|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 | |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 116
|
Quote:
Comunque, non sono uno scienziato quindi non se sia una cosa intelligente o no, ma gli unibody li fanno proprio "scavando" con il laser un blocco di alluminio. Dicono così sia più resistente. Di sicuro la sensazione che da è di qualcosa di molto compatto e solido |
|
|
|
|
|
|
#42 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Trieste Gamertag:robertoTS BattleNet:Pek#2624
Messaggi: 10768
|
il problema è il valore percepito: un macbook air costa quella cifra e ti vende più del solo hardware. anche se facessero roba di lusso non venderebbero lo stesso. fra la scelta tra un pc ed un mac a pari prezzo, la gente sceglie un mac. anche se al confronto l'hw è uno schifezz.
e poi c'è da considerare l'usato: quanto tiene il suo valore un asus e quanto si svaluta un mac?
__________________
Millennium hand and shrimp, bugrit! |
|
|
|
|
|
#43 | |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 116
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#44 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1011
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#45 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 651
|
Quote:
L'articolo diceva che, secondo indiscrezioni, il modello con i5+ssd sarebbe venuto tra i 1000 e i 2000 $. Spero vivamente che siano state solo voci di corridoio e che la cara vecchia Asus mantenga quanto promesso.
__________________
===> |
|
|
|
|
|
|
#46 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: hinterland Milano
Messaggi: 1441
|
Quote:
Le "plastiche" avrebbero che proprietà meccaniche migliori dell'alluminio (in lega, ovviamente)? Le plastiche costano poco e sono facilmente modellabili per fusione di granulati, oltre ad avere un peso specifico abbastanza vantaggioso. Alcune caratteristiche, quali la flessibilità, la resistenza all'urto e alla fatica, dipendono in realtà molto dal tipo di "plastica" che consideriamo. In aeronautica usiamo ampiamente leghe di alluminio, che per oltre 50 anni hanno garantito un buon rapporto peso/resistenza. In altre parti si usano i compositi, cioè tipicamente fibre di carbonio intrecciate e unite da un legante compattato nella forma voluta in autoclavi che consentono di applicare la pressione voluta alla temperatura ottimale (i numeri esatti non li ricordo A oggi, comunque, sono pochi i velivoli in cui le parti in alluminio sono minori di quelle in composito, che ricordo non possiamo certo definire una "plastica" nel senso comune della scodella ci casa. Aver usato un materiale come l'alluminio per la scocca di un portatile, quindi, non ha alcun difetto "scientifico" alla base, se non quello di schermare i radiosegnali delle varie antenne Wi-Fi e Bluetooth, che debbono venir portate all'esterno o ad una "finestra" ricavata nel guscio e protetta da un dielettrico. Nella prossima puntata di SuperQuark: perché usiamo ovunque il vetro se è un materiale così pericoloso?
__________________
Notebook Asus X5MSN-SZ184V: Intel Core i7-2630QM, 2.0GHz; RAM 6GB DDR3; Display 15.6" 1920x1080 LED; VGA Nvidia GeForce Optimus 550M CUDA 2GB DDR3; Wi-Fi 802.11b/g/n + Bluetooth 2.1; 3xUSB 2.0 + 1xUSB 3.0 + HDMI 1.4 + VGA; Lettore SDHC; Masterizzatore Blu-Ray; Windows 7 Home Premium 64bit. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:54.




















