Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-11-2004, 12:33   #41
SonicGuru
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
Ma invece di parlare solo di funzioni e leggerezza, perchè non parliamo un po di qualità dell'output audio? Provate ad ascoltare lo stesso pezzo su Winamp e poi su Windows Media Player: la differenza è notevole (anche se devo dire che quest'ultimo dalla versione 9 alla 10 si sente meglio).
Chi mi sa indicare un lettore che abbia un'elevata qualità audio?
Grazie
SonicGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2004, 13:05   #42
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da SonicGuru
Chi mi sa indicare un lettore che abbia un'elevata qualità audio?
Grazie
Il winamp vecchio con l'input plugin MAD a 24 bit non ha rivali.
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2004, 13:25   #43
zago
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Castiglion Fiorentino (Arezzo)
Messaggi: 2820
anche secondo me winamp come uotput audio fa molto schifo, poi dipende c'è gente che spende 4 milioni sul pc e 10 euro sulle casse quindi la defferenza va a benedirsi
cmq real player secondo me c'ha un output eccezionale sotto ci metto il wmp dalla 8 in su poi altri non ne ho provati
fatemi sapere
zago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2004, 13:37   #44
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da MaxP4
Io ho sempre utilizzato WMP e mi sono sempre trovato bene. Ha tutto quello di cui ho bisogno, ha, nelle ultime versioni, una grafica piacevole e qualitativamente non ha niente da invidiare ad altri sw. In più non devo installare software aggiuntivi, è integrato con Windows e non ho niente in contrario ad utilizzare i file WMA.
WMP è fatto bene perchè racchiude molte funzioni in un unico player ( radio ora TV dato che alcuni portali come RossoAlice richiedono per determinati servizi ben determinati players) èerò IMHO qlc svantaggio ce l'ha rispetto a Winamp:

- pesa di + sia come carico per la CPU sia come uso della RAM
- è poco customizzabile; al di là delle skins la quantità di plug-in previsti rispetto a Winamp è ridicola
- non supporta svariati formati di ottima fattura e che stanno prendendo il largo come gli OggVorbis, gli AAC e gli stessi Monkey Lossless ( .ape)

Per ultimo, ma n credo di essere il solo, preferisco di gran lunga avere + applicazioni che si dividano i compiti +ttosto che un "ingombrante" all-in-1.

Per i video ad es WMP scazza sulla presenza di alcuni codecs o meno ed ecco che preferisco quindi personalizzare la loro installazione e scegliere un client video + versatile ( vlc-BSPlayer ecc).
Per i DVD uso PowerDVD...insomma WMP è stato bandito per quanto mi riguarda


Quote:
Io sono sempre stato un po' contrario ad utilizzare software alternativi a quelli forniti "di serie"... certo questa è la politica di Zio Bill, però a me va bene così.
senza offesa, ma n credo che questa politica sia una politica di buon senso.

Io utilizzo il sw migliore che c'è ( in base alle mie esigenze) in generale, se poi questo vuol dire andare a sostituire un programma compreso in Windows ( ma può essere un discorso applicato a qls SO) chissenefrega.
Qualitativamente tra i browser IE è inferiore a Firefox e Opera e allora io uso uno dei due, qualititativamente OE è superato da Thunderbird, Calypso, Eudora ed altri client mail e allora OE lo lascio a dormire ecc. ecc.
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2004, 13:39   #45
enryfox
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 59
E' un test fatto qualche anno fa, ma alla fine il mad risultava leggermente peggiore del decoder nativo della nullsoft:

http://mp3decoders.mp3-tech.org/contents.html
enryfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2004, 14:20   #46
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19347
Quote:
Originariamente inviato da DioBrando
- non supporta svariati formati di ottima fattura e che stanno prendendo il largo come gli OggVorbis, gli AAC e gli stessi Monkey Lossless ( .ape)
Non volevo intervenire in questa discussione perchè negli ultimi commenti avevo letto tutto quello che avrei voluto scrivere, ma voglio chiarire questo punto: i plugin per decodificare questi formati ci sono, e li ho installati sulla mia copia (versione 10 italiana), ma la qualità lascia molto a desiderare, questo per non dire che è orribile.

Winamp è morto, viva Winamp

La notizia di per se [ripresa da altri quotidiani on-line nei giorni scorsi] tende a far credere che il prodotto sia morto, invece non è chiaro se sia ancora così, e/o se il progetto cambierà rotta, visto che gli ultimi lavori (versione 5 su tutte) hanno fatto vedere che il nuovo team di sviluppo sapeva il fatto suo. Chi vivrà vedrà
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2004, 14:21   #47
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19347
Quote:
Originariamente inviato da marck77
In tutto questo tempo mi ha sempre soddisfatto alla grande, fin da quando riuscivo a sentire gli MP3 col 486 impostando qualità bassa...
Allora non ero il solo a dover ascoltare gli mp3 a 64kbit
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2004, 14:55   #48
maxix
Member
 
L'Avatar di maxix
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 169
SOLO E SEMPRE WINAMP



ciao
maxix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2004, 15:19   #49
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da enryfox
E' un test fatto qualche anno fa, ma alla fine il mad risultava leggermente peggiore del decoder nativo della nullsoft:

http://mp3decoders.mp3-tech.org/contents.html
Gran link, ma l'ho trovato un po' approssimativo, la distinzione tra "codificatori" (encoder) e "decodificatori" (decoder) è spesso confusionaria, inoltre i test sono fatti su release vecchie. Ad esempio proprio sul winamp_mad hanno fatto test con la 12.2 beta quando ora c'è la 14.1 beta con i nuovi algoritmi di dithering.
Cmq il meglio mad lo da su schede da 24 bit native. Chi oggigiorno non ha una scheda a 24 bit o integrata nel chipset o tipo una creative da 30 euro?
Il bello di MAD è che usa la precisione intera a differenza di altri decodificatori che usano la floatingpoint... la differenza è un po' come la precisione del Jpeg contro la precisione wavelet del jpeg2000.
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2004, 15:32   #50
Arthens
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Edinburgh
Messaggi: 403
Quote:
Originariamente inviato da DioBrando
Per ultimo, ma n credo di essere il solo, preferisco di gran lunga avere + applicazioni che si dividano i compiti +ttosto che un "ingombrante" all-in-1.
alla grande
__________________
Who watches the watchmen?
Arthens è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2004, 17:01   #51
pokestudio
Senior Member
 
L'Avatar di pokestudio
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 3044
azz...

Peccato, Winamp è il player che mi fece scoprire l'mp3 tanti anni fà... funzionava perfettamente sul mio antico Pentium90... anche io come altri preferisco la versione 2.x (le altre troppo ricche di cose inutili).

Windows Media Player non si avvicina nemmeno lontanamente (neanche con n P4 3.8ghz) alla scioltezza con cui si gestiscono file, playlist etc con Winamp.

RealPlayer quando viene installato cambia l'associazione ai tipi di file di tutti i computer nel raggio di un Km quadrato e installa cose pestilenziali.

iTunes su PC è uno dei software scritti in modo più approssimativo che abbia mai visto dai tempi di QuickTime... fortuna che uso il Mac quasi sempre (su Mac non fa una piega).

WinAMP forever
pokestudio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2004, 17:08   #52
Ciaba
Senior Member
 
L'Avatar di Ciaba
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
...in effetti era chiaro agli appassionati che nell'ultimo periodo winamp nn ha avuto sviluppo e è stato surclassato da altri lettori multimediali(vedi ZoomPlayer, TheCoreMediaPlayer ecc...nella sezione programmi free del forum ce ne sono diversi). Se cmq il progetto verrà ripreso da altri avranno una buona base su cui sviluppare un buon MP.
Ciaba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2004, 17:21   #53
kiripanzi
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 5
Versioni?

Scegliete la vostra....
http://www.oldversion.com/program.php?n=winamp
kiripanzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2004, 17:42   #54
pavel86
Senior Member
 
L'Avatar di pavel86
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Trento
Messaggi: 308
Winamp è fenomenale! la prima volta che l'ho provato (un paio d'anni fa)ero diffidente, ma poi... Fa di tutto, ho trovato la skin che fa x me, e la gestione degli mp3 è fenomenale... WMP invece non mi è mai piaciuto, non mi ci trovo e poi è incasinatissimo al confronto: l'unica pecca di Winamp è la creazione di mp3, ma x quelli Music Match non ha rivali.
pavel86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2004, 18:15   #55
CMJ
Member
 
L'Avatar di CMJ
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 118
Ottimo Winamp!! Per convertire in mp3 mi trovo benissimo con EAC + LAME..
CMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2004, 21:25   #56
Stex75
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
Quote:
Originariamente inviato da e.cera
A me va bene il Quintessential....
Caruccio e organizzato bene...
Volendo fa pure le conversioni a Mp3,
ma meglio usare altra roba... (Cdex..)
Lo sto provando e devo ammettere che è molto buono!!! Leggero (2.3mb), veloce e con molte e belle skins da provare.....
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2
Stex75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2004, 21:30   #57
Apollo13
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 12
Winamp Unico e insostituibile

Possono dire quel che vogliono ma io utilizzo Winamp da quando lo scoprii alla versione 1.73
E' insostituibile se confrontato a tutti gli altri player, per facilità d'uso, leggerezza nelle risorse. Io sono fermo alla versione 2.65 e sempre ci rimarrò, tutti gli altri fronzoli che possono inventarsi per abbellirlo non mi interessano. E' un lettore Mp3 d'eccellenza già così come e'.

Andrea
Apollo13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2004, 21:30   #58
terrys3
Senior Member
 
L'Avatar di terrys3
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 8826
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff
Ottimo iTunes? Forse lo sarà per acquistare musica, ma come player a me sinceramente fa un po' ribrezzo, pesante come pochi (quasi quasi IBM Sametime server ci mette meno a partire e chi lo usa sa quanto sia "lungo"...), ed estremamente ingombrante, brrr
lento a partire non lo metto in dubbio....
però è di una semplicità ineguagliabile, un'interfaccia semplice ma funzionale... poi per chi ha un'ipod diventa irrinunciabile
__________________
"In Italia vige la mentalità imperante secondo la quale chi più riesce a fregare il sistema è furbo mentre chi paga è fesso"
terrys3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2004, 22:25   #59
Xtian
Senior Member
 
L'Avatar di Xtian
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Vicenza
Messaggi: 2131
Quote:
Originariamente inviato da Freeride
Ho winamp 2.91 su tutti i PC ...sono usciti aggiornamenti?
Certo!
La 2.95
__________________
WuDestroyer "Il destino ti attende sulla strada che hai fatto per evitarlo...""Lo sciocco è un pozzo senza fondo"
Xtian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2004, 22:27   #60
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da Xtian
Certo!
La 2.95
E quali irrinunciabili vantaggi mi porterebbe questo update?!
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1