Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-06-2013, 05:46   #41
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
edit:

Ultima modifica di torgianf : 04-06-2013 alle 05:54.
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2013, 08:46   #42
zulutown
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
Quote:
Originariamente inviato da Theprov Guarda i messaggi
Dai che vi siete fatti prendere la mano con sto ragazzo, lasciamo sta.

la fz200 comunque costa 500 euro, e non è ne compatta ne lontanamente paragonabile a una apsc seppur con un pessimo vetro per qualità d'immagine, fare passare per equivalente è una falsità.
tutta la vita apsc+tuttofare, anche economici, che una bridge.
sono assolutamente d'accordo..
un sensore APSC strabatte qualunque bridge, anche con il solo 18-270...

il problema non è tanto la qualità, ma l'ingrombro, ma visto che il nostro amico parte già da una bridge teoricamente per lui l'ingombro non è un problema così impattante
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II
zulutown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2013, 08:49   #43
zulutown
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
Quote:
Originariamente inviato da 823 Guarda i messaggi
....ok direi che posso ordinare la 600d + il tamron 18-270

Mi date una mano ad ordinare il tamron 18-270?
Questo e l'ultimo modello?

http://www.redcoon.it/B270132-Tamron...=trovaprezziit

Si trova anche a meno da qualche parte?


Grazie
comunque.. sinceramente ... perchè compri Canon?
Pur avendo io stesso Canon, ora le entry level canon ti rifilano un sensore vecchio di più di 3 anni.
Io se dovessi oggi comprare una reflex andrei a occhi chiusi su nikon.
Tanto il 18-270 lo trovi sia su canon che su nikon...
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II
zulutown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2013, 08:58   #44
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da zulutown Guarda i messaggi
comunque.. sinceramente ... perchè compri Canon?
Pur avendo io stesso Canon, ora le entry level canon ti rifilano un sensore vecchio di più di 3 anni.
Io se dovessi oggi comprare una reflex andrei a occhi chiusi su nikon.
Tanto il 18-270 lo trovi sia su canon che su nikon...
poi si ritrova un sensore da 24Mpizze e la qualità sale ancor di +, sopratutto con il 18-270 . Forse vi sfugge che nn è solo un problema di qualità, ma prendere una reflex da usare solo con 1 obbiettivo (e che obbiettivo ) e in modalità auto, per me son solo soldi buttati o è solo la mania del momento, e cioè dire che "ciò la reflex" .
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ

Ultima modifica di antonioalex : 04-06-2013 alle 09:03.
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2013, 09:19   #45
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
invece di prendere quel barcone non sarebbe meglio una bella mirrorless tipo la epl 3 in doppio kit che si trova a circa 350€ ?

40 / 150:





14 / 42:



la sto usando da qualche giorno e la trovo davvero un bel giocattolo, inoltre sta tutto in una borsetta o in un marsupio
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2013, 09:21   #46
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14163
Io ti consiglio di iniziare comprando solo la 600d con obbiettivo kit, così puoi iniziare a fare foto e capire bene cosa ti serve...

Te lo dico perche' anche io sono passato dalla tua stessa situazione, venivo da una compatta con lo zoom 14x e volevo prendere la reflex con il tamron 18-270, invece alla fine ho comprato il tamron 17-50 e ora sto pensando di prendere un 10-20 perche' per le foto che faccio piu' spesso ho poca necessita' di avere molto zoom...
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2013, 10:11   #47
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Io ti consiglio di iniziare comprando solo la 600d con obbiettivo kit, così puoi iniziare a fare foto e capire bene cosa ti serve...

Te lo dico perche' anche io sono passato dalla tua stessa situazione, venivo da una compatta con lo zoom 14x e volevo prendere la reflex con il tamron 18-270, invece alla fine ho comprato il tamron 17-50 e ora sto pensando di prendere un 10-20 perche' per le foto che faccio piu' spesso ho poca necessita' di avere molto zoom...
ottimo consiglio, molti pensano che le compattone con 20x-30x-40x siano "fighe" (un po' come i megapixel qualche anno fa) mentre in realtà meno è estremo lo zoom meglio è
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2013, 10:23   #48
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
ottimo consiglio, molti pensano che le compattone con 20x-30x-40x siano "fighe" (un po' come i megapixel qualche anno fa) mentre in realtà meno è estremo lo zoom meglio è
ci sarà un motivo per cui i tele costano svariati migliaia di € .

@torgianf
ti quoto alla grande, un'epl 3 secondo me è meglio per lui che vuole fare solo un'upgrade, quasi quasi c'è lo faccio anch'io il pensierino .
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ

Ultima modifica di antonioalex : 04-06-2013 alle 10:25.
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2013, 10:37   #49
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da antonioalex Guarda i messaggi
ci sarà un motivo per cui i tele costano svariati migliaia di € .
tele? anche i fissi ultra luminosi costano una vagonata di soldi e sono solo 1x!
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2013, 10:40   #50
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
Quote:
Originariamente inviato da antonioalex Guarda i messaggi
ci sarà un motivo per cui i tele costano svariati migliaia di € .

@torgianf
ti quoto alla grande, un'epl 3 secondo me è meglio per lui che vuole fare solo un'upgrade, quasi quasi c'è lo faccio anch'io il pensierino .


qualita' / prezzo / ingombro al top

Ultima modifica di torgianf : 04-06-2013 alle 11:37.
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2013, 11:44   #51
zulutown
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
Quote:
Originariamente inviato da antonioalex Guarda i messaggi
poi si ritrova un sensore da 24Mpizze e la qualità sale ancor di +, sopratutto con il 18-270 . Forse vi sfugge che nn è solo un problema di qualità, ma prendere una reflex da usare solo con 1 obbiettivo (e che obbiettivo ) e in modalità auto, per me son solo soldi buttati o è solo la mania del momento, e cioè dire che "ciò la reflex" .
guarda che la densità del sensore di una bridge (che qui alcuni consigliano al posto di reflex + 18-270) è estremamente alta...
quindi un sensorino del cavolo di una bridge

*mette ancora più in luce i difetti di un'ottica
*causa diffrazione a manetta
*rumore pazzesco


E' un completo non senso consigliare una bridge al posto di reflex con 18-270
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II
zulutown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2013, 12:12   #52
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da zulutown Guarda i messaggi
guarda che la densità del sensore di una bridge (che qui alcuni consigliano al posto di reflex + 18-270) è estremamente alta...
quindi un sensorino del cavolo di una bridge

*mette ancora più in luce i difetti di un'ottica
*causa diffrazione a manetta
*rumore pazzesco


E' un completo non senso consigliare una bridge al posto di reflex con 18-270
certo, acquistare una buona reflex e attaccarci quella c@g@t@ di 18-270 (poco nitido, buio, aberrazioni a go go, distorcente a 18mm ), si che è un'ottimo consiglio . Se proprio li volete dare un consiglio, consigliateli di tenersi il 18-55 ed affiancarli l'ottimo tamron 70-300 VC, ed un bel manuale di fotografia, che usare in auto la reflex nn si può sentire. Ma poi, tu che hai così tante belle lenti, consigliarli il 18-270, per quanto sia migliore della bridge, ma è un nn sense, nn la sfrutti la reflex così.
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2013, 12:30   #53
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4950
Quote:
Originariamente inviato da antonioalex Guarda i messaggi
certo, acquistare una buona reflex e attaccarci quella c@g@t@ di 18-270 (poco nitido, buio, aberrazioni a go go, distorcente a 18mm ), si che è un'ottimo consiglio . Se proprio li volete dare un consiglio, consigliateli di tenersi il 18-55 ed affiancarli l'ottimo tamron 70-300 VC, ed un bel manuale di fotografia, che usare in auto la reflex nn si può sentire. Ma poi, tu che hai così tante belle lenti, consigliarli il 18-270, per quanto sia migliore della bridge, ma è un nn sense, nn la sfrutti la reflex così.
anche io non prenderei mai una reflex per saldarci un 18-270, tuttavia lui cerca un'ottica che copra molte focali (del 18-55 o superiori non se ne fa nulla), non vuole cambiare ottica (dei doppi kit non se ne fa nulla), vuole una qualita maggiore possibile. per queste necessità una reflex è sprecata ma non si puo negare che abbia comunque una qualità superiore alle bridge.

detto questo: IO tra le entry prenderei la nikon 5100 (dato che per pentax c'è solo il pentax 18-270 che costa di piu del tamron) che è superiore alle canon.
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2013, 12:38   #54
Theprov
Senior Member
 
L'Avatar di Theprov
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Rieti
Messaggi: 865
Quote:
Originariamente inviato da twistdh Guarda i messaggi
anche io non prenderei mai una reflex per saldarci un 18-270, tuttavia lui cerca un'ottica che copra molte focali (del 18-55 o superiori non se ne fa nulla), non vuole cambiare ottica (dei doppi kit non se ne fa nulla), vuole una qualita maggiore possibile. per queste necessità una reflex è sprecata ma non si puo negare che abbia comunque una qualità superiore alle bridge
Questo è il ragionamento giusto, condivido in pieno.
Quote:
Originariamente inviato da twistdh Guarda i messaggi
detto questo: IO tra le entry prenderei la nikon 5100 (dato che per pentax c'è solo il pentax 18-270 che costa di piu del tamron) che è superiore alle canon.
Concordo e non concordo. Ovviamente non lo faresti per la risoluzione, quanto per una resa migliore agli alti ISO immagino, gamma dinamica e recupero ombre e alte luci(paragone sempre 600D). Però sono tutti vantaggi che vanno sfruttati in RAW, se scatta in JPG e non fa sviluppo al pc, il vantaggio diminuisce e diventano pari.
Per cui non sono contrario alla sua scelta della Canon.
Theprov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2013, 12:39   #55
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da twistdh Guarda i messaggi
anche io non prenderei mai una reflex per saldarci un 18-270, tuttavia lui cerca un'ottica che copra molte focali (del 18-55 o superiori non se ne fa nulla), non vuole cambiare ottica (dei doppi kit non se ne fa nulla), vuole una qualita maggiore possibile. per queste necessità una reflex è sprecata ma non si puo negare che abbia comunque una qualità superiore alle bridge.

detto questo: IO tra le entry prenderei la nikon 5100 (dato che per pentax c'è solo il pentax 18-270 che costa di piu del tamron) che è superiore alle canon.
ma, infatti mica ho detto di lasciarlo solo soletto , ho detto di abbinarci il tamron, così con 2 obbiettivi copre un bel po di focali, ed ha una vera qualità, che poi l'accoppiata felice è tamron 17-50 f2.8 + 70-300 VC . Poi se lui vuole spendere poco ed ha problemi di spazio/portabilità, giustamente torgianf ha consigliato la epl3, che in ogni caso è di gran lunga migliore delle bridge. Su dai, in fin dei conti stiamo consigliando 2 ottiche che fanno bene il loro lavoro, anzichè 1 che lo fa male.

Quote:
tele? anche i fissi ultra luminosi costano una vagonata di soldi e sono solo 1x!
teleobiettivi fissi , bhè su uno paghi la luminosità sull'altro la focale.

P.S.
e tu che devi fare sempre lo sborrone con l'85 f1.2 .
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ

Ultima modifica di antonioalex : 04-06-2013 alle 13:26.
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2013, 14:08   #56
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4950
Quote:
Originariamente inviato da antonioalex Guarda i messaggi
... Su dai, in fin dei conti stiamo consigliando 2 ottiche che fanno bene il loro lavoro, anzichè 1 che lo fa male.
ed é la cosa piú sensata! TUTTAVIA lui vuole UNA sola ottica per evitare di fare il cambio, perció di avere due ottiche non gli importa anche se ne guadagna in qualitá.

PER LUI la cosa migliore alla fine é quella di prendere una entry con il 18-270
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2013, 14:15   #57
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15536
Quote:
Originariamente inviato da antonioalex Guarda i messaggi
ma, infatti mica ho detto di lasciarlo solo soletto , ho detto di abbinarci il tamron, così con 2 obbiettivi copre un bel po di focali, ed ha una vera qualità, che poi l'accoppiata felice è tamron 17-50 f2.8 + 70-300 VC . Poi se lui vuole spendere poco ed ha problemi di spazio/portabilità, giustamente torgianf ha consigliato la epl3, che in ogni caso è di gran lunga migliore delle bridge. Su dai, in fin dei conti stiamo consigliando 2 ottiche che fanno bene il loro lavoro, anzichè 1 che lo fa male.



teleobiettivi fissi , bhè su uno paghi la luminosità sull'altro la focale.

P.S.
e tu che devi fare sempre lo sborrone con l'85 f1.2 .
Paghi focale E luminosità. Vedi l'enorme differenza di prezzo tra 300 f/4 e 300 f/2.8
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2013, 14:20   #58
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
No ti sbagli twistdh: ha deciso di prendere una reflex con un 18-270vc saldato davanti, per usarla sempre in automatico è sta cercando qualcuno che gli dica che sta facendo la cosa giusta.

L'opinione più diffusa tra i fotoamatori è che sta facendo una sonora cavolata: spenderà molto per avere una bridge scomoda e con una qualità appena più alta.

Senza contare che gli automatismi delle reflex (nata per lavorare in manuale) potrebbero essere meno accurati gli automatismi delle bridge che sono studiate apposta per funzionare sempre in automatico.
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2013, 14:25   #59
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da antonioalex Guarda i messaggi
e tu che devi fare sempre lo sborrone con l'85 f1.2 .


PS: sono d'accordo con loncs

PS2: volendo c'è il nikon 18-300 3.5 - 5.6
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog

Ultima modifica di SuperMariano81 : 04-06-2013 alle 14:27.
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2013, 14:29   #60
Theprov
Senior Member
 
L'Avatar di Theprov
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Rieti
Messaggi: 865
Quote:
Originariamente inviato da loncs Guarda i messaggi
Senza contare che gli automatismi delle reflex (nata per lavorare in manuale) potrebbero essere meno accurati gli automatismi delle bridge che sono studiate apposta per funzionare sempre in automatico.
Questo è falso, le modalità scenario sulle entry level sono le stesse che sulle compatte o bridge, i principici sono gli stessi (semplicemente diaframmi chiusi col sole, aperti al buio, tempi bassi sport ecc. ecc. non c'è da rivoluzionare molto in quel campo).
E funzionano sicuramente meglio, non c'è paragone tra l'esposimetro TTL e l'autofocus a rilevazione di fase delle DSLR con la roba a contrasto delle compatte/bridge (fosse un OM-D EM-5....)
Theprov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Nuova Renault Clio: listino, motorizzazi...
Samsung cambia tutto: i lavoratori potra...
L'ex CEO di Intel avverte: la bolla dell...
Un milione di chilometri garantiti e 100...
AMD sfida Qualcomm? Nuovi indizi sul pri...
YouTube si rinnova: nuovo video player c...
Windows 11, arriva il Patch Tuesday di o...
Serve un minuto per risparmiare davvero ...
Windows 10 riceve l'ultimo Patch Tuesday...
Europa alla riscossa, Dragon LLM è...
Bluetti lancia la nuova Pioneer Na, powe...
Microsoft interrompe il supporto a Offic...
HUAWEI FreeBuds 7i: un'ottima cancellazi...
Olivetti Programma 101 compie 60 anni: q...
Settembre da primato per le auto elettri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v