Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 01-03-2008, 10:31   #21
seb87
Senior Member
 
L'Avatar di seb87
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento
Messaggi: 14897
Boh , forse da me sarà una realtà diversa ma il problema energetico non l'ho mai sentito...

qua dalle mie parti si fa un sacco di campagna per la raccolta differenziata/pannelli solari/metodi alternativi di energia nonchè metodi alternativi di costruzione ( nel fine settimana passato ho visto una casa ad impatto ambientale 0, autosostenuta , il propietario mi ha descritto un po' la casa ed ha conscluso che lui utilizza quasi del tutto energia autoprodotta.. )

non si può espandere questo "sapere" anche al resto dell'italia...??
__________________
seb87 è offline  
Old 01-03-2008, 10:32   #22
Maverick18
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick18
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2020
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
Avrà già qualche amico siciliano a cui affidare gli appalti...
Probabilmente avrà i suoi interessi, il nucleare è una scelta che ha tanti contro.

Quote:
Originariamente inviato da greasedman Guarda i messaggi
Appunto, i costi sono aumentati di moltissimo negli ultimi anni...
Il nucleare poteva essere conveniente all'inizio degli anni 80, oggi è una follia, a meno che non si tratti di una scelta strategica militare, come è appunto il caso degli unici 2 paesi al mondo che stanno costruendo le loro prime centrali nucleari (iran e koreadelnord, con buona pace dell'aiea...).
I reattori di cui parli non esistono, le uniche sperimentazioni fatte in merito (e che durano da decenni) non hanno portato ad altro che centrali guaste e sesquipedali flop economici.
Quando (e se) ci saranno, se ne riparlerà, ad oggi è assurdo puntare su qualcosa che ancora manco esiste nè tantomeno funziona. Sarebbe come puntare sui pannelli solari all'80% di efficenza... anzi, lì forse ci sono meno lontani


Per quello io sono più che tranquillo: piuttosto che rischiare l'impopolarità li si manderà in un qualche sito di stoccaggio all'estero, spendendo cifre astronomiche suffragate dai tagli ai servizi primari, il tutto, rigorosamente, all'insegna della privatizzazione e indipendenza energetica... per gli altri, però...
Già, il nucleare ha troppi costi e servirà solo per aumentare di poco l'energia prodotta in Italia:

costi elevati
tempo di costruzione centrali e messa in funzione (5-10 anni)
scorie radioattive
investimento che porterà guadagni solo dopo diversi decenni
costo uranio, che col passare del tempo aumenterà senz'altro
dove allocare le centrali ? (prevedo proteste...)
non risolverà granchè del problema energetico
sicurezza (questo è l'ultimo dei contro, dato che mi pare le centrali di ultima generazione siano molto sicure)


Oggi il politico che parla del nucleare lo fa per solo a scopo elettorale o per interessi propri. Non avremo alcun beneficio tangibile ed inoltre vorrei sapere cosa faremo nel frattempo.
__________________
<--- Transazioni concluse positivamente con: Cosmos77, king14, Max Med, fa22, ollavaollah, Starway13, giova22, Alex-RM, Serghei, Aldebaran78, djgusmy85, jjdave, pontyl, Lama dell'Ostello --->
Maverick18 è offline  
Old 01-03-2008, 10:34   #23
seb87
Senior Member
 
L'Avatar di seb87
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento
Messaggi: 14897
Quote:
Originariamente inviato da Maverick18 Guarda i messaggi
sicurezza (questo è l'ultimo dei contro, dato che mi pare le centrali di ultima generazione siano molto sicure)
ah beh...questo dipende a chi andranno in mano...

...se le fanno...prevedo disastri..
__________________
seb87 è offline  
Old 01-03-2008, 10:35   #24
fracarro
Senior Member
 
L'Avatar di fracarro
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 869
Quote:
Originariamente inviato da cocis Guarda i messaggi
è solo il solito pagliaccio ... a lui interessa solo fare il ponte x la sua amica impregilo .... per il nucleare siamo fuori da un pezzo .. le nosre centrali sono vecchie .... e la nostra tecnologia obsoleta .. .è solo campagna elettorale x prendere voti ... a margire in galera quel buffone dovrebbe stare .. per mondadori .. falso in filanto .. tangenti alla guardia fi finanza.. europa 7 ... e tutto il resto ... in un paese normale berlusconi sarebbe già in carcere da un pezzo...
Giusto per curiosità. Ma la impregilo ha le competenze per costruire anche una centrale nucleare?
__________________
Notebook: MBP 15 i7 Retina, (Mid 2014)
fracarro è offline  
Old 01-03-2008, 10:38   #25
seb87
Senior Member
 
L'Avatar di seb87
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento
Messaggi: 14897
Quote:
Originariamente inviato da W4rfoX Guarda i messaggi
Essi... la vedo bene l'industria metallurgica a pannelli solari. Si vede che gli indiani sono proprio scemi ad avere in cantiere un reattore al torio.
sarebbe ?
__________________
seb87 è offline  
Old 01-03-2008, 10:40   #26
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
E se ammettessimo che siamo alle strette con OGNI tipo di energia?

L'unica strada per il futuro è la fusione, è evidente: le fonti rinnovabili sono troppo legate a come l'atmosfera evolve, il geotermico alla tettonica, il petrolio/carbone e l'uranio prima o poi finiscono.
lowenz è offline  
Old 01-03-2008, 10:43   #27
Mailandre
Senior Member
 
L'Avatar di Mailandre
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Franciacorta (BRESCIA)
Messaggi: 692
Quote:
Originariamente inviato da rgart Guarda i messaggi
...cut...

La soluzione è la produzione individuale, il 50% delle emissioni sono date dal riscaldamento, per cui piano di ricostruzione delle case con abbattimento delle fughe di calore, pannelli termo-solari per ogni abitazione ed edificio pubblico, massiccia ricerca sull'elettrovoltaico ed applicazione in tutto il sud casa per casa.
...cut....

Credo questa sia la prima cosa da fare prima di decidere ogni altra soluzione praticabile!!
L'anno scorso ho sostituito infissi e applicato un "cappotto" alle pareti esterne dell'abitazione; il risultato è stato del 50% in meno di consumo riscaldamento!
Lo Stato mi ha incentivato con il 55% di detrazione Irpef (risparmio energetico).
Se avessi sui tetti dei pannelli fotovoltaici avrei pure un'autonomia di energia indipendente,...certo ora il costo è ancora alto , ma la strada giusta credo sia questa.
http://www.portalsole.it/
__________________
Bye......
MâíÎÅñÐrë ®
Mailandre è offline  
Old 01-03-2008, 10:44   #28
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da Mailandre Guarda i messaggi
Se avessi sui tetti dei pannelli fotovoltaici avrei pure un'autonomia di energia indipendente,...certo ora il costo è ancora alto , ma la strada giusta credo sia questa.
http://www.portalsole.it/
E cosa capita se per un mese c'è nuvoloso? Penso che l'energia raccolta si abbassi non poco
lowenz è offline  
Old 01-03-2008, 10:45   #29
Maverick18
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick18
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2020
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
E se ammettessimo che siamo alle strette con OGNI tipo di energia?

L'unica strada per il futuro è la fusione, è evidente: le fonti rinnovabili sono troppo legate a come l'atmosfera evolve, il geotermico alla tettonica, il petrolio/carbone e l'uranio prima o poi finiscono.
Certo, la fusione rappresenta (forse) il futuro, ma tra diversi decenni.
__________________
<--- Transazioni concluse positivamente con: Cosmos77, king14, Max Med, fa22, ollavaollah, Starway13, giova22, Alex-RM, Serghei, Aldebaran78, djgusmy85, jjdave, pontyl, Lama dell'Ostello --->
Maverick18 è offline  
Old 01-03-2008, 10:46   #30
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6224
E' sempre il solito discorso. Gli altri stati le centrali le hanno e vanno molto bene, solo noi ci poniamo questi problemi. Basta seguire gli esempi che già ci sono e funzionano, poi non vedo il motivo per cui non potremmo farle anche noi.

Se continuiamo sempre con queste idee disfattiste, secondo le quali non si fa la centrale perchè poi non saremmo capaci a gestirla, allora non vedo futuro per il nostro paese.

Detto questo, bisogna continuare a sviluppare anche le altre forme di energia: solare eolica, ecc ecc. , perchè in nessuno stato, neanche in America, il nucleare copre l'intero fabbrisogno energetico.

Chi si lamente che ci vuole 10 anni per costruirne una, e che servono politiche energetiche da subito gli chiedo: perchè non l'hanno fatta costruire 10 anni fa la centrale allora? A quest'ora sarebbe già in funzione.

Ultima modifica di Unrue : 01-03-2008 alle 10:51.
Unrue è offline  
Old 01-03-2008, 10:47   #31
D.O.S.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
a me fanno paura le scorie ,non le centrali.
se si potesse stoccarle in un luogo sicuro e lontano dalla popolazione civile sarebbe meglio ....in pratica in mezzo a qualche deserto.
ma qui in Italia luoghi del genere non ce ne sono.


mi immagino cmq i casini quando decideranno i luoghi dove costruire le nuove centrali , con la popolazione locale che insorgerà contraria ..... tutti vogliono l'energia ma nessuno vuole una centrale vicino a casa.
D.O.S. è offline  
Old 01-03-2008, 10:47   #32
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
E se ammettessimo che siamo alle strette con OGNI tipo di energia?

L'unica strada per il futuro è la fusione, è evidente: le fonti rinnovabili sono troppo legate a come l'atmosfera evolve, il geotermico alla tettonica, il petrolio/carbone e l'uranio prima o poi finiscono.
Ma che vuol dire che le fonti rinnovabili dipendono dall'atmosfera? Mica una centrale eolica, ad esempio, la si costruisce in un solo sito e poi i venti d'alta quota sono molto più costanti di quelli di bassa quota. Senza contare che in certe zone il vento è proprio costante durante tutto l'anno... idem per il geotermico ed il solare.
drakend è offline  
Old 01-03-2008, 10:50   #33
Maverick18
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick18
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2020
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
perchè in nessuno stato, neanche in America, il nucleare copre l'intero fabbrisogno energetico.
Il nucleare non inciderà molto sulla produzione di energia in Italia, questo i politici dimenticano di dirlo, facendo credere alla gente: Nucleare=problema risolto per sempre

Quote:
Originariamente inviato da drakend Guarda i messaggi
Ma che vuol dire che le fonti rinnovabili dipendono dall'atmosfera? Mica una centrale eolica, ad esempio, la si costruisce in un solo sito e poi i venti d'alta quota sono molto più costanti di quelli di bassa quota. Senza contare che in certe zone il vento è proprio costante durante tutto l'anno... idem per il geotermico ed il solare.
Quoto
__________________
<--- Transazioni concluse positivamente con: Cosmos77, king14, Max Med, fa22, ollavaollah, Starway13, giova22, Alex-RM, Serghei, Aldebaran78, djgusmy85, jjdave, pontyl, Lama dell'Ostello --->
Maverick18 è offline  
Old 01-03-2008, 10:51   #34
greasedman
Senior Member
 
L'Avatar di greasedman
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da Maverick18 Guarda i messaggi
Probabilmente avrà i suoi interessi, il nucleare è una scelta che ha tanti contro.



Già, il nucleare ha troppi costi e servirà solo per aumentare di poco l'energia prodotta in Italia:

costi elevati
tempo di costruzione centrali e messa in funzione (5-10 anni)
scorie radioattive
investimento che porterà guadagni solo dopo diversi decenni
costo uranio, che col passare del tempo aumenterà senz'altro
dove allocare le centrali ? (prevedo proteste...)
non risolverà granchè del problema energetico
sicurezza (questo è l'ultimo dei contro, dato che mi pare le centrali di ultima generazione siano molto sicure)


Oggi il politico che parla del nucleare lo fa per solo a scopo elettorale o per interessi propri. Non avremo alcun beneficio tangibile ed inoltre vorrei sapere cosa faremo nel frattempo.
La sicurezza delle centrali è sicuramente buona (anche se non è mai abbastanza), il problema "sicurezza" è riferito a tutto il ciclo del combustibile e delle scorie (atti dolosi inclusi).
E qui la situazione, come direbbe qualcuno, non è certo buona.

I costi poi possono solo peggiorare, nessuno scommetterebbe un solo euro di tasca propria sul fatto che una centrale costruita entro il 2020 possa produrre energia a mercato fino al 2060, cosa che già non riesce a fare oggi. Lo vorrei proprio conoscere...
greasedman è offline  
Old 01-03-2008, 10:53   #35
Mailandre
Senior Member
 
L'Avatar di Mailandre
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Franciacorta (BRESCIA)
Messaggi: 692
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
E cosa capita se per un mese c'è nuvoloso? Penso che l'energia raccolta si abbassi non poco
Il fabbisogno energetico sarà comunque disponibile dalla "Rete" generale (es. Enel)
la differenza è plateale: un conto è usare la Rete Generale x 12 mesi ,..è diverso usufruirne per 2 mesi!!
l'energia prodotta individualmente è comunque data disponibile alla Rete Generale , che ne gestirà il fabbisogno Generale.
__________________
Bye......
MâíÎÅñÐrë ®
Mailandre è offline  
Old 01-03-2008, 10:53   #36
cocis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
E' sempre il solito discorso. Gli altri stati le centrali le hanno e vanno molto bene, solo noi ci poniamo questi problemi. Basta seguire gli esempi che già ci sono e funzionano, poi non vedo il motivo per cui non potremmo farle anche noi.

Se continuiamo sempre con queste idee disfattiste, secondo le quali non si fa la centrale perchè poi non saremmo capaci a gestirla, allora non vedo futuro per il nostro paese.

Detto questo, bisogna continuare a sviluppare anche le altre forme di energia: solare eolica, ecc ecc. , perchè in nessuno stato, neanche in America, il nucleare copre l'intero fabbrisogno energetico.

Chi si lamente che ci vuole 10 anni per costruirne una, e che servono politiche energetiche da subito gli chiedo: perchè non l'hanno fatta costruire 10 anni fa la centrale allora? A quest'ora sarebbe già in funzione.
carlo rubbia ,.... ricercatore italiano .. ha detto ... se non siamo neanche in grado si smaltire i rifiuti .. come può l'italia costruire 1 centrale nucleare ???
__________________
D
cocis è offline  
Old 01-03-2008, 10:53   #37
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da drakend Guarda i messaggi
Ma che vuol dire che le fonti rinnovabili dipendono dall'atmosfera? Mica una centrale eolica, ad esempio, la si costruisce in un solo sito e poi i venti d'alta quota sono molto più costanti di quelli di bassa quota. Senza contare che in certe zone il vento è proprio costante durante tutto l'anno... idem per il geotermico ed il solare.
Perchè quando si parla di energia rinnovabili nessuno nomina gli altrove tanto nominati cambiamenti climatici?

Se si dà per vero il cambiamento climatico mondiale non esistono più posti "sicuri".

Il geotermico è legato alla tettonica: anche quella muta.

Ultima modifica di lowenz : 01-03-2008 alle 10:55.
lowenz è offline  
Old 01-03-2008, 10:53   #38
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6224
Quote:
Originariamente inviato da Maverick18 Guarda i messaggi
Il nucleare non inciderà molto sulla produzione di energia in Italia, questo i politici dimenticano di dirlo, facendo credere alla gente: Nucleare=problema risolto per sempre
E su cosa è basata questa tua affermazione?
Unrue è offline  
Old 01-03-2008, 10:54   #39
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da Mailandre Guarda i messaggi
Il fabbisogno energetico sarà comunque disponibile dalla "Rete" generale (es. Enel)
la differenza è plateale: un conto è usare la Rete Generale x 12 mesi ,..è diverso usufruirne per 2 mesi!!
l'energia prodotta individualmente è comunque data disponibile alla Rete Generale , che ne gestirà il fabbisogno Generale.
OK, e l'Enel da dove la prende?

A me sembra francamente un discorso da scaricabarile "Da qualche parte mi arriva sempre e comunque".....mica è sicuro per sempre.
lowenz è offline  
Old 01-03-2008, 10:56   #40
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6224
Quote:
Originariamente inviato da cocis Guarda i messaggi
carlo rubbia ,.... ricercatore italiano .. ha detto ... se non siamo neanche in grado si smaltire i rifiuti .. come può l'italia costruire 1 centrale nucleare ???
Beh, allora è ora chi ci diamo una mossa e ci svegliamo un pò come Stato, perchè stiamo diventando lo zimbello d'Europa.
Unrue è offline  
 Discussione Chiusa


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuov...
PayPal integra i pagamenti in ChatGPT: c...
Battlefield REDSEC: al via la Stagione 1...
Dark Power 14 è un alimentatore d...
Ufficiale: Amazon taglia 14.000 posti di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v