|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 464
|
x devis
Si il tuo discorso non fa una piega.... su questo non lo metto in dubbio. Ma tra dire ed il fare... c'e' di mezzo il silicio ![]() Aspettiamo i primi bench... e poi si vedra'... ^_^ Cmq mi riferivo sempre in ambito overclock... Il barton attualmente ha dalla sua sin da oggi, frequenze almeno di 2200/2400mhz, i suoi soli 512K di cache, Dual channel e sincrona col bus quel tantino che basta... Mentre l'AMD64 dubito che all'inzio sara in grado di sopportare frequenze elevate, anche forse a causa dei chipset e Agp 8x. Infatti ho letto molto spesso che magari la cpu (forse) vorrebbe salire, ma al chipset non piace il fuori specifica... Non volevo denigrare il prodotto... anzi. Bisogna dire che il barton verra' abbandonato (non all'inizio) ma se avessimo messo l'L2 da 1mb di cache anche al barton e fosse salito di frequenza al pari dell'AMD64 (quando salira'), sarei proprio curioso di vedere... chi avrebbe vinto. E poi solo l'opteron avrebbe dovuto avere 1mb di cache, poi misteriosamente anche il modello workstation/desktop che avrebbe avuto dovuto averne solo 256k. Chissa perche'... Cmq questo e' un'altro discorso. Qui ogni generazione perdiamo quel qualcosa... che vengono camuffate dall'aumento/diminuzione di frequenza. Ricordo: P3 -> P4 ![]() 2400+ > 2500+ 2700+ > 3000+ I primi vanno quasi meglio dei secondi. Era questo quello che volevo dire. Per l'euro favorevole, infatti ho detto va "convertito" in euro ![]() Ma anche qui onestamente non ho trovato giovamento sui prezzi ultimamente da questo euro forte... I prezzi diminuiscono solo perche "diminuiscono" ma non perche l'euro e' piu forte... Anche qui... chissa' perche... ^_^ Ultima modifica di J0J0 : 19-08-2003 alle 21:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8965
|
Qui siamo pienamente d'accordo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
|
JOJO
forse i prezzi vengono fissati a seconda dei paesi,perciò il valore della moneta influisce fino ad un certo punto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3364
|
x lucasantu
Sei un ignorante, non capisci niente.
Opteron = Athlon64 FX (939/940pin) Opteron > Athlon64 (versione economica della nuova generazione di processori 32/64bit, 754 pin) Se devi fa certe considerazioni, almeno falle con un criterio + normale!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 464
|
si...
ma non e' giusto ugualmente... Come se vai a comprare una macchina Fiat in germania... la paghi quasi la meta di quanto costa in italia... e meno male che la produciamo noi. Noi paghiamo il valore commerciale, ma non il valore effettivo di un prodotto... rispetto ad altri. Gia, dimenticavo... siamo conosciuti in tutto il mondo come "pizza, pummarola & mafia"... Noi italiani abbiamo il portafogli piu grosso (e non solo! ![]() la sappiamo sempre cavare... anche nei momenti di cri$i... Voi direte... meglio italiani che "niente sesso siamo inglesi" My best regards ( 'me coglioni ).... ^_^ |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 25
|
ma di a64fx a 400mhz come l'ultimo barton non se ne prevede l'uscita?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
Quote:
![]() Quote:
![]() ![]() Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
![]() Secondo me, ovviamente. Io la vedo in questo modo... ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
![]() E' probabile che, proprio a causa dell'immaturità del prodotto, sia difficile innalzare la frequenza d'accesso alla memoria. Quote:
![]() Quote:
Quote:
Quote:
Abbiamo visto che affidarsi al solo clock è indice di pura idiozia, altrimenti fra un Celeron 2Ghz e un P4 di pari frequenza sarebbe sempre preferibile il primo, portafogli alla mano... ![]() D'altra parte Amd ha bisogno di una misura che possa permetterle di rimanere a galla nel mercato, e l'ha trovata nel model number. MN che è diventato discutibile con l'introduzione dei P4 con bus a 800Mhz, ma i Barton erano già arrivati sul mercato e cambiarne la misurazione avrebbe comportato una maggior confusione negli utenti ("ma come, quando l'ho comprato era un 2800+ e adesso lo danno come 2600+? E' una truffa!"). Se poi ci pensiamo bene, Intel continua a vendere i suoi P4 con bus a 400, 533 e 800Mhz semplicemente cambiando una lettera e basta, ma un processore a 2,4Ghz ha prestazioni nettamente diverse a seconda dell'FSB e addirittura della presenza o meno dell'HyperThreading: servirebbe un model number anche in questi casi? ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 687
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8965
|
Infatti, l'hypertransport non centra nulla con la banda cpu/controller
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Roma
Messaggi: 15
|
Dissipazione cpu 2,5 ghz
Ho un pentium 4 da 2,5 mhz pistra madre MSI con raider abbordo
ma lavora a temperatura troppo elevata appena lo accendi sta circa a 40° se uso pinnacle arrivo a 63° C , avendo montato una ventola di raffreddamento per un pentium 4 da 3 ghz, e cui l'alimentatore che pure lui gli spara aria per raffredarlo come posso fare a far scendere la temperatura del processore calcola che il computer sta molto accesso! attendo vostra risposta |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:15.