|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Abruzzo
Messaggi: 207
|
Office 2010- Guida interattiva di "sopravvivenza" pure stavolta?
Eh già!
Al di là d'ogni considerazione, chissà se anche stavolta sarà stata necessaria la famosa guida "l'abbiamo talmente (inutilmente) sconvolto quel povero Office 2003... che vi abbiamo disegnato la mappa del tesoro per ritrovare tutte le funzioni!". L'arte di rovinare le cose perfette si raffina sempre più... l'UCCF (Uffcio Complicazione Cose Facili) alla Micro$oft è sempre in espansione! ;-) [http://office.microsoft.com/it-it/word/HA100744321040.aspx] |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Abruzzo
Messaggi: 207
|
Office 2010- Guida interattiva di "sopravvivenza" pure stavolta?
Eh già!
Al di là d'ogni considerazione, chissà se anche stavolta sarà stata necessaria la famosa guida "l'abbiamo talmente (inutilmente) sconvolto quel povero Office 2003... che vi abbiamo disegnato la mappa del tesoro per ritrovare tutte le funzioni!". L'arte di rovinare le cose perfette si raffina sempre più... l'UCCF (Uffcio Complicazione Cose Facili) alla Micro$oft è sempre in espansione! ;-) [http://office.microsoft.com/it-it/word/HA100744321040.aspx] |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 958
|
Quote:
![]() Per aprire un excel ad esempio con una ventina di fogli bastano 10 minuti? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12849
|
Quote:
Ad esempio in Excel, seleziono i valori e faccio Inserisci -> Grafico linee, clicco su quello che voglio, fatto. Voglio modificare qualcosa? Clicco sul grafico e sopra mi appaiono tutte le funzioni per modificare il grafico, ad esempio Seleziona Dati... Non c'è paragone. Quote:
Ora chi usa abbondantemente questo programma, sa quanto vale rispetto ad altri. Cmq Microsoft ha le sue maggiori quote di vendita nel settore OEM, dove ti compri un PC e hai già Windows (LEGALE e già pagato a Microsoft). Questo rappresenta la maggioranza, ed è per questo motivo che non ha senso il tuo discorso. L'alternativa ha senso nel momento in cui l'utente si trova male con un dato prodotto oppure da effettivamente dei vantaggi, altrimenti passare all'alternativa non avrebbe alcun senso, e questo viene puntualmente dimostrato dal mercato. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 323
|
@Okiya
guarda che lo so che la SIAE è italiana e che il problema è solo nostro e non pretendo che nessuno al di fuori dell'Italia si adegui a queste "nuove esigenze"... è comunque triste pensare che virtualmente noi italiani si debba tornare a pensare in termini di spazio a causa di un balzello simile... tutto qui. |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12849
|
Quote:
Ora credo che la questione dello spazio non ci sia minimamente. Tutto sta ad organizzarsi bene e soprattutto evitare di scaricarsi 400 film e milioni di mp3. Tra l'altro come detto, l'occupazione di Office considerati i software più usati non supera il gb: ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Diano Marina (IM) | Cairns (QLD - Australia)
Messaggi: 2208
|
Quote:
Quote:
C'è chi preferisce archiviare documenti anche corposi (spesso anche soltanto foto o video delle vacanze). Non tutti vogliono usare supporti ottici esterni. Insomma, secondo quale regola tutti dovrebbero ridurre lo spazio occupato perchè l'Italia (...) limita il tutto con una tassa che non ha alcun senso? |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma Eur
Messaggi: 11731
|
Nessuno ti ha detto di comprarla. Le potenzialità di OpenOffice sono nettamente inferiori a quelle della suite Office.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12849
|
Quote:
Tralasciando particolari hobby, tipo la fotografia digitale, che spesso produce milioni di foto tutte uguali e/o con nulla di particolarmente diverso l'una dall'altra, o chi fa video-editing per divertimento e/o professione, mi risulta difficile pensare a come un utente medio possa riempire quel terabyte (senza pensare ad una disorganizzazione dello stesso). Il fatto è che è più facile scaricare tutto in cartelle che la maggior parte delle volte non verranno mai aperte (di fatto conosco gente che ha tonnellate di foto e di musica che in una sola vita non riuscirà a vedere od ascoltare), piuttosto che spendere un po' di tempo ad organizzare le cose o magari a scegliersi le foto più belle. In ogni caso il discorso continua ad essere fuori luogo in questo thread. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Diano Marina (IM) | Cairns (QLD - Australia)
Messaggi: 2208
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12849
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 958
|
Quote:
Non hai installato una cippa lì sopra, io solo di SO e programmi arrivo a 34Gb (e non ci metto i giochi in quella partizione). E i programmi che ho mi servono tutti anche per lavoro! Ormai ci sono giochi che occupano metà del tuo bel hd da 36Gb, ma per favore!!! Prova a metterti a fare editing video poi vedi dove te li metti i tuoi 250 Gb di hd (che sono pure meno) e la tua "organizzazione". Siamo seri per favore, manco li trovi più a comprare hd così modesti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
|
Sinceramente a me sembra che questo programma, per quanto ottimo, sia diventato un po' mastodontico.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:24.