|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: ALESSANDRIA
Messaggi: 1268
|
Vi faccio solo un piccolo esempio
In macchina avevo montato un ampli Phoenix Gold dichiarato 75+75w rms REALI , muoveva due woofer da 25cm della MACROM che nonostante i magneti al neodimio pesavano minimo 10 kg l'uno con il volume a meta' facevano vibrare visibilmente la capotta della macchina (un golf)senza la minima distorsione alla faccia di quelli che con amplificatori di marche tarocche con scritti sopra wattaggi da centrale nucleare poi non spingevano neanche la meta con suoni che definire distorti e' limitativo.
In casa ho un vecchio amplificatore della MARANTZ made in usa che con i suoi 70+70w rms VERI muove delle casse della jbl etichettate per 150w rms e se dovessi alzare al max temo che i wofer farebbero una brutta fine. Per la cronaca l'ampli della macchina montava un fusibile da 60A e inizialmente distorgeva, ho dovuto cambiare batteria perche' quella standard non bastava |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 114
|
Ma chissenefrega!!!Hai provato ad alzare il volume!
Si SPACCA TUTTO!Non ti troverai mai a giocare a manetta! Io coi miei vecchi four point surround mentre guardavo Cast Away a palla ho quasi ucciso mia madre! |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Montepulciano (SI)
Messaggi: 5370
|
...distinguiamo tra rumore e suono please!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: ALESSANDRIA
Messaggi: 1268
|
La sirena di un antifurto con 3 o 4 watt si sente in un intero quartiere ma avere un suono decente e' un altra cosa.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
|
Quote:
![]()
__________________
Quanto tutti sono d'accordo con me ho l'impressione di avere torto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: (VI)
Messaggi: 1497
|
MA CHE ASSURDITA' 500 watt rms su quelle cassette.....
Per carità io ho le casse "soundworks digital 2.1" da 42 watt rms (420 PMPO)e vanno benone (sono confrontabili con un impianto hi-fi entry o medio come qualità e rapporto segnale rumore,sicuramente non con un hi-fi di fascia alta e ci mancherebbe)ADESSO SONO ARRIVARI A 500 watt rms BUAHA HA HA AH ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
|
dubito fortemente che siano 500 watt reali. Saranno probabilmente 500 watt musicali. Se fossero 500 watt reali dovete dire alla mamma di spegnere la lavatrice e il ferro da stiro, e poi i cavi per gli altoparlanti sarebbere di certe notevoli dimensioni, per 70 watt reali sinusoidali bla bla bla. Se come da tradizione Cambridge, lo stadio di alimentazione è a 12 volt, visto che WATT = Volt x Ampere, 500/12 = 41 ampere e rotti..e per 41 ampere ci vogliono i cavi che avete nella macchina per la batteria!!!! e sinceramente non esistono trasformatori da 41 (dico quarantuno cacchio) ampere
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Seregno (MB)
Messaggi: 1742
|
Quote:
la decodifica Dolby Digital EX 6.1 l'Audigy2 la fa solo utilizzando le uscite analogiche! Dall'uscita digitale il segnale è "solo" Dolby Digital 5.1. Eh, già.... :o |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Edolo(Bs)
Messaggi: 2545
|
inutile disquisire....finchè non ci saranno dei canoni da rispettare ognuno metterà dati volti ad attirare il pubblico, niente di nuovo....stessa cosa che succede con le sigle delle schede video.
personalmente solo guardando le foto quelle casse non reggerebbero senza distorsioni e immense vibrazioni una spinta di 5watt (parlando dei satelliti) su valore stabile. in ogni caso come le logitech dichiarate a 400watt per quanto danno valori completamente fuorvianti hanno una potenza notevole....quindi piuttosto che discutere su quanti watt hanno veramente sarebbe giusto vedere se hanno una buona qualità nella resa e discreta potenza per lo scopo a cui sono destinate. personalmente non disprezzerei le nuove altec 5.1. Mi sembra abbiano un suono più pulito sugli alti. invece ho visto che sono uscite le sp60 della abit con satelliti e sub in legno ma non ho idea di come siano....qualcuno ne ha sentito qualcosa o è riuscito a provarle? |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
|
io ho le DTT 3500 della cambridge/creative e sono stracontento. Il sub ha un altoparlanteda 16 cm, è in legno e produce dei bassi profondi e potenti. Ovviamente l'ho posizionato in un angolo della stanza.
I satellisi sono ottimi, quello centrale è piu grande e ha più watt degli altri, che sono anceh piu piccoli. Cmq per una buona resa, al di là della qualita, conta tantissimo il posizionamento dei satelliti e del sub. Del resto per i soldi che spendiamo noi è lecito aspettarsi un po di qualità , ma nulla di cui gridare e strapparsi i capelli. Le cose professionali sono tutte altre cose, ma per le orecchie di noi discotecomani 8ceh ci sentiamo la metà) le cambridge vanno piu che bene |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
|
Re: per gli alti
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Montepulciano (SI)
Messaggi: 5370
|
PER WONDER
"Il sub... ...Ovviamente l'ho posizionato in un angolo della stanza..." "...per una buona resa, al di là della qualita, conta tantissimo il posizionamento dei satelliti e del sub..." Prova a mettere il sub in un altra posizione. Gli angoli delle stanze sono i punti peggiori per il posizionamento corretto del sub in quanto creano risonanze fastidiose (il rimbombo). |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Montepulciano (SI)
Messaggi: 5370
|
P.S.
Leggo ora la scheda del sistema 5100 della Altec Lansing che reputo un'ottima marca per quanto riguarda la riproduzione audio Hi-Fi. Beh, per questo sistemino dedicato ai pc multimediali dichiara una potenza totale di 73W rms divisi così: 7W rms per i 4 sateliti, 22,5W rms per il canale centrale e 22,5W rms per il sub. Direi che questi dati rientrano di più nella normalità e dimostrano quanto certe dichiarazioni (anche se poi il prodotto è di livello) siano esagerate. |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 196
|
Ragazzi, c'è scritto sulla scatola 500 W, a me pare una presa in giro, con che criterio hanno misurato 500 w di potenza?
E' la classica potenza "PMPO" che fa' diventare degli altoparlanti da 1 W, altoparlanti da 30 W? ![]() Io le smonterei, se dietro l'altoparlante c'è scritta la potenza mi faccio 2 risate.. sicuramente saranno 10 w i satelliti, e al max 40 w o 50 w il sub. Cmq chi ha avuto a che fare con impianti audio di un certo livello, sicuramente sorridera' a leggere su quella scatola 500w ![]() Per il resto, penso che siano inutili, un bell'impianto home teathre è molto meglio, anche perchè costano una barca di soldi, a quel prezzo uno se lo compra davvero un home teathre! |
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 39
|
Ora vi spiego...
Ciao a tutti
Volevo solo dare un piccolo giudizio e consiglio, dato che sono uno dei possessori delle Megaworks 510D: Allora, innanzitutto quei 500 Watt scritti sulla scatola non sono assolutamente reali, e non saprei proprio da dove li abbiano tirati fuori; quindi non fatevi ingannare dalle apparenze...saranno 15-20 Watt per cassa, non di più...ma il problema non sono i satelliti, perchè in effetti riescono ad insonorizzare discretamente una stanza di medie dimensioni, e a sentirsi anche non così male come si può pensare... IL Problema è il sub, che ad 1/3 del volume già stridola e distorce il suono!!! Non ce la fa in nessun caso!!! Ma se è 30 Watt è fin troppo!!! Quindi ragazzi, che dire...prima di aquistare dei prodotti simili, sarebbe meglio metterle alla prova prima di comprarle, e giudicarle personalmente. Lo so che è difficile trovare un negozio che lo permetta, ma è l'unica soluzione (alla Smau di Milano, per esempio). |
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Velletri
Messaggi: 230
|
Allora...ho le megaworks 550 e come da un post precedente ho provato a vedere il consumo energetico. Allora, con satelliti a palla ( almeno credo perchè più di tanto non si possono alzare visto che il controllo del volume non aumenta all'infinito ) e sub a metà ho un consumo di energia pari a circa 80-90 Watt, che ovviamente non sono 500 W . Ribadisco comunque che i vetri della casa tremavano, e che il suono non aveva cmq la minima distorsione !
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 142
|
scusate io possiedo una vetusta creative sounblaster pci128 ma è vero che non esistono i driver per xp e sono quindi costretto a comprare una nuova scheda audio o c'è qualche anima buona che mi sa aiutare a trovare questi driver?grazie fin da ora ciao!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Sottomarina (VE)
Messaggi: 2053
|
PRIMA DI PARLARE...
Sicuramente i 500w non sono reali,non c'è dubbio,ma provando queste casse (io le possiedo e non mi limito a giudicarle senza averle provate come hanno fatto quasi tutti) posso solo dirvi che mon mi interessa,dato che l'utilizzo al max del volume è impossibile data l'impressionate potenza soprattutto del woofer. Il suono è pulito tanto quanto l'impianto BOSE che ho in macchina (che vale il sestuplo) e che ha 210w effettivi. Non voglio fare il cafone e quindi non scrivo che macchina ho ma non è una punto o una golf. Ho sentito suonare parecchi impianti home theater di marche note e consiglio di fare voi stessi i paragoni invece di parlare a vanvera. Compratele a occhi chiusi
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Sottomarina (VE)
Messaggi: 2053
|
DIMENTICAVO...
....le casse sono collegate ad una Audigy2 che fa la sua parte ovviamente. Non servirebbe a nulla infatti collegare casse con rapporto segnale/rumore 99db ad una scheda da 40 euro con rapporto di 85db. E' logico che sarebbero sprecate. In quanto al paragone con le 510d è logico che non hanno più gli ingressi digitali,sarebbero una limitazione visto che non potrebbero ricevere segnali a 24bit 192khz. Inoltre durante la riproduzione di DVD audio (supportati dalla Audigy2 ma non dalla Audigy) l'uscita digitale spdf,di cui la scheda è dotata,viene disabilitata. Non tutti lo sanno. Questo x evitare l'eventuale registrazione digitale del contenuto ei DVD audio. RIASSUMENDO:cosa me ne faccio di casse con entrata digitale se non la posso neanche utilizzare al 100%. Le lmitazioni non sono finite ma non voglio dilungarmi oltre
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Santena
Messaggi: 746
|
Non posseggo un impianto hifi e mi sono avvicinato alla musica da quando ho il pc...
Sono rimasto impressionato dalla qualità del suono offerta dal four point surround di un mio amico , e mi sono quindi deciso ad acquistare delle casse che potessero durare piu del computer ed eventualmente usarle con la tv, e queste megaworks 550 mi avevano proprio convinto . Il fatto che non siano 70w poco mi interessa (mi è stato riferito che hanno un assorbimento max di circa 8watt/satellite)tanto le userò sempre ad un volume assai moderato . Quello che mi interessava sapere da chi le possiede o provate è se sono in grado di sonorizzare un monolocale 7x10mt(la mia mansarda) a medio volume senza brusii e distorsioni |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:02.