|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: L'Aquila
Messaggi: 405
|
Eccomi,
Grazie anche a te agathodaimon per i complimenti ![]() Ho fatto due disegni, questa dovrebbe essere la vista frontale: ![]() Spiego: 1) Potenziometro - se si è in manuale regola la tensione in uscita sulla tec. - se si preme il tasto 5 si può immettere la potenza a 11V della tec che si stà pilotando (Si fa solo la prima volta, serve per calcolare il consumo istantaneo). - se si preme il tasto 6 si può immettere la differenza di temperatura tra amb e cpu che il controllore manterrà [da -7°c a +8°c]. 2) tasto scelta tra manuale (si sceglie la tensione sulla tec con il potenziometro) Auto (il controllore manterrà la differenza tra ambiente e cpu selezionata). 3) Display temperatura ambiente [da -50°c a +60°c] 4) Display temperatura cpu [da -50°c a +60°c] 5) Tasto di immessa potenza (N.B.: a 11v) della tec utilizzata. 6) Tasto di immessa delta di temperatura. 7) Se si preme questo tasto le due temperature spariscono e vengono sostituite dal consumo istantaneo della tec. E questa la vista posteriore, con tutti gli attacchi del caso.. ![]() Spiego: 1) Attacco atx per il secondo alimentatore. 2) sicurezza da attaccare al tasto power della mamma. 3 & 4) alimentazione della peltier (due per gli alimentatori con linee 12v separate) 5) Se si vuole usare un alimentatore esterno e nn quello di un pc si può attaccare qui (fino a 20v). 6) Questo attacco accende il controllore e va attaccato all'alimentatore primario. 7) Se si vuole usare un solo alimentatore (Di opportuno amperaggio) qui bisogna portare i -5v dall'attacco atx scheda madre (filo bianco), In questo caso l'attacco uno è inutile! 8) Attacco sensore Tamb 9) Attacco sensore Tcpu 10) attacco TEC. Tattico vero? ![]() Se avete consigli su controlli e su qualsiasi altra cosa da aggiungere sono bene accetti ![]() Ciao
__________________
Il mio picci: PLATIMAX1000; Gigabyte Z170X G3; Intel i7-7700k@5.0@1,36V ek liquid; Corsair 4x4GB DDR4 3200 CL16; SM951 256GB M.2 + 960GB UltraII; VEGA56@1600|1100 ek liquid; ASUS MG278Q (1440p|144hz|freesync); J.R.R.Tolkien: ...I consigli sono doni pericolosi anche se scambiati tra saggi e tutte le strade possono finire in un precipizio... Ho trattato con successo: CAPFtp;Lakitu;ciobeddu;CRL;mstella;Jokervero;Epoc;beleno;dado1979;JollyRoger85;timmons;Cla.78+altri |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
|
caspita che bell'aggeggino!!
l'unica cosa che mi può venire in mente è metterci anche un piccolo attacco+rheobus per la ventola del sonic tower... così oltre alla potenza della tec puoi anche regolare la capacità di dissipazione del dissy. per il resto.....avessi anche io una roba del genere, non esiterei un istante a montarmi un sistemino come il tuo..!
__________________
Trattative ok: più di 40 |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: L'Aquila
Messaggi: 405
|
Quote:
Avevo pensato anch'io di mettere un controllo per la ventola, ma dovrei aggiungere un'altra manopola.. Oppure un'altro tasto per entrare in una modalità dove si regola la tensione della ventola sempre con lo stessa singola manopola.. Penso sia più carina la seconda, Che dici?
__________________
Il mio picci: PLATIMAX1000; Gigabyte Z170X G3; Intel i7-7700k@5.0@1,36V ek liquid; Corsair 4x4GB DDR4 3200 CL16; SM951 256GB M.2 + 960GB UltraII; VEGA56@1600|1100 ek liquid; ASUS MG278Q (1440p|144hz|freesync); J.R.R.Tolkien: ...I consigli sono doni pericolosi anche se scambiati tra saggi e tutte le strade possono finire in un precipizio... Ho trattato con successo: CAPFtp;Lakitu;ciobeddu;CRL;mstella;Jokervero;Epoc;beleno;dado1979;JollyRoger85;timmons;Cla.78+altri |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
|
Quote:
è sicuramente più affascinante la seconda. magari potresti abbinare a codesto pulsantino (ci vedo bene una levetta analogica vecchio stile: occupa poco spazio e fa molto chic) due spie che ti indichino anche visivamente se sei in "modalità tec" o in "modalità fan". un tocco di classe ci sta sempre bene ![]()
__________________
Trattative ok: più di 40 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2012
|
ma quindi senza suddetta scheduzza....la cosa non funzionerebbe....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: L'Aquila
Messaggi: 405
|
Quote:
Li metto! e al posto del pulsante una levettina.. molto meglio. Grazie ![]()
__________________
Il mio picci: PLATIMAX1000; Gigabyte Z170X G3; Intel i7-7700k@5.0@1,36V ek liquid; Corsair 4x4GB DDR4 3200 CL16; SM951 256GB M.2 + 960GB UltraII; VEGA56@1600|1100 ek liquid; ASUS MG278Q (1440p|144hz|freesync); J.R.R.Tolkien: ...I consigli sono doni pericolosi anche se scambiati tra saggi e tutte le strade possono finire in un precipizio... Ho trattato con successo: CAPFtp;Lakitu;ciobeddu;CRL;mstella;Jokervero;Epoc;beleno;dado1979;JollyRoger85;timmons;Cla.78+altri |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: L'Aquila
Messaggi: 405
|
Quote:
Si, ma questo è solo un restyling di quell'obrobrio pieno di fili che c'è in prima pagina! ![]() La rimpicciolisco "un pò" in modo da farcela stare nel frontale di un case, altrimenti nn saprei dove metterla! Non occorre proprio questa scheda, se ti procuri un'alimentatore regolabile da attaccare alla tec puoi fare tutto manualmente.. Le prime prove le ho fatte attaccando e staccando i fili della tec a mano dai 5v dell'alimentatore ![]() Siccome avevo un microcontrollore che mi avanzava dal proggetto che ho fatto l'ultimo anno di ITI ho pensato di fargli fare qualcosa! ![]()
__________________
Il mio picci: PLATIMAX1000; Gigabyte Z170X G3; Intel i7-7700k@5.0@1,36V ek liquid; Corsair 4x4GB DDR4 3200 CL16; SM951 256GB M.2 + 960GB UltraII; VEGA56@1600|1100 ek liquid; ASUS MG278Q (1440p|144hz|freesync); J.R.R.Tolkien: ...I consigli sono doni pericolosi anche se scambiati tra saggi e tutte le strade possono finire in un precipizio... Ho trattato con successo: CAPFtp;Lakitu;ciobeddu;CRL;mstella;Jokervero;Epoc;beleno;dado1979;JollyRoger85;timmons;Cla.78+altri |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Padova, + o -
Messaggi: 939
|
Davvero un lavoro notevole, i mie complimenti
![]()
__________________
NinjaCross - www.ninjacross.com / www.ninjacross.it Progetti: "Sharp Trigger" [Fase 1 conclusa] - [Fase 2 in corso] /// NinjaDataBox /// NinjaHTPC Guide & utils: Guida downvolting /// Motore di ricerca componenti elettronici 'Octopart' |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: L'Aquila
Messaggi: 405
|
Quote:
![]() Io studio ingegneria a padova! (per qnto possa interessare ![]() Stavo guardando il tuo modding! Forte! ma quel Wb lo hai autocostruito o lo vendono da qualche parte? Nn l'ho mai visto! Cosa ne fai dei rettangoli di policarbonato?? ![]()
__________________
Il mio picci: PLATIMAX1000; Gigabyte Z170X G3; Intel i7-7700k@5.0@1,36V ek liquid; Corsair 4x4GB DDR4 3200 CL16; SM951 256GB M.2 + 960GB UltraII; VEGA56@1600|1100 ek liquid; ASUS MG278Q (1440p|144hz|freesync); J.R.R.Tolkien: ...I consigli sono doni pericolosi anche se scambiati tra saggi e tutte le strade possono finire in un precipizio... Ho trattato con successo: CAPFtp;Lakitu;ciobeddu;CRL;mstella;Jokervero;Epoc;beleno;dado1979;JollyRoger85;timmons;Cla.78+altri |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2012
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 116
|
ciao
emmmmmm ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() p.s. poi domani ti dico come lo migliorerei (sono ingegnere vedo che in futuro lo sarai anche tu ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: L'Aquila
Messaggi: 405
|
Quote:
![]()
__________________
Il mio picci: PLATIMAX1000; Gigabyte Z170X G3; Intel i7-7700k@5.0@1,36V ek liquid; Corsair 4x4GB DDR4 3200 CL16; SM951 256GB M.2 + 960GB UltraII; VEGA56@1600|1100 ek liquid; ASUS MG278Q (1440p|144hz|freesync); J.R.R.Tolkien: ...I consigli sono doni pericolosi anche se scambiati tra saggi e tutte le strade possono finire in un precipizio... Ho trattato con successo: CAPFtp;Lakitu;ciobeddu;CRL;mstella;Jokervero;Epoc;beleno;dado1979;JollyRoger85;timmons;Cla.78+altri |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: L'Aquila
Messaggi: 405
|
Ciao a tutti
![]() Domenica vado alla fiera di pordenone mi procuro tutti i pezzi per fare la scheda e poi inizio a fare il layout. Stamattina mi sono tirato fuori un pò di tempo, ho tolto i miei due maxtor da 80 e ho messo un vecchio ibm da 3Gb; gli ho installato xp e ho provato vari bios della mia neo2 per vedere se ne trovavo qualcuno che mi dà risultati in linea con le sonde esterne ![]() Niente ![]() Quello che mi ha soddisfatto di + è stato l'1.c3, in idle segnava 26°c (quando la sonda diceva 23°) però appena facevo partire un superpi schizzava a 40° e da li nn si muoveva fino alla fine del pi. Bo.. Ah! Un altra cosa, rozzando con il bios mi sono ricordato che la cpu cn un slk-948u voleva per forza i 1.55v per stare stabile a 280*9 (a 1.5v nn chiudeva il pi da 1M). Invece adesso: ![]() Ci stà a default Va be, a qualcosa è servito.. EDIT: Ho, fatto un'altra prova, e ho trovato il limite! Siccome il mio winchy a più di 2650 nn chiude neanche un pi, ho impostato 310*9@1.8v via software e poi ho fatto partire il gioco The Settlers e ho aspettato che si impiantasse tutto, In quei casi il processore si blocca mentre lavora al 100% e scalda un bel pò! Be, la scheda ha impostato la tensione sulla cella al massimo (11V->121W) e nonostante ciò la temperatura del coldplate ha iniziato a discostarsi da quella ambiente! ![]() Ta-daan... ho trovato il limite ![]() Nn sò quanto può valere come risultato.. Spero che l'opteron che mi arriverà mi permetterà di testare più a fondo il limite di sto coso, oppure se qualcuno nei paraggi ha un 3200+ che sale bene potrebbe fare un salto da me che vediamo fino dove arriva! Va be, tutto qui, niente di più, ora torno a studiare ![]()
__________________
Il mio picci: PLATIMAX1000; Gigabyte Z170X G3; Intel i7-7700k@5.0@1,36V ek liquid; Corsair 4x4GB DDR4 3200 CL16; SM951 256GB M.2 + 960GB UltraII; VEGA56@1600|1100 ek liquid; ASUS MG278Q (1440p|144hz|freesync); J.R.R.Tolkien: ...I consigli sono doni pericolosi anche se scambiati tra saggi e tutte le strade possono finire in un precipizio... Ho trattato con successo: CAPFtp;Lakitu;ciobeddu;CRL;mstella;Jokervero;Epoc;beleno;dado1979;JollyRoger85;timmons;Cla.78+altri Ultima modifica di superz : 25-11-2005 alle 13:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 116
|
rieccomi....
non mi va e sicuramente non ti serve una lezione di termodinamica....avrai già fatto fisica 2 e spero anche macchine.....cmq il problema è il seguente: 1) l'equilibrio termodinamico nel caso del raffreddamento ad aria è molto più complesso di quello ad acqua.....partiamo dall'ipotesi che i due sistemi possano dissipare la stessa quantità di calore in termini di Q/t (non è attualmente vero, ma noi ipotizziamolo se no non si va avanti), allora il problema è dove va il calore!!Perchè se è vero che di equilibrio si tratta, non si deve considerare il complesso cpu-dissipatore,ma cpu-dissi-case(aria che raffredda il dissipatore). Il sistema a liquido tende a disperdere il calore al di fuori o comunque in maniera radiante dall'interno verso l'esterno, in poche parole scalda molto meno l'aria dentro il case con due effetti facilmente individuabili,non deteriora le performance delle altre periferiche e non penalizza la dispersione dello stesso (visto che più sale con il tempo la temperatura dentro il case più in alto sarà l'equilibrio tra l'aria del case e il dissi=raffreddi meno). 2) devi tenere presente che tutte le formule che usiamo sono teoriche, nella vita reale è un po diverso, cpu e cold non saranno mai alla stessa temperatura, cioè l'equilibrio non sarà mai perfetto perchè la cpu continua a dissipare sempre più calore (ma anche questo dobbiamo ipotizzarlo uguale se no ci blocchiamo)...e man mano che la temperatura sale il dt tra cpu e cold aumenta (la differenza non è un valore ma una %). Fatta questa premessa che magari ti ha scocciato possiamo passare alla pratica!!! Le tec non vengono comunemente usate nella vita reale per via dei problemi intrinsechi che hanno (e non perchè ce ne siamo dimenticati). I benefici devono essere notevoli a fronte dei problemi che danno, altrimenti il gioco non vale la candela; stai mettendo in una stanza che vuoi raffreddare un condizionatore e una stufa (la tec)...se il calore della stufa lo butti fuori allora tutto bene,altrimenti non ha senso (tieni presente che chiaramente il tuo sistema punta alla stabilità e non ad arrivare ad overclock alti,altrimenti le vie sono altre)...cioè stai raffreddando la cpu ma deteriori la dissipazione del resto, per intenderci raffreddi un pochino la cpu ma crei un forno per il resto del pc...e questo in una configurazione daily non ha molto senso! Ammesso e non concesso che il dissi riesca a dissipare tutto quel calore, dovrebbe in teoria dissipare ancora meglio quello della sola cpu, perchè allora non usarlo in quel modo? Perchè tu vuoi che la cpu rimanga più in basso, ma non scordare il resto, perchè anche quello dissipa calore e per prima cosa risponde peggio e per seconda ti scalda l'aria del case (vedi sopra cosa succede). Seporti la temperatura del case a 50 gradi tranquillo che il tuo procio sarà a 40, se i gradi diventano di + è facile capire cosa succede... Soluzioni: - per prima cosa devi trovare un modo per non scaldare oltremodo l'aria del case buttando l'aria calda del dissi direttamente fuori altrimenti non vai avanti, hai un equilibrio molto in alto(condizione necessaria). -seconda cosa devi ottimizzare il tuo lavoro,ossia a fronte dei problemi che crei (mi sembra di averne messi a sufficenza) devi avere benefici elevati...un modo sarebbe quello di abbassare la temperatura del cold in modo da colmare il dt tra cpu e tec e riuscire a portare la temperatura più in basso anche a valori di regime; no non mi sono dimenticato che non vogliamo coibentare, ma non è il freddo il nostro nemico ma la condenza...lasciando il modo di pensare del diplomato in tecnologia e prendendo quello del futuro ingegnere quale sei, butta dentro un po di fisica...ti ricordo che i diagrammi di molier ti aiutano (tra parentesi non usare quello del link che hai messo ma usa il tuo, se ancora non lo hai comprato per l'uni allora fallo....mamma mia quanto cosa quella roba ma è d'oro??? ![]() ![]() ![]() Finisco sta roba che è diventata lunghissima con un'ultima cosa; se sei riuscito a fare quello che ho detto sopra(e vuol dire che sei già bravissimo ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Morale di tutto, ottimizza le temperature e butta fuori l'aria se no appena la temperatura ambiente sale di 10 gradi in primavera butti via tutto (magari salvi la cpu ma ad hd e vga gli dici ciao ciao ![]() ![]() un saluto e continua così che noi vecchietti non abbiamo voglia,spendiamo i soldini e via (azz vecchietto a 29 anni, so messo proprio male ![]() ![]() ![]() Ciauzzzzzz |
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: L'Aquila
Messaggi: 405
|
No, Nn ti preoccupare
![]() La cosa nn è cosi complicata, sono andato a vedere per un sensore di umidità, volevano 7€.. (Fra l'altro è lineare proprio come gli lm35dz, quindi comodissimo da gestire!). Però ho pensato che è inutile portare la cpu sotto la temperatura ambiente, prima cosa la tec consumerebbe molto di più e poi non penso serva più di tanto. Per quanto riguarda il calore, sotto sforzo il sistema cella+Athlon nn producono più calore di un prescotto 3.8Ghz! L'utilizzo ideale del sonic sarebbe questo: ![]() Quindi come puoi vedere tutto il calore prodotto sarebbe convogliato all'esterno. ![]() Purtroppo la mia scheda madre ha il socket girato dalla parte sbagliata [Per quello tengo la mamma senza case], appena avrò sistemato tutto penso comprerò una mainboard con il socket girato dalla parte appropriata. I benefici dovuti da questo raffreddamento sono rilevanti mi sembra, tenere un processore a 300*9@1.6v a temperatura ambiente nn mi sembra poco! Nn sò con un dissipatore normale dove arriverebbe! Non sò se ho colto bene i problemi da te sollevati, se mi sono dimenticato qualcosa fammi sapere.. Cia ![]()
__________________
Il mio picci: PLATIMAX1000; Gigabyte Z170X G3; Intel i7-7700k@5.0@1,36V ek liquid; Corsair 4x4GB DDR4 3200 CL16; SM951 256GB M.2 + 960GB UltraII; VEGA56@1600|1100 ek liquid; ASUS MG278Q (1440p|144hz|freesync); J.R.R.Tolkien: ...I consigli sono doni pericolosi anche se scambiati tra saggi e tutte le strade possono finire in un precipizio... Ho trattato con successo: CAPFtp;Lakitu;ciobeddu;CRL;mstella;Jokervero;Epoc;beleno;dado1979;JollyRoger85;timmons;Cla.78+altri Ultima modifica di superz : 25-11-2005 alle 15:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 116
|
meno male va,
quando ci avevamo provato noi 3-4 anni fa i sensori costavano mooooolto di più.....e i dissipatori idem e non erano buoni come adesso.....per quanto riguarda i flussi vedo che hai cominciato a farlo...il case adesso è aperto quando avrai la mobo nuova e lo chiuderai dovrai tenere d'occhio le temp del case e potrai valutare il tutto compresa la dispersione della cpu al salire della temperatura interna a case chiuso ;infatti almeno metà dei problemi che ti ho elencato riguardano proprio quello ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 505
|
è veramente bello il sistema che ti sei ingegnato !
![]() io ho scoperto da poco le tec... mi ci sto divertendo parecchio con un bel t-rex2 ![]() ho solo una perplessità... quanti ampere assorbe quella tec a 11v ? ce la fanno quei cavi a reggere ? ciao !
__________________
i7 930 / Asrock X58 Extreme / Corsair XMS3 / Nvidia GTS250 SLI / Enermax Liberty 550w |
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: L'Aquila
Messaggi: 405
|
Quote:
Grazie ![]() Il T-rex.. Se avessi i soldi lo comprerei anch'io! ![]() ![]() A 11 V sono 88W, quindi 8A! I cavi ce la fanno, anche perchè nn è quasi mai arrivata a funzionare a 11V.. Al massimo tocca i 50W (6A) con la cpu a 280*9@1.55v sotto stress. Quando ho provato a fare il test a 310*9@1.8v la cella stava funzionando al massimo ma i cavi nn si sono sneppure intiepiditi (io di quel diametro li uso anche in macchina per l'ampli) ![]() Cmq nella scheda metterò due connettori maschi cosi attacco due linee, che nn fanno di sicuro male!
__________________
Il mio picci: PLATIMAX1000; Gigabyte Z170X G3; Intel i7-7700k@5.0@1,36V ek liquid; Corsair 4x4GB DDR4 3200 CL16; SM951 256GB M.2 + 960GB UltraII; VEGA56@1600|1100 ek liquid; ASUS MG278Q (1440p|144hz|freesync); J.R.R.Tolkien: ...I consigli sono doni pericolosi anche se scambiati tra saggi e tutte le strade possono finire in un precipizio... Ho trattato con successo: CAPFtp;Lakitu;ciobeddu;CRL;mstella;Jokervero;Epoc;beleno;dado1979;JollyRoger85;timmons;Cla.78+altri Ultima modifica di superz : 25-11-2005 alle 23:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: L'Aquila
Messaggi: 405
|
Quote:
Gran parte del buon funzionamento del sistema infatti è dovuto al sonic tower. ![]() Quelle heat pipe lo fanno sembrare un piccolo radiatore per il liquido! Quando infilerò tutto dentro nel case farò un bel pò di test in situazioni critiche! (Tipo scaldabagno elettrico acceso davanti al pc! ![]()
__________________
Il mio picci: PLATIMAX1000; Gigabyte Z170X G3; Intel i7-7700k@5.0@1,36V ek liquid; Corsair 4x4GB DDR4 3200 CL16; SM951 256GB M.2 + 960GB UltraII; VEGA56@1600|1100 ek liquid; ASUS MG278Q (1440p|144hz|freesync); J.R.R.Tolkien: ...I consigli sono doni pericolosi anche se scambiati tra saggi e tutte le strade possono finire in un precipizio... Ho trattato con successo: CAPFtp;Lakitu;ciobeddu;CRL;mstella;Jokervero;Epoc;beleno;dado1979;JollyRoger85;timmons;Cla.78+altri |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: L'Aquila
Messaggi: 405
|
Sapete che ho sbagliato a fare tutti i conti!
La cella da 166W a 15V e 11A. Quindi con gli 11v avrò al più 8A quindi 88W ![]() Anzi il problema è che la resistenza della cella varia con la temperatura e con il delta termico tra i due lati della stessa ![]() Ci devo pensare un attimo.. La cella consuma mooolto meno di quello che ho scritto in tutti i post precedenti!
__________________
Il mio picci: PLATIMAX1000; Gigabyte Z170X G3; Intel i7-7700k@5.0@1,36V ek liquid; Corsair 4x4GB DDR4 3200 CL16; SM951 256GB M.2 + 960GB UltraII; VEGA56@1600|1100 ek liquid; ASUS MG278Q (1440p|144hz|freesync); J.R.R.Tolkien: ...I consigli sono doni pericolosi anche se scambiati tra saggi e tutte le strade possono finire in un precipizio... Ho trattato con successo: CAPFtp;Lakitu;ciobeddu;CRL;mstella;Jokervero;Epoc;beleno;dado1979;JollyRoger85;timmons;Cla.78+altri Ultima modifica di superz : 25-11-2005 alle 23:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:59.