Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-02-2015, 20:57   #41
gpat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2702
Quote:
Originariamente inviato da Morghel77 Guarda i messaggi
Non paragonate i SoC desktop di Intel con quelli mobile di ARM, non ha senso. Hanno annunciato l'A72 che distrugge tutto quello visto finora, se ne facessero una versione desktop che prestazioni avrebbe?
Ci sarà pure un motivo se sto benedetto ARM desktop non sta nella roadmap di nessuno? Distrugge tutti? Fallo uscire, fai benchmark con applicazioni che possano rispecchiare un uso concreto, e vediamo se ARM ammazza con un dito Intel che ogni anno investe una fortuna sugli i7. Fino ad allora è vaporware
__________________
MacBook Pro 16" M1Pro/16/512, Galaxy S24 Ultra 1TB.
gpat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2015, 20:59   #42
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Nel thread sulla notizia degli A72 avevo chiesto spiegazioni riguardo ai benchmark che erano stati effettuati: non ho ancora ricevuto risposta...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2015, 21:06   #43
TheDariodario
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 374
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Anello mancante? Grazie a dio Apple a differenza di Microsoft ha sempre tenuto i due sistemi mobile e desktop separati, seppur legati tra loro.
Sono strafelice di non aver mai visto prodotti mac con inutili display touchscreen e non credo proprio, visti gli ottimi numeri, che ne vedremo uno.
Per quanto riguarda ipad pro, se verrà fatto veramente, sarà comunque un ipad con ios, scordatevi i tablet da portare nel cesso con OSX
Veramente non voglio un sistema desktop che si possa usare col touch screen (e ho fatto notare questo come principale punto di debolezza di Windows 10 nel suo thread) voglio qualcosa di intelligente, che si adatti dinamicamente!
Un iPad con iOS e un Notebook con OS X nello stesso dispositivo...
Voglio dire, iOS non è altro che un OS X con qualche API per il touch e la Springboard.app & co. al posto del finder! Se avete un iOS JB fate un respring, tutto l'ambiente mobile, applicazioni e interfaccia si riavviano in 4 secondi su un preistorico iPhone 4, su un chip decente penso si possa far passare l'OS da Finder a Springboard istantaneamente senza riavviare il sistema.
TheDariodario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2015, 21:11   #44
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
a72 uscirà a tardo 2016 impossibile avere bench ora... poi disegnare una cpu per desktop è ben altro paio di maniche rispetto a un soc per smartphone
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2015, 21:12   #45
gpat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2702
Quote:
Originariamente inviato da TheDariodario Guarda i messaggi
Veramente non voglio un sistema desktop che si possa usare col touch screen (e ho fatto notare questo come principale punto di debolezza di Windows 10 nel suo thread) voglio qualcosa di intelligente, che si adatti dinamicamente!
Un iPad con iOS e un Notebook con OS X nello stesso dispositivo...
Voglio dire, iOS non è altro che un OS X con qualche API per il touch e la Springboard.app & co. al posto del finder! Se avete un iOS JB fate un respring, tutto l'ambiente mobile, applicazioni e interfaccia si riavviano in 4 secondi su un preistorico iPhone 4, su un chip decente penso si possa far passare l'OS da Finder a Springboard istantaneamente senza riavviare il sistema.
E quali app vorresti farci girare di preciso?
App mac, sono ottimizzate per tastiera e mouse.
App iOS, a quel punto hai un iPad.
Investire su un nuovo sistema per avere un giocattolo che sarebbe troppo grande per sostituire un tablet e troppo poco potente per sostituire un macbook?
Apple è troppo lungimirante per fare queste cose, le loro cappellate le hanno fatte e continuano a farle, ma hanno riso troppo sul disastro Windows 8 per fare qualcosa del genere.
__________________
MacBook Pro 16" M1Pro/16/512, Galaxy S24 Ultra 1TB.
gpat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2015, 21:14   #46
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
a72 uscirà a tardo 2016 impossibile avere bench ora... poi disegnare una cpu per desktop è ben altro paio di maniche rispetto a un soc per smartphone
Esattamente.

Comunque i benchmark li ha effettuati ARM e ha fornito soltanto i numeri. Non si sa cosa sia stato eseguito e le caratteristiche precise di A72, grazie ai quali si potrebbe cercare di capire quali innovazioni sono state apportate e il perché di quei risultati.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2015, 21:14   #47
floc
Senior Member
 
L'Avatar di floc
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
veramente il cancro da estirpare é java, che ha fatto diventare chiunque un programmatore ed ha dato vita a framework e sofware che per girare correttamente richiedono 4 vole le risorse di un classico sw compilato nativamente.
La cosa che fà sorridere é che allo stesso tempo java e i suoi derivato stanno facendo la fortuna di android e di ARM
concordo assolutamente

Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Prego? Che c'entra x86 con Windows, e cosa si porterebbe dietro Windows?
facevo un discorso generale a livello di "sistemi", se incontri un x86 che non sia un server al 99,9% gira con windows, tipicamente molto piu' avido di un so embedded come storicamente sono quelli per arm. Da qui (e solo da qui) l'eventuale svantaggio per prestazioni/consumi che puo' avvantaggiare arm su intel
__________________

CONSTITUTION: Intel Core Ultra 9 285K | ASUS ProArt Z890-CREATOR WIFI | Corsair Vengeance 128 GB DDR5-5600 | ZOTAC GAMING GeForce RTX 5090 SOLID OC 32GB | 3 x Gigabyte M28U 4K | EK Custom watercooling loop
floc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2015, 21:16   #48
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8757
Quote:
Originariamente inviato da gpat Guarda i messaggi
E quali app vorresti farci girare di preciso?
App mac, sono ottimizzate per tastiera e mouse.
App iOS, a quel punto hai un iPad.
Investire su un nuovo sistema per avere un giocattolo che sarebbe troppo grande per sostituire un tablet e troppo poco potente per sostituire un macbook?
Apple è troppo lungimirante per fare queste cose, le loro cappellate le hanno fatte e continuano a farle, ma hanno riso troppo sul disastro Windows 8 per fare qualcosa del genere.
non ho capito bene nemmeno io, forse vorrebbe una specie di ibrido in stile wintel dove farci girare siao osx che ios, un po' come quegli accrocchi che hanno windows e android preinstallati ma senza il touch? boh ...
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S

Ultima modifica di acerbo : 09-02-2015 alle 21:19.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2015, 21:17   #49
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da floc Guarda i messaggi
facevo un discorso generale a livello di "sistemi", se incontri un x86 che non sia un server al 99,9% gira con windows, tipicamente molto piu' avido di un so embedded come storicamente sono quelli per arm. Da qui (e solo da qui) l'eventuale svantaggio per prestazioni/consumi che puo' avvantaggiare arm su intel
OK, ma quando si fanno confronti si cerca di lasciare soltanto una variabile di differenza, mantenendo tutto il resto uguale. Nello specifico, l'unica dovrebbe essere la CPU/SoC (anche se è quasi impossibile che siano soltanto queste a essere diverse), mentre almeno il s.o. dovrebbe essere lo stesso.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2015, 21:21   #50
gpat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2702
Quote:
Originariamente inviato da floc Guarda i messaggi
concordo assolutamente



facevo un discorso generale a livello di "sistemi", se incontri un x86 che non sia un server al 99,9% gira con windows, tipicamente molto piu' avido di un so embedded come storicamente sono quelli per arm. Da qui (e solo da qui) l'eventuale svantaggio per prestazioni/consumi che puo' avvantaggiare arm su intel
Non so, guarda, ho uno Stream 7 con Windows 8 completo sopra, ha il più scarso degli Atom e 1GB di RAM, lo trovo più reattivo del Fonepad che abbiamo sempre dentro casa, che oltretutto ha anche una risoluzione inferiore e Android senza nessuna porcheria sopra.
__________________
MacBook Pro 16" M1Pro/16/512, Galaxy S24 Ultra 1TB.
gpat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2015, 21:32   #51
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11734
Quote:
Originariamente inviato da RaZoR93 Guarda i messaggi
Gli investimenti che ci sono stati nel mobile negli ultimi anni sono stati enormi. Player come Samsung e Apple sono molto più grandi di Intel in termini finanziari, anche se questo non toglie che Intel abbia un vantaggio generazionale sui processi produttivi.
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Apple ha una liquidità tale da preoccupare chiunque, piccoli staterelli inclusi pieni di debiti inclusi.
Samsung spende più di Intel, ma si occupa di qualsiasi cosa sia elettronica, Intel spende quasi esclusivamente sui processori, Apple non spende una mazza in ricerca e sviluppo :
http://www.hwupgrade.it/news/telefon...nti_55168.html

Se guardiamo solo la spesa in semiconduttori abbiamo questo grafico :


Intel è l' unica che progetta fonderie in base ai processori e processori in base alle fonderie, questo le permette ottimizzazioni nella costruzione che chi si rivolge a TSMC o simili non può che sognare.
L' unico problema di Intel è il gigantismo, si è visto come nel settore mobile si sia mossa in maniera goffa e lenta, partendo in ritardo e male, la burocrazia potrebbe essere il solo vero tallone d' Achille.
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2015, 21:34   #52
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Sbagliando s'impara...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2015, 21:55   #53
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Ricordate che Intel investe SOLO in semiconduttori e processori. Samsung investe tantissimo in R&D, ma ha le mani in troppi settori per poter spaventare Intel.

Che poi un ARM da due soldi (costo e valore) vada bene a chi compra uno smartphone, non significa che possa anche essere sufficiente a chi spende qualche migliaio di euro in un PC che, tecnicamente, dovrebbe poter fare qualcosa in più rispetto ad aprire Facebook.

Va beh che a fidarsi solo di certi utenti in questo forum, un SoC ARM in futuro (non si sa quando) farà quello che attualmente fa uno Xeon, consumando meno della sveglia che compri dal tizio che ti dice:"Ho stato in Albania e sono visto gli albanesi".

PS: .NET, JVM & co. non sono miracolose; alla fine della festa, si deve comunque arrivare ad istruzioni binarie eseguite da una CPU; ed è a questo punto che si vede la differenza tra un chip piuttosto che un altro.
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2015, 22:14   #54
fally
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 333
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
veramente il cancro da estirpare é java, che ha fatto diventare chiunque un programmatore ed ha dato vita a framework e sofware che per girare correttamente richiedono 4 vole le risorse di un classico sw compilato nativamente.
La cosa che fà sorridere é che allo stesso tempo java e i suoi derivato stanno facendo la fortuna di android e di ARM
java è un buon linguaggio con pregi e difetti, è stato piuttosto lungimirante ed ha gettato le basi per nuove forme di programmazione colmando le lacune OO di c++, quindi?
fally è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2015, 22:22   #55
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
C++ non ha lacune in ambito OOP rispetto a Java. Al contrario: è un superset di quest'ultimo in quanto a caratteristiche OOP.

La fortuna di Java è stata quella di essere stato sponsorizzato da Sun, ma soprattutto di essere stato utilizzato per le famigerate applet (ormai del tutto in disuso. Lungimiranza anche questa?).

Per il resto non ha portato innovazione nella letteratura informatica riguardo ai linguaggi di programmazione né tanto meno "nuove forme" di programmazione.

EDIT. Comunque l'argomento è OT. Eventualmente si può aprire un thread nella sezione Programmazione.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2015, 23:06   #56
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Intel avrà cpu più performanti solo se riuscirà a stare in testa in termini di tecnologia produttiva e se riuscirà a mantenere la consistenza numerica del suo zoccolo duro (software per x86 non portabile).

Il problema è che sia Apple che Google spingono molto sulla portabilità del loro software (non a caso Apple ha investito forte sullo sviluppo di una toolchain completa basata su LLVM e lo ha integrato in XCode) ed anche Microsoft (con molte più rogne causate dai requisiti di retrocompatibilità e varie scelte sbagliate) sta facendo lo stesso.

Quindi lo "zoccolo duro" degli utenti di cpu Intel rischia di ridursi ulteriormente e se vengono a mancare i soldi per arrivare al processo produttivo successivo prima degli altri viene meno anche il vantaggio in termini di prestazioni visto che il passaggio allo step successivo diventa sempre più complesso e costoso.
Pure rimanessero allo step attuale Intel ha un vantaggio tecnologico mostruoso che si traduce in chip incredibilmente performanti e parsimoniosi.
Ma te li sei visti i portatili con gli schermoni da 8-12 ore? Quando fatica ad arrivarci uno smartphone!?!?
Quote:
Originariamente inviato da luposelva Guarda i messaggi
Magari nei sistemi desktop ARM è lontana per poter competere, ma sui portatili la cosa è più vicina, o almeno per chi non ha bisogno di prestazioni al top.
Un portatile con ARM? Per farci girare cosa? E' come una macchina senza ruote :|

Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
cosa vieta ad Apple di fare un soc ARM con una ventina di core? (è una vera domanda, non so se l'architettura in qualche modo limita a 4/8)
Potrebbero arrivare alla potenza di un i5-i7, chiaramente con consumi simili e con limitazioni architetturali (prestazioni differenti in contesti differenti).

I vantaggi sono ovvi, libertà di progettazione, di fornitore.
Tant'è che tutti stanno lavorando per mantenere la compatibilità ARM, anche Microsoft.
Potrebbero fare anche un ARM con 120 core, ma se i programmi sono creati per usarne solo un paio, non serve a nulla.
No, questa cosa non si può cambiare, perché richiederebbe la segmentazione del programma in sottoprocessi per poi riunire il tutto: follia (e nel momento in cui qualcuno fosse talmente folle da farlo, userebbe anzi la GPU).
Siete troppo piccoli per ricordare che Apple usava già processori "alterantivi" (I famosi Power di IBM) e passò a Intel proprio perché i primi consumavano di più e andavano di meno.
Se dovesse passare a ARM, dovrebbe farlo in virtù degli stessi motivi, altrimenti sarebbe un downgrade.
E fare un downgrade ai suoi sistemi sarebbe enormemente stupido perché la gente non li comprerebbe più come prima.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2015, 23:12   #57
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Samsung spende più di Intel, ma si occupa di qualsiasi cosa sia elettronica, Intel spende quasi esclusivamente sui processori, Apple non spende una mazza in ricerca e sviluppo :
http://www.hwupgrade.it/news/telefon...nti_55168.html

Intel è l' unica che progetta fonderie in base ai processori e processori in base alle fonderie, questo le permette ottimizzazioni nella costruzione che chi si rivolge a TSMC o simili non può che sognare.
L' unico problema di Intel è il gigantismo, si è visto come nel settore mobile si sia mossa in maniera goffa e lenta, partendo in ritardo e male, la burocrazia potrebbe essere il solo vero tallone d' Achille.
Insomma.


Ultima modifica di RaZoR93 : 10-02-2015 alle 00:26.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2015, 23:14   #58
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
ricordo solo che intel un tempo aveva una licenza arm che poi ha abbandonato

che con gli UTILI che fa in UN GIORNO si può comprare TRE licenze complete arm

che con gli utili di 2 anni si compra il 100% delle azioni arm

quindi se non si butta su arm è perchè non gli conviene o perchè i dirigenti sono scimmie
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2015, 23:30   #59
floc
Senior Member
 
L'Avatar di floc
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
OK, ma quando si fanno confronti si cerca di lasciare soltanto una variabile di differenza, mantenendo tutto il resto uguale. Nello specifico, l'unica dovrebbe essere la CPU/SoC (anche se è quasi impossibile che siano soltanto queste a essere diverse), mentre almeno il s.o. dovrebbe essere lo stesso.
verissimo a livello teorico (e matematico), a livello pratico un po' impossibile altrimenti si finisce per confrontare android arm con android x86 che ha cominciato a girare decentemente l'altroieri

comunque la morte di x86 e/o di intel e' stata presagita un mucchio di volte, e invece non e' mai cambiato un tubo, dubito che la volta che davvero ci sara' uno scrollone non riescano a stare al passo, se non innovano poi cosi' tanto e' solo per mancanza di concorrenza
__________________

CONSTITUTION: Intel Core Ultra 9 285K | ASUS ProArt Z890-CREATOR WIFI | Corsair Vengeance 128 GB DDR5-5600 | ZOTAC GAMING GeForce RTX 5090 SOLID OC 32GB | 3 x Gigabyte M28U 4K | EK Custom watercooling loop
floc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2015, 01:20   #60
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
This.
Hai perfettamente ragione. Intel competerà finchè riuscirà a controbilanciare l'inefficienza della sua architettura con un magigor numero di transistor messi nella stessa area con un PP più avanzato. Ricordando che i chip Intel per area costano molto di più dei SoC ARM fatti con processi produttivi molto meno costosi (vedesi debacle Intel con Atom e i costi connessi per circa 40 milioni di pezzi venduti).
Quando questo non avverrà più, Intel non sarà poi così tanto avanti. E a parte rivolgersi ai professionisti che hanno davvero bisogno di tanta e più potenza sempre e comunque, al restante 90 del mercato basterà qualsiasi soluzione che faccia girare quei 4 programmi (o app) in croce al meglio.
E con MS che sta perdendo (anzi forse perso del tutto) la "necessità" di Windows per l'utenza comune, non c'è più il rischio che esca un OS che richieda 2 o 3 volte le risorse per fare le stesse cose ma con "interfaccia più figa".

Incrociando la cosa con la via presa da Apple di concentraersi sui prodotti consumer, direi che un Air con ARM dentro come prima soluzione non sarebbe da escludere a priori.

Concordo perfettamente con te e con il tuo interlocutore.

Sono considerazioni validissime, che però i difensori d'ufficio della conbutta Wintel non vorranno sentirsi dire.

Ultima modifica di rockroll : 10-02-2015 alle 01:24.
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Instagram, arriva la classificazione PG-...
Microsoft rimuove il blocco all'aggiorna...
Annunciati i vincitori del Leica Oskar B...
Polemiche per il ritorno della Mad Max M...
Leapmotor non si ferma: nuova ammiraglia...
Impulse Space svilupperà un lande...
I 2 mini aspirapolvere più potent...
The Crew 2 diventa finalmente giocabile ...
Sta succedendo davvero: Assetto Corsa Ra...
I 5 smartphone più scontati su Amazon: m...
Disponibilità OxygenOS 16: ecco q...
OxygenOS 16 ufficiale: tutte le novit&ag...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1