|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12104
|
Quote:
ci credo, sono obbligati... il nuovo Mac PRO montera gli Xeon 2011; supportare gli Xeon vuol dire automaticamente supportare la piattaforma enthusiast, visto che il cuore del Chipset e le CPU sono identiche fra le 2 piattaforme. Non lo hanno fatto certo per farti fare l'Hackintosh con la piattaforma 2011 ![]()
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
|
Quote:
Le "vecchie" interfacce andavano benissimo, almeno per quanto riguarda i normali pc (soprattutto quelli senza touch)...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD| |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
|
Quote:
Mi sembra di immaginare Ballmer&co tipo cartone animato o fumetto quando hanno al posto degli occhi il simbolo del dollaro, ma in questo caso avevano un tablet e non hanno minimamente pensato ad altro. E l'altra cosa piu' divertente e' che la gente gia' bestemmiava dalle prime Release Candidate che hanno fatto... E vista la semplicita' dei software che ci sono in giro, mettere due opzioni nel menu della classica barra della modalita' desktop (per rimettere lo Start e l'avvio a desktop) non gli comportava un chissa' che sforzo sovrumano... Per non parlare delle due vere novita' che dovevano gia' introdurre con Vista, ma non sono mai state fatte con 7 e con 8: nuovo file system e la rimozione di quel pesantissimo registro di sistema. Mettere un'emulazione come per il prompt di dos non mi sembra una cosa cosi' impensabile in 11 anni di lavoro (Vista hanno iniziato a farlo nel 2002 se non erro). Avrebbero mantenuto retrocompatibilita' e stabilita'. Ma invece no, meglio bricks everywhere... ![]()
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD| |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
mica tanto http://qz.com/106530/microsoft-and-s...older-problem/
è già dal 2011 che alcuni grandi azionisti vogliono cacciarlo Quote:
se fosse stato Ballmer il CEO, fin dall'inizio, oggi ms produrrebbe copriwater ![]() Quote:
però anche un CEO non proprio ferratissimo, ma capace di riconoscere e valorizzare i talenti, può spuntarla il problema è che Ballmer ha messo a capo di divisioni importantissime dell'azienda, gente che imho non vale mezza cippa Quote:
e un pò d'umiltà non gli farebbe male....quando si accordarono con nokia, mi meravigliai del fatto che non avessero scelto qt come framework principale per gli sviluppatori...qt avanza mentre loro prendono bastonate mobili ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | ||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
non c'è una risposta certa.. ![]() intanto adattarsi a schiacciare 4 piastrelle (come le chiami tu) non è che ci vuole una scienza.. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
però c'è anche da dire questo: ma che vuoi da MS? vuoi anche il tecnico che viene a casa, ti installa W8 e ti fa vedere che prima schiacciavi le icone ed adesso schiacci le "piastrelle"? ![]() la vecchia interfaccia- il desktop- comunque è sotto a METRO.. Quote:
W8 lo uso sull' HTPC, e per gli usi multimediali è comodo. al di là di tutto secondo me MS avrebbe dovuto lasciare DICHIARATAMENTE la gestione della macchina identica a Seven (cambiando ovviamente la grafica dei menù secondo il nuovo minimalismo), senza apportare modifiche. cambiava solo la GUI, toglieva DEL TUTTO il desktop, -ma proprio DEL TUTTO- e lasciava METRO. ma sotto Seven era esattamente uguale con le sue Win32, così sul SO in se nessuno poteva dire nulla (a parte che le API erano obsolete ovviamente). avrebbero evitato tanti polveroni e tante trollate sui forum di mezzo mondo. e tutta la discussione sarebbe stata solo ed esclusivamente sulla Modern UI. poi dopo, con 8.1 avrebbe iniziato a lavorare sul SO, implementando anche le nuove API. Ultima modifica di maxmax80 : 06-08-2013 alle 23:00. |
||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Il vantaggio è che la apple quella la vende accoppiata a questa
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21702
|
datevi una regolata
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 711
|
Quanta superficialità.
E' raccapricciante vedere quanto sia forte l'ondata dei fanboy, quasi sempre Apple.
Il problema della Microsoft è che è *davvero* innovativa, non come la Apple che pensa di esserlo copiando idee in giro modificandole leggermente (parlo degli smartphone che sembra li abbia inventati la Apple, dei lettori mp3, dei servizi cloud, dei tablet, etc.). Semplicemente, la Microsoft ultimamente sta puntando a strumenti "veri" da lavoro; mentre la Apple continua sulla strada di metter giù prodotti (di ottima qualità, ci mancherebbe) ma con un target decisamente più consumer. Il Surface RT è un prodotto eccellente su tutti i punti di vista, dalla qualità dei materiali, alle componenti hardware, al sistema operativo. E su quest'ultimo punto, Windows RT è esattamente Windows 8. Stesso kernel, stessi file. Semplicemente compilato per girare su ARM. E' estremamente ridicolo lamentarsi che su Windows RT non possono girare programmi x86. Ma perché allora nessuno si lamenta che sull'iPad non girano i programmi di OSX? Intanto le app di Win8 in Modern UI girano direttamente su Windows RT. E già questa la chiamerei integrazione. Secondo, SkyDrive sta guadagnando parecchio terreno, e non è limitato come il finto cloud di Mac, iCloud. Sono strumenti diversi, ed è da lodare che comunque Microsoft sta cercando di avvicinarsi anche a chi il tablet lo usa non tanto per lavoro. Del resto, i primi tablet (eoni prima dell'iPad) erano e sono degli strumenti puramente di lavoro. E intanto, il Surface (e molti altri tablet anche su base Android), vincono a mani basse in fatto di espandibilità (il concetto di non far espandere la memoria tramite perifiche/schede esterne è ridicolo, stile iPad/iPhone), e di versatilità. Avete mai provato a gestire i file su un iPad? Sembra di avere un giocattolo. Mentre Windows RT ha un file explorer assolutamente completo (ovvero il vero Esplora Risorse di Windows). E ancora, il form factor dell'iPad è quanto di più scomodo esista. Approvo moltissimo la scelta coraggiosa del 16:10 a 1366x768 del Surface RT. Non c'è paragone. Non è una critica la mia, né un ragionamento da fanboy, semplicemente è per far aprire un minimo gli occhi, visto che molta gente si comporta come quelli che dicono che uno smartphone "fa schifo" solo perché non c'è Instagram. Sinceramente, preferivo mille volte quando i computer, i tablet e i palmari erano solo per gente "addetta ai lavori", e non per il 18enne che li usa tanto per farsi figo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
- gli iPad oggi hanno una caterva di applicazioni, quindi si sente molto meno la mancanza di applicazioni provenienti da OSX. - uno dei vantaggi dei tablet microsoft è il fatto che montano windows, il sistema per PC più diffuso. Ma se non posso usare le applicazioni di Windows, a cosa mi serve questo? Ora, sono d'accordissimo sul fatto che l'esperienza d'uso di queste applicazioni su un tablet sia pessima, per non parlare dei limiti tecnici. Però se posso avere un tablet che fa anche quello (e i tablet con Atom e Win8 di fatto lo fanno), perchè non avere allora un dispositivo convertibile che può farmi da PC all'occorrenza? Quote:
A mio parere anche i 16:10 sono abbastanza buoni, ma devi impostare l'uso un po' diversamente perchè non permettono di cambiare orientamento con la stessa disinvoltura. 1366x768 però sono 16:9, che comincia ad essere abbastanza scondo in certi contesti, soprattutto se riduci la dimensione e la risoluzione del display. Oltretutto non mi sembra una scelta molto coraggiosa... è il form factor tipico dei notebook da qualche anno a questa parte, ne hanno riciclato i display. Quote:
![]() In realtà la "consumerizzazione" (passami il termine) dei dispositivi ha e ha avuto un notevole impatto positivo sulla loro usabilità. Per tutti, anche per gli addetti ai lavori. L'importante è non chiudesi dietro questa motivazione e mettere in campo un sistema che sappia anche adattarsi all'uso dei più esigenti. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:44.