Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-11-2007, 12:03   #41
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
Quote:
Originariamente inviato da killer978 Guarda i messaggi
ormai minimo 512mb altrimenti ciccia
http://www.digit-life.com/articles2/...index0709.html

Confronto tra 8800gts con 320 vs 640 MB; a parte rarissimi casi, la differenza è nell'ordine dell'1-2%.
Hyperion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 12:03   #42
sdjhgafkqwihaskldds
 
Messaggi: n/a
edit cautelativo...
non si sa mai di questi tempi la gente ti accoltella se pensi una cosa un po' diversa dal solito

Ultima modifica di sdjhgafkqwihaskldds : 15-11-2007 alle 15:08.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 12:09   #43
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11705
Quote:
Originariamente inviato da kuru Guarda i messaggi
si, ma con altri 30-40 prendi la 8800gt 512
Sul prezzo :
La 8800 GT 512 sta ufficialmente a 250 €
La 8800 GT 256 sta ufficialmente a 180 €
Sono 70 euro di differenza nel listino
Che poi alcune versioni della 512 si possano trovare a 210-220 ha poca importanza , anche la 256 subirà la stessa sorte e se ne venderanno versioni a 150 euro o meno , non ha senso paragonare il prezzo ufficiale di uscita con lo street price , tra le due versioni la differenza di prezzo sarà significativa , anche fossero solo 50 euro di differenza , da 160 a 210 , sono il 30% in più .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 12:27   #44
faber80
Senior Member
 
L'Avatar di faber80
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3576
X Cfranco
X McGraw

il discorso sui 256Mb nn verte certamente sulle prestazioni (quasi uguali), ma sul fatto che i giochi (e state tranquilli che si compra SOLO per i giochi una Dx10 - per tutto il resto va bene o l'integrata o una qualunque dx9 di medio livello) dx10 richiederanno come quantitativo standard 512mb o +, quindi ribadisco che (x me) avranno vita breve, tutto qua
faber80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 12:31   #45
ZiP!
Senior Member
 
L'Avatar di ZiP!
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 3431
Quote:
Originariamente inviato da kuru Guarda i messaggi
si lo so, hai ragione, ma quello che volevo dire io è questo:
8600gt 512mb = 132 euro
8800gt 256 = 179 euro
differenza = 47 euro

a cui dovrò aggiungere un dissipatore nuovo perchè con quello di serie scalda fino a 97°, un alimentatore più potente che attualmente non ho, sommando il tutto a me personalmente conviene o la 8600 (indifferentemente se 256 o 512 perchè mi sembra di aver capito che vanno uguali) o una 8800gt 512
Perchè dovresti cambiare dissipatore?
Ammesso che davvero si raggiungessero 97°C (quello dei test è uno stress-test, nell'uso normale sono 10-15°C in meno riscontrati dagli utenti), secondo te con centinaia di ingegneri alla nvidia non sono stati in grado di valutare il problema temperatura? Più probabilmente quella temperatura non porta nessun problema alla scheda.
Le richieste di alimentazione non sono affatto proibitive anzi...
se poi sei uno di quelli che per risparmiare prende alimentatori da 30€ allora il discorso un altro, ma in quel caso mi preoccuperei più di pregare ogni giorno che il sistema si avvii quando premi il pulsante di accensione che della scelta della scheda video.
Con questa scheda le 8600gts probabilmente smettono di avere ogni significato, mentre le gt costando praticamente meno di 100€ hanno ancora il loro segmento.
__________________
CPU: i5 8600K + Corsair iCUE H115i ELITE CAPELLIX Mobo: MSI Z370 KRAIT GAMING Ram: 2x8Gb GSkill RipV 3000 Video: RTX 3070 + MSI Optix G241 SSD: Sabrent Rocket 1TB + Lexar NM610PRO 2TB HDD: WD 3TB PSU: Corsair HX520 Case: NZXT H510 Flow Mercatino: 17V/6A Console: PS5
ZiP! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 12:41   #46
halduemilauno
Senior Member
 
L'Avatar di halduemilauno
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Discovery
Messaggi: 34710
Quote:
Originariamente inviato da ZiP! Guarda i messaggi
Perchè dovresti cambiare dissipatore?
Ammesso che davvero si raggiungessero 97°C (quello dei test è uno stress-test, nell'uso normale sono 10-15°C in meno riscontrati dagli utenti), secondo te con centinaia di ingegneri alla nvidia non sono stati in grado di valutare il problema temperatura? Più probabilmente quella temperatura non porta nessun problema alla scheda.
Le richieste di alimentazione non sono affatto proibitive anzi...
se poi sei uno di quelli che per risparmiare prende alimentatori da 30€ allora il discorso un altro, ma in quel caso mi preoccuperei più di pregare ogni giorno che il sistema si avvii quando premi il pulsante di accensione che della scelta della scheda video.
Con questa scheda le 8600gts probabilmente smettono di avere ogni significato, mentre le gt costando praticamente meno di 100€ hanno ancora il loro segmento.
quoto. una cosa pare che le 8600gts prima di uscire di scena finiscano a 99€ e via via le altre. con le 8300/8400/8500 fuori dai giochi.
__________________
Good afternoon, gentlemen, I'm a H.A.L. computer.
halduemilauno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 12:50   #47
McGraw
Senior Member
 
L'Avatar di McGraw
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: prov. Livorno
Messaggi: 1152
Quote:
Originariamente inviato da faber80 Guarda i messaggi
X Cfranco
X McGraw

il discorso sui 256Mb nn verte certamente sulle prestazioni (quasi uguali), ma sul fatto che i giochi (e state tranquilli che si compra SOLO per i giochi una Dx10 - per tutto il resto va bene o l'integrata o una qualunque dx9 di medio livello) dx10 richiederanno come quantitativo standard 512mb o +, quindi ribadisco che (x me) avranno vita breve, tutto qua
I giochi in dx10 non richiedono come quantitativo standard 512MB o +, si gioca bene anche con una 8600GTS o una HD2600XT GDDR4 entrambe con 256MB, anche a risoluzioni superiori ai 1280x1024! La quantità di memoria é un preconcetto sbagliato e legato alla mala informazione divulgato in maggior modo dai partner di Nvidia e AMD (che vogliono diffondere prodotti sbagliati con l'intento di vendere di piu, basta sapere che c'é in commercio una 8600GT da 1GB di memoria con prestazioni uguali alla versione con 256MB) e soprattutto dall'ignoranza in materia!
Io con una 8600GTS 320MB dx10 (a parte ora ne ho 2), ma con una sola supero e di molto le prestazioni di moltissime dx10 con 512MB, questo significa che non conta la RAM ma il progetto da cui la scheda video deriva!
__________________
AMD Phenom X4 9950 BE, Kingston 2x2GB 800MHz cl.6, Seagate ST500DM002, ASRock K10N78FullHD-hSLI R3.0, Nvidia GTS240 1GB, Ms-Tech MS-N950-VAL, Cooler Master Centurion 5 + window, Asus VH242H full HD, Win7 64bit
McGraw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 12:53   #48
corgiov
Senior Member
 
L'Avatar di corgiov
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Passato, Presente e Futuro
Messaggi: 3699
Curiosità

Curioso: ieri un mio amico mi riferisce d'aver preparato giorni fa un preventivo per questa scheda video da un negozio di Roma, e oggi scopro che è una novità!
__________________
Il tempo non è denaro.[/url] ma si può usare quando si vuole.[/url]i9-11900F~128 GB~ASRock Z590 Taichi~9070 XT 16GB
corgiov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 12:55   #49
sdjhgafkqwihaskldds
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da ZiP! Guarda i messaggi
Perchè dovresti cambiare dissipatore?
Ammesso che davvero si raggiungessero 97°C (quello dei test è uno stress-test, nell'uso normale sono 10-15°C in meno riscontrati dagli utenti), secondo te con centinaia di ingegneri alla nvidia non sono stati in grado di valutare il problema temperatura? Più probabilmente quella temperatura non porta nessun problema alla scheda.
Le richieste di alimentazione non sono affatto proibitive anzi...
se poi sei uno di quelli che per risparmiare prende alimentatori da 30€ allora il discorso un altro, ma in quel caso mi preoccuperei più di pregare ogni giorno che il sistema si avvii quando premi il pulsante di accensione che della scelta della scheda video.
Con questa scheda le 8600gts probabilmente smettono di avere ogni significato, mentre le gt costando praticamente meno di 100€ hanno ancora il loro segmento.
quindi secondo te per un upgrade della 7600gt 256 esiste come scheda valida solo la 8800gt 256, le altre sono inutili
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 12:57   #50
ZiP!
Senior Member
 
L'Avatar di ZiP!
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 3431
Quote:
Originariamente inviato da kuru Guarda i messaggi
quindi secondo te per un upgrade della 7600gt 256 esiste come scheda valida solo la 8800gt 256, le altre sono inutili
Dico solo che prendere una 8600gts al prezzo attuale è folle, se poi calerà allora il discorso potrebbe essere diverso.
__________________
CPU: i5 8600K + Corsair iCUE H115i ELITE CAPELLIX Mobo: MSI Z370 KRAIT GAMING Ram: 2x8Gb GSkill RipV 3000 Video: RTX 3070 + MSI Optix G241 SSD: Sabrent Rocket 1TB + Lexar NM610PRO 2TB HDD: WD 3TB PSU: Corsair HX520 Case: NZXT H510 Flow Mercatino: 17V/6A Console: PS5
ZiP! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 13:29   #51
halduemilauno
Senior Member
 
L'Avatar di halduemilauno
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Discovery
Messaggi: 34710
Quote:
Originariamente inviato da kuru Guarda i messaggi
quindi secondo te per un upgrade della 7600gt 256 esiste come scheda valida solo la 8800gt 256, le altre sono inutili
diciamo che sarebbe prudente e opportuno aspettare un'attimino che queste schede facciano il loro ingresso sul mercato e fra un pò si potrà prendere una 8600gts sui 99€ che dicevo prima.
__________________
Good afternoon, gentlemen, I'm a H.A.L. computer.
halduemilauno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 13:32   #52
Vash88
Senior Member
 
L'Avatar di Vash88
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5726
Quando la scelta era tra le 128mb e 256mb ho preso la 128, già allora avevano problemi a 1280x1024 texture su alto e AF8X. Se dovessi prendere una scheda ora prenderei una 512 per avere filtro anisotropico gratis.
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb
Vash88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 13:33   #53
leddlazarus
Senior Member
 
L'Avatar di leddlazarus
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3300
scusate ma..

io ho sempre saputo che la qta di ram dipende + dalla risoluzione a cui si vuole usare.
__________________
PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 **
leddlazarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 14:07   #54
McGraw
Senior Member
 
L'Avatar di McGraw
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: prov. Livorno
Messaggi: 1152
Quote:
Originariamente inviato da leddlazarus Guarda i messaggi
io ho sempre saputo che la qta di ram dipende + dalla risoluzione a cui si vuole usare.
Sbagliato! la quantità di ram dipende da quanta ne serve alla gpu per sfruttare al meglio il suo potenziale! oltre la quale diventa superflua! Quando esce una scheda video nuova state pur sicuri che il quantitativo di memoria scelto da AMD o Nvidia é sufficente per sfruttare la gpu, non si sognerebbero neanche lontanamente di far uscire una nuova scheda video con un quantitativo di memoria video insufficiente limitando le prestazioni!!!
Tutte le schede video che vengono poi riproposte come varianti all'originale (a quella proposta dalla casa madre) con maggiorazioni di memoria sono soltanto "PRESE IN GIRO", "ACCHIAPPA POLLI", "FREGATURE", in quanto non migliorano le prestazioni delle rispettive con quantitativo di memoria standard e poi costano anche di piu, come se fosse una giustificazione! invece le varianti che non alterano il quantitativo di memoria ma aumentano la loro frequenza oppure adottano memorie migliori (tipo da GDDR3 a GDDR4, come nel caso della HD2600XT) sono delle valide alternative al progetto originale per guadagnare qualcosa in prestazioni!
Poi é chiaro che se uno vuol giocare a risoluzioni pazzesche gli occorre una scheda video di fascia alta che é dotata di per se di 512MB, invece di una di fascia bassa con 128MB, ma questo non dipende dalla quantità di RAM ma dal tipo di scheda video, anche perché con una 8600GT con 1GB di memoria non si gioca a risoluzioni pazzasche! CREDO SIA CHIARO!

Una 8500GT con 512MB ha le stesse possibilità di gioco e medesime prestazioni di una con 256MB!
__________________
AMD Phenom X4 9950 BE, Kingston 2x2GB 800MHz cl.6, Seagate ST500DM002, ASRock K10N78FullHD-hSLI R3.0, Nvidia GTS240 1GB, Ms-Tech MS-N950-VAL, Cooler Master Centurion 5 + window, Asus VH242H full HD, Win7 64bit
McGraw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 14:16   #55
Jackari
Senior Member
 
L'Avatar di Jackari
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8205
IMHO 256 MB sono pochini per sfruttare il potenziale della scheda. vedremo dai bench quali saranno le differenze con la gemella da 512 mb e quindi se questa scheda è valida o meno
Jackari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 14:19   #56
GiovanniGTS
Senior Member
 
L'Avatar di GiovanniGTS
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caserta (CE)
Messaggi: 2252
Quote:
Originariamente inviato da McGraw Guarda i messaggi
I giochi in dx10 non richiedono come quantitativo standard 512MB o +, si gioca bene anche con una 8600GTS o una HD2600XT GDDR4 entrambe con 256MB, anche a risoluzioni superiori ai 1280x1024! La quantità di memoria é un preconcetto sbagliato e legato alla mala informazione divulgato in maggior modo dai partner di Nvidia e AMD (che vogliono diffondere prodotti sbagliati con l'intento di vendere di piu, basta sapere che c'é in commercio una 8600GT da 1GB di memoria con prestazioni uguali alla versione con 256MB) e soprattutto dall'ignoranza in materia!
Io con una 8600GTS 320MB dx10 (a parte ora ne ho 2), ma con una sola supero e di molto le prestazioni di moltissime dx10 con 512MB, questo significa che non conta la RAM ma il progetto da cui la scheda video deriva!
La quantità di memora conta sempre in modo relativo.

Piccolo esempio: Geforce FX5200, o ci metti 128MB o 256MB o 512MB o 1GB 0 3GB di RAM va sempre uguale! perche' cio' che soffre è la GPU che a certe risoluzioni non riesce ad elaborare con frame rate accettabili determinate scene complesse.

Nel caso della 8800 si è visto che con 512 MB ha prestazioni non lontane dalla GTX, quindi la GPU riesce a gestire risoluzioni elevate con l'aggiunta di filtri. L'elaborazione di texture complesse ad alte risoluzioni abbisogna di elevati quantitativi di ram, questo è fuori discussione. Pertanto, una versione di 8800 con 256MB in talune situazioni puo' portare a cali di frame rate che seppur non consistenti scendano comunque sotto la soglia dei 30fps che garantisce la piena giocabilità senza scatti.

basta vedere qui:

http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...-prezzo_8.html

la GTS 640 a 1280x1024 registra 28 fps, sufficienti in media per una certa fluidità. La GTS 320 ne registra invece 20, insufficienti a garantire la fluidità necessaria.

La questione è che, vista la complessità dei giochi DX10, anche pochi frame possono essere utili quando si viaggia sulla soglia della scattosità!

Poi che il marketing abbia il suo ruolo e che esistano schede con GPU deboli ma con 512MB di ram fetecchia è indubbio, ma non è questo il caso della 8800GT!

Con GPU sufficientemente potenti la ram conta! e come se conta!

Ultima modifica di GiovanniGTS : 14-11-2007 alle 14:21.
GiovanniGTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 14:38   #57
McGraw
Senior Member
 
L'Avatar di McGraw
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: prov. Livorno
Messaggi: 1152
@GiovanniGTS

Se ti devo dire la verità anche quando avevo una sola 8800GTS 320MB di scattosità non ne ho mai vista, forse era meno prestante di altre schede video, ma cosi drammatica come la si racconta non mi sembra! Poi la scattosità il mio PC non l'ha mai conosciuta! Appena é uscita ho preso la 8800GTS 320MB e giocavo con tutto a qualsiasi risoluzione (forse complice anche la buona cpu dual core, la ram di sistema con latenze basse e gli hard disk in raid), poi ho preso la 8800 Ultra e ora ho 2 8800GTS 320MB in SLI! diciamo che con gli ultimissimi giochi una 8800GTS 320MB a risoluzioni alte e filtri a palla va un po stretta, ma io la usavo in un altra era! E ora con 2 8800GTS 320MB in SLI gioco a tutto a le risoluzioni che voglio, certo la Ultra era un MOSTRO ma di differenza prestazionale non ce né mica tanta!
McGraw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 14:40   #58
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da McGraw Guarda i messaggi
Sbagliato! la quantità di ram dipende da quanta ne serve alla gpu per sfruttare al meglio il suo potenziale! oltre la quale diventa superflua! Quando esce una scheda video nuova state pur sicuri che il quantitativo di memoria scelto da AMD o Nvidia é sufficente per sfruttare la gpu, non si sognerebbero neanche lontanamente di far uscire una nuova scheda video con un quantitativo di memoria video insufficiente limitando le prestazioni!!!
Tutte le schede video che vengono poi riproposte come varianti all'originale (a quella proposta dalla casa madre) con maggiorazioni di memoria sono soltanto "PRESE IN GIRO", "ACCHIAPPA POLLI", "FREGATURE", in quanto non migliorano le prestazioni delle rispettive con quantitativo di memoria standard e poi costano anche di piu, come se fosse una giustificazione! invece le varianti che non alterano il quantitativo di memoria ma aumentano la loro frequenza oppure adottano memorie migliori (tipo da GDDR3 a GDDR4, come nel caso della HD2600XT) sono delle valide alternative al progetto originale per guadagnare qualcosa in prestazioni!
Poi é chiaro che se uno vuol giocare a risoluzioni pazzesche gli occorre una scheda video di fascia alta che é dotata di per se di 512MB, invece di una di fascia bassa con 128MB, ma questo non dipende dalla quantità di RAM ma dal tipo di scheda video, anche perché con una 8600GT con 1GB di memoria non si gioca a risoluzioni pazzasche! CREDO SIA CHIARO!

Una 8500GT con 512MB ha le stesse possibilità di gioco e medesime prestazioni di una con 256MB!
Bhe se è come dici, allora la 8800GTS da 320MB è altrettanto sbagliata, visto che è un aborto (per quanto molto ben riuscito) della 640MB, per coprire la fascia medio-alta.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 14:45   #59
GiovanniGTS
Senior Member
 
L'Avatar di GiovanniGTS
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caserta (CE)
Messaggi: 2252
Quote:
Originariamente inviato da McGraw Guarda i messaggi
ma io la usavo in un altra era!
infatti i giochi DX10 si stanno dimostrando piu' pesanti di quel che si pensava, ecco perche' quando usci la GTS 320 era un ottimo acquisto e chi la compro' ha avuto una scheda cmq molto longeva, ma ora a certi livelli secondo me i 512 MB sono d'obbligo

se poi c'e' chi come me che gioca a 1024x768 AA2x e dettagli medi, allora in tali casi la GTS 320 va tutt'ora benissimo,

pero' prendere una 8800GT e giocarci a 1024x768 è uno spreco,
ma se aumenti la ris. allora ci vogliono i 512 MB

è come prendere una ferrari e montarci le gomme di una utilitaria,
un prodotto deve essere ben bilanciato

Ultima modifica di GiovanniGTS : 14-11-2007 alle 14:47.
GiovanniGTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 14:51   #60
acs147
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 59
dite che vada bene mettere 2 di queste in sli???

così ho 512mb di ram che bastano e avanzano (spero) anche per giochi futuri... oppure non sfrutta bene la memoria in più e sono meglio 2 di quelle da 512mb o anche una gts-gtx?
acs147 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1