|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4402
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
|
Quote:
Ero nella redazione di una nota rivista di informatica italiana (forse la più diffusa), e la notizia del giorno era che Amazon aveva appena lanciato il proprio sito. Ad un certo punto un giornalista anzianotto (almeno così mi sembrava all'epoca) mi fa vedere, seccato, che nonostante la loro linea "veloce" - e sicuramente lo era, sempre per l'epoca -, il sito si carica a stento. Aspetta ancora un po' e poi esclama, con le mani sollevate in un gesto esasperato: "Internet non serve a niente, non funziona!" ![]()
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
|
Quote:
Il futuro degli anni '60 non ci riservava "disagio e sacrifici", ci riservava l'agio che abbiamo adesso; il "disagio e sacrifici" erano *nel presente* degli anni '60 a causa della mancanza dei distributori, come oggi lo sono per la mancanza di colonnine di ricarica, con la differenza che oggi non dobbiamo subire alcun "disagio o sacrificio", visto che nessuno ci toglie i distributori di benzina/diesel/etc.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4402
|
Quote:
Non so come possa esserti sfuggito |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
|
Quote:
![]() Quote:
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4402
|
Quote:
Boh, ditemi se sbaglio. [EDIT] MI sbagliavo, mai fare dei conti ad ora di cena ![]() Ultima modifica di barzokk : 25-05-2021 alle 08:39. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
30 minuti di ricarica ? Madòòòò..............
![]()
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova - Latina - Gorizia
Messaggi: 657
|
Quote:
LEGGENDO in rete, mediamente si percorrono circa 30 km al giorno, e sempre mediamente QUI si parla di circa 4.5 km/kwh di percorrenza x un auto del "segmento inermedio", quindi ti basterebbero 6-7 kw di ricarica x tornare al 100%: parliamo di 2-3 ore di ricarica notturna gestibilissimi anche con una semplice utenza da 3kw.
__________________
CPU Intel Q6600 stepping G0 @ 3.2 - MOBO Gigabyte GA-P35C.DS3R rev 2.1 - RAM Corsair C5 XMS2 4X2GB DDR2 PC6400 - VGA Ati Radeon HD 6870 - DISSIPATORE Zalman CNPS 9700 LED - 3 x HD: 1x [storage] Matrox DIAMONDMAX22 500GB SATA 3.5 720 + 2x raid0 [gaming] Barracuda 7200.10 160GB SATA-II 3.5IN - ALI Corsair HX MODULAR PSU 620W CMPSU-620HXEU |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4402
|
Quote:
11.200 km/anno di percorrenza media, sono 30km al giorno, e quindi fanno soli 5 kWh. Roba da 2 ore di ricarica casalinga. Per il fabbisogno ci siamo Il punto debole restano sempre le lunghe percorrenze e le ricariche rapide con cabine in media tensione, ecc. E qui la vedo dura. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova - Latina - Gorizia
Messaggi: 657
|
Quote:
Mi cito dai primi post: Quote:
__________________
CPU Intel Q6600 stepping G0 @ 3.2 - MOBO Gigabyte GA-P35C.DS3R rev 2.1 - RAM Corsair C5 XMS2 4X2GB DDR2 PC6400 - VGA Ati Radeon HD 6870 - DISSIPATORE Zalman CNPS 9700 LED - 3 x HD: 1x [storage] Matrox DIAMONDMAX22 500GB SATA 3.5 720 + 2x raid0 [gaming] Barracuda 7200.10 160GB SATA-II 3.5IN - ALI Corsair HX MODULAR PSU 620W CMPSU-620HXEU |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4402
|
In Italia circolano 39 milioni di auto, ipotizzo che improvvisamente la metà diventino elettriche:
Faccio i calcoli in Watt e al giorno. Quindi 20 milioni di auto elettriche, ipotizzo con una esigenza media di 10 kWh al giorno (10.000 Wh). 20.000.000 * 10.000 = 200.000.000.000 Wh Quindi servono 200 miliardi di Wh al giorno in più. Un fotovoltaico in centro italia produce 1.300 kWh/kWp/anno quindi un pannello da 300Wp produce in un anno circa 1.300*300=360.000Wh in un giorno sono: 360.000 / 365 = 986 Wh quindi 200.000.000.000 / 986 = 202.839.756 Quindi servono 200 milioni di pannelli solari in più, 202.839.756 / 60.000.000 = 3,4 pannelli ogni abitante Non è poco... |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4402
|
Quote:
Facile scrivere come il fenomeno più indietro "adeguare l'infrastruttura". Rifacciamo tutta la rete a partire dalle centrali in alta tensione, poi le cabine in media che devono diventare 10 volte tanto, fino alla bassa tensione dove ogni abitante (neonati compresi) è obbligato per legge ad installare 10 pannelli fotovoltaici, che ci vuole ? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3785
|
Quote:
Le candele sono il presente e il futuro, sai quante cose bisogna fare per portare l'elettricità in tutta Italia? Il telefono non si diffonderà mai in tutta Italia, sai che infrastruttura ci vuole per portarlo a tutti? I cellulari sono inutili, sai che investimento ci vuole per portare la copertura dappertutto? ![]() ![]() ![]() ![]() EDIT Mi sembra di leggere persone che non hanno mai affrontato un progetto grande e distribuito, che vedono la grandezza del problema e quindi pensano che sia impossibile da risolvere. Le cose non si fanno tutte insieme, ma a piccoli passi, zona per zona fino a che non sarà assolutamente normale avere colonnine di ricarica (o il gas a casa, o l'elettricità, o il telefono, o i distributori di benzina) dappertutto senza troppi problemi. Ultima modifica di Pino90 : 25-05-2021 alle 09:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova - Latina - Gorizia
Messaggi: 657
|
Quote:
__________________
CPU Intel Q6600 stepping G0 @ 3.2 - MOBO Gigabyte GA-P35C.DS3R rev 2.1 - RAM Corsair C5 XMS2 4X2GB DDR2 PC6400 - VGA Ati Radeon HD 6870 - DISSIPATORE Zalman CNPS 9700 LED - 3 x HD: 1x [storage] Matrox DIAMONDMAX22 500GB SATA 3.5 720 + 2x raid0 [gaming] Barracuda 7200.10 160GB SATA-II 3.5IN - ALI Corsair HX MODULAR PSU 620W CMPSU-620HXEU |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Per arrivare a 20 milioni di auto elettriche circolanti in Italia ci vorranno minimo 20 anni.
Sarebbero già 10 anni se utopisticamente cominciassimo a vendere da domani solo auto elettriche (in Italia si vendono 1.8-1.9 milioni di auto l'anno, in totale).
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4402
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4402
|
Quote:
Se vuoi una distribuzione capillare, o ti allacci a cabine esistenti (e devono comunuque essere dimensionate correttamente), oppure ne installi di nuove: costano, sono grosse e devi trovare gli spazi (problema nei centri storici), se i cavi della media non arrivano già devi fare gli scavi, ecc Sono anni di lavori e costi elevati. Non è come passare una merdina di fibra ottica. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova - Latina - Gorizia
Messaggi: 657
|
Quote:
__________________
CPU Intel Q6600 stepping G0 @ 3.2 - MOBO Gigabyte GA-P35C.DS3R rev 2.1 - RAM Corsair C5 XMS2 4X2GB DDR2 PC6400 - VGA Ati Radeon HD 6870 - DISSIPATORE Zalman CNPS 9700 LED - 3 x HD: 1x [storage] Matrox DIAMONDMAX22 500GB SATA 3.5 720 + 2x raid0 [gaming] Barracuda 7200.10 160GB SATA-II 3.5IN - ALI Corsair HX MODULAR PSU 620W CMPSU-620HXEU |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3785
|
Domanda stupida, perchè non questionavo l'esperienza in sé ma la forma mentis. Comunque: software di gestione del magazzino industriale più grande d'Europa, sistema certificazione automatico del software del 777x, sistema di gestione dell'alimentazione dell'A321XLR, powertrain del tram ibrido di Sevilla, piattaforma di aggiornamento HW/SW standard per RENFE (in cui sono tech lead).
Per ognuno di questi progetti c'era sempre qualcuno come te (più di qualcuno ma vabbè) che diceva che era impossibile. Impossibile far funzionare un magazzino di 1.600.000 m2 per 40m di altezza e per di più quasi tutto robotizzato, che ci sarebbe voluta una autostrada (che infatti è stata realizzata); che non era possibile fare un software che generasse automaticamente la documentazione e i test per la certificazione secondo millemila DO- dell'aereo più complesso di sempre, eppure fu fatto (per altro la parte tecnica di test fu data in mano a me quando avevo appena 26 anni e consegnai il lavoro in tempi record, lavoro che viene tuttora usato con profitto e che mi ha permesso di raddoppiare lo stipendio nel giro di 2 anni); che fare un powertrain in grado di gestire un tram, farlo funzionare e ricaricare le batterie con varie tecnologie era impossibile, eppure a Sevilla funziona meravigliosamente e non ci sono gli odiosi fili a deturpare la bellezza della cattedrale. Le cose come sempre si costruiscono passo a passo e poco a poco, ogni cosa nuova viene costruita sulla precedente. Raramente si vedono processi distruttivi dell'industria. Ovviamente quello delle ricariche è un problema che come tutti i problemi di questa portata si gestisce in piccoli passi e in maniera distribuita. Come fu per i distributori, si inizieranno a vedere prima infrastrutture nelle grandi città e poi piano piano si diffonderanno un po' dappertutto, con l'adeguamento tecnologico conseguente. Negli anni 40 avere una macchina in Italia implicava avere un garage e un garagista per la sua gestione e manutenzione. La benzina si comprava in barili al ferramenta e veniva trasportata via nave. Nel giro di 20 anni fu messa in piedi una rete di distribuzione invidiabile, e nel giro di 40 non era più un problema. Chi detrae e accusa senza cognizione di causa, guardando il problema nella sua interezza e pensando che l'unica soluzione sia quella perfetta, non solo dimostra di non aver imparato niente dalla storia, ma di non capire nemmeno come questo tipo di transizioni sono gestite a livello industriale e sociale. Ci saranno problemi? Sicuramente. Impossibile perchè bisogna adeguare le infrastrutture del paese? Direi anche no. Quote:
Un po' come i ripetitori dei telefoni: dei mostri energivori che hanno richiesto anni di investimenti e una dsitribuzione capillare. Ma in 30 anni dalla loro introduzione, il problema è stato prevalentemente risolto in quasi tutta Italia. E, proprio come avvenne per i ripetitori, ogni zona sarà affrontata singolarmente, con le sue peculiarità ed i suoi problemi unici (dove far passare i cavi, dove mettere la cabina, load balancing etc.) Ultima modifica di Pino90 : 25-05-2021 alle 10:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:00.