|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caserta (CE)
Messaggi: 2252
|
Quote:
cmq le OO Vista le rompe sempre anche disattivando l'UAC, prova a disattivarlo, riavvia e poi sposta una voce nel menu di avvio .......... per me è una operazione di routine .......... non mi puo' mettere in croce ogni volta! e poi il piu' grande difetto è la lentezza nello spostamento dei file, cosa assolutamente ingiustificata! e dove è finito il migliore sfruttamento della ram? i programmi forse si dovevano aprire piu' velocemente? prova ad aprire un file word di 2000 pagine con xp e vista (a parità di office), se vuoi puoi fare una prova anche con i PDF! tutte queste cose sono state riscontrate su un Vista la cui grafica è stata da subito ridimensionata al minimo! quindi secondo me non ci sono porprio scuse! della presunta (tanto prima o poi si sa come andra' a finire ......... ma la pesantezza rimarra') maggiore sicurezza sinceramente non so che farmene se questo è il prezzo da pagare! Microsoft doveva pensare anche ad utenti piu' smaliziati che pensano loro alla sicurezza offrendo un SO con prestazioni almeno doppie rispetto ad XP, in fondo sono passati 7 anni! dico 7! e di soldi certo non ne sono mai mancati! Qunto tempo passo' tra XP e il primo SP? qui mi pare si parlasse di SP1 gia' prima dell'uscita di Vista ............ evidentemente ............ l'unica vera novità che puo' realmente portare a minori formattazioni rispetto ad XP (la protezione del kernel) è stata implementata in modo pieno solo sui Vista 64 bit .................. quindi per i 32 bit per me si formatta uguale ad XP ............. Ultima modifica di GiovanniGTS : 01-08-2007 alle 21:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
|
Quote:
Lo vedi il portatile in firma? ![]() Di anni ne ha 5 e (ho 1Gb di ram, dai 256MB originali) fa girare Win Vista Basic egregiamente. Non vedo sostanziali differenze con XP Sp2 in quanto a velocità di esecuzione dei programmi, anzi, boot a parte (che è più lento sotto Vista), il pc è più reattivo con Vista che con XP. Le semplici finestre di AERO (pur non 3d, causa scheda video vetusta) sono più pesanti di quelle di LUNA ma nel complesso le varie operazioni di lancio programmi e lettura di file in genere sono più veloci. Sinceramente non credo che Vista,abbia richieste hw esorbitanti, ram a parte (ma quello è un pregio più che un difetto, dato che ti permette il caricamento di più programmi/servizi direttamente in memoria, invece che lasciarli sull'hd).
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: MIR
Messaggi: 811
|
Quote:
se il 99% della gente ha notato che a parità di hw vista è un polmone quando è in esecuzione probabilmente è così. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano (day), Crema (night), Roma (week-end)
Messaggi: 803
|
Mi piacerebbe sapere quale è la percentuale di mercato dei Vista venduti, ESCLUDENDO gli OEM.... secondo me ci sarebbe molto imbarazzo in casa Microsoft.
Le VERE statistiche dovrebbero essere fatte a parità di condizioni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
Quote:
Quali sarebbero queste "VERE statistiche"? E queste pari condizioni? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 44
|
Vista è S.O. "gpu oriented" per cui servono gpu e chip grafici integrati con relativi driver ottimizzati per farlo girare al meglio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: MIR
Messaggi: 811
|
Quote:
Con tutto questo tempo a disposizione dovevamo avere un sistema operativo che va come una scheggia, iperottimizzato (con quello che costa oltretutto) e al passo con i tempi, e invece ci ritroviamo con questa merda per le mani. L'ho usato, eccòme se l'ho usato, dopo una settimana non ho retto e sono ripassato ad xp, perchè ci metto la metà del tempo a fare le stesse cose. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 1134
|
Io semplicemente non avverto ancora l'esigenza di passare al Vista.
Perchè ? Perchè mi sembra che i drivers non siano ancora maturi e perchè ha certamente bisogno di un Service Pack (almeno il primo). Con l'XP SP2 faccio di tutto e molto bene..se non mi parte Halo 2 (e qualche altra frattagia) non sarà la fine del mondo. Certo che un domani (2008 inoltrato) non potrò fare a meno del Vista..già lo so. P.S. Che il Vista abbia bisogno di un hardware più potente dell'XP non ci piove..si sa che Microsoft ha sempre dato una mano al mercato dell'hardware..ecco che allora l'ottimizzazione sfrenata diventa anche un controsenso in quest'ottica di mercato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: MIR
Messaggi: 811
|
Quote:
Ora devi spiegarmi che cosa vuol dire "il sistema deve apprendere"... devo capire il fondamento di questa immensa inutilità. Dopo aver pagato fior di euro devo anche aspettare settimane che il sistema apprenda come lavoro per starmi appresso? ma ti rendi conto dell'essenza intrinseca di questa stronzata oppure no? spiacente, ma qui non è trolleggiare, è osservazione visiva diretta. XP lo installo, lui parte. Installo office e lui schizza veloce perchè è fresco di installazione e snello, apro documenti, lavoro, senza rallentamenti o intoppi. Che cosa dovrebbe mai imparare l'os? Le tue argomentazioni come quelle di tanti altri continuano ad essere insufficienti quando si tratta di spiegare la vera innovazione apportata da questo nuovo OS. Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4801
|
Quote:
infatti magari all'inizio può sembrare, ma quando poi inizi ad usarlo un po' ti rendo conto che è molto più reattivo di xp in molto campi, e per esempio nell'esecuzione di programmi, o dei servizi; crto consuma tanta ram, però nn credo che al girono d'oggi uno nn possa prendersi 1gb ddr o ddr2 a 30/40€, cioè è una spesa abbastanza piccola
__________________
2x Xeon E5-2630 v4 ES QK3G - SuperMicro X10DRi - 128GB Crucial LRDIMM 2400MHz - LSI 9211-8i - 8x Samsung 850 EVO 500GB Core i7-7700k - Cooler Master MasterLiquid Pro 280 - Gigabyte Z270X Gaming 7 - 32GB Corsair Dominator 3000MHz CL15 - EVGA GTX 1070 FTW - Crucial MX300 525GB Twitter - LinkedIn |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4801
|
Quote:
__________________
2x Xeon E5-2630 v4 ES QK3G - SuperMicro X10DRi - 128GB Crucial LRDIMM 2400MHz - LSI 9211-8i - 8x Samsung 850 EVO 500GB Core i7-7700k - Cooler Master MasterLiquid Pro 280 - Gigabyte Z270X Gaming 7 - 32GB Corsair Dominator 3000MHz CL15 - EVGA GTX 1070 FTW - Crucial MX300 525GB Twitter - LinkedIn |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: MIR
Messaggi: 811
|
che devo dirti... speriamo bene! perchè finora le premesse sono state pessime, è normale che in questo stato delle cose monti il pregiudizio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
|
c'è un mio amico che nn capisce niente di pc che vuol comprar il nuovo pc.. guardo sul sito mediaworld che comprargli.. e tadà... mi becco tutti i pc con di default windows vista.
![]() che io vorrei volentieri mettergli XP perchè visto che sarò poi io a doverglielo "sistemare" nn ho voglia di perdermi nei bordelli di vista..
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino. |
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Beh io vista l'ho provato a casa (ho vinto una licenza upgrade quando è uscito...
![]() Io non sono una persona che ama passare subito al nuovo (pensate che ancora tiro avanti con il mio barton 2500+ con 1 gb di ram sul pc) e quando ci fu windows xp aspettai qualcosa come 2-3 anni prima di abbandonare il mio AMATISSIMO windows 2000. Oggi come allora penso che il grande passo avverrà tra almeno 1-2 anni perchè preferisco avere un qualcosa di estremamente collaudato e supportato piuttosto che qualcosa che considero un "working in progress". Per chi dice che Vista gira molto velocemente consiglio sempre di provarlo su macchine con poca ram o datate. Ovvio che se proviamo un nuovo SO su pc estremamente recenti, questo debba funzionare meglio (sfrutta meglio le potenzialità di HW che conosce rispetto ad XP che è nato prima di certe tecnologie). Poi alla fine l'importante è che ognuno si trovi bene con il SO che usa quotidianamente e che non voglia in qualche modo OBBLIGARE chi preferisce essere più cauto. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4627
|
Come al solito il thread sta andando OT, vista è buono?E' una cagata?E' stabile?Non è questo il fulcro della notizia, la notizia parla delle vendite di Vista.
Tornando quindi it secondo me le venditre derivano dal fatto che in giro si trovano quasi tutti portatili/desktop con Vista (probabilmente imposizione di microsoft non per niente con diverse case ha dato la possibilità di avere vista se il pc era acquitato poco prima dell'uscita dell'os a un prezzo ridotto) e la maggior parte che compra il pc, non capisce una mazza quindi, indipendentemente che sia valido o no il sistema, la gente compra. Detto questo anche microsoft si è accorta che qualche problema di "troppo" lo da questo os, non per niente da la possibilità di fare un downgrade gratuito sfruttando la licenza di vista. Concludendo penso che le vendite sono destinate a crescere, si tratta solo di aspettare che software e company vengano ottimizzati per Vista, dopotutto non c'è da stupirsi se appena uscito un SO ci sono problemi di compatibilità... Ultima modifica di polli079 : 02-08-2007 alle 09:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 764
|
Sara una mia impressione ma alla fine sono sempre le stesse domande e affermazioni..... vista va bene, vista va male e cosi via.
Ritornando il topic, francamente le statistiche di redmond, hanno il sapore di vera e propria campagna marketing salva prodotto, come hanno scritto qualche pagina prima, il botto non c'e stato, e l'effetto "offerte lancio+feste+pubblicita ovunque" e stata un fallimento su tutta la linea del marketing strategico e tattico. Non trovate strano che su nessuna rete televisiva passano piu da un pezzo lo spot pubblicitario di vista? Il famoso effetto Wow...... l'hanno avuto gli analisti marketing di microsoft, quando si saranno accorti leggermente in ritardo che hanno cannato completamente la data di lancio del sistema operativo, che andava fatto uscire a natale di quest'anno e non certo alla fine di gennaio. Sarebbe stato piu logico continuare la fase di beta test, con piu rs, e implementare con priorita il terzo service pack per windows xp, oppure lo sviluppo del primo service pack per windows vista, giusto per correggere parecchi bug, e raffinare e ottimizzare il codice. Dal lato commerciale poi non parliamo che la prima cosa che favorisce il non acquisto di vista e il prezzo esorbitante delle versioni retail, 600 euro per windows vista ultimate..... e follia pura visto che e il costo di un portatile di fascia bassa...... le versioni retail non tirano gli acquisti, tutti comprano licenze oem, che vanno via come il pane sui siti di commercio elettronico, basta fare una ricerca su internet, prima gli oem erano gli assemblatori, adesso gli oem sono praticamente tutti. Altra cosa assurda e il fatto di aver fatto passare nell'ombra piu totale il windows upgrade anytime, di fatto solo pochissimi utenti di vista sanno che cos'e, e di quanto potrebbero risparmiare a fare upgrade pagando un terzo del prezzo della versione retail full, trasformando la licenza oem in retail con il passaggio ad un edizione superiore. Dovevano usare questa speudo arma segreta per ampliare il bacino di utenze vista avanced edition, rispetto al preinstallato di tipo started oppure basic, che varie case costruttici di portatili e desktoop sfornano come il pane, visto il prezzo pressoche bassissimo che hanno nel comprare volumi giganteschi di queste licenze. E i dati di vendita sarebbero magicamente raddoppiati visto che l'utente, avrebbe comunque comprato non uno ma due licenze del sistema operativo (la prima oem del costruttore, e la seconda retail dalla stessa microsoft o suoi rivenditori on line, partner potentissimi come la arvato) Altra follia di vendita e quella di aver lasciato ancora in giro windows xp, quando il mercato e gia al livello si saturazione totale per xp, se si lancia un nuovo prodotto, si ritira il vecchio ancora in vendita, invece microsoft ci ha voluto guadagnare due volte, versioni oem di xp, sono ancora in giro, e ci saranno fino al 31/12/2007..... facendo felici i costruttori di hardware che cosi potranno svuotare i magazzini di tutti i prodotti che sono solo xp compatibili. E poi vista cosa rappresenterebbe alla fine, una specie di windows me, un intermezzo, molto colorito prima dell'arrivo di vienna, del computer modulare, e della gestione vocale che soppiantera la tastiera, oppure uscira un windows vista se? Venice Ultima modifica di Venice39 : 02-08-2007 alle 09:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
![]() Le vere statistiche si fanno sull'utenza effettiva dei sistemi e non sui tipi di licenza. Anche perchè col tuo ragionamento dovremmo escludere completamente Linux che a parte rari casi, ce lo si procura gratuitamente o anche MacOS-X che viene venduto esclusivamente in abbinamento con un Mac. Ultima modifica di mjordan : 02-08-2007 alle 10:19. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 2776
|
Quote:
Detto questo, mi spieghi perché, invece, Windows Vista sarebbe dovuto uscire con pari requisiti di Windows XP? A me onestamente questa "attesa della infinita ottimizzazione dell'OS" mi sfugge. Non è una cosa che si è mai verificata in passato, perché dovrebbe verificarsi adesso? Dove è la delusione? E il bello è che nonostante ci sia sempre stato questo incremento dei requisiti, non mi sembra che alla fine l'ultima versione di Windows non sia stata adottata. Allora diciamoci la verità, qua è solo una questione di pigrizia. Tutti a spalare merda su XP per la sicurezza e problemi vari e poi che succede? Quando esce un OS che ha notevoli migliorie al riguardo tutti a dire "e vabbè ma io mi rompo a dare la conferma, bla bla bla". A queste persone c'è da dire che non si può ottenere la sicurezza al 100% senza adottare i metodi adottati da Microsoft in Windows Vista e gli utenti Linux lo sanno benissimo perché la prima regola è sempre NON USARE UN ACCOUNT CON DIRITTI DI AMMINISTRAZIONE, o comunque non avere questi diritti sempre elevati. Quindi o si fa così oppure non ci si lamenta della sicurezza. Windows Vista non è più pesante di XP in manieta ingiustificata. Lo è perché fornisce dei servizi in più che vanno dall'indicizzazione, al defrag automatico, alla scansione automatica del windows defender, ai sistemi di logging, alla grafica Aero, alla sidebar, ecc... Ritenete superflui questi servizi? Benissimo, disabilitateli. Tutto è perfettamente personalizzabile, ma non venitemi a dire poi che le novità mancano. In tutti i sistemi con risorse limitate, se si vogliono dei servizi li si paga in termini di tempo e memoria, altrimenti non si hanno. Non si scappa da queste due possibilità. Il Prefetcher di Windows Vista apprende col tempo le tue abitudini e precarica in memoria le applicazioni che hanno più probabilità di essere richiamate basandosi sulla statistica d'uso che fai del sistema. E' chiaro, tuttavia, che questa cosa non è a costo zero (come TUTTO del resto), ma durante questo precaricamento il sistema potrebbe rallentare appunto perché sta facendo qualcosa. Se a te questa funzionalità non interessa, la disattivi, dove è il problema? Ad altri potrebbe risultare, invece, utile, perché privarli? Perché affermare che è inutile per tutti se a te non piace? Sono una marea le novità di Vista rispetto a XP e basta fare una banale ricerca su Google o guardare wikipedia per rendersene conto. Se poi tu non vuoi guardare è un altro discorso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:56.