Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-03-2006, 16:11   #41
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da evelon
Secondo le previsioni della Bosch ancora per un pò di tempo le ibride saranno essenzialmente a benzina e la tecnologia sarà "sdoganata" non dalle berline (come la Prius) ma dai SUV (odiati illogicamente dagli ambientalisti).
Bè sì è molto intelligente fare risparmio energetico quando hai un automobile (il SUV) che pesa il triplo rispetto alle reali esigenze di un automobilista medio.
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2006, 16:14   #42
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da evelon
Secondo le previsioni della Bosch ancora per un pò di tempo le ibride saranno essenzialmente a benzina e la tecnologia sarà "sdoganata" non dalle berline (come la Prius) ma dai SUV (odiati illogicamente dagli ambientalisti).

Questo perchè con il loro prezzo più elevato potranno "assorbire" gli incrementi di costo in modo percentualmente più basso e con le loro dimensioni potranno ospitare tutti i componenti necessari senza eccessive reingegnerizzazioni (la Prius è creata ad hoc, la RX400h è derivata dal modello standard con poche modifiche).

All'inizio saranno tutti nel filone mild-hibrid (sempre secondo la Bosch) poi si avranno tutti gli altri.


Alcuni esempi su diesel piccoli già ci sono almeno a livello prototipale, mi pare che è stata già presentato un prototipo di Smart diesel-elettrica (gruppo Daimler-Chrysler) ma che non avrà seguito produttivo.
in effetti davo un occhiata alle caratteristiche del motore... 400 e passa Nm di coppia sono una dotazione da paura soprattutto considerato che il motore a benzina a cui si affianca ne ha circa 115. Potrebbero diffondersi anche tra chi non ha particolari vocazioni ambientaliste con queste caratteristiche... una macchina che a parità di consumo ha uno spunto da paura in accelerazione, viaggia tranquillamente in città... promette bene.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2006, 16:18   #43
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da dupa
Bè sì è molto intelligente fare risparmio energetico quando hai un automobile (il SUV) che pesa il triplo rispetto alle reali esigenze di un automobilista medio.
bè, per fortuna non abbiamo tutti l'auto media buona per le esigenze medie...

I SUV non pesano il triplo, nemmeno il doppio (forse ti riferisci ai fuoristrada ma nemmeno loro pesano con quelle proporzioni)...

Per quanto riguarda l'inquinamento, ovviamente, un SUV rispetta gli stessi limiti di un'utilitaria (non ci sono eccezioni in merito, o meglio ci sono ma non facilmente applicabili).
La differenza è tipicamente nei consumi ma, almeno in Europa, è trascurabile.

Infatti la stragrande maggiornanza dei SUV venduti in Europa sono motorizzati con propulsori diesel che, con il loro maggior rendimento, riequilibrano il rapporto con la media del parco circolante.
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2006, 16:22   #44
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da dupa
Bè sì è molto intelligente fare risparmio energetico quando hai un automobile (il SUV) che pesa il triplo rispetto alle reali esigenze di un automobilista medio.
Beh il punto è che per un SUV la parte interessante sarebbe l'enorme coppia, anche da fermo, del motore elettrico che con una massa del genere fa indubbiamente molto comodo. In questo modo non sarebbero più necessari motori così esagerati per spingere il veicolo, quanto ai consumi, beh consumare meno non fa certo schifo.
E con la diffusione della tecnologia sulle SUV ne guadagnerebbero anche le vetture economiche....
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2006, 16:22   #45
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
in effetti davo un occhiata alle caratteristiche del motore... 400 e passa Nm di coppia sono una dotazione da paura soprattutto considerato che il motore a benzina a cui si affianca ne ha circa 115. Potrebbero diffondersi anche tra chi non ha particolari vocazioni ambientaliste con queste caratteristiche... una macchina che a parità di consumo ha uno spunto da paura in accelerazione, viaggia tranquillamente in città... promette bene.
Infatti il contributo del motore elettrico si può riassumere quasi totalmente nell'aumento di coppia (se non ricordo male un motore elettrico a cc ha la coppia massima a 0 giri).

ma....attenzione al trucco

Infatti le prestazioni sono (come facilmente intuibile) misurate con le batterie al massimo della carica.
Quando vanno a terra l'elettronica si "ciuccia" buona parte della potenze erogata dal motore termico per ricaricarle rapidamente...e l'auto si "pianta"
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2006, 16:24   #46
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da evelon
Per quanto riguarda l'inquinamento, ovviamente, un SUV rispetta gli stessi limiti di un'utilitaria (non ci sono eccezioni in merito, o meglio ci sono ma non facilmente applicabili).
per quanto riguarda il CO2 ovviamente no
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2006, 16:25   #47
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da evelon
Infatti il contributo del motore elettrico si può riassumere quasi totalmente nell'aumento di coppia (se non ricordo male un motore elettrico a cc ha la coppia massima a 0 giri).

ma....attenzione al trucco

Infatti le prestazioni sono (come facilmente intuibile) misurate con le batterie al massimo della carica.
Quando vanno a terra l'elettronica si "ciuccia" buona parte della potenze erogata dal motore termico per ricaricarle rapidamente...e l'auto si "pianta"
tieni conto che la carica è gestita dall'elettronica... chiaro che non ciuccia quando il motore è a tavoletta... però ovvio manca lo spunto.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2006, 16:28   #48
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da -kurgan-
per quanto riguarda il CO2 ovviamente no
Il CO2 (che dipende direttamente da fattori come il rendimento del propulsore, il consumo etc..) non è consideranto un inquinante chimico diritto bensì un gas serra.

In ogni caso valgono le stesse considerazioni circa la motorizzazione diesel
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2006, 16:34   #49
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da evelon
La differenza è tipicamente nei consumi ma, almeno in Europa, è trascurabile.
Ho letto l'altro giorno che il suv dell'Audi fa qualcosa come 5 km con 1 litro, il che non mi pare così tracurabile
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2006, 16:44   #50
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da nomeutente
Ho letto l'altro giorno che il suv dell'Audi fa qualcosa come 5 km con 1 litro, il che non mi pare così tracurabile
Il modello a benzina che è un 4.2 V8 quattro segna (litri/100km
urbano 19,5
extraurbano 10,2
misto 13,6



il diesel invece che è un 3.0 V6 TDI quattro
Consumo (litri/100 km) urbano 14,6
extraurbano 8,3
misto 10,5

per confronto l' A4 1.8 20V T Avant quattro
urbano 12,8
extraurbano 7,1
misto 9,2

non proprio gli stessi consumi ovvio, però sono almeno confontabili. Il 4200 benzina invece non si affronta...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2006, 17:01   #51
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da evelon
Il CO2 (che dipende direttamente da fattori come il rendimento del propulsore, il consumo etc..) non è consideranto un inquinante chimico diritto bensì un gas serra.

In ogni caso valgono le stesse considerazioni circa la motorizzazione diesel
è un inquinante comunque, chiamalo come preferisci.
i suv consumando di più ovviamente ne producono di più.
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2006, 17:19   #52
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da -kurgan-
è un inquinante comunque, chiamalo come preferisci.
i suv consumando di più ovviamente ne producono di più.
beh, ben vengano i motori ibridi allora
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2006, 17:28   #53
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
tanto per darvi un'idea prendiamo la lexus rx

la rx 300 ha
Cilindrata cm3 2994
Potenza max/regime 150 kW (204 CV) a 5600 giri/min


consumi
urbano 16,9
extraurbano 9,4
misto 12,2


la rx400h invece è ibrida...
Cilindrata cm3 3310
Potenza max/regime 155 kW (211 CV) a 5600 giri/min

consumi
urbano 9,1
extraurbano 7,6
misto 8,1


http://www.infomotori.com/a_29_IT_5189_1.html
Sempre rispetto al sistema di propulsione, mentre la Prius combina un motore 1.5 litri a benzina da 57kW/77 CV con un motore elettrico da 50 kW/67 CV a 500 volt per generare una potenza massima di 83 kW/113 Cv, la nuova Lexus RX400h impiega un motore V6 benzina di 3.3 litri da 155 kW/210 CV, un potente motore sincrono a magnete permanente a 650 volt, da 123 kW/165 CV montato anteriormente e un motore elettrico posteriore da 50 kW/67 CV per alimentare le ruote posteriori quando necessario, che si combinano insieme per generare una potenza massima di circa 200 kW/272 CV.

Tutto ciò assicura alla RX400h una velocità massima paragonabile a quella dell’attuale RX300, ma anche un insieme di prestazioni complessive superiori, grazie all’accelerazione da 0 a 100 km/h in meno di 8 secondi che si pone al vertice della classe. Inoltre, la RX400h raggiunge le più basse emissioni di CO2 al mondo per un SUV (già in linea con gli standard EURO IV sulle emissioni) e un consumo di carburante che è più simile a quello di una berlina per famiglia piuttosto che a un SUV di lusso – permettendo alla nuova Lexus un’autonomia superiore ai 1000 km con un pieno.

molto interessante mi pare... un 3300 benzina SUV che consuma quanto una berlina normale...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2006, 17:36   #54
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero
Le case costruttrici (in particolare la toyota) stanno investendo moltissimo negli ibridi e in prodotti innovativi.
Non c'è nessun boicottaggio.

Gli ibridi esistono già da tempo. Sono fatti anche dalla Fiat. Il discorso comunque è sensato il boicottaggio c'è, le case automobolistiche fanno ricerca pari a zero.

Senza contare il fatto di tutte le tasse che lo stato perderebbe in caso di massiccio passaggio a tecnologie rivoluzionarie.
ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2006, 17:39   #55
caosss
Senior Member
 
L'Avatar di caosss
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1651
la macchina di cui parlo la avevo vista su focus...ho cercato il giornale in giro e non lo ho trovato...poi lo cerco di nuovo
__________________
ACCLAMATO COME L'UTENTE PIU' SAGGIO DI HWU
odio gli smile e li ho bloccati con adblock, quindi non li vedo
caosss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2006, 17:56   #56
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da caosss
la macchina di cui parlo la avevo vista su focus...ho cercato il giornale in giro e non lo ho trovato...poi lo cerco di nuovo
beh la ricordo anch'io, c'era in non so quale libro che avevo alle medie. Il punto è che l'autonomia era nulla, veloce finchè vuoi ma ci fai poco se dopo 20km sei fermo. Che i motori elettrici oggi abbiano caratteristiche superiori a quelli a combustione non c'è dubbio... basta guardare sui treni dove tutti i mezzi più potenti sono elettrici. Per muovere le centinaia di tonnellate di un treno a 300km/h di potenza ce ne vuole non poca. Il fatto è che il treno non ha bisogno di portarsi dietro la fonte energetica, ci sono i cavi, con le auto non lo puoi fare. Risolto questo, il motore a scoppio non credo possa competere inquina e ha prestazioni inferiori.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2006, 18:06   #57
caosss
Senior Member
 
L'Avatar di caosss
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1651
non so quanta autonomia avesse...ma se 100 anni fa faceva 20 kilometri adesso ne farebbe mooooolti di piu'
in quel periodo le batterie manco si usavano
__________________
ACCLAMATO COME L'UTENTE PIU' SAGGIO DI HWU
odio gli smile e li ho bloccati con adblock, quindi non li vedo
caosss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2006, 18:23   #58
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da caosss
non so quanta autonomia avesse...ma se 100 anni fa faceva 20 kilometri adesso ne farebbe mooooolti di piu'
in quel periodo le batterie manco si usavano
e cosa usavano per alimentarla, i criceti?
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2006, 18:44   #59
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14066
Quote:
Originariamente inviato da dupa
la toyota non è una multinazionale del petrolio.
la toyota ha tutto l'interesse a trovare soluzione innovative per il mercato auto per avvantaggiarsi sulla concorrenza.
e cmq i maggiori consumatori di energia non sono certo gli autoveicoli.

ehmm..io ho letto questo post:
Quote:
cos'e'? pagano le case costruttrici? li minacciano? sono tutti parenti? com'e' la storia?
E ho risposto così'...

"Le case costruttrici (in particolare la toyota) stanno investendo moltissimo negli ibridi e in prodotti innovativi.
Non c'è nessun boicottaggio."
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2006, 19:37   #60
~ZeRO sTrEsS~
Senior Member
 
L'Avatar di ~ZeRO sTrEsS~
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
mi sa che il boicotaggio e' stato fatto all'inizio del secolo poi quando la maggiorparte delle cose andava a petrolio il gioco era fatto oggi diciamo che un ostacolazione obbligata... devi inventare un prodotto che funzioni con qualcosa reperibile come la benzina ed e' molto difficile... ma in brasile l'innovazione e' iniziata!
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet.
~ZeRO sTrEsS~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Cina, effetto sanzioni USA: Cambricon - ...
La gamma Mac riceverà tante novit...
DDR5 supera i 13.000 MT/s, stavolta uffi...
Il nuovo iPhone con display pieghevole p...
ASUS ProArt PA32KCX: ecco a voi il primo...
DAZN ci riprova: piano Full a meno di 20...
Nuovi prezzi, più bassi: scendono...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Giù di altri 10€: solo 939€ per M...
Offerte Amazon da non credere: sconti fo...
Windows 11 scivola sugli aggiornamenti d...
Razer Kiyo V2: la nuova webcam 4K con AI...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Streaming illegale, il ministro dello Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v