|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5381 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 274
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5382 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 274
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5383 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
|
@melchiorre333
E' un tuo caso personale. E potrebbe anche essere il modem guasto. Secondo me quanto ti è successo non può essere usato come riferimento assoluto per tutti. Ci sono altre persone a cui il D-LINK con l'FTTH funziona perfettamenet senza limiti. Che poi al 155 non sappiano queste cose e e si inventano bufale come giustificazione è un altro discorso.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#5384 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
|
Esatto, stai generalizzando un tuo caso, tra l'altro neppure sperimentato direttamente, ma per interposta persona.
Ripeto che il thread dedicato è pieno di utenze con le stesse problematiche e che hanno risolto in quel modo. E' successo anche a me, e non sono certo andato ad ascoltare i deliri del 155 per risolvere la faccenda. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5385 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2017
Città: Catania
Messaggi: 529
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5386 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: palermo
Messaggi: 295
|
buongiorno, ho deciso di passare ad infostrada/wind per la fibra,a Palermo a quanto ho capito và discretamente, è da poco disponibile al mio indirizzo, abito a piano terra e ho il vano contatore del palazzo a non più di 5 metri da casa mia; scappo da adsl 20 tiscali;
come mi conviene procedere? migrare o disdire e fare un nuovo contratto? tutto online? ps: non ho capito bene nell'offerta la sim da 100 giga, ho il tablet con una sim e 10 giga mensili a 10€, e la vorrei eliminare |
![]() |
![]() |
![]() |
#5387 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 728
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5388 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
|
Ottima... Oltretutto il tuo speedtest smentisce chi sostiene che il D-Link non sia in grado di sostenere una connessione Gigabit.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5389 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 16
|
Ciao, anche io sono di Prato (zona Montegrappa) con FTTH Wind, stesse prestazioni. In che zona sei?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5390 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2017
Città: Parma
Messaggi: 620
|
Quote:
Per il resto puoi fare una normalissima migrazione online facendo richiesta di attivazione sul sito infostrada e precisando che intendi mantenere la numerazione. Solo a migrazione avvenuta ti conviene mandare una raccomandata a Tiscali in cui comunichi il recesso dal loro contratto perchè pare che in taluni casi nonostante la migrazione il vecchio gestore continui a fatturare per Fibra e Adsl viaggiano su due canali differenti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5391 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 728
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5392 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: palermo
Messaggi: 295
|
Quote:
Faccio la richiesta online di migrazione(telefono di casa non mi interessa), preferisco che sia la più veloce possibile, dopo che mi è stata attivata la linea mando la raccomandata di disdetta a tiscali? non dovrebbe decadere da sola con la migrazione? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5393 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
|
Quote:
Comunque sono stati velocissimi da voi, la vendibilità è stata aperta da pochissimo... Va beh mi sa che è giunta l'ora di trovarsi un appartamentino a Prato. Zona Open Fiber ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5394 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2017
Città: Parma
Messaggi: 620
|
Quote:
Ma se leggi sullo stesso sito Tiscali tra le condizioni generali (parlo però del caso opposto cioè "migrare a Tiscali da altro operatore") loro stessi dicono di disdire il vecchio contratto una volta che si è perfezionata la migrazione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5395 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2018
Messaggi: 10
|
A distanza di 5 giorni dall'attivazione, la velocità continua ad essere modesta, sabato raggiungeva i 230 con wifi, adesso non supera i 70, con cavo leggermente di più.
Ieri mi hanno detto di aspettare 3 giorni che fanno un aggiornamento al modem ( Mha.. ) e poi se rimane così, aprono la segnalazione. Iniziamo bene. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5396 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 728
|
Quote:
![]() Piccolo ot, Galactus spacca ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5397 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2018
Messaggi: 10
|
Ma è normale che mi funziona solo il cavo ethernet in dotazione, mentre quello che ho io di cat6 non funziona da nessuna parte?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5398 |
Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 274
|
Non smentisce proprio nulla. Ho letto i post inerenti al Dlink e alla faccia di chi diceva a me che disattivare la 5GHZ come consigliato dagli operatori era solo un deterrente... Consigliare di fare downgrade del firmware cos'è? La soluzione definitiva?! Ma per favore. Siete stati fortunati? Buon per voi. Abbiamo chiesto la sostituzione del router e hanno risposto picche a meno che il device non si fulmini non uno ma 10 operatori. Ora invece di polemizzare all'infinito o avete dei validi consigli oppure è inutile incaponirsi. E il fatto che questo signore sia di Prato conferma il fatto che al sud italia FORSE era meglio dividere gli apparati come all'inizio. Dlink con SFP Huawei da metà Italia in su e il resto un SFP equivalente a quello montato nei Nokia.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5399 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
|
@melchiorre333
Secondo me sei tu che non vuoi sentire quello cheè stato detto. Concordo con quanto detto da Psyred e esplcitato con test da altro utente. Ossia che chi dice (valido per tutti) che il D-Link non regge la velocità piena della FTTH (a parte eventuali unità guaste) afferma una "panzana" da un punto di vista tecnico (a meno che sia un concorrente che vuole vendere altro harwdare). Come è già stato detto ci sono utenti a cui il D-Link funziona con la FTTH a velocità piena. Bisogna ricordarsi che la velocità della FFTH dipende sia in ethernet che dalla Wifi da una serie di fattori anche esterni al mdoem (connect rate provider/client collegati/driver schede rete/etc). Se leggi bene il primo post vedrai che per il modem D-Link esiste un thread dedicato. Le richieste sul mdoem D-link non vanno postate qui ma nel thread dedicato Lì sono indicati una serei di consigli. Tra cui quello di separare le due reti. Ci sono persone (tra cui lo stesso Psyred e io) che lo suano così e non hanno problemi.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#5400 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
|
Non ci si arrende nemmeno di fronte all'evidenza eh?
![]() Quote:
![]() ![]() ![]() Nord e Sud??? Gli apparati in centrale sono gli stessi! Il Nokia/ALU non montava alcun SFP, era un router con ONT integrato. E ora che ci penso non so come tu possa aver utilizzato il Nokia su una linea di un altro utente, in teoria non avrebbe dovuto neppure autenticarsi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:21.