fisico indipendente, abbattiamo un edificio? ogni mattone = un oggetto fisico, mi fermo qua. Come qualcuno ha scritto, l'introduzione di un comparto video così elaborato come lo abbiamo ora (dei veri e propri sottosistemi grafici) non è stato preso così male, forse perchè è cresciuto poco a poco. Io vedo questa nuova scheda allo stesso modo, può servire, vedi gamers che vogliono realismo fisico, può essere inutile, vedi chi non usa certi videogames, (anche se sono dell'idea che con tale potenza a portata di mano un po tutti cercheranno il top anche a livello fisico nei propri videogames) o chi lavora in windows. Pessiamo a che utilità potranno avere queste schede anche in ambito grafico e simulativo. insomma io non la vedrei come una condanna dal cielo sta scheda. Integrarla sulle VGA? a che scopo? domanda personale, non si rischia, con due schede in un'unico PCI-EX di "soffocare" la banda? Integrearla nelle MoBo? beh oddio, una scheda, una tecnologia da 300$, anche se integrata nella MoBo potrebbe costare meno (niente PCB aggiuntivo etc) che difficoltà progettuali avrebbe? e di quanto la scheda salirebbe come prezzo? per le persone cui non fosse utile addirittura sarebbe uno spreco di soldi, pagare una MoBo un 60% in + solo per un chip che non si utilizza. A parer mio l'espansione su PCI-Ex è la migliore, nessuno è obbligato a prenderla. il tutto in base a come la penso io.
__________________
![]() Alive in the superunknown first it steals your mind and the it steals your soul |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 392
|
Ragazzi....
Leggete bene, non centra nulla con la grafica, e' per la fisica, cioe' per la simulazione. Sgravera' la CPU dei calcoli che adesso fa lei: effetto dei proiettili sugli oggetti, la macchina tiene o sbanda?, come scorre l'acqua attorno a questa roccia? Quindi avremo giochi molto piu' realistici nell'interazione del giocatore con gli oggetti e degli oggetti tra di loro. Tipo HL2 quando dovete mettere i contrappesi per alzare la carruocola etc etc. 300$ sono tanti, e scommetto che scaldera anche parecchio, una altra cosa da mettere sotto il waterblock... |
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 392
|
scusate avevo letto solo pag 1 dei commenti, magari la cosa era stata gia' spiegata
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5669
|
edit...
![]() Ultima modifica di Grezzo : 21-05-2005 alle 18:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
|
Quote:
a reeeeegà! Me corrego vabbè... ma nun ve n'cazzate... ![]() Ultima modifica di nudo_conlemani_inTasca : 21-05-2005 alle 20:29. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
|
Quote:
Ora, il problema di calcolare la fisica per 40.000 oggetti, ad esempio, non e' computazione, una GPU sarebbe abbondantemente in grado di gestirlo. Il problema e' renderizzare a schermo 40.000 oggetti, diventa un problema di gestione del database e, di nuovo, di banda passante e (bassa) efficienza della scheda grafica e dell'API nello gestire un tale numero di oggetti. Al giorno d'oggi, una CPU e' in grado di erogare non piu' di 4/5000 comandi di rendering alla GPU, supposto che faccia solo quello e nient'altro. Ogni oggetto e' un comando di rendering (grosso modo). In questo scenario sono poco convinto che una PPU possa essere di grande aiuto, quando il collo di bottiglia non sono i calcoli di fisica, ma usare il risultato di questi calcoli.
__________________
"We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions" @ NVIDIA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:56.