Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 01-03-2008, 09:56   #41
greasedman
Senior Member
 
L'Avatar di greasedman
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
E' sempre il solito discorso. Gli altri stati le centrali le hanno e vanno molto bene, solo noi ci poniamo questi problemi. Basta seguire gli esempi che già ci sono e funzionano, poi non vedo il motivo per cui non potremmo farle anche noi.
Esatto, seguiamo gli esempi dall'estero, che sono sempre meno favorevoli al nucleare. In europa si stanno accumulando copiosamente moratorie, abbandoni della tecnologia e smantellamenti delle centrali, a fronte di 2 soli reattori in costruzione, anch'essi non senza problemi (i soliti). Per non parlare degli usa...

Ecco un altro grande falso mito dell'energia nucleare.
greasedman è offline  
Old 01-03-2008, 09:59   #42
cocis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
e noi dovremo fare costruire una centrale nucleare in italia a questi qua ???



un ospedale e una galleria nuova sequestrada per cemento scadente ...

27/2/2008
Sequestrato ospedale Caltanissetta

Opera di Calcestruzzi, "rischia crollo"



Un edificio nuovo che rischia di crollare. Si tratta dell'ospedale di Caltanisetta, posto sotto sequestro dai carabinieri e dalla guardia di Finanza nell'ambito dell'inchiesta della Direzione distrettuale antimafia che riguarda la Calcestruzzi spa. La struttura sarebbe stata realizzata con calcestruzzo fornito dalla società bergamasca di qualità inferiore a quella prevista dal progettista. Esiste "il pericolo di crollo della struttura".

Il provvedimento è del pm Nicolò Marino. Il nuovo ospedale è stato posto dunque sotto sequestro e affidato in custodia all'Ente appaltante; in questo modo viene esclusa la gestione e l'utilizzo della struttura.
I carabinieri e la guardia di Finanza di Caltanissetta hanno inoltre eseguito il sequestro di una galleria dell'autostrada Palermo-Messina. Anche in questo caso, il decreto del sostituto procuratore Marino è stato disposto in seguito agli accertamenti tecnici effettuati sul calcestruzzo utilizzato per la realizzazione dell'opera, fornito dalla Calcestruzzi spa, che sarebbe di qualità inferiore a quella prevista nella progettazione della struttura. L'opera sequestrata è la galleria "Cozzo Minneria", nei pressi dello svincolo di Castelbuono.
__________________
D

Ultima modifica di cocis : 01-03-2008 alle 10:03.
cocis è offline  
Old 01-03-2008, 10:00   #43
Maverick18
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick18
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2020
Quote:
Originariamente inviato da greasedman Guarda i messaggi
La sicurezza delle centrali è sicuramente buona (anche se non è mai abbastanza), il problema "sicurezza" è riferito a tutto il ciclo del combustibile e delle scorie (atti dolosi inclusi).
E qui la situazione, come direbbe qualcuno, non è certo buona.
Vero, il trasporto di materiale radioattivo... brrrr

Quote:
I costi poi possono solo peggiorare, nessuno scommetterebbe un solo euro di tasca propria sul fatto che una centrale costruita entro il 2020 possa produrre energia a mercato fino al 2060, cosa che già non riesce a fare oggi. Lo vorrei proprio conoscere...
Forse qualche organizzazione speciale avrà già una sua idea

Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
E su cosa è basata questa tua affermazione?
Basta informarsi, su internet trovi di tutto.
__________________
<--- Transazioni concluse positivamente con: Cosmos77, king14, Max Med, fa22, ollavaollah, Starway13, giova22, Alex-RM, Serghei, Aldebaran78, djgusmy85, jjdave, pontyl, Lama dell'Ostello --->

Ultima modifica di Maverick18 : 01-03-2008 alle 10:09.
Maverick18 è offline  
Old 01-03-2008, 10:03   #44
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6183
Quote:
Originariamente inviato da greasedman Guarda i messaggi
Esatto, seguiamo gli esempi dall'estero, che sono sempre meno favorevoli al nucleare. In europa si stanno accumulando copiosamente moratorie, abbandoni della tecnologia e smantellamenti delle centrali, a fronte di 2 soli reattori in costruzione, anch'essi non senza problemi (i soliti). Per non parlare degli usa...

Ecco un altro grande falso mito dell'energia nucleare.
Quale sarebbe il falso mito? Se la centrale è ben costruita, non c'è motivo per non farla. E' chiaro che se invece di 10 anni ce ne mettiamo 60, allora si che diventa inutile. E poi degli altri stati devi prendere gli esempi che funzionano bene ovviamente..

Secondo te, tutti gli stati che hanno costruito centrali nucleari hanno sbagliato a farle ?

E' una tecnologia presente da 50 anni, non è che siamo i primi a sperimentarla..

Ultima modifica di Unrue : 01-03-2008 alle 10:11.
Unrue è offline  
Old 01-03-2008, 10:04   #45
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6183
Quote:
Originariamente inviato da Maverick18 Guarda i messaggi

Basta informarsi, su internet trovi di tutto.
Ah bè, in internet trovi di tutto e di più.. Bisogna vedere la fonte della notizia
Unrue è offline  
Old 01-03-2008, 10:05   #46
seb87
Senior Member
 
L'Avatar di seb87
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento
Messaggi: 14897
...se la fanno non volgio conoscere di quanto saranno le "consulenze"
__________________
seb87 è offline  
Old 01-03-2008, 10:07   #47
Mailandre
Senior Member
 
L'Avatar di Mailandre
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Franciacorta (BRESCIA)
Messaggi: 692
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
OK, e l'Enel da dove la prende?

A me sembra francamente un discorso da scaricabarile "Da qualche parte mi arriva sempre e comunque".....mica è sicuro per sempre.
La prende da dove la prende ADESSO!!
La differenza sostanziale è abissale; stiamo parlando sul cosa fare per "metterci una pezza" ADESSO e non fra 15 anni !! (sempre una pezza sarà il nucleare su scala nazionale)
Quando Gas e Petrolio si esauriranno la "patata" scotterà a più livelli (automobiline a pedali)..
Come dice mio nonno: intanto che il medico studia ,..il malato muore!!
__________________
Bye......
MâíÎÅñÐrë ®
Mailandre è offline  
Old 01-03-2008, 10:07   #48
John Cage
Senior Member
 
L'Avatar di John Cage
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze-Parigi
Messaggi: 442
Io trovo che parlare di nucleare sia un grande spreco di tempo e di energia (anche elettrica).

Dai Ilvio, magari stai già pensando di affidare i lavori ad Impregilo come hai già fatto col ponte sullo stretto e con la gestione dei rifiuti di napoli.



Il nucleare non è energia rinnovabile e finirà come il petrolio.

Suvvia, anche sul forum.. cerchiamo di essere seri e cominciamo a parlare di produzione di energia non centralizzata e risparmio energetico.
__________________
Desktop: Intel® Core i7 920, 9gb DDR3, HD 1TB Dual HDD Raid 0, ATI® Radeon® 4850 512 MB. Notebook: Sony Vaio VNG-FE11H, Dell M60.

Ultima modifica di John Cage : 01-03-2008 alle 10:14.
John Cage è offline  
Old 01-03-2008, 10:10   #49
::::Dani83::::
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3392
Quote:
Originariamente inviato da W4rfoX Guarda i messaggi
Essi... la vedo bene l'industria metallurgica a pannelli solari. Si vede che gli indiani sono proprio scemi ad avere in cantiere un reattore al torio.
Per il resto concordo.. la repubblica delle banane non deve avere il nucleare.
Profetizzo: Tra 10 anni la bolletta energetica italiana sara' spaventosa, e la cosa ricadra' sui contribuenti e sulla nostra gia' scassata economia, gli imprenditori che potranno spariranno all'estero. Chi rimane sara' fuori mercato rispetto ai paesi con politiche energetiche serie.Forse per allora occuperemo il posto che ci compete, ovvero non il G7 ma l'appartenenza al terzo mondo.
Più del 50/60% dell'energià è consumata da utenze "normali", direi che sarebbe già un bell'andare se ognuno fosse autosufficente no?

Invece di rincorrere l'europa ed avere tra 10 anni un nucleare "vecchio" non sarebbe più intelligente portarci avanti investendo nel rinnovabile e nel risparmio?? E' sotto gli occhi di tutti che non si potrà continuare di questo passo, non capisco come si faccia a non capire.

@lowenz.. guarda cosa ci fa l'enel con l'energia comprata dalla francia..
http://www.youtube.com/watch?v=qitr6JArcHg
__________________
.
::::Dani83:::: è offline  
Old 01-03-2008, 10:11   #50
greasedman
Senior Member
 
L'Avatar di greasedman
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Quale sarebbe il falso mito? Se la centrale è ben costruita, non c'è motivo per non farla. E' chiaro che se invece di 10 anni ce ne mettiamo 60, allora si che diventa inutile.

E' una tecnologia presente da 50 anni, non è che siamo i primi a sperimentarla..
Il falso mito secondo il quale in europa è tutto un fiorire di nuove centrali, mentre è esattamente l'opposto.

Falso mito secondo il quale il nucleare avrebbe risolto i suoi problemi, peraltro con tecnologie che mai hanno funzionato.

Falso mito secondo il quale le alternative non sarebbero vere alternative

Falso mito secondo il quale le centrali costruite 30anni fa portano benefici oggi.

Falso mito secondo il quale se le centrali costruite 30anni fa portassero benefici oggi, allora automaticamente le porteranno fra 50anni quelle costruite fra 10.

Falso mito (indubbiamente il più falso) secondo il quale l'adozione del nucleare sarebbe economicamente conveniente per l'italia, per le imprese e per i suoi cittadini.


Non fatene una questione di dx-sx perchè è una cosa seria, e poi perchè si trovano grandissimi oppositori del nucleare nel cdx, così come allocchi entusiasti nel csx.
La malafede (o l'ignoranza?) è spalmata trasversalmente...

Ultima modifica di greasedman : 01-03-2008 alle 10:14.
greasedman è offline  
Old 01-03-2008, 10:12   #51
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Perchè quando si parla di energia rinnovabili nessuno nomina gli altrove tanto nominati cambiamenti climatici?

Se si dà per vero il cambiamento climatico mondiale non esistono più posti "sicuri".

Il geotermico è legato alla tettonica: anche quella muta.
Sì ma i cambiamenti di cui parli tu mica si verificano da un anno all'altro: la granularità tipica dei cambiamenti climatici è il decennio, a quanto so. Dieci anni sono più che sufficienti per rientrare dagli investimenti di una centrale eolica off-shore penso, dato che non devi bruciare del combustibile per produrre energia. Devi ammortizzare le spese per i "macchinari" e l'ordinaria manutenzione e basta... al contrario di quello che avviene nelle centrali termoelettriche ad es.
Poi comunque i venti d'alta quota non è detto che varieranno molto dato che il cambiamento climatico c'è sicuramente, ma non è certamente radicale a breve termine (20-30 anni). Le fonti rinnovabili eliminerebbero completamente le emissioni di CO2 e darebbero l'indipendenza energetica a questo Paese, rappresentando un'occasione di sviluppo per aree economicamente depresse come il nostro Mezzogiorno o il Nord Africa.
drakend è offline  
Old 01-03-2008, 10:12   #52
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da ::::Dani83:::: Guarda i messaggi
@lowenz.. guarda cosa ci fa l'enel con l'energia comprata dalla francia..
http://www.youtube.com/watch?v=qitr6JArcHg
Grillo? No grazie, non sopporto politici e antipolitici
lowenz è offline  
Old 01-03-2008, 10:13   #53
voglioilmondo
Bannato
 
L'Avatar di voglioilmondo
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Acqui Terme (AL)
Messaggi: 3328
Se lo fa lo voto!
voglioilmondo è offline  
Old 01-03-2008, 10:15   #54
cocis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
Quote:
Originariamente inviato da voglioilmondo Guarda i messaggi
Se lo fa lo voto!

vota silvio .. x una chernobyl italiana
__________________
D
cocis è offline  
Old 01-03-2008, 10:17   #55
das
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1365
Quote:
Originariamente inviato da greasedman Guarda i messaggi
Inutile no, per chi ce l'ha già e lo de ve sfruttare per onorare gli investimenti, ma entrare nel nucleare oggi è una follia, sarebbe un danno irreparabile per la nostra economia.

Dove il mercato è liberalizzato il nucleare non cresce neanche con gli incentivi, i pochi che lo costruiscono lo fanno con spreco di soldi pubblici, al contrario di quanto avviene in altri ambiti dell'energia alternativa.


I soliti liberalisti della domenica... e vale anche per Veltroni e la sua cricca, of course.
Si si, come no. Tant'è che in Finlandia ne stanno costruendo una nuova a Olkiluoto, che, quando sarà completata (2011) , sarà il più grande impianto esistente.
das è offline  
Old 01-03-2008, 10:18   #56
giammy
Senior Member
 
L'Avatar di giammy
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Perugia
Messaggi: 383
Quote:
Originariamente inviato da cocis Guarda i messaggi
è solo il solito pagliaccio ...
spero che questa affermazione interessi qualche moderatore
giammy è offline  
Old 01-03-2008, 10:19   #57
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6183
Quote:
Originariamente inviato da greasedman Guarda i messaggi
Il falso mito secondo il quale in europa è tutto un fiorire di nuove centrali, mentre è esattamente l'opposto.

Falso mito secondo il quale il nucleare avrebbe risolto i suoi problemi, peraltro con tecnologie che mai hanno funzionato.
Che non hanno mai funzionato è una tua opinione.. Secondo te, solo dopo averne costruite decine e decine si sono accorti che la tecnologia non conviene? Mah. Non ho neanche detto che l'Europa è un fiorire di nuove centrali. Queste parole le hai dette tu, non io.

Non sto mica dicendo che il nucleare è la panacea di tutti i mali, infatti ho detto precedentemente che è una tecnologia di supporto. Ma l'Italia più di ogni altro stato europeo soffre della carenza energetica, quindi dobbiamo darci una mossa prima degli altri e prendere decisioni su politiche energetiche immediate.

Quote:
Originariamente inviato da greasedman Guarda i messaggi
Falso mito (indubbiamente il più falso) secondo il quale l'adozione del nucleare sarebbe economicamente conveniente per l'italia, per le imprese e per i suoi cittadini.
Il nucleare è un investimento, e come tutti gli investimenti, non dà un ritorno subito. Poi dobbiamo vedere anche le tecnologie alternative a disposizione: l'eolico ed il solare, da sole, non sono sufficienti, Quindi che altre soluzioni ci sono? Nessuna purtroppo.

La verità è che in Italia abbiamo sempre paura a fare modifiche radicali, di qualsiasi tipo.

Ultima modifica di Unrue : 01-03-2008 alle 10:25.
Unrue è offline  
Old 01-03-2008, 10:20   #58
Maverick18
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick18
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2020
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Ah bè, in internet trovi di tutto e di più.. Bisogna vedere la fonte della notizia
La Francia con le sue 59 centrali fornisce il 78-79 % di energia elettrica del paese. Considera che la Francia è il paese dove è più sfruttato il nucleare.

http://www.nea.fr/html/general/profi...html#nppstatus


In Usa, paese in cui è nata la prima centrale nucleare, ci sono il doppio di centrali ma si arriva appena al 20% di energia elettrica totale fornita.
Curioso, no ?
__________________
<--- Transazioni concluse positivamente con: Cosmos77, king14, Max Med, fa22, ollavaollah, Starway13, giova22, Alex-RM, Serghei, Aldebaran78, djgusmy85, jjdave, pontyl, Lama dell'Ostello --->
Maverick18 è offline  
Old 01-03-2008, 10:21   #59
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da drakend Guarda i messaggi
Sì ma i cambiamenti di cui parli tu mica si verificano da un anno all'altro: la granularità tipica dei cambiamenti climatici è il decennio, a quanto so. Dieci anni sono più che sufficienti per rientrare dagli investimenti di una centrale eolica off-shore penso, dato che non devi bruciare del combustibile per produrre energia. Devi ammortizzare le spese per i "macchinari" e l'ordinaria manutenzione e basta... al contrario di quello che avviene nelle centrali termoelettriche ad es.
Poi comunque i venti d'alta quota non è detto che varieranno molto dato che il cambiamento climatico c'è sicuramente, ma non è certamente radicale a breve termine (20-30 anni). Le fonti rinnovabili eliminerebbero completamente le emissioni di CO2 e darebbero l'indipendenza energetica a questo Paese, rappresentando un'occasione di sviluppo per aree economicamente depresse come il nostro Mezzogiorno o il Nord Africa.
1) Io penso che la granularità non sia affatto stimata correttamente in quanto è da qualche anno che ci si preoccupa del fenomeno, che è un fenomeno caotico e difficilmente modellizzabile: non è neppure detto esista una granularità costante.
2) L'impatto ambientale di una centrale eolica non è indifferente (vengono modificati flussi di aria esattamente come una diga modifica il corso di un fiume, tutto l'ecosistema intorno ne risente: NON BASTA NON INQUINARE PER NON ALTERARE)
3) I conti per l'ammortamento francamente non so farli (non sono un esperto di economia), però vorrei in effetti vederli prima di iniziare un progetto che "è bello perchè rinnovabile", come se la rinnovabilità diventasse uno dei tanti slogan come la "sostenibilità", ecc. da parte di vari correnti di pensiero
4) Mi pare che le nostre zone nel Sud più ventose non siano proprio ad alta quota
5) Nemmeno il nucleare genera emissioni di CO2
6) Sull'indipendenza ho qualche dubbio (se fosse così le avremmo già fatte, se davvero è possibile "uscire" dal mercato dell'energia e mettersi in proprio.....è anche questione di legami economici indipendenti dallo stretto bisogno di energia)

Ultima modifica di lowenz : 01-03-2008 alle 10:23.
lowenz è offline  
Old 01-03-2008, 10:22   #60
seb87
Senior Member
 
L'Avatar di seb87
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento
Messaggi: 14897
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
l'eolico ed il solare non sono sufficienti, Quindi che altre soluzioni ci sono? Nessuna purtroppo.
cavolo...è pieo in Italia...non si riesce nemmeno a muoversi tante sono....

su su .. nn spariamo cavolate...

finanziamente per l'utilizzo di panneli solari , rispamio energetico vero , premiati quelli che risparmiano , detrazioni dalle tasse...

questi sono incentivi utili, il nucleare può essere utile ma con lo stesso investimento si può fare ben altro...
__________________
seb87 è offline  
 Discussione Chiusa


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Cina, effetto sanzioni USA: Cambricon - ...
La gamma Mac riceverà tante novit...
DDR5 supera i 13.000 MT/s, stavolta uffi...
Il nuovo iPhone con display pieghevole p...
ASUS ProArt PA32KCX: ecco a voi il primo...
DAZN ci riprova: piano Full a meno di 20...
Nuovi prezzi, più bassi: scendono...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Giù di altri 10€: solo 939€ per M...
Offerte Amazon da non credere: sconti fo...
Windows 11 scivola sugli aggiornamenti d...
Razer Kiyo V2: la nuova webcam 4K con AI...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Streaming illegale, il ministro dello Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v