Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-06-2003, 13:50   #41
Sig. Stroboscopico
Senior Member
 
L'Avatar di Sig. Stroboscopico
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
nella SP2 che ci sta?

Un parco giochi enorme, ecco che ci sta. Per il resto è una machcina squallidissima che costa una follia (a noi... da produrre quanto una calcolatrice).

Comunque Il fatto che Microsoft non si voglia fossilizzare più di tanto sui partner della Xbox è cosa positiva, da l'opportunità a tutti di avere prezzi e prestazioni migliori.
Comunque vorrei sapere per quando sarebbe prevista poi questa eventuale Xbox 2... da 2 - 3 anni?
Questa sarebbe la cosa più interessante da sapere.
La PS2 è un prodotto interessante perchè è una macchina che dovrebbe avere una vita abbastanza lunga (a differenza dei pc per videogiocatori che diventano decrepiti i 6 - 12 max mesi...)
Sig. Stroboscopico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2003, 14:03   #42
pum
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: MI
Messaggi: 13
La PS2 è un prodotto interessante perchè è una macchina che dovrebbe avere una vita abbastanza lunga
-------------------------------------------------------
sogna ....
xbox 2 =2005
ps 3 =2005
NINTENDO 2005
guerra nel 2005
pum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2003, 17:08   #43
Sig. Stroboscopico
Senior Member
 
L'Avatar di Sig. Stroboscopico
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
wow!

nel 2005 tutte?!

azz!

sarà veramente una bella guerra!

ahahahahah

mi sa tanto che la PS3 non costerà più 750 euro come la PS3 appena uscita (se non costava di più una volta che si avevano preso 1 gioco + tutti i gatget necessare per farla andare completamente... memory card, cavi, etc.)

Spero solo che Microsoft riesca a far aumentare ancor di più per allora il parco giochi per la sua consolle... in questo modo sarebbe veramente alternativa (magari qualche giochetto in stile giapponese... che hanno reso tanto apprezzata la PS2)

ciao!
Sig. Stroboscopico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2003, 20:37   #44
KAISERWOOD
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
come dicevo prima microsoft se vuole vendere e guadagnare, cosa che non è riuscita a fare con i partner attuali (nvidia e Intel), dovra rivolgersi a qualcunaltro cioè Ati e Amd e utilizzzare chip DDR e non rambus. Questo non è per le solite diatribe intel amd ati nvida (stranamente esce sempre il torvatore che dice che si fanno le diatribe, quando non è vero). Se Microsoft è furba si affiderà ad Amd ed Ati, ma se è ancora + furba mettera contro ati e Nvida, Intel e AMd per ottenere i prezzi + bassi per i chip che le servono. Microsoft nella Play station 2 pare che utilizza u celron 733 con bus 133 e 32mb di rambus con un banwidch di 1,6 gb/s montate sul pcb (per abbassare i costi). Adesso le DDr non costano nulla e se integra 64mb pc2100 con un duron (neanche un athlon) fatto a 0,13micron a 1ghz e un r3XX sempre a 0,13 potrebbe ottenere un ottima piattaforma alternativa all'X-box attuale con prestazioni superiori e + competitiva. Microsft deve soltanto dire ad Intel e ad Nvidia questi mi fanno sti prezzi se voi mi fate di menoo allora continiamo a lavorare insieme altrimenti ognuno per la sua strada. Il mercato delle console è molto interessante e non credo che intel ma soprattutto nvidia si faccia scappare l'occasiane di entrare nel mercato. Nvidia non è stupida e sicuramente starà ricorrendo ai ripari, già lo sta facendo con le soluzioni di Geppo fx che in alcune fassce sono + interessanti rispetto alle proposte ATI. Oppure Nvidia vuole cambiare partner e collaborare con sony visto che le PS3 monteranno chip sfornati da IBM che sta aiutando con le sue fonderie Nvidia, perciò mi sa che gli scontri Nvidia-Ati e forse Amd-intel si caleranno nel mercato delle console e vedremo IBM-NVIDIA-SONY VS ATI-INTEL-MICROSOFT VS ATI-NINTENDO. Considrando che l'AMd utilizza il SOi e deve qualche brevetto ad IBM potrebbe collaborare per rafforzare ancora Sony oppure schierarsi con Microsoft per ottenere un maggior supporto da parte di quest'ultima per gli Hammer. Qua si possono immaginare una miriade di alleanze strategiche.
KAISERWOOD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2003, 21:20   #45
tisserand
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Ariccia (Roma)
Messaggi: 3557
siamo seri

Quelli sono strumenti per giocare. Ecco fatevi una bella partita e lasciate le strategie aziendali ad altri. La fantapolitica commercilae-produttiva non si fa leggendo i giornaletti.
tisserand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2003, 01:14   #46
ReNero
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 5
lol

Ma tu senti che roba....questo è meglio di quello...il mio pc vola il tuo no...a me fa pure il caffè =P!
Giudizio critico: età media del forum 10 anni con tutto il rispetto per i più maturi.
ReNero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2003, 07:48   #47
Wonder
Senior Member
 
L'Avatar di Wonder
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
Ma chi vi dice che XBox 2 sara ancora un mini PC??? caso mai non avra nulal a che vedere con PC e sara un simil PS2. Cmq se cosi sarà...allora avremo dei bei giochini per PC che girano bene con ATi...finalmente
Wonder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2003, 10:06   #48
iansolo
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 96
Non so se questa notizia sarà confermata ma non ho mai creduto nel progetto Xbox...la PS2 ha molti più titoli..l'80% dei titoli Xbox sono disponibili su Pc con una migliore resa grafica,inoltre un PC completo di fascia bassa costa circa il doppio della Xbox, ma offre molto di più..
Insomma se uno vuole la console piglia la PS2,altrimenti invece di Xbox (1/2 pc) si compra il PC intero..
iansolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2003, 12:49   #49
KAISERWOOD
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
tisserand

a parte che io non ce l'ho una console e non mi interessa perché non sono il tipo da vieogames. "La fantapolitica commercilae-produttiva non si fa leggendo i giornaletti" A parte che qua ci si confronte enon ci si sfotte a vicenda, ma le mie "fanta teorie" non lo basatee su "giornaletti" ma sulle notizie di Hwupgrade. Come il mercato server è un settore strategico così quello delle console, cmq non mi voglio dilungare molto sul discorso visto che ci sono gli esperti che dicono che plextor utilizza meccanica liteon.
KAISERWOOD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2003, 12:50   #50
KAISERWOOD
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
quando invece la plextor ha utilizzato per un breve periodo meccanica Nec.
KAISERWOOD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2003, 14:10   #51
lamp76
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Palermo
Messaggi: 242
X KAISERWOOD

Non capisco come ci possa entrare NVidia con il progetto PS3????? Secondo me hai le idee un po' confuse.
La PS3 non è un assemblato come l'XBOX ... l'architettura è totalmente (grafica, suono etc. etc.) progettata da sony! Non ha bisogno di qualcuno che le venda dei chip grafici! Se li fa da lei e pure meglio!
lamp76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2003, 14:27   #52
KAISERWOOD
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
X lamp76

nhai capito male ho detto collaborare non fare. Inoltre il chip della PS3 non è fatto dalla SOny ma da BIG BLU (IBM. io ho detto che poiché IBM fa il chip alla Sony e attualmente sta aiutando Nvidia con le sue fonderie, Nvidia potrebbe collaborare per irconoscenza ad IBM e con Collaborare non significa per forza partecipare ad un progetto (a aprte che già l'avranno pronto), ma mettere a disposizione tutti quei brevetti e quelle tecnologie che Nvidia possiede e possono fare comodo (Tutti brevetti e le tecnologie che 3dfx aveva acquistato prima di morire ad esempio). Se hai letto qualche tempo fa L'iBM stava sviluppando il superchip per la sony da meetere sulla PS3, questo superchip secondo Big Blu ha una potenza di calcolo di 100volte superiore ad un P4 2,4 ghz( non avevano specificato su quale piattaforma econ quale bus però)ed era in grado di gestire tutto la grafica, l'audio ecc.. insomma il massimo dell'integrazione. Cmq erano notizie da prendere con le molle, perché si sa che i produttori viaggiano di fanatsia con le roudmap e con le prestazioni riguardo le prestazioni.
KAISERWOOD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2003, 14:31   #53
KAISERWOOD
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
inolotre Sony e IBM hanno sempre collaborato fra di loro e non ti credere che la PS è fatta completamente da Sony, se smonti una play trtoverai sicuramente molti compnenti fatti da terzi, i cosidetti produttori sconosciuti vivono sotto l'ombra delle grandi marche.
KAISERWOOD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2003, 21:42   #54
teoprimo
Senior Member
 
L'Avatar di teoprimo
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Romano de Roma! Carpe Diem!
Messaggi: 3221
Re: tisserand

Quote:
Originally posted by "KAISERWOOD"

cmq non mi voglio dilungare molto sul discorso visto che ci sono gli esperti che dicono che plextor utilizza meccanica liteon.

grazie
__________________
Carpe diem...
teoprimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2003, 02:11   #55
davide3000
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 102
Of course!!!

Al limite può essere che è lite-on che utilizza la meccanica della Plextor (ma ad un costo molto inferiore).
Morale della favola: VIVA LITE-ON!!!!!
:-)
davide3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2003, 13:28   #56
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originally posted by "KAISERWOOD"

Microsoft nella Play station 2 pare che utilizza u celron 733 con bus 133 e 32mb di rambus con un banwidch di 1,6 gb/s montate sul pcb (per abbassare i costi).
Mi sa che hai mischiato un po' le specifiche dell'X-Box con quelle della PS2...

X-Box utilizza un PIII con cache L2 castrata a 128KB, integra 64MB di DRAM (non ricordo se SDR o DDR, sinceramente) con una bandwidth totale di 6,4GB/s...

Quote:
Oppure Nvidia vuole cambiare partner e collaborare con sony visto che le PS3 monteranno chip sfornati da IBM che sta aiutando con le sue fonderie Nvidia, perciò mi sa che gli scontri Nvidia-Ati e forse Amd-intel si caleranno nel mercato delle console e vedremo IBM-NVIDIA-SONY VS ATI-INTEL-MICROSOFT VS ATI-NINTENDO.
Mi pare un po' fantasioso quello che scrivi: l'architettura della PS3 è già ben delineata da un pezzo e non ha nulla a che vedere (come al solito ) né con le precedenti versioni né con l'hardware che è disponibile per PC...

Sony continuerà per la strada che ha già preso con IBM (e Toshiba, se non erro) nello sviluppo della PS3 e del chip che sta alla sua base, Cell (derivato dall'architettura PowerPC...)

Quote:
Considrando che l'AMd utilizza il SOi e deve qualche brevetto ad IBM
Amd non deve niente ad IBM: ha già pagato per la licenza della SOI...

Quote:
potrebbe collaborare per rafforzare ancora Sony oppure schierarsi con Microsoft per ottenere un maggior supporto da parte di quest'ultima per gli Hammer.
Il supporto all'Hammer arriverà comunque da parte di MS, perché se la soluzione prenderà piede velocemente, potrebbe lasciare tutto in mano a Linux & co, con evidenti danni economici e d'immagine. Queste cose a l'enturage di Redmont le sa benissimo, per cui tra poco farà arrivare XP/64...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1