|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: hinterland nord milano
Messaggi: 779
|
![]() la cosa più impressionante che abbia mai visto! bel thread!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 127.0.0.1 Lavora presso: Tua Mamma Titolo di studio: Asilo Nido
Messaggi: 11137
|
spettacolare
![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 419
|
Do 1 euro a chi mi dice dove posso andare a cercare sta nave su google earth
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Pordenone
Messaggi: 615
|
Quote:
http://maps.google.com/maps?hl=en&t=...,0.006738&om=1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 419
|
Quote:
![]() Ma l'han messo lì apposta o l'insettino si è intrufolato nel satellite prima del lancio? Oppure si tratta proprio di un insetto gigante? ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 635
|
per vedere tutta la flotta di questa compagnia
il sito è www.dockwise.com più impressionante è quando scarica ![]() ![]() http://www.worldwisemarine.com/afbee...NERY%20022.jpg
__________________
Visita il mio sito! |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Mi-Co
Messaggi: 145
|
Quote:
Interessanti le appendici per evitare il vortex shedding |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9006
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
|
Quote:
Quote:
![]() Le appendici citate dall'esimio collega ( ![]() Il cilindro in foto (nel link del mio post precedente c'è una descrizione approfondita) viene installato diritto nel mare, a picco, e costituisce la base sommersa della piattaforma, in questo caso del tipo galleggiante, vista la profondità dei fondali (si usano molto nelle piattaforme nel Golfo del Messico). E sopra ci si mette la piattaforma. Il tutto galleggia e viene ancorato sul fondo tramite sistemi di corde che immobilizzano lateralmente la piattaforma, che altrimenti se ne andrebbe alla deriva. Per effetto delle correnti, attorno al cilindro (precisamente nella parte di dietro a quella dove impatta il flusso della corrente) ed appena la corrente supera pochi nodi, si creano dei vortici, che danno luogo a dei movimenti che in gergo si chiamano VIM (Vortex Induced Motion). I profili elicoidali servono a moderare i vortici, che vengono "spezzati" ed "incanalati" lungo i profili: in questo modo si riduce il carico sugli ancoraggi e sui risers, che sono le canalizzazioni che vanno dal fondo dell'oceano alla piattaforma in superficie. Gli stessi profili si possono osservare anche su installazioni non sommerse, in alcuni camini di raffinerie. Il principio è lo stesso, in questo caso il fluido è l'aria ed i profili servono a limitare le oscillazioni e gli sforzi sul camino (che è una struttura molto labile, essendo "vuota" all'interno, e oscilla da matti ![]() ![]()
__________________
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9006
|
le mie faccette era per sottolineare i fenomeni di sburroneria^^
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Mi-Co
Messaggi: 145
|
Quote:
![]() bravo northern.... sulle sezioni più snelle, il vortex shedding genera sopratutto problemi di risonanza, che fanno vibrare non poco gli elementi....non tanto da farli rompere di solito, ma fastidiosi da punto di vista del deterioramento per fatica delle unini tra i vari elementi (mi raccontavano i colleghi con i capelli bianchi di una piattaforma arrivata al momento dell'installazione con un sacco di nodi criccati per questo motivo) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Mi-Co
Messaggi: 145
|
Quote:
non era mia intenzione.....solo che ho risposto in due secondi ed ho un poco "condensato". ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Modena
Messaggi: 517
|
Assolutamente strabiliante, grazie per le immagini ed i link
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
|
se guardate bene sulla nave c'è anche northern
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9006
|
Quote:
ma che dici northern è impalpabile ma è presente in ogni cosa... è fatto totalmente di midiglorian ...è l'essenza della forza..^^ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Mi-Co
Messaggi: 145
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Roma
Messaggi: 435
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:29.