Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-01-2008, 22:21   #41
Jesus1987
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 3336
Quote:
Originariamente inviato da -noxius- Guarda i messaggi
Scusate un attimo ma ho appena comprato un quad a 195 euro quindi secondo me questi discorsi lasciano il tempo che trovano , senza offesa per nessuno . Perchè ? Bhè , il motivo è semplice ! Ad esempio prendiamo un 6850 a 3GHz a 200 euro ; in applicazioni multimediali , nella gestione di file e nei caricamenti , nel rendering e nella decompressione o semplice installazione , a parità di frequenza le prestazioni complessive sono a favore del Q6600 .

Per chi non overclocca il margine è si a favore dell'6850 ma di quanto ? E soprattutto in quali scenari di utilizzo ?

Posso capire un discorso del genere quando uscirono in commercio ma ora .. E poi basta vedere l'acquisto in ottica futura ! D'accordo , adesso non sono pienamente sfruttati , ma GIà ADESSO la differenza in % si vede !! Diamo tempo al tempo
editing video e grafica (a livello serio)

quì il quad si sente, altrimenti no

il dual è più veloce in tutto il resto che usa 2 core (come i giochi) perchè ha frequenza maggiore, ma questo è per dire, alla fine le prestazioni sono simili per cui come ho detto prendere un quad non è sbagliata come scelta

ma c'è chi vuole trogliersi uno sfizio come me e avere più MHz e meno consumo, tanto mi interessano solo i giochi
Jesus1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 22:21   #42
MarcoXX84
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoXX84
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 1606
Quote:
Originariamente inviato da -noxius- Guarda i messaggi
Scusa un attimo ma l'oc merita un discorso a parte .. Se nelle applicazioni un quad è consigliabile , mi spieghi dov'è la convenienza del dual ?
Nella maggior velocità e nel minor consumo rispetto al QUAD....
__________________
MarcoXX84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 22:22   #43
Al_Giordino
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 90
Secondo me più quad ci sono in giro, e prima verrano sviluppate le applicazioni ottimizzate. Se la maggioranza continua a preferire dual core, verrà data la precedenza all'ottimizzazione delle applicazioni sui dual. Tutto questo imho
__________________
W i Barbi Siluri
Al_Giordino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 22:23   #44
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da Al_Giordino Guarda i messaggi
Secondo me più quad ci sono in giro, e prima verrano sviluppate le applicazioni ottimizzate. Se la maggioranza continua a preferire dual core, verrà data la precedenza all'ottimizzazione delle applicazioni sui dual. Tutto questo imho
Fatti loro! Mica mi devo far condizionare così dal mercato! Se loro sviluppano per un processore che IO compro ok, se aspettano che io compro per poi sviluppare, si attaccano.
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 22:24   #45
MarcoXX84
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoXX84
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 1606
Quote:
Originariamente inviato da Al_Giordino Guarda i messaggi
Secondo me più quad ci sono in giro, e prima verrano sviluppate le applicazioni ottimizzate. Se la maggioranza continua a preferire dual core, verrà data la precedenza all'ottimizzazione delle applicazioni sui dual. Tutto questo imho
In passato funzionava che bisognava correre dietro ai nuovi hardware per RIUSCIRE a far funzionare nuovi programmi e giochi...
__________________
MarcoXX84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 22:25   #46
Evangelion01
Senior Member
 
L'Avatar di Evangelion01
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 7468
Quote:
Originariamente inviato da -noxius- Guarda i messaggi
Scusa un attimo ma l'oc merita un discorso a parte .. Se nelle applicazioni un quad è consigliabile , mi spieghi dov'è la convenienza del dual ?
Il quad è consigliabile nelle applicazioni cad, fotoritocco professionale, rendering e stop. Nei giochi va come il dual, così come nell' office e in molte applicazioni dove il supporto quad core non è arrivato. Ma se oggi puoi prendere a meno prezzo un E8400 che sta a default a 3ghz , rispetto il q6600 che va a 2400, scalda e consuma molto di più, e ha meno margine di oc, direi che la scelta non è così scontata, ma dipende fondamentalmente dagli scenari di utilizzo.
__________________
Lian Li Dynamic Evo - Corsair RM 850W Shift - Noctua Nh-D15 Chromax - Ryzen 5800X3D - MSI B550 Gaming plus - Pny ARGB 4090 OC - 2x16gb Kingstone Hyper X Fury 3200 - Sabrent Rocket NVME 1TB + Silicon Power Ud90 2TB - Samsung G8 Oled 34'
Evangelion01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 22:27   #47
MarcoXX84
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoXX84
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 1606
Comunque RIPETO un cosa: tutti aspettano ottimizzazioni delle applicazioni, ma se parliamo di sistema operativo non c'è nulla da fare... Anche Vista e le ultime distro Linux preferiscono più MHZ che CORE....
Perciò si parla solo di APPLICAZIONI... e chissà quando un utente medio le utilizzerà davvero...
__________________
MarcoXX84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 22:29   #48
Evangelion01
Senior Member
 
L'Avatar di Evangelion01
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 7468
Bisogna poi considerare il supporto alle sse4, e le piccole migliorie a livello di architettura che danno un boost prestazionale medio a parità di frequenze del 5% circa. Oggi più che mai non è facile scegliere tra dual penryn e q6600...
__________________
Lian Li Dynamic Evo - Corsair RM 850W Shift - Noctua Nh-D15 Chromax - Ryzen 5800X3D - MSI B550 Gaming plus - Pny ARGB 4090 OC - 2x16gb Kingstone Hyper X Fury 3200 - Sabrent Rocket NVME 1TB + Silicon Power Ud90 2TB - Samsung G8 Oled 34'

Ultima modifica di Evangelion01 : 15-01-2008 alle 22:33.
Evangelion01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 07:33   #49
-noxius-
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Ex Vrbe
Messaggi: 3924
Non so voi ma continuo a preferire un quad , mi spiego .. calore e consumo superiori (anche considerando OC a questo punto) :

-Di quanto cambia la bolletta ? (stiamo lì)

-Il discorso del calore secondo me è relativo , basta alzare il regime della ventola se necessario e poi ricordiamoci che non sono sistemi entry-level e quindi è una conseguenza da pagare (seppur molto relativa, senza considerare paste termiche performanti e/o dissi aftermarket silence o da OC )

-Se le prestazioni nei giochi sono uguali allora secondo me il discorso è semplicemente inerente alla lungimiranza o magari all'accoppiata motherboard/ram disponibile .

-Per l'OC non ci scordiamo delle ram e del bus ! Con 2gb ddr2 di buona qualità , che ormai non costano molto , il quad a 1066 lo tiro su un bel pò ! Discorso diverso invece per un 1333 , o sbaglio ?

Poi , voglio dire , non sono di certo io che vi devo dire cosa comprare



ps:evangelion , per quale motivo vuoi cambiare quel bel mostriciattolo di 6600 OC ?

Ultima modifica di -noxius- : 16-01-2008 alle 07:37.
-noxius- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 09:05   #50
Shima
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Siena
Messaggi: 1020
Io stò facendo un upgrade progressivo e ti dico questo. Fino a settembre terrò sempre il P4 ma con mobo, ali e ram diverse da quelle attuali. la sceltaà sarà cadrà sempre su un quad Penryn a patto che abbiano dei prezzi accessibili ai comuni mortali, ma se non sarà possibile allora prenderò il vecchio q6600 g0. Io potrei sfruttarlo benissimo il quad anche con i giochi e ti spiego il perchè. Il Pc lo uso un per tutto ma sopratutto per F@H.
Visto e considerato che la console sfrutta un core per volta e non 4 o 2 contemporaneamente (dipende dalla cpu di cui si è dotati) . Per sfruttare il quad completamente anche in gaming è sufficiente tenerne occupati due costantemente trafomando un quad core in un dual core.
E' giusto oppure ho sparato una c****ta?
__________________
Le mie trattative TUTTE POSITIVE
Shima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 11:24   #51
Evangelion01
Senior Member
 
L'Avatar di Evangelion01
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 7468
Quote:
Originariamente inviato da -noxius- Guarda i messaggi
Non so voi ma continuo a preferire un quad , mi spiego .. calore e consumo superiori (anche considerando OC a questo punto) :

-Di quanto cambia la bolletta ? (stiamo lì)

-Il discorso del calore secondo me è relativo , basta alzare il regime della ventola se necessario e poi ricordiamoci che non sono sistemi entry-level e quindi è una conseguenza da pagare (seppur molto relativa, senza considerare paste termiche performanti e/o dissi aftermarket silence o da OC )

-Se le prestazioni nei giochi sono uguali allora secondo me il discorso è semplicemente inerente alla lungimiranza o magari all'accoppiata motherboard/ram disponibile .

-Per l'OC non ci scordiamo delle ram e del bus ! Con 2gb ddr2 di buona qualità , che ormai non costano molto , il quad a 1066 lo tiro su un bel pò ! Discorso diverso invece per un 1333 , o sbaglio ?

Poi , voglio dire , non sono di certo io che vi devo dire cosa comprare
ps:evangelion , per quale motivo vuoi cambiare quel bel mostriciattolo di 6600 OC ?
beh, il q6600 g0 consuma almeno il doppio rispetto a un E8400 a parità di frequenze.. non è poco. Il discorso calore per me è un problema relativo all 'Oc, visto che oltre specfiche temp è meglio non andare. Le prestazioni nei giochi sono uguali a parità di frequenza , ma è noto che tra q6600 e E8400 ci sono già 600mhz a default di differenza, e in Oc forse pure di più ( dipende da tante cose ), e non sono pochi.

Un altro problema, almeno per me, è l' accoppiata mobo-ram. La mia mobo dovrebbe reggere fino a 500 di fsb, ma io l' ho testata fino a 400. Le mie ram invece vanno in sincrono fino a 3600mhz, poi devo occare anche quelle. Il mio dubbio è : mentre col q6600 non avrei limiti di oc se non quelli del procio, riuscirò a sfruttare a fondo l' E8400?
Purtroppo questo è uno di quei dubbi che fanno muovere l' ago della bilancia verso il quad, anche se al momento ritengo meglio il dual.
__________________
Lian Li Dynamic Evo - Corsair RM 850W Shift - Noctua Nh-D15 Chromax - Ryzen 5800X3D - MSI B550 Gaming plus - Pny ARGB 4090 OC - 2x16gb Kingstone Hyper X Fury 3200 - Sabrent Rocket NVME 1TB + Silicon Power Ud90 2TB - Samsung G8 Oled 34'
Evangelion01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 11:28   #52
Ale11s
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 704
Essendo allep rese con la costruzione del mio prossimo pc (dopo 6-7 anni che ho lo stesso) anche io mi sto chiedendo se non sia meglio un e8400 o un q6600. Ho provato a fissare dei punti per chiarirmi le idee:
- A parita di prezzo gli E vanno piu veloci sui programmi non studiati per i Q
- A chi interessa gli E si overclockano meglio e consumnano meno
-Se si usano programmi che sfruttano i Q non c'è storia per gli altri proci, indipendentemente dall frequenza

Quindi con queste premessi si potrebbe dire che per un po i dual dovrebbero essere convenienti, ma (perchè c'è sempre un ma) se sono uno che tiene spesso aperti numerosi programmi come photoshop cs3, firefox, mediaplayer,antivirus, ecc, non dovrfebbe essere piu favorevole un Q in quanto i 4 core cominciano ad essere sfruttati per via del multitasking?
Ale11s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 11:32   #53
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da Ale11s Guarda i messaggi
Quindi con queste premessi si potrebbe dire che per un po i dual dovrebbero essere convenienti, ma (perchè c'è sempre un ma) se sono uno che tiene spesso aperti numerosi programmi come photoshop cs3, firefox, mediaplayer,antivirus, ecc, non dovrfebbe essere piu favorevole un Q in quanto i 4 core cominciano ad essere sfruttati per via del multitasking?
quelle cose le faccio io con un monocore insomma! Multitasking pesante mica quelle robette!
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 11:39   #54
michelgaetano
Senior Member
 
L'Avatar di michelgaetano
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: まったく、必要なのか? Trattative: 40
Messaggi: 28227
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
quelle cose le faccio io con un monocore insomma! Multitasking pesante mica quelle robette!
Dovrebbe comunque aiutare a mantenere il sitema più reattivo rispetto ad un monocore, no? o.O
michelgaetano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 11:39   #55
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da michelgaetano Guarda i messaggi
Dovrebbe comunque aiutare a mantenere il sitema più reattivo rispetto ad un monocore, no? o.O
Non con quelle cosette! Se mi dici: encoding da una parte, tutte quelle cose sotto, un gioco 3D e magari qualche altra cosetta allora ok!
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 11:43   #56
michelgaetano
Senior Member
 
L'Avatar di michelgaetano
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: まったく、必要なのか? Trattative: 40
Messaggi: 28227
Il gioco da sotto è sempre obbligatorio

Cavolate a parte, spero di potervi di più non appena mi arriva il q6600 - vengo da un E6600 - son curioso di vedere se col mio utilizzo snellissimo ( gaming, solita navigazione e office ) noterò delle differenze

Personalmente la scelta a favore del quad non è stata facile ( i 4 ghz tentano ) , ma non volendo cambiare cpu per 2 anni circa, ho preferito guardare al futuro
michelgaetano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 11:49   #57
xk180j
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
Quote:
Originariamente inviato da MarcoXX84 Guarda i messaggi
Vorrei discutere con voi su un discorso che a mio modo di vedere non fila molto.
Molti consigliano agli indecisi di acquistare un Intel Quad Core al posto di un DUAL per il motivo della longevità.
Premesso che il Q6600 ed anche i nuovi Penryn Quad che arriveranno non sono dei processori definitivi, perchè acquistarli se poi non verranno sfruttati?

Sappiamo tutti che le applicazioni che sfruttano i 4 core sono solo alcune, come quelle per il video editing o per la grafica avanzata.

Partendo dal presupposto che un giorno arriveranno molti più programmi per lo sfruttamento multicore, che senso ha in quest'attesa (per chi non utilizza già ora tali applicazioni multicore) stare con un processore che non va al meglio ADESSO e non andrà al meglio DOMANI?

Non credo proprio che i possessori attuali di quad core, si sentano realmente a posto con gli acquisti anche quando usciranno i nuovi processori Nehalem.

In pratica:
-ADESSO
potrebbero esser più veloci con i DUAL CORE (magari con i Penryn) in grado di salire di frequenza più dei quad, con consumi inferiori
-DOMANI, cioè quando arriveranno finalmente programmi e giochi che realmente sfrutteranno piattaforme multicore, gli attuali Q6600 saranno si migliori dei DUAL, ma sicuramente peggio dei processori NEHALEM

Quindi, per chi attualmente non utilizza mai più di 2 core, perchè consigliargli un QUAD core?


Per favore interventi educati e civili e non da fanboysmo

.
tu stesso hai detto che i quadri core attuali saranno piu veloci dei dual futuri quindi se hai intenzione di passare a nehalem (dovrai cambiare mobo memorie e cpu)e adesso non ti serve un quaid ti conviene un dual in caso contrario punta decisamente sul quad
xk180j è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 12:06   #58
Evangelion01
Senior Member
 
L'Avatar di Evangelion01
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 7468
Quote:
Originariamente inviato da michelgaetano Guarda i messaggi
Il gioco da sotto è sempre obbligatorio

Cavolate a parte, spero di potervi di più non appena mi arriva il q6600 - vengo da un E6600 - son curioso di vedere se col mio utilizzo snellissimo ( gaming, solita navigazione e office ) noterò delle differenze

Personalmente la scelta a favore del quad non è stata facile ( i 4 ghz tentano ) , ma non volendo cambiare cpu per 2 anni circa, ho preferito guardare al futuro
Sono curioso di vedere.
Io ho fatto la scelta opposta, dall' E6600 passo all' E8400 perchè ha :

- 600mhz in più già a default rispetto al quad
- maggiore overcloccabilità grazie ai 45nm
- minori consumi e temperature : il quad probabilmente mi avrebbe costretto a upgradare l' alimentatore per avere stabilità in Oc.
- sse4 da sfruttare e migliorie architetturali che danno un 5% in più.
- sottosfruttamento del quad a causa della mancanza di programmi ottimizzati ( soprattutto giochi )
- 35€ in meno rispetto al q6600
- imminente uscita dei quad a 45nm. Prendere adesso un procio già "vecchio" non mi pare la scelta migliore. A marzo ci saranno i q9xxx di fascia medio bassa, e i q6600 penso svaluteranno non poco.

Poi forse in futuro la scelta quad pagherà di più in termini di longevità prestazionale, ma a quel punto si migrerà di piattaforma visto che tra un anno uscirà Nehalem. E i q9xxx si troveranno usati a poco prezzo, indi SE veramente saranno sfruttati faccio sempre a tempo a prenderne 1 spendendo relativamente poco.
__________________
Lian Li Dynamic Evo - Corsair RM 850W Shift - Noctua Nh-D15 Chromax - Ryzen 5800X3D - MSI B550 Gaming plus - Pny ARGB 4090 OC - 2x16gb Kingstone Hyper X Fury 3200 - Sabrent Rocket NVME 1TB + Silicon Power Ud90 2TB - Samsung G8 Oled 34'
Evangelion01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 12:19   #59
michelgaetano
Senior Member
 
L'Avatar di michelgaetano
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: まったく、必要なのか? Trattative: 40
Messaggi: 28227
Quote:
Originariamente inviato da Evangelion01 Guarda i messaggi
Sono curioso di vedere.
Io ho fatto la scelta opposta, dall' E6600 passo all' E8400 perchè ha :

- 600mhz in più già a default rispetto al quad
- maggiore overcloccabilità grazie ai 45nm
- minori consumi e temperature : il quad probabilmente mi avrebbe costretto a upgradare l' alimentatore per avere stabilità in Oc.
- sse4 da sfruttare e migliorie architetturali che danno un 5% in più.
- sottosfruttamento del quad a causa della mancanza di programmi ottimizzati ( soprattutto giochi )
- 35€ in meno rispetto al q6600
- imminente uscita dei quad a 45nm. Prendere adesso un procio già "vecchio" non mi pare la scelta migliore. A marzo ci saranno i q9xxx di fascia medio bassa, e i q6600 penso svaluteranno non poco.

Poi forse in futuro la scelta quad pagherà di più in termini di longevità prestazionale, ma a quel punto si migrerà di piattaforma visto che tra un anno uscirà Nehalem. E i q9xxx si troveranno usati a poco prezzo, indi SE veramente saranno sfruttati faccio sempre a tempo a prenderne 1 spendendo relativamente poco.
Concordo in tutto, eran quelle le motivazioni per l quali io - e chiunque del resto - avrei preso l E8400 sul q6600

Purtroppo non posso montare i nuovi quad penryn sulla mia P5N-E SLI, per questo ho scelto la " minore potenza " del q6600 ^^

COme vedi anche dal fatto del tuo alimentatore, la cosa è molto personale, secondo me sono entrambi ottimi acquisti

Un appunto personale sul "già vecchio" : forse - anzi molto probabilmente - il Q6600 perderà molto in termini di valore. Tuttavia come i benchmark han mostrato, la differenza a parità di clock è irrisoria, quindi a mio avviso il gap è solo nei mhz in più dei penryn ( ovviamente non sto considerando volontariamente gli altri punti forti dei nuovi penryn come temperature e consumi)

Ultima modifica di michelgaetano : 16-01-2008 alle 12:24.
michelgaetano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 14:04   #60
MarcoXX84
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoXX84
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 1606
E comunque, non vorrei che vada a finire come per i 64BIT...
Anche lì c'erano le stesse credenze per il futuro...
"...il futuro è fatto dai 64bit..." "...i 64bit sono un investimento per il futuro..."

Almeno in quel caso i sistemi operativi c'erano, o usciti poco dopo.
Qua adesso si parla solo di applicazioni, perchè i sistemi operativi (come il nuovo Vista) preferiscono più frequenza rispetto agli eventuali 8 core....

Fino a quando non usciranno REALI GIOCHI in grado di sfruttare più Core, non ci sarà nulla da fare, i Quad resteranno dedicati ad una nicchia di persone che lo comprano o per essere fighi, o per utilizzarlo per encoding e grafica avanzata.

Gli Office di turno, i Mozilla di turno, preferiranno sempre la potenza sul singolo core e saranno più veloci con processori capaci di più MHZ.

SOLO QUANDO i giochi ne obbligheranno l'utilizzo...allora ecco la diffusione e la necessità dei QUAD CORE.

E parlando degli OCTA-CORE li ritengo UTOPIA, possibili già da fine anno ma sfruttabili fra non meno di 5 anni (sempre che non esca il Crysis di turno che sfrutterà 1 CORE per ciascun mostro da ammazzare).
__________________
MarcoXX84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel rivede la sua strategia open sourc...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v