|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Montebelluna (TV)
Messaggi: 1045
|
Va bene, Dani1. La risposta me l'hai già data, sono io che a volte ( spesso ultimamente...) dormo, e non me ne sono accorto.
Una ditta mi rifornirebbe di inchiosti da ricarica, ma per quasi tutti i tipi di stampanti sul mercato. Per cui, oltre ai flaconcini, ha a listino liquidi di inizializzazione per Canon, liquido per testine per Epson, kit di ricarica per alcune cartucce HP. Poi i prezzi degli inchiostri sono sempre quelli, indipendemente dal tipo di stampante. Cioè 3,10 € più IVA per quelli piccoli, e appunto 51,10 € più iva per le taniche da litro. Adesso vado a vedere da producers cosa offrono. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: somewhere in Europe
Messaggi: 2554
|
Alla fine ho preso una HP PSC2210 all.in.,one
avrei preso la cannon solo che hanno regalato questa a mio padre con un ordine consistente che ha fatto. Allora ho ordinato un kit di ricarica nero e colori da producers, sapete se ci sono particolari problemi per la ricarica? |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1533
|
Per il nero sei limitato a poche ricariche: normalmente max 3.
Per i colori idem, ma stai molto attento a ricaricare perchè potresti rischiare di mischiarli. Non è che sto ritirando quanto dicevo sulla convenienza delle ricariche, ma ho sempre giustificato la mia propensione per questa attività su stampanti canon a colori separati. Comunque ti faccio i miei migliori "in bocca al lupo", se riscontri facilità sulla ricarica del colore ti invito ad inviarmi una e-mail spiegandomi come fai. grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: somewhere in Europe
Messaggi: 2554
|
beh...spero di farne un po' di + di tre...vedremo!
Per i colori il problema non mi sembra sia così grosso dato che con il kit mi hanno mandato anche un foglietto di istruzioni dove c'è un'immagine dove vengono illustrati i punti dove "bucare" e il colore corrispondente. Altra cosa, sempre sul foglietto c'è scritto di ricaricare quando la cartuccia non è ancora completamente finita. Come faccio a sapere quando non è completamente finita per non far seccare la testina? |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1533
|
Ti viene segnalato per tempo quando i colori stanno terminando, comunque quando hai fatto la tua prima ricarica inviami una e-mail, perchè se hai la soluzione mi interessa anche per le mie cartucce.
grazie anticipatamente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: somewhere in Europe
Messaggi: 2554
|
c'è anche scritto che una volta ricaricate le cartucce la stampante le riconosce sempre come scariceh, per farle riconoscere come cariche ho trovato su un sito che nn ricordo come si fa, bisogna coprire dei contatti sulla dcartuccia con una certa sequenza e poi togliere lo scotch.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1533
|
A me questo problema non si è mai presentato, forse ho un'altro modello di cartuccia; so solo che ultimamente i colori non escono bene, spesso si mischiano. quindi attendo che tu faccia la prima ricarica e poi mi dirai i tuoi risultati.
Con la mia Canon è invece tutta un'alra musica!!!! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:28.