Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-01-2013, 10:23   #41
Lanzus
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 4256
Mah ... questi sono soltanto rumor ma come sempre avranno una base veritiera. Io direi che con un HW del genere gli utenti console vedranno un grandissimo balzo prestazionale e qualitativo in avanti: finalmente texture in HD con shader avanzati applicati e luci volumetriche e non precalcolate e una grafica pari o superiore ad The Witcher 2 o BF3 al massimo del dettaglio senza problemi... poi l'ottimizzazione dell'HW farà il resto ... ma noi utenti PC non vedremo niente di nuovo mi sa. Almeno non subito ...

Queste console secondo me saranno il classico compitino fatto bene ... ma niente di rivoluzionario come in passato. Forse i controlli faranno la differenza (controller biometrici, realtà aumentata e oltre ...)
__________________
MB: Asus Strix X870-F- AIO Arctic Liquid Freezer III PRO - CPU Ryzen 9800X3D -Ram: G.Skill DDR5 6000 MHz CL30 - VGA: KFA2 RTX4080 - PSU: Thermaltake Toughpower PF3 850Watt - Case: Lancool 217 Monitor MSI MAG 271QPX

Ultima modifica di Lanzus : 23-01-2013 alle 10:27.
Lanzus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2013, 14:55   #42
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21458
le presunte specifiche della xbox 720

CPU:
- x64 Architecture
- 8 CPU cores running at 1.6 gigahertz (GHz)
- each CPU thread has its own 32 KB L1 instruction cache and 32 KB L1 data cache
- each module of four CPU cores has a 2 MB L2 cache resulting in a total of 4 MB of L2 cache
- each core has one fully independent hardware thread with no shared execution resources
- each hardware thread can issue two instructions per clock

GPU:
- custom D3D11.1 class 800-MHz graphics processor
- 12 shader cores providing a total of 768 threads
- each thread can perform one scalar multiplication and addition operation (MADD) per clock cycle
- at peak performance, the GPU can effectively issue 1.2 trillion floating-point operations per second
High-fidelity Natural User Interface (NUI) sensor is always present

Storage and Memory:
- 8 gigabyte (GB) of RAM DDR3 (68 GB/s)
- 32 MB of fast embedded SRAM (ESRAM) (102 GB/s)
- from the GPU’s perspective the bandwidths of system memory and ESRAM are parallel providing combined peak bandwidth of 170 GB/sec.
- Hard drive is always present
- 50 GB 6x Blu-ray Disc drive

Networking:
- Gigabit Ethernet
- Wi-Fi and Wi-Fi Direct

Hardware Accelerators:
- Move engines
- Image, video, and audio codecs
- Kinect multichannel echo cancellation (MEC) hardware
- Cryptography engines for encryption and decryption, and hashing

Fonte: VGLeaks



fossero vere, OMMIODIO, una gpu amd con 768 sp a 800mhz

iio speravo nella thaiti da 1536sp, o in pitcairn con 1280 ancora ancora...quelle ddr 3 poi... anche se si parla, grazie ai 32mb embedded, di un picco teorico di 170gb/s di banda...ma a che servono ad una gpu che tra e sp e frequenza appare di fascia bassissima, sara mica la banda il collo di bottiglia e le ddr4/5 consumano comunque meno che io sappia

Per essere aria fritta però mi pare sin troppo dettagliata (tristemente)
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more

Ultima modifica di Ale55andr0 : 23-01-2013 alle 14:57.
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2013, 15:02   #43
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
le presunte specifiche della xbox 720

CPU:
- x64 Architecture
- 8 CPU cores running at 1.6 gigahertz (GHz)
- each CPU thread has its own 32 KB L1 instruction cache and 32 KB L1 data cache
- each module of four CPU cores has a 2 MB L2 cache resulting in a total of 4 MB of L2 cache
- each core has one fully independent hardware thread with no shared execution resources
- each hardware thread can issue two instructions per clock

GPU:
- custom D3D11.1 class 800-MHz graphics processor
- 12 shader cores providing a total of 768 threads
- each thread can perform one scalar multiplication and addition operation (MADD) per clock cycle
- at peak performance, the GPU can effectively issue 1.2 trillion floating-point operations per second
High-fidelity Natural User Interface (NUI) sensor is always present

Storage and Memory:
- 8 gigabyte (GB) of RAM DDR3 (68 GB/s)
- 32 MB of fast embedded SRAM (ESRAM) (102 GB/s)
- from the GPU’s perspective the bandwidths of system memory and ESRAM are parallel providing combined peak bandwidth of 170 GB/sec.
- Hard drive is always present
- 50 GB 6x Blu-ray Disc drive

Networking:
- Gigabit Ethernet
- Wi-Fi and Wi-Fi Direct

Hardware Accelerators:
- Move engines
- Image, video, and audio codecs
- Kinect multichannel echo cancellation (MEC) hardware
- Cryptography engines for encryption and decryption, and hashing

Fonte: VGLeaks



fossero vere, OMMIODIO, una gpu amd con 768 sp a 800mhz

iio speravo nella thaiti da 1536sp, o in pitcairn con 1280 ancora ancora...quelle ddr 3 poi... anche se si parla, grazie ai 32mb embedded, di un picco teorico di 170gb/s di banda...ma a che servono ad una gpu che tra e sp e frequenza appare di fascia bassissima, sara mica la banda il collo di bottiglia e le ddr4/5 consumano comunque meno che io sappia

Per essere aria fritta però mi pare sin troppo dettagliata (tristemente)
imho saranno queste le specifiche, ed imho la gpu sarà una 7850 da 768 SP che amd ha sviluppato appositamente per xbox next
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2013, 16:49   #44
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11138
Ma ci rendiamo conto di cosa sarebbe una 7850 da 768 sp su di una console ? tanta ma tanta roba, se valutiamo quello che riesce a fare l'attuale GPU del 360 ...!
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI
Maury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2013, 17:10   #45
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
Quote:
Originariamente inviato da Maury Guarda i messaggi
Ma ci rendiamo conto di cosa sarebbe una 7850 da 768 sp su di una console ? tanta ma tanta roba, se valutiamo quello che riesce a fare l'attuale GPU del 360 ...!
Vero
Molti più poligoni in più.
Adesso con l'hardware da PC (nei giochi convertiti console -> pc) abbiamo lo stesso numero di poligoni e lo stesso motore grafico dei giochi console: l'enorme potenza in più viene usata "solamente" per applicare filtri, tessellation e risoluzioni più elevate.

Queste, seppur danno un guadagno visivo apprezzabile, non porteranno mai il dettaglio grafico come se avessi un game engine calibrato per gestire nativamente le specifiche PC (quindi maggior numero di poligoni, texture migliori, effetti particellari, etc...)
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2013, 17:29   #46
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21458
Quote:
Originariamente inviato da Maury Guarda i messaggi
Ma ci rendiamo conto di cosa sarebbe una 7850 da 768 sp su di una console ? tanta ma tanta roba, se valutiamo quello che riesce a fare l'attuale GPU del 360 ...!
valutiamo anche che saranno la base dei multipiatta per altri 8 anni ? si "potevano" (stiamo ancora discutendo di aria fritta, mia unica speranza) sperticare a metter almeno pitcairn e delle memorie costruite dopo le guerre puniche e comunque la 7850 ha 1024sp, 860mhz e delle gddr5 dedicate, ovvero nel complesso è tutta un'altra cosa!!!
Su scala industriale per centinaia di migliaia di unità, con tra l'altro il pp piu' che ben avviato di certo, 7870 non è una gpu particolarmente complessa e costosa da produrre, specialmente se consideri che nelle passate generazioni le console montavano gpu quasi al top in relazione a quanto disponibile per pc...se tanto mi da tanto siamo agli stessi livielli prestazionali di una 4870, anzi, pure meno (questa aveva 800sp con una architettura che a parita di numero di questi ultimi era piu' performante, pur se piu' rognosa al ivello di driver, ma in una console il prblema non si sarebbe posto vista l'unicità dell'hardware) cioè un potenziale computazionale per la sezione video simile all'ultima nata nintendo
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more

Ultima modifica di Ale55andr0 : 23-01-2013 alle 17:37.
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2013, 17:42   #47
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
comunque la 7850 ha 1024sp e 860mhz e delle gddr5 dedicate, ovvero è tutta un'altra cosa!!!
Tieni però conto che se lo spazio di memoria dovesse essere completamente condiviso il risparmio in banda passante sarebbe enorme (nessuna necessita di trasferire i dati dalla memoria della CPU a quella della GPU).
Su una consolle, che ha un hardware "statico", tali vantaggi possono essere sfruttati per bene, perchè tutti imparano a programmare in un certo modo, non dovendosi adattare alle diverse componenti ed essendo sicuri che verranno sfruttati dalla macchina.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2013, 17:43   #48
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21458
[quote=MenageZero;38908805]Vero
Molti più poligoni in più.
Adesso con l'hardware da PC (nei giochi convertiti console -> pc) abbiamo lo stesso numero di poligoni e lo stesso motore grafico dei giochi console: l'enorme potenza in più viene usata "solamente" per applicare filtri, tessellation e risoluzioni più elevate.

bisogna anche considee l'ottimizzazione latente vista la vastita delle configurazioni, i giochi si vedono e girano molto peggio di quanto potrebbero realmente fare con l'harware a disposizione

Quote:
Queste, seppur danno un guadagno visivo apprezzabile, non porteranno mai il dettaglio grafico come se avessi un game engine calibrato per gestire nativamente le specifiche PC (quindi maggior numero di poligoni, texture migliori, effetti particellari, etc...)
appunto, ma così siamo punto e capo: la next generation di next non avrebbe nulla, e comunque direi che di modelli poligonari piu' complessi non se ne sente minimamente la mancanza, i personaggi, i modelli di edifici ecc. nei motori piu' avanzati presentano un resa ottima, mica li si vede a blocchi è sul versante illuminazione e dettaglio delle texture che attualmente stiamo messi MALE almeno ragionando su vasta scala
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2013, 18:02   #49
Jaguar64bit
Senior Member
 
L'Avatar di Jaguar64bit
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Mi
Messaggi: 8046
edit

Ultima modifica di Jaguar64bit : 24-01-2013 alle 14:00.
Jaguar64bit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2013, 18:45   #50
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11138
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Tieni però conto che se lo spazio di memoria dovesse essere completamente condiviso il risparmio in banda passante sarebbe enorme (nessuna necessita di trasferire i dati dalla memoria della CPU a quella della GPU).
Su una consolle, che ha un hardware "statico", tali vantaggi possono essere sfruttati per bene, perchè tutti imparano a programmare in un certo modo, non dovendosi adattare alle diverse componenti ed essendo sicuri che verranno sfruttati dalla macchina.
Senza contare il driver pachidermico che deve gestire l'OS per garantire il funzionameto della GPU con 3000 di giochi divesi, su console è diverso, è tutto limato su misura, è un modo a parte dove l'HW trova il suo sfruttamento massimo.

Direi che il potenziale offerto da una 7850, anche castrata, montata in una console è superiore ad una scheda highend di un Pc attuale. Nel Pc c'è troppo spreco di risorse e poca ottimizzazione del codice.
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI
Maury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2013, 19:11   #51
Jaguar64bit
Senior Member
 
L'Avatar di Jaguar64bit
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Mi
Messaggi: 8046
Quote:
Originariamente inviato da Maury Guarda i messaggi

Direi che il potenziale offerto da una 7850, anche castrata, montata in una console è superiore ad una scheda highend di un Pc attuale. Nel Pc c'è troppo spreco di risorse e poca ottimizzazione del codice.

La differenza sta principalmente che su Pc i motori grafici vengono accellerati , in maniera progressiva a seconda della classe di gpu e definirei "brutale" in caso di gpu top di gamma , con poca ottimizzazione , dovuta al fatto che il motore grafico deve essere ottimizzato per architetture differenti , tipicamente Amd/Nvidia e questo porta la programmazione a dover percorrere una strada dove se si ottimizza il codice per una data architettura , si può perdere performance sull'altra e viceversa.Su hw da console , soprattutto negli ultimi anni di vita di un pattaforma , si sfrutta nella sua più profonda interezza l'hardware , talvolta addirittura cercando leak software , che aggirino certi problemi di sviluppo o addirittura dell'hw stesso.Non è esagerato affermare quanto hai detto che una hd7850 ottimizzata e sfruttata in maniera profonda , in ogni sua caratteristica di progetto architetturale , può risultare più performante di una scheda highend per pc , e questo chi è appassionato di hardware e programmazione lo sa bene.
Jaguar64bit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2013, 17:09   #52
fra1488
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2012
Città: Parma
Messaggi: 27
si ma l'effettiva potenza la potremo vedere solo alla fine vita della stassa....contando che usera ancora bluray lo sviluppo e sempre difficile...basta vedere play 3 adotta bluray e xbox no e il livello grafico per entrambe e li...la sony dal mio punto di vista dovrebbe prendere in considerazione di fare kualkosa per il bluray....
e poi sia sony che mai sono ormai un po come apple sono una modo uno stile di vit o schifo o bella tutti i "babbioni" la comprano...(mi ci metto di mezzo anche io)anhe se ora sono passato a pc.....
in ogni caso siuramente il lancio sara nello stesso periodo massimo sara una kuestioni di giorni non di piu..
fra1488 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2013, 18:03   #53
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21458
Quote:
Originariamente inviato da fra1488 Guarda i messaggi
si ma l'effettiva potenza la potremo vedere solo alla fine vita della stassa....contando che usera ancora bluray lo sviluppo e sempre difficile...basta vedere play 3 adotta bluray e xbox no e il livello grafico per entrambe e li...la sony dal mio punto di vista dovrebbe prendere in considerazione di fare kualkosa per il bluray....
e poi sia sony che mai sono ormai un po come apple sono una modo uno stile di vit o schifo o bella tutti i "babbioni" la comprano...(mi ci metto di mezzo anche io)anhe se ora sono passato a pc.....
in ogni caso siuramente il lancio sara nello stesso periodo massimo sara una kuestioni di giorni non di piu..
il blue ray non c'entra nulla con la resa visiva e la potenza di una console. Avrebbe dato vantaggi alla PS3 solo se lo spazio maggiore fosse stato infarcito di texture hd, ma il punto è che il resto dell'hardware della ps3 non sarebbe stato comunque all'altezza nel gestire una tale mole di lavoro, quindi inutile farlo a priori
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2013, 00:57   #54
Cavallaudo
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1833
Quote:
Originariamente inviato da mau.c Guarda i messaggi
"perché arrivare dopo quando il vantaggio di vedere l'hardware del competitor non porta a fare di meglio" ????

secondo me con ps3 hanno commesso un grande errore, uscire un anno dopo dava chiaramente la possibilità di uscire con un hardware migliore che avrebbe pagato da subito e anche a fine ciclo. questo di fatto non è avvenuto all'atto pratico e sostanziale. la prossima generazione se supporta il full hd è semplicemente OK. se anche in sony si facessero furbi e realizzassero una ps4 davvero più potente del 20% (nel senso che i giochi sono migliori graficamente, più poligoni, texture o filtri) potrebbe non essere più così influente IMHO, e potrebbe contare di più l'uscita anticipata.
Scusa eh! Con ps3 la sony ha imposto il blueray facendo fuori l'hd-dvd, altro che errore...

Inoltre alla fin fine sono andati in paro con le unita vendute, vendendone di piu piu tardi quando gli costava di meno produrre la console al contrario di microsoft...

Non ha fatto errori sony, ha scelto di spingere su altri settori, ha sacrificato il lancio della ps3 in favore dell'imposizione del blueray cosa che gli portera un fottio di soldi da qui a quando il blueray verra utilizzato.
Cavallaudo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2013, 01:03   #55
Cavallaudo
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1833
Comunque si sapeva che le nuove console sarebbero state niente di che, non come in passato che settavano nuovi standard tecnologici... ora ce la crisi da un lato e la concorrenza di telefoni sempre piu portati ai giochi... il grosso dei clienti e sempre piu casual e se ne frega dei poligoni, vedi wii...
Cavallaudo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2013, 01:40   #56
mau.c
Senior Member
 
L'Avatar di mau.c
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
Quote:
Originariamente inviato da Cavallaudo Guarda i messaggi
Scusa eh! Con ps3 la sony ha imposto il blueray facendo fuori l'hd-dvd, altro che errore...

Inoltre alla fin fine sono andati in paro con le unita vendute, vendendone di piu piu tardi quando gli costava di meno produrre la console al contrario di microsoft...

Non ha fatto errori sony, ha scelto di spingere su altri settori, ha sacrificato il lancio della ps3 in favore dell'imposizione del blueray cosa che gli portera un fottio di soldi da qui a quando il blueray verra utilizzato.
si ma io utente perché dovrei preoccuparmi dei soldi che vanno in tasca a sony? se tanto gli è convenuto allora perché non ci hanno regalato la console? per me poteva pure vincere l'hd-dvd non fa assolutamente nessuna differenza...
comunque non capisco il punto, di fatto sono usciti dopo un anno e dunque potevano guardare alla concorrenza e portare un hardware migliore da subito sotto ogni punto di vista e non l'hanno fatto. hanno incominciato a perdere sulle ps2 che invece si vendevano ancora bene. insomma hanno sacrificato una bella fetta del predominio nel settore gaming casalingo all'altare del blue ray, spero per loro che ne sia valsa la pena.
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008
mau.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2013, 02:33   #57
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6830
Quote:
Originariamente inviato da Cavallaudo Guarda i messaggi
Comunque si sapeva che le nuove console sarebbero state niente di che, non come in passato che settavano nuovi standard tecnologici... ora ce la crisi da un lato e la concorrenza di telefoni sempre piu portati ai giochi... il grosso dei clienti e sempre piu casual e se ne frega dei poligoni, vedi wii...
No il punto è diverso.

L'evoluzione grafica è attualmente estremamente limitata nelle possibilità, siamo in una situazione collo di bottiglia.

Un tempo raddoppiare risoluzione/numero di poligoni portava a differenze mostruose.

Ora siamo in un era in cui da un metro e mezzo-due non si nota molto la differenza fra hd e full hd a meno di non avere tv da 40 " almeno.
http://www.blogcdn.com/www.engadget....tion_chart.jpg

Inoltre anche se ora moltiplicassero per 10 il numero dei poligoni, o per 50, difficilmente si noterebbero grandi migliorie:



Siamo arrivati (finalmente) al punto in cui l'evoluzione grafica non passa più per il numero di poligoni ma deve passare necessariamente dall'ottimizzazione, dall'utilizzo di texture migliori, da animazioni migliori, ecc...

Guardate l'abissale differenza fra skyrim moddato e non moddato.
http://www.youtube.com/watch?v=Ch-H9Swk-bw

Ma anche giochi di 6 anni fa, Crysis:

http://www.youtube.com/watch?v=OBvbcIrNaXE

Quello che serve non è potenza, che già sarà tantissima in più della scorsa generazione ma:
-cura dei dettagli/texture, non come rockstar che in ogni gta ricicla metà delle texture ancora da gta 3.

-giochi divertenti? il 99 % dei giochi, specie quelli rilasciati per console sono facili, dei maledetti e noiosi film interattivi intervallati da sessioni qte.
insomma, meno grafica, più divertimento please.
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2013, 12:30   #58
mau.c
Senior Member
 
L'Avatar di mau.c
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
Quote:
Originariamente inviato da Vul Guarda i messaggi
No il punto è diverso.

L'evoluzione grafica è attualmente estremamente limitata nelle possibilità, siamo in una situazione collo di bottiglia.

Un tempo raddoppiare risoluzione/numero di poligoni portava a differenze mostruose.

Ora siamo in un era in cui da un metro e mezzo-due non si nota molto la differenza fra hd e full hd a meno di non avere tv da 40 " almeno.
http://www.blogcdn.com/www.engadget....tion_chart.jpg

Inoltre anche se ora moltiplicassero per 10 il numero dei poligoni, o per 50, difficilmente si noterebbero grandi migliorie:

Siamo arrivati (finalmente) al punto in cui l'evoluzione grafica non passa più per il numero di poligoni ma deve passare necessariamente dall'ottimizzazione, dall'utilizzo di texture migliori, da animazioni migliori, ecc...

Guardate l'abissale differenza fra skyrim moddato e non moddato.
http://www.youtube.com/watch?v=Ch-H9Swk-bw

Ma anche giochi di 6 anni fa, Crysis:

http://www.youtube.com/watch?v=OBvbcIrNaXE

Quello che serve non è potenza, che già sarà tantissima in più della scorsa generazione ma:
-cura dei dettagli/texture, non come rockstar che in ogni gta ricicla metà delle texture ancora da gta 3.

-giochi divertenti? il 99 % dei giochi, specie quelli rilasciati per console sono facili, dei maledetti e noiosi film interattivi intervallati da sessioni qte.
insomma, meno grafica, più divertimento please.
sono perfettamente d'accordo. La gente sopravvaluta il valore della potenza di calcolo, nel senso che già con questa generazione si potevano ottenere giochi bellissimi graficamente volendo, il problema è che gli sviluppatori non vogliono più farlo, e credo che il motivo siano prima di tutto la mancanza di persone competenti come in passato, e in secondo luogo il costo eccessivo di ottimizzare il codice attuale troppo più complesso rispetto a quello passato, ci vuole troppo tempo per team di sviluppo troppo estesi, dunque la richiesta è fornire sempre più capacità di calcolo per bypassare questa fase.
e gli utenti normalmente seguono questa logica.

penso anch'io comunque che per quanto riguarda la quantità di poligoni si può certamente continuare ad aumentare ma non ci si può più aspettare chissà che rispetto al passato, e l'80% buono dei consolari (soprattutto quelli nintendo) potrebbero non sapere distinuguere le differenze...

più che altro bisogna pensare ad altri fattori, per esempio in molti giochi vedo un popup continuo di modelli e ombre, io preferirei mantenere il livello dei poligoni ma migliorare la profondità visiva, l'IA. ma penso che in generale continueranno a cercare l'effetto a breve distanza
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008
mau.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2013, 12:43   #59
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6830
Quote:
Originariamente inviato da mau.c Guarda i messaggi
sono perfettamente d'accordo. La gente sopravvaluta il valore della potenza di calcolo, nel senso che già con questa generazione si potevano ottenere giochi bellissimi graficamente volendo, il problema è che gli sviluppatori non vogliono più farlo, e credo che il motivo siano prima di tutto la mancanza di persone competenti come in passato, e in secondo luogo il costo eccessivo di ottimizzare il codice attuale troppo più complesso rispetto a quello passato, ci vuole troppo tempo per team di sviluppo troppo estesi, dunque la richiesta è fornire sempre più capacità di calcolo per bypassare questa fase.
e gli utenti normalmente seguono questa logica.

penso anch'io comunque che per quanto riguarda la quantità di poligoni si può certamente continuare ad aumentare ma non ci si può più aspettare chissà che rispetto al passato, e l'80% buono dei consolari (soprattutto quelli nintendo) potrebbero non sapere distinuguere le differenze...

più che altro bisogna pensare ad altri fattori, per esempio in molti giochi vedo un popup continuo di modelli e ombre, io preferirei mantenere il livello dei poligoni ma migliorare la profondità visiva, l'IA. ma penso che in generale continueranno a cercare l'effetto a breve distanza
Credo sia più un fatto di costi che di competenze sul perchè i giochi normali/moddati abbiano aspetti così differenti.

Più texture migliori vuoi mettere, più animazioni effetti luci vuoi migliorare più i costi lievitano e i team di sviluppo sono già passati dalle 8-10 persone dell'inizio anni 2000 alle centinaia di persone di questa generazione.
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2013, 15:15   #60
mau.c
Senior Member
 
L'Avatar di mau.c
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
Quote:
Originariamente inviato da Vul Guarda i messaggi
Credo sia più un fatto di costi che di competenze sul perchè i giochi normali/moddati abbiano aspetti così differenti.

Più texture migliori vuoi mettere, più animazioni effetti luci vuoi migliorare più i costi lievitano e i team di sviluppo sono già passati dalle 8-10 persone dell'inizio anni 2000 alle centinaia di persone di questa generazione.
le mod sono ok, ma bisogna anche pensare che normalmente appesantiscono il gioco non poco, e normalmente le SH più che non implementare sono preoccupate del fatto che il gioco giri normalmente. non metto in dubbio che c'è sempre una texture più ottimizzata di un'altra, ma appunto qui mi pare anche un discorso di competenze, in fondo se può farlo un appassionato può farlo bene dall'inizio anche il professionista pagato.

il caso di skyrim è abbastanza indicativo, soprattutto nella versione PC, ma s'è capito che le vendite stanno nelle console. dunque s'è capito che ormai funziona così, il porting viene fatto col minor sforzo possibile, basta che funzioni decentemente.

in ogni caso il discorso competenze che facevo io è più legato al fatto che oggi (se ho ben capito) sviluppano tutti su ambienti standardizzati, nessuno scrive più codice a basso livello, ma si tende a dare strumenti pronti, e relativamente poco ottimizzati, agli "artisti" che dovrebbero creare "la magia". è questo di fatto che è cambiato rispetto al passato, in cui spesso si iniziava quasi da zero. in realtà così facendo s'è alzato il livello minimo, ma si sono anche abbastanza appiattite e moltiplicate le produzioni.

è cambiato il modo di lavorare, ma combattere contro questo è impossibile, l'unica vera protesta è giocare e comprare solo giochi indie.
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008
mau.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Instagram, arriva la classificazione PG-...
Microsoft rimuove il blocco all'aggiorna...
Annunciati i vincitori del Leica Oskar B...
Polemiche per il ritorno della Mad Max M...
Leapmotor non si ferma: nuova ammiraglia...
Impulse Space svilupperà un lande...
I 2 mini aspirapolvere più potent...
The Crew 2 diventa finalmente giocabile ...
Sta succedendo davvero: Assetto Corsa Ra...
I 5 smartphone più scontati su Amazon: m...
Disponibilità OxygenOS 16: ecco q...
OxygenOS 16 ufficiale: tutte le novit&ag...
Nio sotto pressione: azioni crollano dop...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1