Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-09-2018, 17:33   #5401
fano
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
Scusatemi ma a parte il discorso WI-FI,se ho capito bene il problema è che il Dlink in oggetto va a 350 Mega invece di 1000 (più o meno... sappiamo che c'è un po' di overhead) via cavo ethernet... e questo bello non è!

Ed è Infostrada stessa che si rifiuta di sostituirlo ammettendo che è un modem che fa c*gare, ma che tanto la velocità è "fino a", quindi loro sono a posto.

A meno che in quel thread non ci sia scritto anche come briccarlo senza farsene accorgere non è che si conclude molto...
__________________
Cosmos C# Open Source Managed Operating System
Cosmos Thread Ufficiale
Cosmos Official Site Vuoi collaborare allo sviluppo? Unisciti alla chat!
fano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2018, 17:39   #5402
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
@fano

Ti faccio la domanda in un altro modo per cercare di farmi capire.

Sei assoultamente convinto che cambiando unità D-LINK o cambiando modello di modem la velocità cambierebbe?

Io credo di no!

La velocità della fibra non è 1000Mbit. E' fino a 1000Mbit.
E ogni utente può avere velocità divese (ild sicorso vale per qualsiasi operatore)

E il modo di testare la velocità (app usata, server usati) può modificare il risultato.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2018, 17:44   #5403
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
Quote:
Originariamente inviato da fano Guarda i messaggi
Scusatemi ma a parte il discorso WI-FI,se ho capito bene il problema è che il Dlink in oggetto va a 350 Mega invece di 1000 (più o meno... sappiamo che c'è un po' di overhead) via cavo ethernet... e questo bello non è!
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...postcount=5425
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2018, 08:01   #5404
Giulio_P
Senior Member
 
L'Avatar di Giulio_P
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1679
una volta fatta richiesta di abbonamento, per accedere alla propria area riservata su infostrada, che codici bisogna usare? ho ricevuto oggi una email in cui tra le altre cose mi si diceva che " Il servizio e' completamente gratuito e per attivarlo basta collegarsi sull'Area Clienti del sito www.infostrada.it" ma non so come fare... grazie!
Giulio_P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2018, 12:09   #5405
Eldoril
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 16
IPv6

Domanda: sapete se Wind permette di configurare anche l'IPv6? Ho fatto alcune prove col Mikrotik, ma ho constatato che il PPPoE non riceve nessun indirizzo IPv6 in fase di negoziazione, e abilitando un client DHCPv6 sull'interfaccia pppoe non si riesce comunque a ricevere un intervallo di indirizzi da assegnare.

Non ho verificato se il router DVA ha la possibilità di abilitare l'IPv6 e se una volta abilitato questo riceve un indirizzo di questo tipo.
Eldoril è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2018, 12:19   #5406
Andrea786
Senior Member
 
L'Avatar di Andrea786
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: VEROITAK031 04500G_18
Messaggi: 2380
Quote:
Originariamente inviato da Eldoril Guarda i messaggi
Domanda: sapete se Wind permette di configurare anche l'IPv6? Ho fatto alcune prove col Mikrotik, ma ho constatato che il PPPoE non riceve nessun indirizzo IPv6 in fase di negoziazione, e abilitando un client DHCPv6 sull'interfaccia pppoe non si riesce comunque a ricevere un intervallo di indirizzi da assegnare.

Non ho verificato se il router DVA ha la possibilità di abilitare l'IPv6 e se una volta abilitato questo riceve un indirizzo di questo tipo.
Non penso che WindTre fornisca ai suoi clienti indirizzi IPV6 , di sicuro come tutti i provider hanno il loro pacchetto di indirizzi IPV6 ma attualmente pare che usino sempre gli stessi indirizzi IPV4 , so che la TIM cambiando la usernamene e la password di collegamento ai tempi di ALICEADSL forniva indirizzi IPV6
__________________
FTTH Wind3 FiberCop 2500/1000
Andrea786 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2018, 15:57   #5407
melchiorre333
Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 274
Quote:
Originariamente inviato da Psyred Guarda i messaggi
Non ci si arrende nemmeno di fronte all'evidenza eh?





Nord e Sud??? Gli apparati in centrale sono gli stessi!

Il Nokia/ALU non montava alcun SFP, era un router con ONT integrato. E ora che ci penso non so come tu possa aver utilizzato il Nokia su una linea di un altro utente, in teoria non avrebbe dovuto neppure autenticarsi.
Certo che non lo montava era già integrato! Vuoi negare che esistono SFP Alcatel? FAtti un giro in rete e poi vediamo chi ha ragione. Con il Dlink danno un SFP Huawei. A me viene sinceramente il dubbio che non siano compatibili con la tecnologia installata in zona. Si è usato un nokia perchè lui abita nel mio palazzo, condividiamo lo stesso ROE, e ti assicuro che appena l'abbiamo collegato si è allineato e assestato sugli 800mb. Cosa che con il Dlink non li ha manco toccati come picco massimo. Lui ha fatto il contratto da poco, io a Giugno 2017 feci richiesta, ci furono problemi e ricorsi al Corecom, mi riconobbero un indennizzo che tutt'ora mi stanno scalando dalle fatture. Se non sapessi di cosa parlo non mi avrebbero riconosciuto il danno. La verità è che loro fanno gli accordi con i vari produttori, e finchè non smaltiscono quelli non danno altro. E noi dobbiamo beccarci quello che ci mandano e se qualche device risulta difettoso, prima di sostituirlo ti fanno penare.
melchiorre333 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2018, 16:13   #5408
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
Ripeto che non erano moduli SFP, erano ONT all in one. Stai facendo confusione, come al solito.

Che fossero di due brand differenti (come del resto gli OLT omologhi a livello del POP Open Fiber) lo sanno anche i sassi; provato a fare una ricerca nel thread almeno?
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2018, 22:35   #5409
melchiorre333
Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 274
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@melchiorre333

Secondo me sei tu che non vuoi sentire quello cheè stato detto.

Concordo con quanto detto da Psyred e esplcitato con test da altro utente.

Ossia che chi dice (valido per tutti) che il D-Link non regge la velocità piena della FTTH (a parte eventuali unità guaste) afferma una "panzana" da un punto di vista tecnico (a meno che sia un concorrente che vuole vendere altro harwdare).

Come è già stato detto ci sono utenti a cui il D-Link funziona con la FTTH a velocità piena.

Bisogna ricordarsi che la velocità della FFTH dipende sia in ethernet che dalla Wifi da una serie di fattori anche esterni al mdoem (connect rate provider/client collegati/driver schede rete/etc).

Se leggi bene il primo post vedrai che per il modem D-Link esiste un thread dedicato.
Le richieste sul mdoem D-link non vanno postate qui ma nel thread dedicato

Lì sono indicati una serei di consigli.
Tra cui quello di separare le due reti.
Ci sono persone (tra cui lo stesso Psyred e io) che lo suano così e non hanno problemi.

Se leggi bene io non ho fatto richieste specifiche sul Dlink, sei te che sei intervenuto a gamba tesa, quando un utente chiese delucidazioni sul tipo di apparato che gli hanno inviato e come funzionasse, io ho parlato dell'esperienza vista con i miei occhi, te invece sei andato in difesa a spada tratta il device e chi lo appioppa , solo perchè te e pochi eletti (non si sa come) non hanno problemi. Il fatto stesso che ci sia un thread apposito è indice che qualche problema (non indifferente) questo apparato lo abbia. Ergo, non puoi dire che sia router dell'anno solo perchè a te non ha dato problemi e ci navighi alla grande e quindi gli altri son tutti nabbi. Non ho mai parlato di viaggiare a 1000mb e nemmeno di pretendere che si raggiungesse tale velocità in Wifi. Hai confuso due argomenti e li hai accomunati facendo un guazzabuglio.
melchiorre333 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2018, 22:43   #5410
melchiorre333
Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 274
Quote:
Originariamente inviato da Psyred Guarda i messaggi
Ripeto che non erano moduli SFP, erano ONT all in one. Stai facendo confusione, come al solito.

Che fossero di due brand differenti (come del resto gli OLT omologhi a livello del POP Open Fiber) lo sanno anche i sassi; provato a fare una ricerca nel thread almeno?
Provato e fare "un downgrade" del fw e separare le due reti, cosa fatta come tra l'altro prima di ogni altra cosa, non è servito ad un bel nulla. Sembra quasi che il problema siano gli utenti e non un'azienda che non vuole risolvere i problemi e aspettare solo che un router non risponda per procedere alla sostituzione è assurdo. Quando si fa presente che con un solo device connesso si raggiungono ping altissimi che manco un ADSL, fino a 1000mb quando improvvisamente si viaggia massimo a 20mb con un router e il mio vicino con il dlink non supera i 200mb. Difendetevi la vostra amata infostrada. Io procedo con l'ennesima denuncia al Corecom
melchiorre333 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2018, 00:57   #5411
tomahawk
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2861
Quote:
Originariamente inviato da EliGabriRock44 Guarda i messaggi
Su Facebook rispondo molto in fretta.
Per la PEC (per dei grossi problemi di assistenza) ci mettono 2/3 settimane.
Grazie del suggerimento
tomahawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2018, 05:05   #5412
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
Quote:
Originariamente inviato da melchiorre333 Guarda i messaggi
Difendetevi la vostra amata infostrada. Io procedo con l'ennesima denuncia al Corecom

Fai pure, io stesso mi sono rivolto al Corecom lo scorso anno per un disservizio di alcuni giorni occorso in fase di migrazione da TIM, con indennizzo di un centinaio di Euro già saldato da tempo.

Nessuno li difende, ma non è corretto generalizzare un singolo caso non fortunato. In questa discussione non ricordo nessun altro, tranne te, che ha lamentato gli stessi problemi di velocità con quell'apparato.

Come ti abbiano fatto notare di utenze che riescono a sfruttare l'intera banda Gigabit ce ne sono, ergo ritengo improbabile che sia il modem/router il responsabile (a meno di guasti o configurazioni errate).


EDIT

Peraltro non ho ben capito perchè te la stia prendendo così a cuore per un problema che non ti riguarda direttamente, dato che hai il Nokia perfettamente performante, come hai riportato
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]

Ultima modifica di Psyred : 14-09-2018 alle 07:49.
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2018, 06:00   #5413
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
Quote:
Originariamente inviato da melchiorre333 Guarda i messaggi
Se leggi bene io non ho fatto richieste specifiche sul Dlink, sei te che sei intervenuto a gamba tesa, quando un utente chiese delucidazioni sul tipo di apparato che gli hanno inviato e come funzionasse, io ho parlato dell'esperienza vista con i miei occhi, te invece sei andato in difesa a spada tratta il device e chi lo appioppa , solo perchè te e pochi eletti (non si sa come) non hanno problemi. Il fatto stesso che ci sia un thread apposito è indice che qualche problema (non indifferente) questo apparato lo abbia. Ergo, non puoi dire che sia router dell'anno solo perchè a te non ha dato problemi e ci navighi alla grande e quindi gli altri son tutti nabbi. Non ho mai parlato di viaggiare a 1000mb e nemmeno di pretendere che si raggiungesse tale velocità in Wifi. Hai confuso due argomenti e li hai accomunati facendo un guazzabuglio.
Secondo me, come hai già detto da altri, continui ad andare per la tua strada, non vuoi capire e pensi che la ragione ce l'hai soltanto tu.

Questo è il thread della FTTH Wind/Tre.
Non si opccupa del modem.
Se avessi letto bene i primi post lo sapresti.
Quindi qualsiasi dsicussione di qualsiasi tipo sul modem andrebbe fatta nel thread dedicato e non qui.

Quindi quanto detto (e scritto in neretto) sul fatto che esiste un thread dedicato è ovviamente valido.

La cosa che siccome esiste un thread è un indicatore che si sono per forza dei problemi denota secondo me quanto la tua visione sia limitata e vuoi solo cercare di dimostrare che le cose stanno come pensi (solo) tu.

Un thread è un posto per discutere.
Non solo di problemi ma di uso di funzionalità, chiarire a cosa serve una funzione etc,.

Se cortesemente volessi ampliare la tua visione non soltamto a quello che vuoi vedere tu e ti rileggi i post, vedrai che l'ingresso a ga,ba tesa inziale è il tuo (spacciando un problema personale come assoluto per tutti) che ti abbiamo semplicemente detto che quanto hai affermato (non prr eperienza diretta ma per inteprosta persona - e detto da te confermato da presunti esperti del 155 - da ridere) ossia che il DLink hai dei limiti tecnici e non raggiunge la velocità della FTTH non è così e ti ha stato dimostarto anche da speedtest di altro utente.

Quello che non vuoi capire è molto semplice.

Una singola esperienza personale non può essere usata come riferimento assoluto e non può essere valida per tutti.


Inoltre nons conefssare quello che hia scritto tu stesso nei post precedenti (velocità che non raggiunge quelal della FTTH).

Se vuoi potremo discutere dei problemi del modem ne thread dedicato se e quando farai un report con i dettagli del problema e se vuoi seguire quanto scritto (separazione reti etc).

Ultima modifica di Bovirus : 14-09-2018 alle 06:05.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2018, 16:10   #5414
hitech95
Senior Member
 
L'Avatar di hitech95
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 493
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Secondo me, come hai già detto da altri, continui ad andare per la tua strada, non vuoi capire e pensi che la ragione ce l'hai soltanto tu.

Questo è il thread della FTTH Wind/Tre.
Non si opccupa del modem.
Se avessi letto bene i primi post lo sapresti.
Quindi qualsiasi dsicussione di qualsiasi tipo sul modem andrebbe fatta nel thread dedicato e non qui.

Quindi quanto detto (e scritto in neretto) sul fatto che esiste un thread dedicato è ovviamente valido.

La cosa che siccome esiste un thread è un indicatore che si sono per forza dei problemi denota secondo me quanto la tua visione sia limitata e vuoi solo cercare di dimostrare che le cose stanno come pensi (solo) tu.

Un thread è un posto per discutere.
Non solo di problemi ma di uso di funzionalità, chiarire a cosa serve una funzione etc,.

Se cortesemente volessi ampliare la tua visione non soltamto a quello che vuoi vedere tu e ti rileggi i post, vedrai che l'ingresso a ga,ba tesa inziale è il tuo (spacciando un problema personale come assoluto per tutti) che ti abbiamo semplicemente detto che quanto hai affermato (non prr eperienza diretta ma per inteprosta persona - e detto da te confermato da presunti esperti del 155 - da ridere) ossia che il DLink hai dei limiti tecnici e non raggiunge la velocità della FTTH non è così e ti ha stato dimostarto anche da speedtest di altro utente.

Quello che non vuoi capire è molto semplice.

Una singola esperienza personale non può essere usata come riferimento assoluto e non può essere valida per tutti.


Inoltre nons conefssare quello che hia scritto tu stesso nei post precedenti (velocità che non raggiunge quelal della FTTH).

Se vuoi potremo discutere dei problemi del modem ne thread dedicato se e quando farai un report con i dettagli del problema e se vuoi seguire quanto scritto (separazione reti etc).
Che poi se il suo amico è nello stesso ramo suo è normale che si connetta, ma l'ISP vedrà sempre l'utenza del amico collegata e non la sua. (quini non si può capire se è un problema della sua utenza o cosa)

nel GPON si è tutti collegati assieme in un unico bus dati. Il seriale del modem/ONU è ciò che identifica l'utente. (è una semplificazione)
__________________
i7 4790k @4400mhz | Asus Rog VII Hero | HyperX Beast DDR3 @2400mhz CL11 16GB | Corsair 850W | GTX 1060 | Cooler Master 690 II Advanced | Noctua U12S | Samsung 850 EVO | Windows 10 Pro

Framework 13 - Ubuntu
HP Microserver N54L | 4GB | 2x2TB WD RED | 2x2TB WD Green | Intel SSD 40GB
Zyxel EX-5601-T0 (OpenWRT)
hitech95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2018, 08:54   #5415
ligeiro
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: palermo
Messaggi: 295
buongiorno, leggo sui post ufficiali delle promozioni wind su fb, che la stragrande maggioranza delle persone si lamenta del servizio/stabilità e dell'assistenza sulla 1000, come si fà a capire qual'è la realtà?
perchè 23 di wind sono allettanti, però con questo dubbio, considero anche la tim fttc,che al mio vicino quella a 200 và 170, stabilissima però a 35€

non si potrebbe fare un sondaggio?
ligeiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2018, 09:52   #5416
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
@ligeiro

Premessa: quanto detto vale secondo me per qualsiais operatore (non solo Wind)

Per me andrebbe scritto "La maggior parte di quegi utenti che seganalano un "presunto" problema ..:" che è cosa diversa da scrivere "la stragrande maggioranza delle persone si lamenta ...".

Questo perchè

- Ci si deve riferire solo a quelli che segnalano un "presunto" problema e non a tutti gli utenti.

- Stragrande non da un'idea di quanti sono gli utenti con reali probelmi (che non sono quelli segnalati) e questo in relazione a quanti non postano e non hanno problemi (che secondo me sono la maggioranza).

- I problemi segnalati non sempre dipendono da un reale problema della linea

Il contratto è sempre fino a xxx Mbit che non vuol dire xxx Mbit.

La reale velocità connesione dipende da uan serie di situazioni legate anche a condizioni esterne (FTTC distanza armadio - FTTC/FTTH situazione saturazione rete che nel caso di Wind è quasi sempre TIM).

Lo speedtest va fatto collegati via etehrnet (no Wifi) su server diemensionati e vicini.

Generalmente se si ha un problema con l'infrastruttura cambiare operatore potrebbe non servire se l'infrastruttura è la stessa.

Genralmente se non si hanno probelmi di infrastruttura non lo si avrà nache cambiando operatore.

e quanto detto è asolutamnet inutile fare un sondaggio in quanto ogni utente potrebeb avere una situazione diversa non comparabile con altri utenti e posterebbero solo quelli che possono avere problemi (non è detto che dipendano dalla linea) e non quelli che non hanno rpoblemi che di solito non ferquentano un forum.

Se il tuo vicino ha la TIM e va bene probabilmente tu non avrai problemi.

Dai un'occhiata agli altri thread FTTH e vedrai che la situazione è motlo simile a quella di questo thread e a quello di altri provider in FTTH.

Ultima modifica di Bovirus : 16-09-2018 alle 10:47.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2018, 10:27   #5417
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
La reale velocità connesione dipende da uan serie di situazioni legate anche a condizioni esterne (FTTC distanza armadio - FTTC/FTTH situazione saturazione rete che nel caso di Wind è quasi sempre TIM).
Non nel caso di FTTH comunque; la rete di accesso è di Open Fiber. Telecom qui non ha niente a che fare.
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]

Ultima modifica di Psyred : 16-09-2018 alle 10:29.
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2018, 10:36   #5418
davi92
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2017
Città: Catania
Messaggi: 529
I presunti problemi di modem stanno aumentando anche con Vodafone, che da quando ha introdotto la power station con modulo ONT, sta subendo le stesse problematiche rilevate da utenti wind con il dlink, quindi a questo punto la cosa più probabile e che un apparato esterno tende ad avere meno problematche di un modulo, che tra l'altro passa dalle "delicatissime" mani dei tecnici, che viene inserito sui router a pene di segugio.

In definitiva, considerando che 1gbit lo gestisce anche il piu cesso dei modem, il principale responsabile e il modulo sfp
davi92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2018, 10:37   #5419
ligeiro
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: palermo
Messaggi: 295
i discorsi generici li conosco, infatti a priori ho scartato la legge che si lamenta inutilmente;il sondaggio sarebbe utile per capire nelle varie città come si comporta come velocità (orientativa), e soddisfazione del servizio, tipo disconnessione della linea, assistenza..etc non sul dato oggettiva della velocità, un giorno sei a 300 con la linea saturata e un giorno sei a 950(che se non fai speedtest giornalieri neanche te ne accorgi)
ligeiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2018, 10:41   #5420
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
Quote:
Originariamente inviato da ligeiro Guarda i messaggi
i discorsi generici li conosco, infatti a priori ho scartato la legge che si lamenta inutilmente;il sondaggio sarebbe utile per capire nelle varie città come si comporta come velocità (orientativa), e soddisfazione del servizio, tipo disconnessione della linea, assistenza..etc non sul dato oggettiva della velocità, un giorno sei a 300 con la linea saturata e un giorno sei a 950(che se non fai speedtest giornalieri neanche te ne accorgi)
Potresti al limite fare un confronto (traslasciando per il moemnto la diversa distanza dell'armadio) solo con un altro utente della tua stessa centrale e armadio.
E solo se usaste gli stessi server di riferimento.

Secondo me essendoci per ogni città più centrali con più armadi con caarattersitiche diverse e essendo l'infrastruttura segmentata in parti diverse tale sondaggio avrebbe valenza prossima allo zero.

Se ti rifersici all'assistenza infrastruttura (non al 155) è in carico generalmente a TIM (FTTC) o Open Fber (FTTH) e non a Wind.

Ultima modifica di Bovirus : 16-09-2018 alle 10:46.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Robot Lefant M2 Pro in offerta su Amazon...
Ultimi 2 giorni di sconti sui dispositiv...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v