|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 218
|
Dati: notevole che nessuno abbia discusso l'argomento della memorizzazione e conservazione dei dati a lungo termine.
Chi affiderebbe ad una flash o ad un hd la conservazione dei dati nel tempo? Personalmente, sia per lavoro che per casa, copio su due dischi ottici, prima CD, poi DVD, ora BR, ciò che mi interessa conservare e ripongo i supporti al sicuro. Mai e poi mai mi verrebbe la malsana idea di affidare i dati ai supporti elettronici. Senza parlare della possibilità di lettura fra 10-20...anni: quanti dei vostri pc hanno un'interfaccia parallela? E una Com? Pensate che fra un quarto di secolo ci sarà la USB_20 ![]() Imho ogni supporto di memorizzazione ha il suo utilizzo: ben vengano BR da 40-100-400 Gbyte per mettere i dati al sicuro. Film: quelli che dicono che non vedono una gran differenza tra DVD e BR non hanno specificato come hanno visto il DVD. Se l'avete visto su un TV HD significa che è stato eseguito un upscaling e ci sono chip di upscaling che fanno meraviglie. Il mio AV Onkyo serie 9 riesce a farmi vedere "Il gladiatore" in DVD come fosse in HD. Il paragone dovete farlo tra un DVD visto su un TV PAL ed un BR vero, cioé non rimasterizzato tipo ciofeca: chi non emette un"wow" è meglio che vada di corsa dall'oculista ![]() Streaming: prima del digitale terrestre e di Sky avevo il downstreaming TV con Fastweb su linea ottica: accettabile, ma nulla a che vedere con gli attuali dispositivi. E, in ogni caso, un film HD su Sky non raggiunge la qualità di un BR masterizzato come Dio comanda. |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: NA
Messaggi: 1576
|
Quote:
Dai, poi paragoniamo la sicurezza? io direi a sto punto che copi su 2 hdd e hai la stessa sicurezza no?
__________________
Pc Fisso: i5 4670 H87M 16GB DDR3 AMD Radeon RX6600 8GB Enermax Triathlor ECO 1000W SSD Only Philips 275V8LA Trattative: Jeetkundo djgusmy85 felixn87 flapane coontrol86< + altre
Portatile: HP630 Smartphone: Samsung S24+S10 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Lonigo!
Messaggi: 89
|
Quote:
Un hd è un supporto magnetico che si degrada con il tempo, soprattutto se non viene utilizzato, come i vecchi floppy. Al massimo, se uno è molto fortunato, i dati si conservano per 10 anni. Un formato ottico invece può conservare i dati fino a 50 o 100 anni (i super-economici massimo 5 anni, ma è un caso particolare). Inoltre, ottico e magnetico risentono negativamente delle stesse condizioni di temperatura e umidità, oltre certi livelli si danneggiano, ma il magnetico ha una debolezza in più, l'elettromagnetismo appunto. Pensate di lasciare la calamita di chiusura di un astuccio sopra una sd o un hd e un ottico per un'oretta. Solo l'ultimo formato si salva sicuramente. In coclusione, a ogni formato spetta il suo utilizzo, se fosse stato più pratico ed economico l'uso di supporti magnetici (con la tecnologia attuale) rispetto ai supporti ottici per i compiti trattati, allora sicuramente sui primi tutti ci staremmo orientanto, ma purtroppo per ora sono ancora troppi gli svantaggi dei magnetico sull'ottico per compiti di backup e distribuzione su vasta scala di contenuti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 26
|
Aspettative deluse
Forse non tutti inseguono l'alta definizione.
Per me, che sono ufficialmente vecchio, sarebbe più importante un audio decente. Anzi, l'ideale sarebbe avere tracce diverse per il parlato e per i rumori di fondo, impostabili a volumi differenti, e questo non ha ovviamente alcun legame con il supporto. Leggo inoltre che i lettori BR avranno una porta LAN, utilizzabile non per leggere contenuti video da PC, ma per andare in internet. Ne deriva un impatto globale sulla fruibilità minimo, anzi, per me nullo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Castelli Romani
Messaggi: 20662
|
Quote:
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
|
32bit (con un formato RGB non compresso sarebbero 24 ma non vengono mai utilizzati)
2 ore= 7200 secondi EDIT, ho controllato, per i formati video vengono effettivamente utilizzati 24bit, mi confondevo con le immagini che usano 32bit in RGB anche senza la codifica dell'alpha channel. P.S. luminanza e crominanza sono tipici dei segnali compositi, Y'UV, YUV, YCbCr, YPbPr, ad ogni modo e' irrilevante, visto che sono ottenuti da una combinazione lineare dell'RGB.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test Ultima modifica di blade9722 : 24-11-2009 alle 09:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#49 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Villabate (PA)
Messaggi: 60
|
sarò fortunato...
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 442
|
Guarda, per le flash il problema non sono eventuali campi magnetici ma shock di tipo elettrico.
Per esempio, la mia bella Kingston da 8 giga piena di roba, l'ho infilata in una delle porte USB 2.0 del PC di un collega in ufficio per scambiarci una presentazione powerpoint (la rete era fuori uso), il risultato è stato drammatico: reboot automatico del PC e chiavetta ILLEGIBILE e da riformattare! Da suicidio... Lo so che capita raramente, ma può capitare: un supporto ottico invece è del tutto immune da questo genere di iatture... Ultima modifica di pupobiondo : 24-11-2009 alle 11:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
|
Quote:
Per quanto riguarda la qualita' video, a definirla ancora prima della risoluzione e' il rapporto bit/pixel, che si calcola con la seguente formula: bit/pixel=(bitrate)/((X resolution)*(Y resolution)*(frame rate)) e che identifica la quantita' di informazione riservata per definire un pixel. Piu' e' alto, piu' la qualita' e' elevata. Una risoluzione elevata con un bit/pixel basso significa che l'immagine e' affetta da numerosi artefatti....ben definiti.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
|
Quote:
solo i cd stampati durano un bel po', ma sinceramente dubito che quelli masterizzati a casa durino più di 10 anni. per me che una cosa duri significa che dopo 30- 40 anni almeno, ma sarebbe mglio anche un secolo sia possibile usufruirne. nessuna tecnologia attuale permette questo. anche i video su pellicola per visionarli ormai è un grosso problema... sinceramente tra 20 anni potremmo esserci scordati dei supporti ottici, anzi lo spero.
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3690
|
Quote:
Quote:
![]() ![]() Quote:
Qualità audio in genere non se ne perde, i Rip di solito lavorano solo sul video al massimo tolgono il surplus e per dire se cerchi bene trovi anche dei rip con audio 5.1; per i DVD che sono a 576 non c'è neanche bisogno di abbassare la qualità e si vede già bene se non si hanno particolari esigenze, per i BR di solito lo portano da 1080 a 720 o giù di lì e il bitrate non deve per forza essere a millemila per ottenere una buona qualità. Cmq BR a meno di 15€ non se ne trovano e a quella cifra non è che siano sti gran film, per un buon film ce ne spendi almeno 25, preferisco spendere qualcosa meno per un film, poi personalmente non amo l'ingombro e preferisco ripparmi i DVD (o farmi l'ISO che è più comodo) e metterli su HDD piuttosto che riempire i cassetti di custodie.
__________________
In My Humble Opinion
Tutto quello che scrivo è IMHO! Ultima modifica di JackZR : 24-11-2009 alle 13:30. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 442
|
Quote:
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Per quanto riguarda cosa ne penso, in generale, dei rip scaricati dalla rete: ![]()
__________________
Io non so se Dio esiste, ma se non esiste ci fa una figura migliore |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 367
|
Quote:
![]() Prima dici che di qualità audio non se ne perde con i Rip e poi la riga sotto affermi che ''se si cerca bene'' si trovano anche (addirittura?) a 5.1?!? ![]() Ragazzi ma l'audio non compresso (PCM, Dolby True Hd etc...)? Per non parlare della risoluzione, dici che la abbassano da 1080P a 720P... UN PO' DI ONESTA', per favore: denigrare o sminuire il BD in ambito HT affermando cose tipo ''tanto un rip sta in 6-7-8 GB e quindi una schedina sd basta e avanza e la qualità è praticamente uguale'' non sta nè in cielo nè in terra. ![]() P.S. Quoto te ma mi rivolgo a tutti, non prendertela a male ![]() Quote:
Per non parlare degli acquisti online, in particolare all'estero... Poi è chiaro, le novità costano sempre di più (vale per tutto, no)? ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 367
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
|
Quote:
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12120
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3690
|
Quote:
Per quanto riguarda l'audio non vedo perché uno si dovrebbe mettere lì a spaciarrarci quando occupano una minima parte del film, se poi c'è chi lo fa per me è tempo perso. Come dici tu sono punti di vista, io ritengo che una persona senza particolari pretese si possa accontentare di un Rip come quello che offre la rete, altri sono più esigenti e vogliono qualcosa di più. Poi non volevo fare disinformazione, i prezzi a cui mi riferivo io sono quelli normali di negozio, senza promozioni o cose particolari. Quote:
Io non denigro niente, dico solo che gli stessi film che stanno in un BR da 25GB stanno benissimo anche in una memoria flash, poi che i Rip abbiano una qualità inferiore sarà anche vero ma l'utente medio non la vede. Per il discorso prezzi vedi sopra. Quote:
Personalmente mi sembra che qua la gente voglia sempre di più non per una questione di qualità ma per dire "io ce l'ho più grosso", e la gente che dice "i BR spaccano i Rip fanno ca**re" mi da semplicemente l'impressione di rosicare perché c'è chi non sborsa un cent per ciò che loro pagano profumatamente (e io sono tra quelli che paga ma non ci spendo più di 9.90 per un Film).
__________________
In My Humble Opinion
Tutto quello che scrivo è IMHO! Ultima modifica di JackZR : 24-11-2009 alle 18:42. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 218
|
Quote:
Personalmente mi annovero tra loro e dico che mai e poi mai ho visto e vedrò un software in HD compattato in qualche gb. Non esiste solo la trama: anzi, spesso questa passa in secondo piano. Esiste il piacere dell'immagine, con l'esplosione dei suoi dettagli e colori, con aloni di compattamento ridotti al minimo, abbinata all'audio coinvolgente. Questione di passione: come per i libri. Vuoi mettere sedersi in poltrona la sera, Jack Daniel da una parte, sigaro dall'altra ed un libro sulle gambe, con l'odore della carta stampata e quel piacevole rumore della pagine tra le dita? Altro che lettore elettronico... Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:01.