Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-11-2009, 15:04   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multime...mer_30847.html

Da Taiwan arrivano segnali molto incoraggianti per lo standard Blu-ray, che diventerà sempre più popolare grazie al taglio dei prezzi

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2009, 15:20   #2
freedzer
Senior Member
 
L'Avatar di freedzer
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 460
Ormai il BD non ha più senso. Meglio usare le memorie flash, per una serie di vantaggi che non sto ad elencare. Bisogna far sparire la meccanica dai pc (vedi hd) e lasciarla solo alle ventole.
freedzer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2009, 15:25   #3
gatsu.l
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 263
Beh mi pare la scoperta dell'acqua calda ovvio che se i prezzi scendono al livello dei DVD la gente tenderà a prendere il BR considerando che per quanto la qualità HD sia assoluta la differenza che si riscontrava tra VHS e DVD era abbissale sia come qualità A/V che a livello di funzioni mentre tra DVD e BR il miglioramento è sensibile ma non epocale soprattutto a livello audio, non a causa della qualità della sorgente ma poichè molti ascoltano i film dalle casse dei TV come attaccare un lettore BR ad un tel in bianco e nero tramite antenna ;-D
Inoltre nei prossimi 3 anni inizieranno a rompersi i primi lettori DVD economici i quali avranno ormai 10 anni e pertanto chi andrà a sostituire passerà fisiologicamente al BR se questi avranno un prezzo concorrenziale; c'è anche da aggiungere che probabilmente entro il 2012 dovrebbero essere commercializzate le nuove console che prob integreranno tutte un BR

Pertanto come dicevo all'inizio scoperta dell'acqua calda
gatsu.l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2009, 15:25   #4
Mirkochip
Senior Member
 
L'Avatar di Mirkochip
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Abruzzese doc
Messaggi: 807
Neanche la ventola...
Link
__________________
Case: CM 690 CPU: Intel 6600k [@4.4] Dissy: ARCTIC Liquid Freezer 240 MB: Asrock Z170 Extreme4 RAM: G.Skill 16GB DDR4 GPU: GeForce 770GTX Hard disk: Samsung SSD 240 + WD 1000GB PSU: Enermax Platimax Monitor: Philips 278G4D 27" Audio: Logitech z2300
Mirkochip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2009, 15:27   #5
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
Quote:
Originariamente inviato da freedzer Guarda i messaggi
Ormai il BD non ha più senso. Meglio usare le memorie flash, per una serie di vantaggi che non sto ad elencare. Bisogna far sparire la meccanica dai pc (vedi hd) e lasciarla solo alle ventole.
Cioe'? Al posto di un banale supporto ottico vendere una Flash da 50 GB per ogni titolo? Direi antieconomico.....
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2009, 15:31   #6
Mirkochip
Senior Member
 
L'Avatar di Mirkochip
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Abruzzese doc
Messaggi: 807
Sicuramente e` il futuro, ma per ora ci accontentiamo.
__________________
Case: CM 690 CPU: Intel 6600k [@4.4] Dissy: ARCTIC Liquid Freezer 240 MB: Asrock Z170 Extreme4 RAM: G.Skill 16GB DDR4 GPU: GeForce 770GTX Hard disk: Samsung SSD 240 + WD 1000GB PSU: Enermax Platimax Monitor: Philips 278G4D 27" Audio: Logitech z2300
Mirkochip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2009, 15:32   #7
atomo37
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
Cioe'? Al posto di un banale supporto ottico vendere una Flash da 50 GB per ogni titolo? Direi antieconomico.....
direi che era una trollata infatti.
cmq io ho preso un masterizzatore bd un mesetto fa e devo dire che ormai è un lusso alla portata di tutti, un buon masterizzatore costa meno di 150 euro, i supporti vuoti costano intorno ai 6 euro l'uno (25GB), insomma non male.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2009, 15:33   #8
Consiglio
Senior Member
 
L'Avatar di Consiglio
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Napoli/Milano
Messaggi: 9795
In USA però...
Consiglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2009, 15:39   #9
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
Quote:
Originariamente inviato da atomo37 Guarda i messaggi
direi che era una trollata infatti.
Piu' che una trollata una sparata.....

Quote:
cmq io ho preso un masterizzatore bd un mesetto fa e devo dire che ormai è un lusso alla portata di tutti, un buon masterizzatore costa meno di 150 euro, i supporti vuoti costano intorno ai 6 euro l'uno (25GB), insomma non male.
Come unita' di backup, se non si hanno particolari esigenze di sicurezza i supporti ottici non sono piu' ne' economici, ne' pratici. Un HDD esterno da 1TB costa 80€, siamo a 8cent/GB contro i 20-40cent/GB
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2009, 15:39   #10
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11136
Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
Cioe'? Al posto di un banale supporto ottico vendere una Flash da 50 GB per ogni titolo? Direi antieconomico.....
Per ora i film si vedono in BD. Io credo pero` che il futuro punti oramai allo streaming od al download.
Quanto ai dati personali, per l'uso normale (in scrittura) oramai storage usb e schede SD sono molto piu` pratiche dei supporti ottici, con capienze in alcuni casi paragonabili ai BD a doppio strato.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2009, 15:44   #11
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Per ora i film si vedono in BD. Io credo pero` che il futuro punti oramai allo streaming od al download.
Quanto ai dati personali, per l'uso normale (in scrittura) oramai storage usb e schede SD sono molto piu` pratiche dei supporti ottici, con capienze in alcuni casi paragonabili ai BD a doppio strato.
Questa e' una argomentazione tanto cara ai forum o ai blog, ma ancora distante dalla realta'. DVD e Blu-Ray coprono un mercato diverso da quello di chi vuole semplicemente vedersi un film. Chi acquista uno di questi prodotti lo fa per allestire una videoteca personale.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2009, 15:44   #12
dotlinux
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1872
Una sd da 16gb (basta anche meno per contenere un film in BR) costa dal nostro grossista 9€.
Se ne prendiamo 10 - 8,50€ ... 100 - 7,90€

1000 non lo so ma immagino che per una major che ne prende 1.000.000 il prezzo sia ridicolo.
Tra un anno questo prezzo sarà applicabile al taglio da 64gb.
Per cui il BD TECNOLOGICAMENTE è morto (ma da un bel po) poi magari avrà successo per altri motivi, chi lo sa.
Qui, c'è best-buy che vende le micro sd con gli mp3 da 1 anno o più a 1,99$ meno del CD.
dotlinux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2009, 15:45   #13
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
"...traccia il futuro dello standard Blu-ray da qui al 2012..."

...per il dopo-2012 è più prudente non impegnarsi
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2009, 15:46   #14
atomo37
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da dotlinux Guarda i messaggi
Una sd da 16gb (basta anche meno per contenere un film in BR) costa dal nostro grossista 9€.
Se ne prendiamo 10 - 8,50€ ... 100 - 7,90€

1000 non lo so ma immagino che per una major che ne prende 1.000.000 il prezzo sia ridicolo.
Tra un anno questo prezzo sarà applicabile al taglio da 64gb.
Per cui il BD TECNOLOGICAMENTE è morto (ma da un bel po) poi magari avrà successo per altri motivi, chi lo sa.
Qui, c'è best-buy che vende le micro sd con gli mp3 da 1 anno o più a 1,99$ meno del CD.
ma ti rendi conto che sono sempre 10 volte quello che costerà un supporto all'editore?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2009, 15:50   #15
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Quote:
Originariamente inviato da atomo37 Guarda i messaggi
... io ho preso un masterizzatore bd un mesetto fa ... i supporti vuoti costano intorno ai 6 euro l'uno (25GB)
Una curiosità (assolutamente non polemica): quanto tempo hai impiegato a masterizzare il BR con la massima capacità che ti è capitato di fare?

Proprio ieri ho avuto la malsana idea di trasferire su una vecchia Pen Drive da due GB alcuni file (per un totale di circa 1,8 GB): ho impiegato circa 50 minuti perché avevo dimenticato che era di tipo USB 1.1!
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2009, 15:51   #16
lucasantu
Senior Member
 
L'Avatar di lucasantu
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3098
Quote:
Commento # 11 di: dotlinux pubblicato il 23 Novembre 2009, 16:44

Una sd da 16gb (basta anche meno per contenere un film in BR) costa dal nostro grossista 9€.
Se ne prendiamo 10 - 8,50€ ... 100 - 7,90€

1000 non lo so ma immagino che per una major che ne prende 1.000.000 il prezzo sia ridicolo.
Tra un anno questo prezzo sarà applicabile al taglio da 64gb.
Per cui il BD TECNOLOGICAMENTE è morto (ma da un bel po) poi magari avrà successo per altri motivi, chi lo sa.
Qui, c'è best-buy che vende le micro sd con gli mp3 da 1 anno o più a 1,99$ meno del CD.
io l'avevo g'à scritto in un altro topic , ma gli ultimi blueray acquistati gli ho pagati 1.9 euro l'uno .
19 euro la campana da 10 e sinceramente non van male .
Sinceramente , le Sd a meno che non sia quelle di classe elevata di lettura , non le puoi usare per gestire un flusso di 30MB/sec che viene usato su un blueray , e le schedine classe 6 costano di + delle normali Sd giusto e fanno cmq fatica a gestire quelle velocità , anzi non riescono ...
__________________
lucasantu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2009, 15:53   #17
freedzer
Senior Member
 
L'Avatar di freedzer
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 460
Eeee adesso una trollata, non mi sono mica messo a dire che BD fa schifo e dovrebbe sparire (può star lì quanto vuole).......ho detto solo come la penso cioè che "secondo me" (e lo ribadisco) i supporti ottici sono destinati a sparire. Detto tutto con un tono civile non come certi elementi (vedi la super-flammata dell'altro giorno su ati). Non l'ho scritta con cattiveria ho solo fatto una considerazione. E poi al costo del BD ci devi mettere su anche quello del masterizzatore. Più che per le case cinematografiche il vantaggio nell'uso delle memorie flash va all'utente finale.

Ultima modifica di freedzer : 23-11-2009 alle 15:59.
freedzer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2009, 15:59   #18
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
Quote:
Originariamente inviato da dotlinux Guarda i messaggi
Una sd da 16gb (basta anche meno per contenere un film in BR) costa dal nostro grossista 9€.
Se ne prendiamo 10 - 8,50€ ... 100 - 7,90€

1000 non lo so ma immagino che per una major che ne prende 1.000.000 il prezzo sia ridicolo.
Tra un anno questo prezzo sarà applicabile al taglio da 64gb.
Per cui il BD TECNOLOGICAMENTE è morto (ma da un bel po) poi magari avrà successo per altri motivi, chi lo sa.
Qui, c'è best-buy che vende le micro sd con gli mp3 da 1 anno o più a 1,99$ meno del CD.
Innanzitutto, per avere un flusso Full HD privo di artefatti, i 50 GB dei supporti Dual Layer li usi tutti. Inoltre, il prezzo della Flash non sara' mai comparabile con quello per stampare un supporto. Per quanto riguada il best-buy che citi, ti sembra che stia avendo piu' successo del CD? Direi proprio di no....
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2009, 16:00   #19
Motenai78
Senior Member
 
L'Avatar di Motenai78
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Viterbo (VT)
Messaggi: 1742
Beh, ma quanto ci vuole a masterizzare un Blu-ray?
Motenai78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2009, 16:00   #20
sopress
Senior Member
 
L'Avatar di sopress
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Castelli Romani
Messaggi: 20661
quando i giochi per pc, verranno distribuiti su bluray, prenderò un masterizzatore, ora non ne sento il bisogno!
__________________
sopress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1