Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-08-2013, 19:23   #41
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12104
Quote:
Originariamente inviato da pulsar68 Guarda i messaggi
C'è anche la possibilità di un Hackintosh che, a quanto pare, Apple ha deciso (anche se non si pronuncerà MAI ufficialmente sulla questione) di "tollerare" tant'è che nel prossimo OS X Maverick ci sarà il pieno supporto alla piattaforma 2011 Intel
Comunque le foto che hai postato si riferiscono, grosso modo, allo stesso SO ovvero UNIX sul quale è basato anche OSX.
Non a caso molti programmi sviluppati per Linux girano anche su Mac.

Comunque, dite quello che vi pare ma l'interfaccia di OSX, nonostante sia "datata" la trovo ancora efficacissima così come quella di Windows 7.
Cambiamento non è sempre sinonimo di miglioramento

ci credo, sono obbligati... il nuovo Mac PRO montera gli Xeon 2011; supportare gli Xeon vuol dire automaticamente supportare la piattaforma enthusiast, visto che il cuore del Chipset e le CPU sono identiche fra le 2 piattaforme. Non lo hanno fatto certo per farti fare l'Hackintosh con la piattaforma 2011
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2013, 19:59   #42
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da pulsar68 Guarda i messaggi
Comunque, dite quello che vi pare ma l'interfaccia di OSX, nonostante sia "datata" la trovo ancora efficacissima così come quella di Windows 7.
Cambiamento non è sempre sinonimo di miglioramento
Ma infatti una GUI dovrebbe essere funzionale e facile da utilizzare. Lo scopo e' quello.

Le "vecchie" interfacce andavano benissimo, almeno per quanto riguarda i normali pc (soprattutto quelli senza touch)...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2013, 22:11   #43
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da pulsar68 Guarda i messaggi
Boh... che devo dirti... per me che con il computer ci lavoro (anche) non ha assolutamente senso essere costretto ad usare un'interfaccia come quella di Windows 8 che, obiettivamente, è nata per essere usata su dispositivi touch.
Adesso mi diranno che non sono aperto alle novità, che un SO non si giudica solo dalla GUI, ecc. ecc.
Lo dirò finché non mi stuferò la strada migliore è quella di DIVERSIFICARE il SO in base al dispositivo su cui viene installato o, perlomeno, dare la possibilità all'utente/cliente di scegliere la modalità da usare.
Ballmer è deciso a realizzare il suo progetto di "ecosistema"... per adesso mi sembra che stia collezionando un flop dietro l'altro... vedremo... io sostengo che anche la "mamma" dei CEO ogni tanto ne "sforna" qualcuno venuto male
Ma guarda che io sono d'accordo con te... Al di la' del mio odio vs Metro/Modern UI, la mancata possibilita' di scelta del tornare indietro o meno e' stato un pessimo errore.

Mi sembra di immaginare Ballmer&co tipo cartone animato o fumetto quando hanno al posto degli occhi il simbolo del dollaro, ma in questo caso avevano un tablet e non hanno minimamente pensato ad altro.

E l'altra cosa piu' divertente e' che la gente gia' bestemmiava dalle prime Release Candidate che hanno fatto... E vista la semplicita' dei software che ci sono in giro, mettere due opzioni nel menu della classica barra della modalita' desktop (per rimettere lo Start e l'avvio a desktop) non gli comportava un chissa' che sforzo sovrumano...
Per non parlare delle due vere novita' che dovevano gia' introdurre con Vista, ma non sono mai state fatte con 7 e con 8: nuovo file system e la rimozione di quel pesantissimo registro di sistema. Mettere un'emulazione come per il prompt di dos non mi sembra una cosa cosi' impensabile in 11 anni di lavoro (Vista hanno iniziato a farlo nel 2002 se non erro). Avrebbero mantenuto retrocompatibilita' e stabilita'.

Ma invece no, meglio bricks everywhere...

__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2013, 22:45   #44
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da pulsar68 Guarda i messaggi
un CEO che deve solo compiacere gli azionisti.
mica tanto http://qz.com/106530/microsoft-and-s...older-problem/

è già dal 2011 che alcuni grandi azionisti vogliono cacciarlo

Quote:
Originariamente inviato da pulsar68 Guarda i messaggi
Intendiamoci, una multinazionale resta una multinazionale e come tale l'obiettivo è fare profitto ma il punto è... sono sicuri a Redmond che la loro imposizione dell'ecosistema di 8 alla lunga paghi??
infatti, i profitti li stanno ancora facendo grazie ai 30 anni di amministrazione Gates

se fosse stato Ballmer il CEO, fin dall'inizio, oggi ms produrrebbe copriwater

Quote:
Originariamente inviato da pulsar68 Guarda i messaggi
Francamente, e lo dico molto umilmente, Ballmer di software non ne capisce una beata cippa.
il problema tipico delle multinazionali moderne

però anche un CEO non proprio ferratissimo, ma capace di riconoscere e valorizzare i talenti, può spuntarla

il problema è che Ballmer ha messo a capo di divisioni importantissime dell'azienda, gente che imho non vale mezza cippa

Quote:
Originariamente inviato da pulsar68 Guarda i messaggi
Concordo con tutto ciò che hai scritto ed aggiungo che se avessero voluto innovare avrebbero dovuto svecchiare il kernel Windows... solo il Registro di sistema è una roba che non si può più vedere... altro che mattonelle...
singularity, era una buona strada, bastava lavorarci su

e un pò d'umiltà non gli farebbe male....quando si accordarono con nokia, mi meravigliai del fatto che non avessero scelto qt come framework principale per gli sviluppatori...qt avanza mentre loro prendono bastonate mobili
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2013, 22:57   #45
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
Eh gia', perche' le alternative ci sono? Linux? Per favore...
Mac? Potrebbe essere, ma quanto costa?
ceto, oppure puoi anche tenerti Seven o provare a prendere familiarità con METRO


Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
Gia' si e' costretti a comprare per forza Windows (soprattutto per i giochi), se poi non ci si puo' nemmeno lamentare se qualcosa non va bene, direi che non siamo messi bene...
ci sono anche le playstation

Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
Idem nei pc, gia' la gente non sa usarlo, se poi gli cambi le carte in tavola...
soliti dilemmi: gli utenti che usano Windows sono tutti incapaci (stile apple) o sono tutti espertoni (stile Linux)?
non c'è una risposta certa..

intanto adattarsi a schiacciare 4 piastrelle (come le chiami tu) non è che ci vuole una scienza..

Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
Ma tanto la Microsoft sa benissimo che non c'e' scelta, o cosi' o non ti compri il pc, quindi gioca su questo fatto...
vale anche per apple

Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
Poi vorrei vedere gli altri OS quale "vecchia interfaccia" hanno...





A me sembrano sempre i soliti, il menu in alto e una barra o in basso o laterale...
appunto, per me sono vecchie interfacce rispetto a quella di Windows 8

Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
Comunque, io non ho mai detto che non dovevano metterla, anzi ho anche detto che l'idea di unificare le GUI per tutti i dispositivi e' ottima.
bah, in mezzo agli insulti e gli sbeffeggiamenti (e le trollface molto modaiole, molto "tablet-faccialibro") ne dite tante di cose..

Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
Il problema e' non aver dato la scelta di poter usare la vecchia interfaccia ed abituarsi con calma...
questo problema (anche abbastanza condivisibile fra tanti) potevi tirarlo fuori anche subito,
però c'è anche da dire questo:
ma che vuoi da MS? vuoi anche il tecnico che viene a casa, ti installa W8 e ti fa vedere che prima schiacciavi le icone ed adesso schiacci le "piastrelle"?

la vecchia interfaccia- il desktop- comunque è sotto a METRO..


Quote:
Originariamente inviato da pulsar68 Guarda i messaggi
Boh... che devo dirti... per me che con il computer ci lavoro (anche) non ha assolutamente senso essere costretto ad usare un'interfaccia come quella di Windows 8
su questo sono io il primo a dirlo, ed il primo ad usare Seven sul mio PC!

W8 lo uso sull' HTPC, e per gli usi multimediali è comodo.

al di là di tutto secondo me
MS avrebbe dovuto lasciare DICHIARATAMENTE la gestione della macchina identica a Seven (cambiando ovviamente la grafica dei menù secondo il nuovo minimalismo), senza apportare modifiche.

cambiava solo la GUI, toglieva DEL TUTTO il desktop, -ma proprio DEL TUTTO- e lasciava METRO.
ma sotto Seven era esattamente uguale con le sue Win32, così sul SO in se nessuno poteva dire nulla (a parte che le API erano obsolete ovviamente).
avrebbero evitato tanti polveroni e tante trollate sui forum di mezzo mondo.

e tutta la discussione sarebbe stata solo ed esclusivamente sulla Modern UI.
poi dopo, con 8.1 avrebbe iniziato a lavorare sul SO, implementando anche le nuove API.

Ultima modifica di maxmax80 : 06-08-2013 alle 23:00.
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2013, 11:49   #46
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da pulsar68 Guarda i messaggi
in effetti si vocifera che ci siano, in magazzino, circa 6 milioni di tavolette Surface RT invendute... ora io non ho la mail di Ballmer ma se qualcuno ha la possibilità di contattarlo potrebbe proporgli di venderle come copriwater... sempre tavolette sono
eh ma la concorrenza giapponese è agguerritissima



pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2013, 13:16   #47
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Il vantaggio è che la apple quella la vende accoppiata a questa



pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2013, 15:36   #48
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21702
datevi una regolata
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2013, 22:51   #49
Carmine_XX
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 711
Quanta superficialità.

E' raccapricciante vedere quanto sia forte l'ondata dei fanboy, quasi sempre Apple.
Il problema della Microsoft è che è *davvero* innovativa, non come la Apple che pensa di esserlo copiando idee in giro modificandole leggermente (parlo degli smartphone che sembra li abbia inventati la Apple, dei lettori mp3, dei servizi cloud, dei tablet, etc.). Semplicemente, la Microsoft ultimamente sta puntando a strumenti "veri" da lavoro; mentre la Apple continua sulla strada di metter giù prodotti (di ottima qualità, ci mancherebbe) ma con un target decisamente più consumer.
Il Surface RT è un prodotto eccellente su tutti i punti di vista, dalla qualità dei materiali, alle componenti hardware, al sistema operativo. E su quest'ultimo punto, Windows RT è esattamente Windows 8. Stesso kernel, stessi file. Semplicemente compilato per girare su ARM.
E' estremamente ridicolo lamentarsi che su Windows RT non possono girare programmi x86. Ma perché allora nessuno si lamenta che sull'iPad non girano i programmi di OSX?
Intanto le app di Win8 in Modern UI girano direttamente su Windows RT. E già questa la chiamerei integrazione.
Secondo, SkyDrive sta guadagnando parecchio terreno, e non è limitato come il finto cloud di Mac, iCloud.
Sono strumenti diversi, ed è da lodare che comunque Microsoft sta cercando di avvicinarsi anche a chi il tablet lo usa non tanto per lavoro. Del resto, i primi tablet (eoni prima dell'iPad) erano e sono degli strumenti puramente di lavoro.

E intanto, il Surface (e molti altri tablet anche su base Android), vincono a mani basse in fatto di espandibilità (il concetto di non far espandere la memoria tramite perifiche/schede esterne è ridicolo, stile iPad/iPhone), e di versatilità. Avete mai provato a gestire i file su un iPad? Sembra di avere un giocattolo. Mentre Windows RT ha un file explorer assolutamente completo (ovvero il vero Esplora Risorse di Windows).
E ancora, il form factor dell'iPad è quanto di più scomodo esista. Approvo moltissimo la scelta coraggiosa del 16:10 a 1366x768 del Surface RT. Non c'è paragone.

Non è una critica la mia, né un ragionamento da fanboy, semplicemente è per far aprire un minimo gli occhi, visto che molta gente si comporta come quelli che dicono che uno smartphone "fa schifo" solo perché non c'è Instagram.

Sinceramente, preferivo mille volte quando i computer, i tablet e i palmari erano solo per gente "addetta ai lavori", e non per il 18enne che li usa tanto per farsi figo.
Carmine_XX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2013, 22:57   #50
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da Carmine_XX Guarda i messaggi
Sinceramente, preferivo mille volte quando i computer, i tablet e i palmari erano solo per gente "addetta ai lavori", e non per il 18enne che li usa tanto per farsi figo.
ci sono anche tante vie di mezzo
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2013, 23:12   #51
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da Carmine_XX Guarda i messaggi
E' estremamente ridicolo lamentarsi che su Windows RT non possono girare programmi x86. Ma perché allora nessuno si lamenta che sull'iPad non girano i programmi di OSX?
Fondamentalmente mi vengono in mente due motivi:
- gli iPad oggi hanno una caterva di applicazioni, quindi si sente molto meno la mancanza di applicazioni provenienti da OSX.
- uno dei vantaggi dei tablet microsoft è il fatto che montano windows, il sistema per PC più diffuso. Ma se non posso usare le applicazioni di Windows, a cosa mi serve questo?
Ora, sono d'accordissimo sul fatto che l'esperienza d'uso di queste applicazioni su un tablet sia pessima, per non parlare dei limiti tecnici.
Però se posso avere un tablet che fa anche quello (e i tablet con Atom e Win8 di fatto lo fanno), perchè non avere allora un dispositivo convertibile che può farmi da PC all'occorrenza?

Quote:
Originariamente inviato da Carmine_XX Guarda i messaggi
E ancora, il form factor dell'iPad è quanto di più scomodo esista. Approvo moltissimo la scelta coraggiosa del 16:10 a 1366x768 del Surface RT. Non c'è paragone.
Da questo punto di vista non concordo. Il form factor di 4:3 è molto buono, ti consente di usare il dispositivo abbastanza agevolmente sia in portrait che in landscape.
A mio parere anche i 16:10 sono abbastanza buoni, ma devi impostare l'uso un po' diversamente perchè non permettono di cambiare orientamento con la stessa disinvoltura.
1366x768 però sono 16:9, che comincia ad essere abbastanza scondo in certi contesti, soprattutto se riduci la dimensione e la risoluzione del display.
Oltretutto non mi sembra una scelta molto coraggiosa... è il form factor tipico dei notebook da qualche anno a questa parte, ne hanno riciclato i display.

Quote:
Originariamente inviato da Carmine_XX Guarda i messaggi
Sinceramente, preferivo mille volte quando i computer, i tablet e i palmari erano solo per gente "addetta ai lavori", e non per il 18enne che li usa tanto per farsi figo.
Eheh dai, questa è del genere "si stava meglio quando si stava peggio", "non ci sono più le mezze stagioni", ecc...
In realtà la "consumerizzazione" (passami il termine) dei dispositivi ha e ha avuto un notevole impatto positivo sulla loro usabilità. Per tutti, anche per gli addetti ai lavori.
L'importante è non chiudesi dietro questa motivazione e mettere in campo un sistema che sappia anche adattarsi all'uso dei più esigenti.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1