Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-02-2005, 19:49   #41
Gyxx
Senior Member
 
L'Avatar di Gyxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
Quote:
Originariamente inviato da Ag_Smith
chi te lo ha detto??
dovrebbe essere esattamente lo stesso a meno che il cloruro di potassio non sia + o - conduttivo del sale da cucina...
La solubilità di un sale non è influenzata da quello di un altro sale .....

...ergo AGGIUNGENDO e non sostituendo hai un numero n+m di portatori di carica nella cella, ove N il numero dei portatori di carica dovuto all' NaCl e m il numero dei portatori di carica dovuto al KCl .....

Questa è chimica di base, se la comprendi forse possiamo fare un discorso su ioni e co-ioni e forse riusciresti a capire cosa succede nella tua cella ......

...se non la comprendi, ti suggerisco di provare a fare quel che ti dico o di guardarti un buon libro di chimica di base .....

..una volta che poi avremo una base comune, se non altro di termini con cui discutere, magari si riesce a discutere meglio .....

Ciao e buon esperimenti !

Gyxx
__________________
Gyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2005, 20:26   #42
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
Gyxx
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2005, 20:28   #43
Ag_Smith
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Mistretta (ME)
Messaggi: 62
cmq
avevo capito male
pensavo che volessi dire che sostituendo il sale andava meglio

cmq questo che dici e' vero e lo gia provato ma aggiungendo alla soluzione di sale da cucina acido solforico puro 96%
e li plasma cosi' parte gia bianco!!
e non si produce neanceh quella schiuma verde che secondo e a a che fare col cloro solo che non capisco perche diventa schiuma e on gas...
ancche se l'elettrolisi e' minima e visibile solo nella fase di preinnesco...


cmq da quello che dici mi pare di aver capito che anche tu hai fatto delle prove!!

cmq tidico da subito che io non sono l'esperto
sono solo uno che ha voluto fare la prova per vedere se quello che leggeva da mesi era vero...


ciao ciao!
__________________
É più difficile disintegrare un pregiudizio che un atomo.
( Albert Einstein )
Ag_Smith è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2005, 20:34   #44
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Anticipata di poco da Gyxx...cmq avrei scritto lo stesso, in risposta alla richiesta "non avete più argomentazioni?", ovviamente sostituendo "chimica" con "fisica"...

Mi permetto di insistere sulla questione della documentazione: prima di tentare nuovi esperimenti, leggere di quelli che già sono stati fatti e descritti! Mica si può rifondare la scienza da soli, ripartendo da capo...

Occhio che, non conoscendo la chimica, la fisica e chi più ne ha più ne metta, è facile illudersi di aver fatto una scoperta sensazionale, visto che non si sa che il fenomeno casualmente osservato magari è arcinoto da secoli!

Quindi, prima di pensare di aver potuto riprodurre nella propria doccia, o vasca da bagno, o stanzino delle scope, fenomeni inspiegabili e sinora inosservati, si badi ad avere ben chiaro tutto ciò che sull'argomento è stato riprodotto, studiato e osservato!

Tutto ciò è indispensabile se si desidera essere presi sul serio anche solo su un forum (figurarsi nella comunità scientifica).

E, sembra banale dirlo, ma occhio anche alla terminologia (plasmi luminosi?!?)
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2005, 20:34   #45
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
Quote:
[21:32:21] <xen> aaaaargh
[21:32:22] <st3inbock>
[21:32:22] <xen> ma sei lamer
[21:32:27] <xen> hai acido solforico 96% in casa?
[21:32:29] <Ag_Smith[compiti]> io
[21:32:29] <xen> ma che cazzo

[...]

[21:33:11] <xen> 2 goccie ina cqua
[21:33:13] <xen> e bolle..
[21:33:15] <Ag_Smith[compiti]> no
[21:33:19] <xen> stai attento a quello che fai lol
[21:33:21] <Ag_Smith[compiti]> che due gocce
[21:33:23] <xen> ma no cosa?
[21:33:24] <Ag_Smith[compiti]> io cio buttato
[21:33:28] <xen> la bottiglia
[21:33:30] <Ag_Smith[compiti]> mezza provetta in due litri!!
raga ho trovato uno che fa esperimenti più pericolosi dei miei
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2005, 20:39   #46
Ag_Smith
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Mistretta (ME)
Messaggi: 62
cmq io non ho scoperto niente ho solo fatto una prova per vedere se era vero!!

e questo non mi stanchero mai di ripeterlo e xenom ne e' testimone!!

cmq il fatto della mezza provetta di acido e' vero!!

e la reazione appana e' entrato acido e' diiventata 10 volte piu potente consumando la stessa corrente!!

cmq tanto per divertirvi vi inito a fare una prova del genere!!

cosi' magari non spendete piu soldi per i botti a capodanno!!!
__________________
É più difficile disintegrare un pregiudizio che un atomo.
( Albert Einstein )
Ag_Smith è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2005, 21:50   #47
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72456
Quote:
Originariamente inviato da Gyxx
Hai provato a aggiungere alla soluzione nella cella del cloruro di potassio (lo trovi in farmacia) ???

La resa energetica dovrebbe migliorare .......

ciapps

Gyxx


>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2005, 21:54   #48
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72456
Quote:
Originariamente inviato da Ag_Smith
no il probl non sono quelli ce li ho attivati....
averli attivati non vuol dire che tutto funzioni

cmq, mi sono documentato e il problema è che la fusione fredda casalinga porta a questo problema (oltretutto molto noto, con google l'ho tovato subito )

quindi, devi decidere se fare la fusione fredda in casa o poter editare i mex qui sul forum...

scelta difficile, a te farla siamo tutti con te

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2005, 21:58   #49
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Delinquenti!

Mi state smontando tutta la parvenza di professionalità che ero riuscita a mantenere...e non sapete quanto sia stato difficile soprattutto dopo l'entrata in scena dei plasmi luminosi!
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2005, 22:45   #50
Gyxx
Senior Member
 
L'Avatar di Gyxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
Quote:
Originariamente inviato da Ag_Smith
cmq io non ho scoperto niente ho solo fatto una prova per vedere se era vero!!

e questo non mi stanchero mai di ripeterlo e xenom ne e' testimone!!

cmq il fatto della mezza provetta di acido e' vero!!

e la reazione appana e' entrato acido e' diiventata 10 volte piu potente consumando la stessa corrente!!

cmq tanto per divertirvi vi inito a fare una prova del genere!!

cosi' magari non spendete piu soldi per i botti a capodanno!!!
Guarda ... ...

mi pare che tua abbia le idee PARECCHIO confuse sulla chimica : l'acido NON è un sale (un sale è quel che rimane dalla neutralizzazione di un acido e una base ) ......

... un acido come tale aumenta si i portatori di carica, ma ha anche altri effetti ..... il fatto che un acido aumenti la tua "reazione" ti dovrebbe far pensare, IMHO .....

cmq il fenomeno che descrivi è spiegabilissimo attraverso la corrosione elettrolitica degli elettrodi, ed è noto da oltre 100 anni .

Tutto è causato dalla formazione di ioni metallici che migrano rapidamente fra i due poli degli elettrodi immersi : in pochissimo tempo ti si crea un effetto valanga che porta ad ababssare di moltissimo la resistenza, ma non a provocare un corto circuito .

tutta la corrente inizia a passare x un percorso molto breve, determinato dal flusso delgi ioni metallici disciolti, con una resistenza sufficentemente bassa x riscaldare la zona e fare l'elettrolisi dell' acqua in idrogeno ed ossigeno : questo insieme a degli episodi di cavitazione ti fondono e consumano molto velocemente gli elettrodi ....

... in pratica, xò, effetti pirotecnici a parte non hai creato altro che una resistenza da forno elettrico (siamo sui 600 W se non ho capito male quel che hai fatto ), potenza + che sufficente, insieme all' azione aìelettrolitica sugli elettrodi, a fare i fenomeni da te descritti .....

...ovvero qualcosa di molto simile ad un arco voltaico di una saldatrice, ma fatto in acqua con dei portatori di carica molto + efficenti dell' umidità dell' aria ....

... per capire quel che hai fatto cmq ti basta fare la chimica fino ad arrivere alle razioni redox : a quel punto vedrai che gli ioni metallic hanno proprietà diverse dell'elkemento nello stao metallico , e tutto ti si dovrebbe spiegare .....

...cmq se ti vuoi cimentare in una versione un po + "potente" di questo reattore,e fare altre prove + impegnative, fai così : intanto smettila di usare il solforico ma aggiungi all'acqua demineralizzata + sali vari un po di acido muriatico (che altro non è che HCl diluito, un acido + forte del solforico ) , e metti il polo positivo sul fondo della tua cella, anche se un po decentrato (tipo attaccato ad un lato della cella) : attacca poi il polo del negativo alla parte interna di una mezza bottiglia di acqua minerale tagliata sul fondo (fai una piccola incisione su di un lato su cui incastrerai il filo), ed immergi la mezza bottiglia nella cella senza il tappo x farla riempire d'acqua acida : a questo punto la tappi, e con gli elettrodi ancora lontani e NON in asse , inzia a dare corrente. Vedrai che la bottiglia ti si riempe d'aria .

Quando è mezza vuota d'acqua (o anche vuota a 3/4), avvicina gli elettrofi fino al "punto critico" : vedrai che l'innesco della reazione sarà fulmineo e molto + coreografico .

quaato sistema è molto + comodo xchè comandi gli elettrodi con la parte superiore della bottiglia ed hai una reazione molto + efficente.

Ovviamente ti consiglio di documentarti molto PRIMA di fare l'esperimento, xchè usando acidi come il solforico e il cloridrico insieme ad una tensione considerevole si rischia di brutto di farsi male. Se ciò accadesse lo devi imputare solo e solamente alla tua incoscienza . Tuto quello che ti ho descritto è infatti stato scritto con puro intento didattico x farti capirquanto è pericoloso quelc he già hai fatto.

Questo ovviamente vale anche x tutti quanti pssano leggere questo post.

Approposito, Xenom, io ti sconsiglio vivamente di provare a fare sta roba .

Mi stai simpatico e mi dispiacerebbe se tu ti strinassi troppo .

Ciapps


Gyxx
__________________
Gyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2005, 22:50   #51
Gyxx
Senior Member
 
L'Avatar di Gyxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Delinquenti!

Mi state smontando tutta la parvenza di professionalità che ero riuscita a mantenere...e non sapete quanto sia stato difficile soprattutto dopo l'entrata in scena dei plasmi luminosi!
Maccome, gli interventi a me parevano molto professionali !
__________________
Gyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2005, 23:20   #52
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72456
Quote:
Originariamente inviato da Gyxx
Maccome, gli interventi a me parevano molto professionali !
i miei soprattutto!!



>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2005, 23:26   #53
Gyxx
Senior Member
 
L'Avatar di Gyxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
Quote:
Originariamente inviato da FreeMan
i miei soprattutto!!



>bYeZ<

Vero !!!

!
__________________
Gyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2005, 23:43   #54
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Quote:
Originariamente inviato da Gyxx
Maccome, gli interventi a me parevano molto professionali !

Senza dubbio !

Infatti in realtà io volevo dire che al cospetto di interventi così professionali, chi come me sa molto poco di chimica non può avere altro da aggiungere!

Sono certa che Ag_Smith resterà molto colpito dai risultati degli esperimenti che gli hai suggerito! Non vedo l'ora che venga a raccontarceli!
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2005, 09:08   #55
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da Ag_Smith
nelk reattore ci sono ben due litri di acqua!

e poi quello sche scalda l'elettrodo non sono tanto i volt ma gli ampere per effetto joule negli effetti normali

ma in questo caso!!

succede il patatrac un plasma luminosissimo che varia dall' arancione nel preinnesco al bianco in piena potenza!!

immergete completamente l'eletrodo + e poi immergete 3mm di elettrodo -

e vedete che succede!!

se fate il contrario avrete una normale elettrolisi e se siete sfortunati vi salta la corrente...
Cioè ?

Hai fatto un arco voltaico (quello che chiami plasma) ?

Ci credo che ti salta la corrente....se la soluzione conduce bene cortocircuiti il sistema e scatta il magnetotermico..
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2005, 09:10   #56
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da Ag_Smith
_________________________
Se il circuito ha potenza sufficente fonde gli elettrodi (patatrac) altrimenti elettrolisi...
_________________________

assolutamente no!!
la potenza e' la stessa in entrambi i casi!!


altra cosa gli elettrodi mica iniziano a findere dopo due ore ma solo dopo qualche secondo!!

doh..

Corrosione elettrolitica ?

Non è che uno dei due è "più grosso" di quando hai cominciato e l'altro è "più piccolo" (detto molto terra-terra )
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2005, 09:14   #57
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da Ag_Smith
cmq dove son finiti gli altri??


tutti spariti??
non avete piu argomentazioni??

LOL

Scusa eh

Cmq è piuttosto curioso che chi sostiene di aver realizzato la fusione nucleare a "freddo" nella sua doccia con condensatori di vecchie TV, una bacinella piena di acqua e sale ed un paio di barrette metelliche lamenti mancanza di argomenti nei suoi interlocutori....che siano tutti a strapparsi i capelli ?
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2005, 09:17   #58
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da Gyxx
Questa è chimica di base, se la comprendi forse riusciresti a capire cosa succede nella tua cella ......

...se non la comprendi, ti suggerisco di provare a fare quel che ti dico o di guardarti un buon libro di chimica di base .....

mi pare che tua abbia le idee PARECCHIO confuse sulla chimica

ti consiglio di documentarti molto PRIMA di fare l'esperimento
LOL
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2005, 09:22   #59
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da Ag_Smith
cmq questo che dici e' vero e lo gia provato ma aggiungendo alla soluzione di sale da cucina acido solforico puro 96%
e li plasma cosi' parte gia bianco!!
NON E' PLASMA !!!!!

Quote:
Originariamente inviato da Ag_Smith
e non si produce neanceh quella schiuma verde che secondo e a a che fare col cloro solo che non capisco perche diventa schiuma e on gas...
ancche se l'elettrolisi e' minima e visibile solo nella fase di preinnesco...
Senti, non per smontare le tue teorie ma come descrizione è un bel casino...

Quote:
Originariamente inviato da Ag_Smith
cmq da quello che dici mi pare di aver capito che anche tu hai fatto delle prove!!
Anche Gyxx ha un reattore a fusione nella doccia ?

Quote:
Originariamente inviato da Ag_Smith
cmq tidico da subito che io non sono l'esperto
Forse è l'intervento migliore.

Seriamente:
Se vuoi e se ti interessa posso consigliarti ottimi libri di chimica industriale (a livello universitario però) su cui puoi trovare le informazioni che cerchi.

Se non hai le basi posso vedere di trovare titoli a livello più basso che ti consentano di apprendere meglio ciò che stai facendo.
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2005, 09:23   #60
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da FreeMan
cmq, mi sono documentato e il problema è che la fusione fredda casalinga porta a questo problema (oltretutto molto noto, con google l'ho tovato subito )

quindi, devi decidere se fare la fusione fredda in casa o poter editare i mex qui sul forum...

scelta difficile, a te farla siamo tutti con te

>bYeZ<
Ok, è ufficiale: tu sei un bastardo dentro


P.S.
A me non funzionano bene i pvt : sarà il tokamak che ho in cantina ?
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Addio termosifoni? Ecco la pittura itali...
OnePlus Pad Lite conquista l’Italia: il ...
Appuntamenti su Roblox: la controversa v...
L’AI Meteo di Google sbarca silenziosame...
Palo Alto Networks sarebbe in procinto d...
Motorola Moto G15 a soli 110€: 8/256GB d...
Hexagon strizza l'occhio ai sim racer e ...
Sennheiser HD 660S2 in offerta: le cuffi...
Broadcom impedirebbe di scaricare le pat...
Amazfit GTR 3 crolla a 69€: ma è solo l’...
Wyoming, un datacenter AI potrebbe consu...
Ancora più giù i prezzi de...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v