|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 528
|
Quote:
Vedremo se con questo servizio tecnico obbligatorio ridurranno le segnalazioni di guasti e utenti insoddisfatti sul forum, ma ne dubito. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 2379
|
anche io sono sconvolto dal livello di ottimismo e fiducia, ma siamo tutti diversi, meglio così...vedremo nel tempo cosa succederà veramente
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |||
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
|
Quote:
Quote:
Quote:
quanto alle segnalazioni no, non si risolverà nulla (almeno per gli altri, a me è praticamente perfetta) perchè l'sos pc serve appunto a "risolvere" i problemi che si hanno in caso di guasto al computer e non della linea (quella è assistenza e rientra nell'abbonamento)
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport... Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore... (cit.) |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
|
Quote:
![]() nella nuova forma l'sos pc può essere sfruttato una sola volta l'anno per 3 anni. questo significa che se ti si blocca il pc e sei talmente niubbo da non saperlo sbloccare forse può essere utile, ma se ti capita una seconda volta paghi 30€. e i problemi che ci si pongono davanti sono: 1) sui milioni di clienti tim in quanti utilizzano questo servizio? 2) se si può utilizzare una volta l'anno per tre anni, 30x3 = 90. e gli altri 120 e passa € del costo del tim expert a cosa vanno collegati? la verità è una soltanto: quei 212€ sono i soldi del guadagno che si pappavano dalla differenza tra costo e vendita del modem. tra poco non potranno più farlo e hanno messo le mani avanti con questo tim expert e al tempo stesso si vanteranno dicendo "ma noi siamo stati i primi a togliere il modem e senza neanche bisogno della legge!" P.S: parliamo di intervento da remoto, se deve venire a casa il "tecnico" (alias ragazzobrufolosochecon30milalireilmiofalegnamemelafacevameglio) sono 90 o 100€ a prescindere dal tim expert
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport... Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore... (cit.) Ultima modifica di domthewizard : 06-04-2018 alle 09:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1667
|
ma scusate chi si rivolge a telecom per un problema al pc?
ci sono tantissimi negozi di informatica che fanno meglio il lavoro è puro marketing io personalmente mai usato entrambi se non è un problema hardware solo software faccio backup e piallo tutto |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Bolzano
Messaggi: 1579
|
niente da aggiungere!
una cosa del genere non può essere legale - cioè costringere ad acquistare un servizio che alla fine non serve a niente normalmente servizi extra sono 1. inclusi nel prezzo base (se poi è stato aumentato o meno è un altra domanda) 2. da richiedere extra con il costo relativo mensile
__________________
VDSL Fastweb [VULA] 31/7. Distanza ARL ~1,2 km VDSL Vodafone [MAKE] 98/21. Distanza ARL ~100 m Twitch |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11664
|
Quote:
Io il modem ce l'ho gratis e senza attivazione e la fttc prima dell'altro ieri...(lo collegata a Marzo 2017). Mi è bastato trovare l'offerta giusta e non scegliere TIM. E' stata agcom a rendere possibile questa condizione? No è stato il mercato. Poi è ovvio che se uno dice o TIM o morte...paga quello che loro vogliono. Ribadisco su TIM expert: una volta esisteva il costo di attivazione che guarda caso aveva un valore simile...ma non ti veniva corrisposto proprio nulla. E' un modo d'indorare la pillola ma è il vecchio costo d'attivazione. Sarebbe illegale un costo nascosto. Ti dicono che un offerta costa X e dopo che l'hai sottoscritta salta fuori il costo Y. Oppure il costo Y è sepolto tra le pieghe di addendum e note e non si vede subito. Ma qui il costo è bello chiaro. Se scegli quest'offerta non puoi dire che non sai quello che paghi. Quindi è una scelta libera. Riguardo al modem ricordo che la questione è un po' diversa da quella che è stata presentata. Il regolamento europeo stabilisce che è l'Autorità Garante locale a stabilire la necessità tecnica del modem e quindi definire se questo è un apparato dell'operatore o un terminale dell'utente. Mentre gli altri paesi si sono mossi per tempo la nostra Agcom si mossa con un ritardo enorme per pronunciarsi. Nel buco legislativo gli operatori hanno fatto quello che più gli conveniva. Ma non si è trattata di una violazione aperta. Non è necessariamente un cartello quello che si verifica nei mercati. Spesso le strategie si copiano tra loro: se fa un ribasso o un aumento uno gli altri gli vanno dietro. Un cartello è un patto statico che dura nel tempo. Poi visto che ci troviamo in uno stato di diritto il cartello deve essere dimostrato. Non che qualcuno la mattina si alza e perchè vede prezzi simili dice alla GDF di andare a fare le perquisizioni e partono le sanzioni...non funziona così. Questo costo verrà eroso nel tempo dall'effetto della concorrenza come è già accaduto se TIM con questa mossa perderà clienti egli altri ne guadagneranno... Ultima modifica di azi_muth : 06-04-2018 alle 12:06. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Catania-RC. _'-.-'_ [Più di 300 trattative andate a buon fine. feedback:99,9%]
Messaggi: 2693
|
Quote:
che andrebbe diviso per la durata del contratto di 24 mesi, quindi altre 7,5€ al mese almeno la tiscali te lo dice, attivazione a rate compresa nel prezzo mensile per 2 anni. cmq giusto per rimanere in tema lolloso, sms da vodafone: 1k minuti, internet, e bla bla a 10,80€ al mese ahahaha ecco l'aumento del 8%, sono ridicoli
__________________
[HWU Star Wars Clan] - [Affari ok!] - [IL Mio vecchio HARDWARE] [ ![]() se ti ho aiutato e ti va iscriviti ai miei canali Youtube e Facebook Ultima modifica di SirioU77 : 06-04-2018 alle 13:35. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Catania-RC. _'-.-'_ [Più di 300 trattative andate a buon fine. feedback:99,9%]
Messaggi: 2693
|
Quote:
cmq ti ho mandato un mex privato, se puoi darmi delucidazioni in merito grazie
__________________
[HWU Star Wars Clan] - [Affari ok!] - [IL Mio vecchio HARDWARE] [ ![]() se ti ho aiutato e ti va iscriviti ai miei canali Youtube e Facebook |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11664
|
Quote:
Il problema non è l'aumento in sè...ma la modalità "creativa" che hanno adottato di passare alle 4 settimane mantenendo apparentemente il costo mensile invariato. L'autorità ha censurato la modalità poco trasparente di effettuare l'aumento non l'aumento in sè. Quindi che ora incorporino l'aumento mensile nelle nuove proposte dichiarandolo apertamente è perfettamente nelle regole. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
|
esisteva ma per invogliare gli abbonamenti non te lo facevano pagare. ripeto: 3 anni fa, quando mi sono abbonato a tim, il costo di migrazione da un'operatore all'altro o addirittura per la stesura di una nuova linea era 99€, che in promozione praticamente perenne veniva 0. poi c'era il passaggio dall'adsl alla fibra per i vecchi clienti che costava 39€, scontata a 0 se si decideva di passare all'addebito rid anzichè restare col bollettino. in ogni caso veniva il tecnico (se non addirittura due per stendere la nuova linea) a maneggiare in armadio e a portare il modem, il tutto GRATIS. ora capisco che il costo della vita è aumentato ma passare da 90/40€ a 212/180€ significa che il costo è quasi quintuplicato. e a quei tempi davano anche il modem in comodato, ciò significa che la spesa era (nel mio caso è ancora) solo quella dei servizi scelti.
però su una cosa hai ragione: non c'è mai stata vigilanza totale e tempestiva da parte delle autorità. le compagnie ci hanno provato col modem in acquisto obbligato anzichè in comodato, gli è andata bene per anni e ora è dura rinunciare a quei soldi extra perchè diciamocelo, 240€ per 1mln di attivazioni (dato sparato lì per fare un esempio) fanno 240mln di €€€, non proprio spiccioli anche per una big come tim.
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport... Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore... (cit.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Catania-RC. _'-.-'_ [Più di 300 trattative andate a buon fine. feedback:99,9%]
Messaggi: 2693
|
Quote:
il lolloso che mi fa ridere, è che sino alla settimana scorsa arrivava lo stesso mex a 10€, qundi adesso vederlo a 10,8 mi fa ridere propio per gli 80 centesimi e relativo aumento (già applicato mesi fa "sottobanco") e adesso costretti a renderlo EVIDENTE! piu i tripli salti carpiati per il rigiro della frittata commentati in questo post, (tim expert) in 2 parole, vogliono quei soldi ![]()
__________________
[HWU Star Wars Clan] - [Affari ok!] - [IL Mio vecchio HARDWARE] [ ![]() se ti ho aiutato e ti va iscriviti ai miei canali Youtube e Facebook Ultima modifica di SirioU77 : 07-04-2018 alle 01:59. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11664
|
Quote:
Quote:
E' nato come un costo che si pagava ben prima di tre anni fa. Poi è stato scontato per effetto della concorrenza, lo hanno fatto apparire come un sconto per redere più appetibile l'offerta. Probabilmente accadrà anche questo costo prima o poi. Quote:
Gli operatori fanno il prezzo che vogliono. Sei tu che devi decidere se scegliere quell'offerta. L'unica cosa è pretendere che le autorità vigilino sull'aderenza delle regole. Sul modem non sono stati tempestivi inutile dirlo. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11516
|
Quote:
Quote:
Forse però nella discussione non si vuol capire che in realtà il problema è la posizione dominante mai sanata di Tim. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 90
|
Basta che AGCOM si svegli e obblighi le telco a pubblicizzare il "prezzo finito reale" dei mensili anzichè "prezzo minimo + N addizionali obbligatorie" e vedrete che forse la gente inizierà a scegliere veramente gli operatori convenienti, al posto della pubblicità attuale XX,XX al mese e poi gli inesperti (la maggioranza) finisce con: modem obbligatorio / canone tecnico / spese di attivazione / costi di incasso e quant'altro senza saperlo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 117
|
Vogliamo anche parlare di Wind/Infostrada che vincola gli utenti che hanno richiesto upgrade da fibra 50/100 a 200 mega con un modem obbligatorio che ci sta facendo attendere da mesi?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport... Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore... (cit.) Ultima modifica di domthewizard : 07-04-2018 alle 07:53. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11516
|
Quote:
Quello si chiama comunismo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1667
|
adesso ci sono molte alternative io ho 45 gb al mese di giorno tra tim e tre mobile e la notte free con tre spendo 22 euro al mese in totale modem 4g mio
la tre vi da il loro modem ma potete sempre comprarne uno vostro e metterlo nel cassetto è una cosa molto diversa non ci sono cose extra come l'expert in vacanza con tre prendo 21mb in download e quasi 4,5 mb in upload e 32 ms di ping, in citta' va meglio perche' c'è piu copertura in 4g |
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11664
|
Quote:
L'unica cosa su cui possono incidere sono il rispetto delle REGOLE. Se proprio devi scrivere qualcosa scrivi che l'Autorità intervenuta in ritardo...visto che il regolamento europeo sulla net neutrality, che contiene il modem libero, è in entrato in forza a dicembre 2016. Ma è ridicolo lagnarsi dei costi di un operatore e che questi prendono in giro l'agcom...non ha senso. L'intervento è sulla libertà dell'utente di scegliere il modem che più gli aggrada, non di eliminare il suo costo. Ultima modifica di azi_muth : 07-04-2018 alle 12:30. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:07.