Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-08-2011, 22:29   #41
br31n
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 116
Quote:
Originariamente inviato da perpinchio Guarda i messaggi
.. a parte la riciclabilità (che sarebbe decisamente il meno) si lavora facilmente (non ho capito la frase "un corpo in alluminio ricavato dal pieno".. non credo proprio che si mettano a fresare un blocco quando possono semplicemente imbutire una lamiera!), ha un ottima conducibilità termica (ci si fanno i dissipatori) e anche un aspetto piacevole. Tutti ottimi motivi per usarlo in un notebook (possibilmente NON Apple..).
Ciao, la riciclabilità più che il menovisti i tempi direi che andrebbe considerata il minimo

Comunque, non sono uno scienziato quindi non se sia una cosa intelligente o no, ma gli unibody li fanno proprio "scavando" con il laser un blocco di alluminio. Dicono così sia più resistente. Di sicuro la sensazione che da è di qualcosa di molto compatto e solido
br31n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2011, 22:33   #42
PeK
Senior Member
 
L'Avatar di PeK
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Trieste Gamertag:robertoTS BattleNet:Pek#2624
Messaggi: 10768
il problema è il valore percepito: un macbook air costa quella cifra e ti vende più del solo hardware. anche se facessero roba di lusso non venderebbero lo stesso. fra la scelta tra un pc ed un mac a pari prezzo, la gente sceglie un mac. anche se al confronto l'hw è uno schifezz.

e poi c'è da considerare l'usato: quanto tiene il suo valore un asus e quanto si svaluta un mac?
__________________
Millennium hand and shrimp, bugrit!
PeK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2011, 22:39   #43
br31n
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 116
Quote:
Originariamente inviato da Freaxxx Guarda i messaggi
senza cose vendute chiaramente come plus ma che spesso sono dei contro, prendi l'unibody, qualche mese prima Apple rischiava la sua immagine visto il sempre maggiore interesse di Greenpeace verso la mela, erano i primi del pianeta per inquinamento nel mondo IT, vendevano prodotti laccati, verniciati e con il corpo di plastica, una roba più inquinante era anche difficile solo da immaginare; hanno tirato fuori l'unibody per scendere in classifica, del resto l'alluminio è adesso anche usato sugli iMac e su tutta la linea, ma dimmi, un corpo di alluminio è realmente un pro? non si ammacca prima degli altri? non si danneggia più degli altri? la scienza ti dice che ha proprietà meccaniche nettamente peggiori della plastica, ad esempio, il marketing però ti dice che "fa figo", idem per il vetro, tranquillamente inutile e contro ogni buona norma di sicurezza.
Boh. Ti assicuro che il macbook pro che si ammacchi è veramente difficile. Puoi fare tutta la pressione che ti pare, su qualsiasi punto e non si flette mai (prova in un apple store se non ti cacciano. Io personalmente sono abbastanza distratto e l'ho sbattuto un po' ovunque senza danni. Il vetro poi non è stupido affatto, non si graffia (se ci si appiccica sopra qualcosa di solito la gratto via con le unghie) e puoi pulirlo come puliresti il vetro di una macchina (a livello di attenzione intendo) senza preoccuparti di danneggiare il pannello. Nessuno mette in dubbio la scienza, ma spesso le verità scientifiche non sempre sono automaticamente verificabili nella vita di tutti i giorni, non so se mi spiego. Intendo che quello tu dici, sicuramente è vero, ma evidentemente lo è in determinate condizioni, l'alluminio in assoluto si ammaccherà pure (anche se paragonare questo con la plastica, che si crepa direttamente non vedo che senso abbia) ma evidentemente l'alluminio, lavorato in un certo modo ed usato in determinate condizioni (non è che il mackpro sia una navicella spaziale o un sottomarino o una macchina da cantiere) risulta molto resistente e indenne agli urti (urti a cui può essere soggetto un computer ovviamente).
br31n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2011, 23:01   #44
utentenonvalido
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1011
Quote:
Originariamente inviato da br31n Guarda i messaggi
Boh. Ti assicuro che il macbook pro che si ammacchi è veramente difficile. Puoi fare tutta la pressione che ti pare, su qualsiasi punto e non si flette mai (prova in un apple store se non ti cacciano. Io personalmente sono abbastanza distratto e l'ho sbattuto un po' ovunque senza danni. Il vetro poi non è stupido affatto, non si graffia (se ci si appiccica sopra qualcosa di solito la gratto via con le unghie) e puoi pulirlo come puliresti il vetro di una macchina (a livello di attenzione intendo) senza preoccuparti di danneggiare il pannello. Nessuno mette in dubbio la scienza, ma spesso le verità scientifiche non sempre sono automaticamente verificabili nella vita di tutti i giorni, non so se mi spiego. Intendo che quello tu dici, sicuramente è vero, ma evidentemente lo è in determinate condizioni, l'alluminio in assoluto si ammaccherà pure (anche se paragonare questo con la plastica, che si crepa direttamente non vedo che senso abbia) ma evidentemente l'alluminio, lavorato in un certo modo ed usato in determinate condizioni (non è che il mackpro sia una navicella spaziale o un sottomarino o una macchina da cantiere) risulta molto resistente e indenne agli urti (urti a cui può essere soggetto un computer ovviamente).
A certi commenti non bisognerebbe neanche rispondere
utentenonvalido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2011, 23:27   #45
Thorus
Senior Member
 
L'Avatar di Thorus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 651
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
che io sappia non sono ancora stati annunciali i prezzi ufficiali dell'asus UX21...
L'ho letto un paio di giorni fa su un altro sito che tratta notebook.
L'articolo diceva che, secondo indiscrezioni, il modello con i5+ssd sarebbe venuto tra i 1000 e i 2000 $.
Spero vivamente che siano state solo voci di corridoio e che la cara vecchia Asus mantenga quanto promesso.
__________________
===> <===
Thorus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2011, 09:04   #46
OldDog
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: hinterland Milano
Messaggi: 1441
Quote:
Originariamente inviato da Freaxxx Guarda i messaggi
un corpo di alluminio è realmente un pro? non si ammacca prima degli altri? non si danneggia più degli altri? la scienza ti dice che ha proprietà meccaniche nettamente peggiori della plastica, ad esempio,
Se mi consenti di sfilare il fatto che il produttore sia Apple (non ho suoi prodotti) mi sembra strano quello che scrivi sui materiali.
Le "plastiche" avrebbero che proprietà meccaniche migliori dell'alluminio (in lega, ovviamente)?
Le plastiche costano poco e sono facilmente modellabili per fusione di granulati, oltre ad avere un peso specifico abbastanza vantaggioso. Alcune caratteristiche, quali la flessibilità, la resistenza all'urto e alla fatica, dipendono in realtà molto dal tipo di "plastica" che consideriamo.
In aeronautica usiamo ampiamente leghe di alluminio, che per oltre 50 anni hanno garantito un buon rapporto peso/resistenza. In altre parti si usano i compositi, cioè tipicamente fibre di carbonio intrecciate e unite da un legante compattato nella forma voluta in autoclavi che consentono di applicare la pressione voluta alla temperatura ottimale (i numeri esatti non li ricordo ).
A oggi, comunque, sono pochi i velivoli in cui le parti in alluminio sono minori di quelle in composito, che ricordo non possiamo certo definire una "plastica" nel senso comune della scodella ci casa.
Aver usato un materiale come l'alluminio per la scocca di un portatile, quindi, non ha alcun difetto "scientifico" alla base, se non quello di schermare i radiosegnali delle varie antenne Wi-Fi e Bluetooth, che debbono venir portate all'esterno o ad una "finestra" ricavata nel guscio e protetta da un dielettrico.
Nella prossima puntata di SuperQuark: perché usiamo ovunque il vetro se è un materiale così pericoloso?
__________________
Notebook Asus X5MSN-SZ184V: Intel Core i7-2630QM, 2.0GHz; RAM 6GB DDR3; Display 15.6" 1920x1080 LED; VGA Nvidia GeForce Optimus 550M CUDA 2GB DDR3; Wi-Fi 802.11b/g/n + Bluetooth 2.1; 3xUSB 2.0 + 1xUSB 3.0 + HDMI 1.4 + VGA; Lettore SDHC; Masterizzatore Blu-Ray; Windows 7 Home Premium 64bit.
OldDog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Toshiba rompe la barriera dei 10 piatti ...
Risparmiate 140€: Apple Mac mini con chi...
Ultime ore per EUREKA J15 Ultra ed Evo U...
6 tablet da 11" scontatissimi: da 9...
Crescent Island: la nuova GPU Intel Xe3P...
Anche HONOR avrà il suo top di ga...
Google Gemini 3.0 potrebbe essere vicino...
Xiaomi e Huawei dominano il mercato smar...
Il Telecomando Kobo è il nuovo ac...
Svolta erotica per ChatGPT: il chatbot p...
Oracle, patto di ferro con AMD su Instin...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1