Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-09-2007, 17:30   #41
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12376
Quote:
Originariamente inviato da sari Guarda i messaggi
300 euro in più->portatile migliore->300 euro inferiore a 500 euro. Ancora non trovo il motivo del tuo quote.

E comunque senza spostarsi molto 200 Mhz in più sull'XPS costano 108 euro, Nvidia 8400 al posto dell'Intel integrata costa 96 euro. Costa meno

Continuo a sostenere che su un 13 pollici sono meglio 200Mhz in più (dual core) che una scheda video dedicata con prestazioni inferiori ad una 7300GT. Sopratutto per il calore generato dai core 2 duo... uniamolo ad una dedicata e otteniamo un fornetto da campeggio, oppure un generatore di rumore assordante.
Ma nn si fanno così i paragoni!!! Allora ti tiro fuori un potatile da 15 pollici da 700 euro cn caratteristiche migliori....ma questo mica vuol dire che i dell costino di più!! Il dell rimane sempre più conveniente perché a parità di hardware o di prezzo hai un vantaggio. Invece che prendere il macbook a 1249 euro mi prendo il dell cn scheda video dedicata a 1229 euro. Trovami un portatile migliore a meno di 300 euro di differenza....NON ESISTE! Molto meglio 1 giga in più di ram e una scheda video dedicata piuttosto che 216 mhz in più dle processore. La scheda video dedicata costa tanto su un portatile del genere: o i dell costano pochissimo oppure apple fa pagare tantissimo il proprio macbook!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2007, 19:50   #42
m4x!
Senior Member
 
L'Avatar di m4x!
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 552
Quote:
Originariamente inviato da noel83 Guarda i messaggi


scusa ma l'hai letto il titolo della news o cosa?

20% in meno nel mercato notebook
e han perso pure la leadership totale dei pc a favore di HP

il fatto dell'assistenza non è dovuta a al fatto che Dell è caritatevole e
buona verso gli utenti ma semplicemente al fatto che vendono solo su internet
e direttamente da fabbrica quindi risparmiano su logistica, magazzini, servizi
commerciali ecc..

ci manca anche che non ti danno una buona assistenza
ancora un po' e ti spediscono i pezzi con un cacciavite e te lo fanno montare
da solo il notebook
Si ma cosa c'entrano le quote di mercato con il costo del pc/notebook -.-'
Nulla... Sta di fatto che la DELL non ha paragoni proprio perche distribuisce solo online direttamente dalla fabrica....
m4x! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2007, 23:23   #43
noel83
Bannato
 
L'Avatar di noel83
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1548
Quote:
Originariamente inviato da m4x! Guarda i messaggi
Si ma cosa c'entrano le quote di mercato con il costo del pc/notebook -.-'
Nulla... Sta di fatto che la DELL non ha paragoni proprio perche distribuisce solo online direttamente dalla fabrica....
come cosa c'entrano?

se sono così convenienti perchè ne han venduti il 20% in meno?

delle due l'una

1) non son poi così meno cari rispetto alla concorrenza, e la gente si è rivolta altrove
2)la qualità non è poi così eccelsa o comunque non superiore ai concorrenti
noel83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2007, 02:16   #44
Arki
Senior Member
 
L'Avatar di Arki
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1418
cmq... nn so se sia solo una mia impressione... ma la news riporta ke la notizia è trapelata da una fonte interna di Dell... quindi non ufficiale...

quindi dubito anke della completa affidabilità di questo dato... anke perchè il 20% è 1 enormità....
Arki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2007, 12:35   #45
sari
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Verona
Messaggi: 952
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
Ma nn si fanno così i paragoni!!! Allora ti tiro fuori un potatile da 15 pollici da 700 euro cn caratteristiche migliori....ma questo mica vuol dire che i dell costino di più!! Il dell rimane sempre più conveniente perché a parità di hardware o di prezzo hai un vantaggio. Invece che prendere il macbook a 1249 euro mi prendo il dell cn scheda video dedicata a 1229 euro. Trovami un portatile migliore a meno di 300 euro di differenza....NON ESISTE! Molto meglio 1 giga in più di ram e una scheda video dedicata piuttosto che 216 mhz in più dle processore. La scheda video dedicata costa tanto su un portatile del genere: o i dell costano pochissimo oppure apple fa pagare tantissimo il proprio macbook!
La scheda video dedicata costa meno del processore, il MacBook costa 300 euro in più ma ha software che vale almeno 50 euro in più, un OS meritatamente migliore di Vista e un design migliore (ma quest'ultimo punto è IMHO). 300 euro sono meno di 500? si.
Inoltre, ho provato a configurare l'XPS per raggiungere le componenti e le prestazioni di un macbook... massimo risparmio dai 50 ai 100 euro... il costo di ILife e il sovraprezzo per il design e il marchio Apple. 300 euro? sisi come no.
sari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2007, 17:59   #46
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12376
Quote:
Originariamente inviato da sari Guarda i messaggi
La scheda video dedicata costa meno del processore, il MacBook costa 300 euro in più ma ha software che vale almeno 50 euro in più, un OS meritatamente migliore di Vista e un design migliore (ma quest'ultimo punto è IMHO). 300 euro sono meno di 500? si.
Inoltre, ho provato a configurare l'XPS per raggiungere le componenti e le prestazioni di un macbook... massimo risparmio dai 50 ai 100 euro... il costo di ILife e il sovraprezzo per il design e il marchio Apple. 300 euro? sisi come no.
Se fai la configurazione cn Dell la scheda video costa meno del processore....ma guarda tutte le altre marche e vedrai che quando c'è la video integrata (nei notebook 13 pollici) il prezzo sale tantissimo!! E alcune marche (vedi apple) manco danno questa opzione? Il software costa di più? è proprio il contrario, osx viene REGALATO così come ilfie che costerebbe solo 80 euro. Vista invece Dell lo PAGA e costa anche tanto e questo incide sul costo. Inoltre anche altri software di terze parti NON li fa dell quindi per lei un costo c'è comunque! Se valutiamo anche il sfotawre allora il macbook costa davvero molto di più. Che sia meglio o peggio è un'altra questione, io di osx nn me ne faccio una cippa quindi valuto solo l'hardware. Poi l'unica cosa più potente è il processore e basta!!!! Cn 200 euro in più nn ti prende un portatile migliore perché il modello base del macbook costa quasi quando il modello base della dell. Se tu aggiungi 300 euro al macbook io li aggiungo all'xps e ottengo una macchina migliore cn il DOPPIO della ram (e nel macbook quel giga deve essere anche sfruttato dalla scheda video) e scheda video dedicata. Sicurametne valgono più di 216 mhz di differenza del processore.
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2007, 21:19   #47
sari
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Verona
Messaggi: 952
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
Se fai la configurazione cn Dell la scheda video costa meno del processore....ma guarda tutte le altre marche e vedrai che quando c'è la video integrata (nei notebook 13 pollici) il prezzo sale tantissimo!!
Nell'XPS aumentare di 200Mhz il processore costa di più di montare una GPU dedicata... questo è quello che vedo e che continuo a vedere.

Quote:
E alcune marche (vedi apple) manco danno questa opzione?
Per un semplice motivo, Apple da sempre vende prodotti pronti in scatola poco configurabili; politica dell'azienda. Alcuni apprezzano, altri no. Di solito al pubblico medio non interessa nulla di questo aspetto poiché il pubblico medio vuole una cosa funzionante, nient'altro.

Quote:
Il software costa di più? è proprio il contrario, osx viene REGALATO così come ilfie che costerebbe solo 80 euro.
Regalato? Lo sviluppo di OSX è quindi a costo zero? bene da domani sviluppo pure io il mio OSX
Inoltre 80 euro giocati sui 300 euro di differenza non sono affatto pochi.

Quote:
Vista invece Dell lo PAGA e costa anche tanto e questo incide sul costo.
Vedi sopra. DELL non sviluppa OS ne software quindi non deve accollarsi le suddette spese di sviluppo. Ovviamente non starò a dire quanto costa oggigiorno sviluppare software, probabilmente più dell'ingegnerizzazione fatta da DELL per i suoi prodotti (cosa che peraltro in aggiunta fa anche Apple). Vista anche la mole di vendite di Microsoft/DELL e di Apple credo che sia auspicabile una maggiore flessibilità sui prezzi per le prime due, piuttosto che per Apple che fa tutto in casa e non avvicina nemmeno i volumi di vendita delle prime due in ambito PC.

Quote:
Inoltre anche altri software di terze parti NON li fa dell quindi per lei un costo c'è comunque! Se valutiamo anche il sfotawre allora il macbook costa davvero molto di più.
Non so che software di terze parti dia DELL in bundle, sul sito apparte Windows Vista non leggo altro. La classica suite di masterizzazione forse? credo che DELL non spenda più di un'euro a licenza per simil prodotti. In questi casi conta diffusione e pubblicità.

Quote:
Che sia meglio o peggio è un'altra questione, io di osx nn me ne faccio una cippa quindi valuto solo l'hardware.
Ma senza software avresti un ammasso di ferraglia. Il software conta, sfruttare l'hardware conta. Che poi il software piaccia o non piaccia è IMHO.

Quote:
Poi l'unica cosa più potente è il processore e basta!!!! Cn 200 euro in più nn ti prende un portatile migliore perché il modello base del macbook costa quasi quando il modello base della dell.
Il modello base Apple fa schifo, il modello intermedio dista 300 euro ma ha un processore che vale sul mercato quei 300 euro. Il tutto guardando i prezzi di DELL stessa... infondo fino ad ora mi sono basato sui prezzi scritti dalla stessa DELL, nel tuo caso devo ancora vedere qualcosa che non sia una supposizione personale o un pensiero del tutto personale.

Quote:
Se tu aggiungi 300 euro al macbook io li aggiungo all'xps e ottengo una macchina migliore cn il DOPPIO della ram (e nel macbook quel giga deve essere anche sfruttato dalla scheda video) e scheda video dedicata. Sicurametne valgono più di 216 mhz di differenza del processore.
Come dicevo (anche se odio ripetermi), la scheda video ha prestazioni inferiori ad una 7300GT, inoltre stiamo parlando di un 13 pollici... per la Ram ti do ragione, per il processore no, anzi direi proprio che le due cose si annullano a vicenda.
Per 1337 euro l'XPS monta 2 giga di ram, un t7300 e una GPU dedicata.
per 1389 euro il MacBook monta 2 giga di ram, un t7400 e una GPu integrata.

Sono 50 euro di differenza, colmati da alcuni accorgimenti, come il telecomando, l'alimentatore magesafe e la garanzia leggermente migliore.
Il software colma in parte il prezzo della GPU integrata (come dicevi tu ILife costa), GPU della quale gli acquirenti di simil portatile possono fare francamente a meno (sopratutto nel caso di un MacBook), pochè di solito chi acquista un 13 pollici non lo fa per giocare.

Inizialmente sostenevo che la differenza di prezzo era di 300 euro, ora mi sto accorgendo che stavo sparando una cavolata. Sommando tutto e valutando accuratamente, pensando anche al pubblico medio, al massimo il marchio Apple costa 50 euro, per i detrattori di OSX 100 euro.

Mi sembra di essere stato molto chiaro e di aver mostrato le cose attraverso fatti e escludendo, nel limite del possibile, il mio parere personale. XPS è forse il 13 pollici (con garanzia e assistenza seria) più economico del mercato, ma la differenza di prezzo con il MacBook, cominciando a considerare vari fattori, diventa molto risicata, e in certi casi la palla potrebbe passare a Apple. Ad uno studente universitario sinceramente consiglierei (se vendessi portatili) il MacBook senza pensarci due volte.

Dopo questo commento mi ritiro (devo studiare, devo studiare, devo studiare, come mantra), credo di aver esposto chiaramente cosa penso.
sari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 19:29   #48
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12376
Riepto anche io, se configuri il dell la scheda video ha un costo minore del processore ma in realtà un portatile del genere cn scheda video dedicata ha un prezzo molto elevato perché è una caratteristica che costa. Prova a vedere le altre marche. La 8400 avrà anche prestazioni inferiori alla 7300 ma è sempre MEGLIO di quella integrata intel! Apple afferma che OSX è regalato cn i propri computer! E poi vuoi mettere realizzare il software da se e darlo cn le proprie macchine piuttosto che comprarlo da terzi? Sicuramente incide più il costo di vista che quello di osx.
Cn quei 300 euro in più di prende un macbook meglio dell'xps BASE! Ma NON meglio di un Dell configurato come ti ho detto. Ripeto, vale di più una scheda video dedicata e il doppio della ram piuttosto che 216 mhz in più di processore. Cmq alla fine l'hai detto anche tu, il dell è più economico....anche io nn ho mai detto che sia il migliore, ma se si vuole risparmiare e avere una buona macchina (soprattutto cn video dedicato....nn serve solo per giocare) nn c'è alternativa visto che le altre case o nn danno la possibilità oppure te la fanno pagare salata.
Cmq tralasciando la scheda video dedicata se prendo il dell cn processore da 2.2 gigaherz, 2 giga di ram spendo 1320 euro. Il macbook con processore da 2.16 gigahez e semrpe 2 giga di ram costa 1389 euro. Come vedi costa ancora meno il dell e ha addirittura processore milgiore!! Se uno vuole risparmiare davvero Dell rimane la scelta migliore. Poi ci sn anche altre cose da valutare ovviamente ma se come hai detto tu uno nn ci "guarda" su un portatile del genere diventano secondarie.
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1