Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-10-2003, 13:34   #41
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Ho appena avuto il seguente problema con IC8. Dopo aver creato l'immagine del dvd ho mandato in masterizzazione a 4x su supporto LG 4x. Ha scritto tranquillamente fino all'83% e poi, puff.... l'HD ha gracchiato per 3-4 secondi e la masterizzazione si è interrotta rimandandomi un messaggio di errore. Potrebbe essere stato un calo del buffer dovuto all'HD, ma è molto strano. Comunque era la prima volta che usavo tali supporti, voi li conoscete? Secondo voi a cosa è dovuto?
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2003, 13:44   #42
Boulevard
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 281
Io fino ad adesso ho usato solo DVD-r LG 4X (con il mio pio 106) e non ho mai avuto problemi......sempre masterizzati a 4X e tutti i lettori sui quali li ho provati li hanno letti senza prob!!
Boulevard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2003, 13:48   #43
y4mon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1961
Quote:
Originariamente inviato da Coyote74
Ho appena avuto il seguente problema con IC8. Dopo aver creato l'immagine del dvd ho mandato in masterizzazione a 4x su supporto LG 4x. ..., voi li conoscete? Secondo voi a cosa è dovuto?
Ne ho utilizzato un paio di LG e non ho avuto problemi.
So che molti invece hanno problemi a masterizzare con IC8.
Io non l'ho mai utilizzato x masterizzare, quindi non saprei dirti.

Se accetti un consiglio prova a masterizzare l'immagine con DvdDecrypter io uso quasi esclusivamente quel programma e non ho mai bruciato un disco ed anche ai miei amici che hanno seguito il consiglio sono spariti i problemi di masterizzazione.

Altrimenti puoi provare RecordNow che ho letto che è ottimo x i dvd.

Ciao
Y4mon
y4mon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2003, 13:54   #44
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da y4mon
Ne ho utilizzato un paio di LG e non ho avuto problemi.
So che molti invece hanno problemi a masterizzare con IC8.
Io non l'ho mai utilizzato x masterizzare, quindi non saprei dirti.

Se accetti un consiglio prova a masterizzare l'immagine con DvdDecrypter io uso quasi esclusivamente quel programma e non ho mai bruciato un disco ed anche ai miei amici che hanno seguito il consiglio sono spariti i problemi di masterizzazione.

Altrimenti puoi provare RecordNow che ho letto che è ottimo x i dvd.

Ciao
Y4mon
Si, lo so bene quali sono i programmi buoni per masterizzare. E' che ho fatto una prova con IC8. In seguito, sempre con IC8, ho masterizzato tranquillamente su un Dvd+r a 2,5X senza riscontrare problemi di sorta. Ora vorrei riprovare un'altra scrittura a 4x con IC8, purtroppo non è che ho una fabbrica di dvd 4x, quindi mi scoccerebbe un po' se ne bruciassi un altro, ma penso che tenterò lo stesso.....
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2003, 14:13   #45
y4mon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1961
Quote:
Originariamente inviato da Coyote74
... Ora vorrei riprovare un'altra scrittura a 4x con IC8, purtroppo non è che ho una fabbrica di dvd 4x, quindi mi scoccerebbe un po' se ne bruciassi un altro, ma penso che tenterò lo stesso.....
Ti capisco... anch'io sono un pò testardo e mi piace andare a fondo (non avevo capito appunto che volessi andare a fondo con IC8 x testarlo), senza rovinarsi...

Cmq se non t'interessano x forza i 4x, puoi provare i riscrivibili x testare il programma in masterizzazione.

Ciao
Y4mon
y4mon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2003, 15:28   #46
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da y4mon
Ti capisco... anch'io sono un pò testardo e mi piace andare a fondo (non avevo capito appunto che volessi andare a fondo con IC8 x testarlo), senza rovinarsi...

Cmq se non t'interessano x forza i 4x, puoi provare i riscrivibili x testare il programma in masterizzazione.

Ciao
Y4mon
Ho già provato con dei supporti +r a 2,5x e va tutto liscio. Quello che voglio fare è riuscire a scrivere a 4x con IC8.... come dire, è una questione d'orgoglio
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2003, 20:05   #47
rc211v
Senior Member
 
L'Avatar di rc211v
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Verona
Messaggi: 2560
Quote:
Originariamente inviato da Coyote74
Si, lo so bene quali sono i programmi buoni per masterizzare. E' che ho fatto una prova con IC8. In seguito, sempre con IC8, ho masterizzato tranquillamente su un Dvd+r a 2,5X senza riscontrare problemi di sorta. Ora vorrei riprovare un'altra scrittura a 4x con IC8, purtroppo non è che ho una fabbrica di dvd 4x, quindi mi scoccerebbe un po' se ne bruciassi un altro, ma penso che tenterò lo stesso.....
vai tranquillo
io ho usato dei ritek 4x
tutto ok
__________________
Il vero problema di microsoft è che non hanno gusto. non hanno gusto nella maniera più assoluta. Intendo in una maniera esagerata. Non pensano a idee originali e non mettono abbastanza cultura nei prodotti che fanno".Steve Jobs
mac mini M1, Iphone 
non comprerò mai + Pioneer
rc211v è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2003, 21:42   #48
Google
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 39
Io non ho mai effettuato masterizzazioni da IC8, ma soltanto compressioni; poi, passando l'immagine con pditool, ho riprodotto i file della cartella video_ts, pronti per essere visionati con PowerDvd. So che Daemontool o qualche utility simile permette di leggere direttamente con windvd o altro, evitando lunghe attese x il preview; oppure potrei copiare l'immagine prodotta da IC8 su +rw.
Ho paura ad usare IC8 anche x masterizzare perchè in un paio di occasioni mi si è inchiodato il sistema durante la passata di un movie, quindi ho dovuto fare un bel restart.
Ma se mi confermate che si comporta bene, e soprattutto che la compatibilità del prodotto finale è buona (livelli di recordnow), allora potrei rischiare.

Ho notato che pditoiso non fa altro che creare un'altra immagine con estensione iso, io pensavo che rielaborasse quella già esistente riducendo drasticamente i tempi di attesa, invece mi sbagliavo

Per concludere ... qualcuno ha notato tempi di attesa accettabili (sotto l'ora) nella compressione di film di 7-8GB, con processori di ultima generazione?
Google è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel rivede la sua strategia open sourc...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v